Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
La Mercedes-Benz Classe E W212 Restyling, prodotta tra il 2014 e il 2016, rappresenta un'evoluzione significativa nel segmento delle berline di lusso. Con un design elegante e una tecnologia all'avanguardia, questo modello è stato apprezzato per le sue prestazioni e il comfort di guida. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari devono tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti associati ai motori della Classe E W212 Restyling, fornendo informazioni utili per una gestione ottimale del veicolo.
Il turbocompressore può sviluppare perdite di olio o malfunzionamenti, causando una riduzione delle prestazioni del motore e un aumento della fumosità allo scarico.
Il sistema di iniezione può presentare malfunzionamenti che portano a una perdita di potenza e a un aumento dei consumi di carburante. Questo è spesso causato da iniettori intasati o difettosi.
Il motore può surriscaldarsi a causa di perdite nel sistema di raffreddamento o malfunzionamenti della pompa dell'acqua, che possono portare a danni significativi al motore.
Il veicolo può soffrire di problemi elettrici, inclusi malfunzionamenti nei sensori e nelle centraline, che possono influenzare le prestazioni del motore e la sua affidabilità.
La catena di distribuzione può usurarsi più rapidamente del previsto, causando rumori anomali e, in casi estremi, il rischio di rottura che può danneggiare gravemente il motore.
Alcuni proprietari hanno segnalato consumi di carburante superiori alla media, che possono essere attribuiti a vari fattori, tra cui problemi di taratura del motore o malfunzionamenti del sistema di iniezione.
Il sistema elettronico di gestione del motore può presentare guasti, portando a spie di avviso accese sul cruscotto e a una diminuzione delle prestazioni del motore.
Il sistema di iniezione del motore E 250 d può presentare difetti, causando un'erogazione irregolare della potenza e un aumento dei consumi di carburante. Questo può portare a un funzionamento inefficiente del motore.
Il motore E 250 d può soffrire di perdite nel sistema di raffreddamento, che possono causare surriscaldamenti e danni al motore se non vengono risolti rapidamente.
In alcuni veicoli, la catena di distribuzione può usurarsi più rapidamente del previsto, portando a rumori anomali e, nei casi più gravi, a danni al motore se non viene sostituita in tempo.
Il motore può consumare olio in modo eccessivo, il che può indicare problemi con le guarnizioni o i segmenti dei pistoni, portando a necessità di controlli frequenti e potenziali danni al motore.
Problemi con l'elettronica del motore possono causare malfunzionamenti, come accensioni errate o spie di avviso accese sul cruscotto, che possono influenzare le prestazioni complessive.
Il sistema di iniezione del motore può presentare malfunzionamenti, causando una perdita di potenza e un aumento dei consumi di carburante. Questo può essere dovuto a iniettori intasati o difettosi.
Il motore può surriscaldarsi a causa di perdite nel sistema di raffreddamento o malfunzionamenti della pompa dell'acqua, causando potenziali danni al motore.
La catena di distribuzione può usurarsi prematuramente, portando a rumori anomali e, nei casi più gravi, a danni al motore se non sostituita in tempo.
Il motore E 200 ha segnalato casi di consumo eccessivo di olio, il che può indicare problemi con le guarnizioni o i segmenti dei pistoni.
Alcuni veicoli possono presentare problemi con l'elettronica, come malfunzionamenti del modulo di controllo del motore, che possono influenzare le prestazioni e l'efficienza del veicolo.
Il motore E 200 può soffrire di perdite nel sistema di raffreddamento, che possono causare surriscaldamento e danni al motore se non monitorati.
Il sistema di iniezione del motore E 200 può presentare malfunzionamenti, causando una errata miscela aria-carburante, che può portare a un aumento dei consumi e a prestazioni ridotte.
In alcuni casi, la catena di distribuzione può usurarsi più rapidamente del previsto, portando a rumori anomali e, se non risolta, a un possibile guasto del motore.
Il turbocompressore può presentare problemi di funzionamento, che si traducono in una perdita di potenza e in un aumento dei consumi di carburante.
Il sistema di iniezione del motore E 250 può presentare problemi di funzionamento, causando un'erogazione irregolare della potenza e un aumento dei consumi di carburante.
Il sistema di raffreddamento può sviluppare perdite o malfunzionamenti, causando un aumento della temperatura del motore e possibili danni.
In alcuni casi, il motore può surriscaldarsi a causa di problemi al sistema di raffreddamento, come perdite nel radiatore o malfunzionamenti della pompa dell'acqua.
La catena di distribuzione può usurarsi prematuramente, portando a rumori anomali e potenzialmente a danni gravi al motore se non sostituita in tempo.
I componenti della sospensione possono usurarsi, causando una guida meno stabile e un aumento del rumore durante la marcia.
Il sistema elettronico del veicolo può presentare difetti, portando a problemi con la gestione del motore e delle funzioni di comfort.
Il sistema di raffreddamento potrebbe avere perdite o malfunzionamenti, causando surriscaldamenti del motore.
Il sistema di iniezione può presentare malfunzionamenti, causando una perdita di potenza e un aumento dei consumi di carburante.
La frizione potrebbe usurarsi più rapidamente del previsto, portando a difficoltà nel cambio delle marce e a costose riparazioni.
Il motore può avere un consumo di olio superiore alla norma, richiedendo frequenti rabbocchi per mantenere il livello corretto.
La trasmissione automatica può presentare ritardi nella cambiata o slittamenti, specialmente in condizioni di carico elevato, causando una guida poco fluida.
Alcuni veicoli possono manifestare problemi elettrici, come malfunzionamenti nel sistema di infotainment o nei sensori di parcheggio.
Le sospensioni possono diventare rumorose a causa dell'usura dei componenti, come boccole e ammortizzatori, influenzando il comfort di guida.
Le cinghie di distribuzione e accessori possono usurarsi più rapidamente del previsto, portando a possibili rotture e danni al motore.
Problemi con i sensori e il sistema elettronico del motore possono causare spie di avviso accese e malfunzionamenti vari.
Il sistema di iniezione del carburante può avere malfunzionamenti, portando a una combustione inefficiente e a una perdita di potenza.
Il sistema di raffreddamento può presentare perdite di liquido refrigerante, causando surriscaldamento del motore e potenziali danni.
La trasmissione può presentare problemi di cambiata, come slittamenti o difficoltà nel passaggio delle marce.
Le cinghie del motore possono usurarsi più rapidamente del previsto, causando rumori anomali e potenziali guasti ai componenti azionati.
Il motore E 500 ha mostrato segni di consumo eccessivo di olio, il che può portare a necessità di frequenti rabbocchi e potenziali danni al motore se non monitorato.
Il sistema di infotainment MBUX ha presentato problemi di connettività e malfunzionamenti, rendendo difficile l'uso di funzioni come navigazione e Bluetooth.
Alcuni proprietari di Mercedes-Benz Classe E W212 hanno segnalato problemi con la trasmissione automatica, che può comportare cambi di marcia irregolari o ritardi nel passaggio delle marce.
Ci sono state segnalazioni di problemi elettrici, come malfunzionamenti delle luci e dei sistemi di assistenza alla guida, che possono compromettere la sicurezza e l'affidabilità del veicolo.
Gli utenti hanno riportato usura prematura dei freni, che può richiedere sostituzioni più frequenti rispetto alla media, aumentando i costi di manutenzione.
In conclusione, sebbene la Mercedes-Benz Classe E W212 Restyling offra un'esperienza di guida superiore, è fondamentale essere consapevoli dei difetti comuni che possono insorgere. Problemi come malfunzionamenti del sistema di iniezione, usura della catena di distribuzione e guasti al sistema di raffreddamento possono influenzare le prestazioni e l'affidabilità del veicolo. È consigliabile effettuare controlli regolari e mantenere una buona manutenzione per prevenire costose riparazioni e garantire una lunga vita al proprio veicolo.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs