Difetti-Auto.it
hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
C-Max
Ecosport
Edge
Escape
Escort
Fiesta
Focus
Fusion
Galaxy
Granada
Ka
Kuga
Mondeo
Mustang
Puma
Ranger
S-Max
Scorpio
Sierra
Thunderbird
Transit
1A Generazione
1A Generazione 1O Restyling
1A Generazione 2O Restyling
1A Generazione Restyling
2A Generazione
2A Generazione 1O Restyling
2A Generazione 2O Restyling
2A Generazione Restyling
3A Generazione
3A Generazione Restyling (V347/348)
3A Generazione (V184/185)
4A Generazione Restyling (V363)
4A Generazione (V363)

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan
Ford

Ford Transit

Seleziona la generazione della Ford Transit che ti interessa e scopri i principali difetti.

Seleziona una versione

  1. 1A Generazione Restyling

    1A Generazione Restyling

    2018 - Oggi
    11 allestimenti

    La Ford Transit 1A Generazione Restyling, prodotta dal 2018 al 2024, è un veicolo commerciale molto apprezzato per la sua versatilità e robustezza. Tuttavia, come molti veicoli, presenta alcuni difetti e problemi comuni che possono influenzare l'esperienza di guida. In questo articolo, esploreremo i problemi più frequenti segnalati dai proprietari, fornendo informazioni dettagliate sulle possibili cause e soluzioni. Se stai cercando informazioni sui difetti della Ford Transit, sei nel posto giusto!

  2. 2A Generazione

    2A Generazione

    2023 - Oggi
    8 allestimenti

    I principali difetti segnalati sul Ford Transit 2ª generazione (2023–) si concentrano su due fronti: le versioni elettriche E‑Transit (batterie 89 e 68 kWh) e le varianti diesel con il 2.0 EcoBlue. In parole semplici: - E‑Transit (89 kWh / 68 kWh) - L’autonomia reale spesso è inferiore alle stime WLTP, soprattutto con il veicolo carico o in condizioni avverse. - La potenza di ricarica in corrente continua spesso è più limitata di quanto ci si aspetti nella pratica. - Il pacco batteria riduce il carico utile disponibile. - A volte si registrano problemi software o malfunzionamenti (telecamere, infotainment). - Ci sono state campagne di richiamo, principalmente per l’asse e, in pochi casi, per il pacco batteria. - Diesel 2.0 EcoBlue - In uso urbano è frequente l’intasamento del DPF e problemi all’EGR. - La cosiddetta “wet belt” può degradarsi e contaminare l’olio. - Si segnalano guasti alla pompa del vuoto, con conseguente peggioramento del servofreno. - Possono presentarsi problemi al turbo e, talvolta, si risolve con aggiornamenti software mirati. Se vuoi, posso trasformare queste note in un elenco per l’acquirente, o preparare domande da fare al venditore/officina prima dell’acquisto.

  3. 2A Generazione Restyling

    2A Generazione Restyling

    2018 - Oggi
    12 allestimenti

    La Ford Transit 2A Generazione Restyling, prodotta dal 2018 al 2024, è un veicolo commerciale versatile e robusto, apprezzato per la sua capacità di carico e le prestazioni affidabili. Tuttavia, come con qualsiasi veicolo, ci sono alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari potrebbero incontrare. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti associati ai diversi motori diesel EcoBlue della Transit, fornendo informazioni utili per aiutare i proprietari a mantenere il loro veicolo in ottime condizioni.

  4. 3A Generazione

    3A Generazione

    2022 - Oggi
    6 allestimenti

    La Ford Transit, nella sua 3A Generazione prodotta dal 2022 al 2024, è un veicolo commerciale molto apprezzato per la sua versatilità e robustezza. Tuttavia, come ogni veicolo, può presentare alcuni problemi e difetti che i proprietari dovrebbero conoscere. In questo articolo, esploreremo i difetti più comuni riscontrati nei vari motori diesel della Transit, fornendo informazioni utili per chi sta considerando l'acquisto o già possiede questo modello.

  5. 4A Generazione Restyling (V363)

    4A Generazione Restyling (V363)

    2019 - Oggi
    11 allestimenti

    La Ford Transit, nella sua 4A Generazione Restyling (V363) prodotta dal 2019 al 2024, è un veicolo commerciale molto apprezzato per la sua versatilità e robustezza. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero conoscere. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti riscontrati nei vari motori diesel della Transit, fornendo informazioni utili per la manutenzione e la risoluzione dei problemi. Se stai cercando informazioni sui problemi e difetti della Ford Transit, continua a leggere per scoprire di più.

  6. 4A Generazione (V363)

    4A Generazione (V363)

    2014 - 2019
    9 allestimenti

    La Ford Transit, nella sua quarta generazione (V363), prodotta dal 2014 al 2019, è un veicolo commerciale molto apprezzato per la sua versatilità e robustezza. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i principali difetti riscontrati nei motori diesel della Ford Transit, tra cui difficoltà di avviamento, perdite di olio e surriscaldamento del motore. Se stai cercando informazioni sui problemi di questo modello, sei nel posto giusto.

  7. 1A Generazione

    1A Generazione

    2012 - 2018
    5 allestimenti

    Il Ford Transit di prima generazione (2012–2018), specialmente con i diesel 2.0 e 2.2 TDCi, è spesso assocciato a una serie di problemi ricorrenti. Tra i più segnalati ci sono il filtro antiparticolato (DPF) che si intasa e non rigenera bene, la valvola EGR che dà fastidi, l’attuatore del turbo che si guasta e anomalie sugli iniettori e sulla pompa alta pressione (HPFP). Queste difficoltà, emerse sia nelle officine che nei forum degli utenti, si notano soprattutto con la spia motore accesa, perdita di potenza e rigenerazioni del DPF inefficaci.

  8. 3A Generazione Restyling (V347/348)

    3A Generazione Restyling (V347/348)

    2006 - 2014
    6 allestimenti

    Il Ford Transit di terza generazione restyling (V347/348, 2006–2014) è molto apprezzato per capacità di carico e versatilità, ma sui motori diesel ha alcuni difetti ricorrenti. I più comuni sono l’intasamento della valvola EGR, problemi al DPF/FAP (il filtro antiparticolato), guasti al turbocompressore — anche nelle versioni con VGT — e componenti del sistema common‑rail particolarmente sensibili alla qualità del carburante. Alcune versioni del 2.2 TDCi hanno anche riportato rotture più gravi ai pistoni. In genere questi guasti si manifestano con perdita di potenza, fumo nero dallo scarico, rigenerazioni del DPF che non risolvono il problema e, talvolta, l’ingresso in “limp mode” (modalità di emergenza).

  9. 1A Generazione 2O Restyling

    1A Generazione 2O Restyling

    2009 - 2013
    7 allestimenti

    La Ford Transit 1A Generazione 2O Restyling, prodotta tra il 2009 e il 2013, è un veicolo commerciale noto per la sua robustezza e versatilità. Tuttavia, come molti veicoli, presenta una serie di problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti riscontrati in questa generazione di Transit, con un focus particolare sui motori diesel 2.2 TDCi e 2.4 TDCi, per aiutarti a prendere decisioni informate riguardo alla manutenzione e alla gestione del tuo veicolo.

  10. 1A Generazione 1O Restyling

    1A Generazione 1O Restyling

    2007 - 2009
    2 allestimenti

    Se possiedi o stai pensando di prendere un Ford Transit 1ª Generazione 1.0 Restyling (2007–2009) con motore 2.4 diesel, è utile sapere quali sono i problemi che tornano più spesso su officine e forum specialistici. I guai più comuni sono: malfunzionamenti della valvola EGR e del suo scambiatore di calore; problemi alla turbina a geometria variabile (VGT/VNT); erogazione irregolare dovuta a iniettori o ad altri componenti dell’impianto d’alimentazione; e inconvenienti al circuito di raffreddamento (termostato, pompa dell’acqua, indicatori di temperatura).

  11. 3A Generazione (V184/185)

    3A Generazione (V184/185)

    2000 - 2006
    4 allestimenti

    La Ford Transit di terza generazione (V184/V185), prodotta tra il 2000 e il 2006, è un veicolo commerciale molto apprezzato per la sua versatilità e robustezza. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni difetti e problemi comuni che i proprietari dovrebbero conoscere. In questo articolo, esploreremo i principali problemi riscontrati dai conducenti della Transit, con un focus particolare sui motori diesel e a benzina, per aiutarti a prendere decisioni informate sulla manutenzione e la gestione del tuo veicolo.

  12. 2A Generazione 2O Restyling

    2A Generazione 2O Restyling

    1994 - 2003
    6 allestimenti

    Il Ford Transit (2ª generazione, 2° restyling, 1994–2003) è un mezzo da lavoro molto apprezzato per la robustezza, ma va tenuto conto di alcuni difetti ricorrenti legati all’età e ai motori usati. Nei diesel 2.5 TD/2.5 D si segnalano spesso problemi alla pompa d’iniezione (Lucas/CAV/Delphi), usura e perdite degli iniettori e delle tubazioni ad alta pressione, cali di pressione del turbocompressore e fenomeni di corrosione della struttura. Sulle versioni a benzina 2.0 invece sono comuni tendicatena che danno problemi e collettori (di scarico) piuttosto fragili. Il risultato sono avviamenti difficili, perdita di potenza, fumo nero dallo scarico, rumori anomali e, in certi casi, riparazioni anche costose.

  13. 2A Generazione 1O Restyling

    2A Generazione 1O Restyling

    1992 - 1994
    6 allestimenti

    La Ford Transit, nella sua 2A Generazione 1O Restyling prodotta tra il 1992 e il 1994, è un veicolo commerciale apprezzato per la sua versatilità e robustezza. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti di questo modello, con particolare attenzione ai motori disponibili, per aiutarti a identificare e risolvere eventuali problematiche.

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy