Difetti-Auto.it
Lexus

Lexus Ls Ucf30 [2001 -2003 ]

2001 - 2003
1 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Sulla Lexus LS (UCF30, 2001–2003) con il V8 4.3 3UZ‑FE da 290 CV il motore è piuttosto robusto, ma con tanti chilometri saltano fuori problemi ricorrenti: spesso si hanno perdite d'olio da guarnizioni e parti della testata, le tubazioni/linee del VVTi possono creparsi o deteriorarsi, e tutto ciò può provocare malfunzionamenti di sensori e sistemi ausiliari — con spie accese o addirittura problemi di accensione. Se trascurati, questi difetti tendono a causare guasti secondari e a far lievitare i costi di riparazione.

Motorizzazioni Benzina

Benzina 4.3 V8 3UZ‑FE 290 CV

  • Perdita dalla linea olio VVTi (cracking dei tubi)

    Il sistema VVTi della testa utilizza linee/condotti dell'olio che, sui veicoli piu datati, possono creparsi o deteriorarsi fino a causare perdite. Questo fenomeno e documentato su guide e pagine tecniche: la perdita della linea VVTi puo abbassare il livello d'olio e generare spie o rumori anomali, e la soluzione consigliata e la sostituzione con componenti aggiornati (ad esempio linee metalliche sostitutive) per eliminare il punto debole originale.

    Segnalato in: ResearchTheCar
  • Perdite dal servosterzo / pompe e problemi elettrici accessori

    Segnalazioni diffuse indicano perdite dal circuito servosterzo (pompa/stacca), oltre a malfunzionamenti di alternatore o connettori elettrici che, su vetture con perdite d'olio, possono degradarsi (connettori incrinati, corrosione). Questi problemi sono tipici di vetture datate: la perdita di servosterzo causa rumori, perdita di assistenza e puo portare a costi di riparazione non trascurabili. Forum tecnici notano anche guasti agli accessori come alternatore e sensori dovuti a esposizione ad olio o vecchiaia.

    Segnalato in: DiversitySpares
  • Perdite olio da guarnizioni coperchi valvole e tubi candele

    Uno dei difetti piu segnalati sul 3UZFE e la perdita d'olio dalle guarnizioni del coperchio valvole e dalle guarnizioni dei tubi candele: con l'invecchiamento la gomma si indurisce e si verificano infiltrazioni che bagnano bobine e cavi, provocando malfunzionamenti ai sistemi d'accensione e macchie di olio sotto il veicolo. La riparazione tipica prevede la sostituzione di guarnizioni e l'applicazione di FIPG/RTV in punti specifici; i forum proprietari riportano questa problematica come molto comune su esemplari con chilometraggi elevati e/o manutenzione saltata.

    Segnalato in: Reddit
  • Sensori ausiliari (sonda lambda, VVTi solenoid) e accessibilita di riparazione

    Su motori 3UZFE ad alto chilometraggio sono riportati malfunzionamenti di sensori ausiliari (sonde lambda, solenoidi VVTi) per usura o contaminazione da olio/sporcizia. Alcuni componenti come l'avviatore (starter) sono inoltre difficili da raggiungere, aumentando i costi di manodopera: questo significa che anche riparazioni relativamente semplici possono risultare onerose. Le discussioni tecniche consigliano verifiche approfondite dei sensori quando compaiono spie motore e controllo accurato dell'accessibilita prima dell'acquisto.

    Segnalato in: DiversitySpares
  • Tenute alberi a camme (cam seals) che perdono olio

    Alcuni proprietari riportano trasudamento o perdite piu consistenti dalle tenute degli alberi a camme: la sostituzione e laboriosa perche richiede lo smontaggio di componenti della testa e puo richiedere molte ore di manodopera. Se non risolto, l'olio puo scendere sulla cinghia dentata/timing belt (ove presente) o imbrattare componenti elettrici, peggiorando altri guasti accessori. Nei forum si discute spesso se riparare subito o monitorare a seconda della quantita di perdita.

    Segnalato in: Reddit

Conclusione

In sintesi: sulla LS UCF30 con il 3UZ‑FE i guai più frequenti sono tutti legati a perdite e usura. In pratica: guarnizioni del coperchio valvole e dei tubi delle candele che perdono, i cam seals che si consumano, le linee VVTi che si deteriorano e perdite dal circuito del servosterzo che possono bagnare e danneggiare componenti elettrici.

Consigli pratici: intervenire subito sulle guarnizioni appena noti perdite; valutare di sostituire le linee VVTi con versioni più robuste (per esempio rigide/metalliche); controllare regolarmente sensori e connettori per evitare problemi elettrici.

Se stai per comprare o programmare lavori importanti, fai prima: un’ispezione visiva per cercare tracce d’olio, una prova sterzo per sentire rumori o vibrazioni del servosterzo e una lettura OBD per eventuali spie. Molte riparazioni non sono complicate, ma richiedono molta manodopera per via dell’accessibilità: quindi prevenire e pianificare aiuta a ridurre rischi e costi.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Ct
Es
Gs
Gx
Hs
Is
Lbx
Lc
Lfa
Lm
Ls
Lx
Nx
Rc
Rx
Rz
Sc
Tx
Ux
Ucf10
Ucf20
Ucf20 Restyling
Ucf30
Ucf30 Restyling
Usf40
Usf40 2O Restyling
Usf40 Restyling
Xf50
Xf50 Restyling

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy