Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
Seleziona la generazione della Chrysler Voyager che ti interessa e scopri i principali difetti.
La Chrysler Voyager, nella sua generazione Ru prodotta dal 2020 al 2024, è un veicolo versatile e pratico, ideale per famiglie e viaggi su strada. Tuttavia, come ogni automobile, può presentare alcuni problemi e difetti che è importante conoscere. In questo articolo, esploreremo i difetti più comuni associati ai motori 2.0L I4 e 3.6L V6, fornendo informazioni dettagliate su come questi problemi possono influenzare le prestazioni del veicolo. Se stai pensando di acquistare una Chrysler Voyager o ne possiedi già una, è fondamentale essere informati sui potenziali problemi per garantire una guida sicura e senza intoppi.
La Chrysler Voyager Rt Restyling, prodotta dal 2011 al 2015, è un veicolo versatile e amato da molte famiglie per il suo ampio spazio interno e le sue caratteristiche pratiche. Tuttavia, come ogni auto, presenta alcuni difetti comuni che possono influenzare l'esperienza di guida. In questo articolo, esploreremo i problemi più frequenti riscontrati dai proprietari di questo modello, inclusi i difetti legati al motore, alla trasmissione e ai sistemi elettrici. Se stai considerando l'acquisto di una Chrysler Voyager o ne possiedi già una, è fondamentale essere informati sui potenziali problemi per garantire un utilizzo sicuro e duraturo del veicolo.
La Chrysler Voyager RT (2008–2010) presenta alcuni difetti ricorrenti, che però cambiano molto a seconda del motore. In sintesi: - Diesel 2.8 CRD: frequentemente segnalati problemi alla trasmissione automatica, guasti al circuito d’alimentazione common‑rail e accumulo di fuliggine su EGR e DPF (EGR = ricircolo gas di scarico; DPF = filtro antiparticolato). - Benzina V6 3.3 e 3.8: tendenza a formazione di sludge (fanghiglia nell’olio), consumo d’olio superiore alla norma, giochi nella catena di distribuzione e qualche problema di accensione. - Benzina 3.6 Pentastar: rischi legati al circuito valvole (rocker arm/bilancieri), candele difficili da sostituire, e possibilità di perdite o guasti all’impianto olio e al flexplate (il disco che collega motore e trasmissione). - 2.4: nel campione raccolto non emergono segnalazioni particolari. In pratica, la Voyager va controllata in modo mirato a seconda del motore: alcuni guasti sono più tipici dei diesel, altri dei V6 benzina.
La Chrysler Voyager, nella sua generazione GK/GY/RG Restyling prodotta dal 2005 al 2007, è un veicolo versatile e spazioso, ideale per famiglie e viaggi lunghi. Tuttavia, come molti veicoli, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti legati a questa generazione, fornendo informazioni dettagliate su ciascun problema e suggerimenti su come affrontarli. Se stai cercando informazioni sui difetti della Chrysler Voyager, sei nel posto giusto.
Se stai pensando di prendere un Chrysler Voyager (generazione GK/GY/RG, 2001–2004), è bene conoscere i problemi che tornano più spesso: guai all’impianto di alimentazione e perdite (olio o carburante), oltre a difetti che possono compromettere la sicurezza come sospensioni e freni. I diesel 2.5 CRD tendono ad avere problemi all’impianto carburante, usura del turbocompressore e infiltrazioni d’olio, mentre le versioni benzina hanno registrato casi di perdita di carburante e malfunzionamenti delle porte scorrevoli. Sapere dove sono i punti deboli ti aiuta a non trovarti sorpreso dopo l’acquisto.
La Chrysler Voyager della generazione Gh/Gs/Ns, prodotta dal 1995 al 2000, è un veicolo versatile e amato per la sua spaziosità e comfort. Tuttavia, come molti veicoli, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti che affliggono questa generazione di Voyager, aiutando i proprietari a identificare e affrontare eventuali problematiche prima che diventino gravi. Scopriremo insieme i problemi legati ai motori, alla trasmissione e agli impianti elettrici, fornendo informazioni utili per una gestione ottimale del veicolo.
La Chrysler Voyager, nella sua generazione Es/Gh Restyling prodotta tra il 1994 e il 1995, è un veicolo amato per la sua versatilità e spazio interno. Tuttavia, come molti veicoli, presenta una serie di problemi e difetti comuni che gli utenti devono tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti associati ai motori di questa generazione, fornendo informazioni utili per chiunque possieda o stia pensando di acquistare una Chrysler Voyager di quegli anni. Dalla difficoltà di accensione a problemi di surriscaldamento, è fondamentale essere informati per garantire una guida sicura e affidabile.
La Chrysler Voyager della generazione Es/Gh, prodotta tra il 1991 e il 1993, è un veicolo versatile e spazioso, molto apprezzato per la sua praticità e comfort. Tuttavia, come molti veicoli, presenta una serie di problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero conoscere. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti associati a questa generazione della Voyager, con particolare attenzione ai problemi legati ai motori e alla trasmissione. Se stai considerando l'acquisto di un modello usato o se possiedi già una Voyager Es/Gh, queste informazioni ti aiuteranno a prendere decisioni informate e a mantenere il tuo veicolo in ottime condizioni.
La Chrysler Voyager della generazione As, prodotta dal 1987 al 1991, è un veicolo amato per la sua versatilità e spazio interno. Tuttavia, come molti veicoli, presenta una serie di problemi e difetti comuni che possono influenzare la sua performance e affidabilità. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti riscontrati dai proprietari di questa generazione, con particolare attenzione ai motori e ai sistemi di trasmissione. Se stai considerando l'acquisto di una Chrysler Voyager As o possiedi già questo modello, è importante essere consapevoli di queste problematiche per garantire una guida sicura e senza intoppi.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs