Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
La Mercedes-Benz Classe E W213 Restyling, prodotta dal 2020 al 2023, rappresenta un'evoluzione significativa nel segmento delle berline di lusso. Con un design elegante e tecnologie all'avanguardia, questo modello è stato progettato per offrire un'esperienza di guida superiore. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero considerare. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti riscontrati nei vari motori della Classe E W213 Restyling, fornendo informazioni utili per chi desidera mantenere il proprio veicolo in ottime condizioni.
Gli utenti hanno segnalato malfunzionamenti occasionali del sistema di infotainment, inclusi blocchi, ritardi nella risposta e problemi di connettività con smartphone.
Alcuni proprietari hanno segnalato difficoltà nella ricarica della batteria ibrida, che può portare a una riduzione dell'autonomia elettrica e a malfunzionamenti del sistema di gestione della batteria.
Alcuni conducenti hanno riferito di sentire rumori anomali provenienti dalla sospensione o dal motore, che possono indicare problemi meccanici o di assemblaggio.
In alcuni casi, il motore può surriscaldarsi durante l'uso prolungato, specialmente in condizioni di traffico intenso o in climi caldi, causando un avviso sul cruscotto e potenzialmente danneggiando il motore.
A causa del peso aggiuntivo della batteria e del sistema ibrido, alcuni conducenti hanno notato un'usura più rapida delle pastiglie dei freni rispetto ai modelli non ibridi.
Alcuni utenti hanno notato un consumo di carburante superiore alla media, che potrebbe essere dovuto a problemi di regolazione del motore o di inefficienza del sistema di iniezione.
Il sistema di gestione elettronica del motore può avere difetti, causando errori di accensione e malfunzionamenti vari.
Il sistema di iniezione può presentare malfunzionamenti, causando una combustione irregolare e una perdita di potenza del motore.
I proprietari hanno segnalato rumori metallici provenienti dal motore, che potrebbero indicare problemi con i componenti interni come i cuscinetti o le valvole.
Il motore può surriscaldarsi a causa di un guasto al termostato o a una perdita nel sistema di raffreddamento, portando a potenziali danni gravi.
Ci sono segnalazioni di un consumo anomalo di olio motore, che richiede controlli frequenti e rabbocchi, potenzialmente a causa di guarnizioni difettose.
Ci sono stati casi di malfunzionamenti del sistema di frenata, con avvisi di errore che appaiono e una risposta non ottimale dei freni, richiedendo ispezioni regolari.
Il sistema di infotainment può presentare bug, come schermate nere o blocchi, rendendo difficile l'accesso a funzioni come la navigazione e la connettività Bluetooth.
Alcuni veicoli hanno mostrato rumori anomali provenienti dalla sospensione, che possono indicare usura prematura degli ammortizzatori o dei componenti della sospensione.
Alcuni proprietari hanno segnalato difficoltà nel cambio delle marce, con cambiamenti bruschi o ritardi nella risposta durante l'accelerazione.
Il motore potrebbe consumare una quantità eccessiva di olio, il che può portare a danni interni se non monitorato e mantenuto correttamente.
Il sistema di iniezione del motore può presentare malfunzionamenti, causando una riduzione delle prestazioni e un aumento del consumo di carburante. Questo può essere dovuto a iniettori intasati o difettosi.
Ci possono essere problemi di cambiata o slittamento della trasmissione, che possono influenzare la manovrabilità e la sicurezza del veicolo.
Il motore può emettere rumori insoliti, che potrebbero indicare problemi con i cuscinetti dell'albero motore o con il sistema di distribuzione.
In alcuni casi, il motore può surriscaldarsi a causa di problemi con il sistema di raffreddamento, come perdite nel radiatore o malfunzionamenti della pompa dell'acqua.
Il veicolo può presentare malfunzionamenti nei sistemi elettronici, come il sistema di infotainment o i controlli di assistenza alla guida, che possono bloccarsi o non rispondere correttamente.
Il sistema di alimentazione può presentare difetti, come intasamenti nei filtri o malfunzionamenti negli iniettori, che possono causare una riduzione delle prestazioni del motore e un aumento dei consumi.
Alcuni proprietari hanno riscontrato difficoltà nella cambiata delle marce, con passaggi bruschi o ritardi, che possono essere attribuiti a problemi elettronici o di usura nei componenti della trasmissione.
Il motore E 450 4MATIC ha segnalato casi di surriscaldamento, spesso causati da problemi nel sistema di raffreddamento, come perdite nel radiatore o malfunzionamenti della pompa dell'acqua.
Ci sono segnalazioni di usura prematura delle pastiglie dei freni, che richiedono sostituzioni più frequenti rispetto alla media, influenzando la sicurezza e le prestazioni del veicolo.
Nonostante sia un motore ad alte prestazioni, alcuni utenti hanno notato un consumo di carburante superiore alla media rispetto ad altri veicoli della stessa categoria, specialmente in condizioni di guida sportiva.
Alcuni proprietari hanno segnalato difficoltà nel passaggio delle marce, con cambi di marcia bruschi o ritardati, specialmente in condizioni di accelerazione intensa.
Ci sono stati rapporti di malfunzionamenti nel sistema di infotainment e nelle funzioni elettroniche, che possono includere schermate bloccate o risposte lente ai comandi.
In alcune situazioni, il motore E 53 AMG ha mostrato segni di surriscaldamento, che può essere causato da un difetto nel sistema di raffreddamento o da un malfunzionamento della pompa dell'acqua.
Alcuni conducenti hanno notato un'usura più rapida delle pastiglie dei freni, che può essere attribuita alla potenza del motore e allo stile di guida sportivo.
Il motore E 63 S AMG può presentare un consumo di carburante superiore alle aspettative, specialmente in condizioni di guida sportiva, il che può risultare deludente per alcuni conducenti.
Alcuni utenti hanno riscontrato malfunzionamenti nel sistema di infotainment, con schermi che si bloccano o che non rispondono ai comandi.
Alcuni proprietari hanno segnalato cambi di marcia irregolari o ritardi nella risposta della trasmissione automatica, specialmente in modalità sportiva.
Ci sono stati casi di surriscaldamento del motore, che possono essere causati da un malfunzionamento del sistema di raffreddamento o da perdite nel circuito del liquido refrigerante.
In alcuni casi, si è notato che i freni tendono a usurarsi più rapidamente del previsto, richiedendo sostituzioni frequenti delle pastiglie e dei dischi.
In conclusione, sebbene la Mercedes-Benz Classe E W213 Restyling sia un veicolo di alta qualità, è importante essere consapevoli dei difetti comuni che possono sorgere. Problemi come il surriscaldamento del motore, malfunzionamenti del sistema di iniezione e usura prematura dei freni sono solo alcuni degli aspetti da monitorare. Una manutenzione regolare e tempestiva può aiutare a prevenire complicazioni e garantire che la vostra esperienza di guida rimanga piacevole e sicura nel tempo.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs