Difetti-Auto.it
Xz10 Restyling
Lexus

Lexus Es Xz10 Restyling [2021]

2021 - Oggi
5 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Se stai cercando info sui problemi della Lexus ES (XZ10 restyling, dal 2021), ecco un quadro pratico e senza fronzoli: questa generazione è curata e monta ottime soluzioni ibride, però gli interventi segnalati più spesso riguardano soprattutto il sistema ibrido, l’elettronica di bordo e alcune parti meccaniche dei motori a benzina.

In particolare compaiono ricorrenze come l’invecchiamento dei moduli del pacco batterie con avvisi “Check Hybrid System”, anomalie dell’infotainment (anche sugli impianti Mark Levinson), rumori o problemi legati al circuito di raffreddamento dell’inverter. Sul fronte termico si vedono poi perdite d’olio, usura di boccole e guai a scambiatori EGR o pompe acqua su alcuni motori. Non sono difetti che mandano all’aria la vettura, ma sono cose da controllare prima di comprarla o durante la manutenzione.

Segnali pratici da tenere d’occhio:

  • avvisi “Check Hybrid System” o comportamento anomalo dell’ibrido;
  • rumori anomali (sibilo/ronzio) dall’inverter o dalla pompa;
  • malfunzionamenti o freeze dell’infotainment/Mark Levinson;
  • odore di antigelo o tracce di perdite vicino a pompe e scambiatori;
  • perdite d’olio o gioco/usura anomala di boccole.

Verificare questi punti aiuta a prevenire guasti costosi e a valutare eventuali coperture o interventi mirati prima che la situazione peggiori.

Motorizzazioni Ibride

Ibrido 2.5 Hybrid 178 CV

  • Anomalie amplificatore/infotainment (Mark Levinson)

    Diversi proprietari hanno riportato malfunzionamenti dell'impianto audio Mark Levinson su ES 300h/ES ibrida (spegnimenti o perdita temporanea dell'audio, comportamento anomalo a volumi elevati), con diagnosi risolta in alcuni casi tramite sostituzione dell'amplificatore in garanzia. Parallelamente sono segnalati piu generici rallentamenti e freeze del sistema infotainment. Le segnalazioni provengono da thread di proprietari e discussioni tecniche; la risoluzione e spesso attraverso intervento in concessionaria o aggiornamento/sostituzione dell'unita.

  • Consumo olio e depositi carboniosi

    In alcuni motori 2.5 ibridi simili (serie Toyota/Lexus) sono stati riportati casi di consumo d'olio sopra la norma e tendenza all'accumulo di depositi carboniosi sulle valvole (soprattutto su motori a iniezione indiretta/combustione stratificata), con conseguente peggioramento del minimo e perdita di efficienza nel tempo. Questi fenomeni sono piu evidenti su vetture con guida prevalentemente urbana o con lunghi intervalli di manutenzione; la diagnosi e l'eventuale pulizia/riparazione devono essere effettuate in officina autorizzata.

  • Invecchiamento/moduli batteria ibrida

    Su ES con la motorizzazione 2.5 hybrid sono stati segnalati casi di degrado di singoli moduli della batteria ibrida (NiMH nelle prime configurazioni), con comparsa di codice di errore "Check Hybrid System", perdita di efficienza e talvolta necessita di diagnosi o sostituzione parziale/ricondizionamento dopo molti chilometri. I casi riportati in forum e officine mostrano che il problema si manifesta piu frequentemente su vetture con chilometraggi elevati o dopo diversi anni di utilizzo, benche la copertura commerciale/rimborso vari secondo paese e condizioni. E una problematica nota e documentata da officine specializzate e proprietari.

    Segnalato in: Creech Import
  • Rumori di sospensione e boccole usurate

    Proprietari e officine segnalano rumori (colpi, cigolii) provenienti dall'avantreno collegati a boccole, supporti ammortizzatori o bracci che possono usurarsi o dare gioco, specialmente dopo molti chilometri o su fondi stradali dissestati. Il sintomo piu comune e un 'colpo' su buche o asperita; la riparazione richiede spesso la sostituzione di boccole, supporti o guarnizioni e controllo geometria. E un problema meccanico non specifico del propulsore ma frequente su molte ES con uso intensivo.

    Segnalato in: Creech Import
  • Rumori/ventola del sistema ibrido e inverter

    Alcuni utenti segnalano rumori ripetitivi della ventola o del circuito di raffreddamento dell'inverter/hybrid pack, soprattutto in marcia al minimo o in condizioni di traffico intenso; in casi documentati il malfunzionamento di pompe di raffreddamento o ventole puo generare codici di errore o comportamento irregolare del sistema ibrido. Tali problemi richiedono diagnostica specifica (controllo circuito raffreddamento inverter, sonde e pompe) e, se confermati, interventi di riparazione in officina specializzata.

  • Scariche/guasti batteria ausiliaria 12V

    La batteria ausiliaria (12 V) sulle ES ibride e posizionata in modo non convenzionale in alcuni allestimenti; sono riportati casi di scarica o guasto della 12 V che causano avvii difficoltosi, spie multiple o malfunzionamenti dell'elettronica. Il manuale e le pagine di assistenza indicano che la batteria richiede attenzione (sostituzione con parti specifiche se necessario) e che comportamenti di scarica possono originare falsi allarmi sul sistema ibrido o perdita di alcune funzioni fino alla sostituzione/ricarica.

Ibrido 2.5 Hybrid 218 CV

  • Degrado e problematiche tipiche del pacco batterie ibrido

    Come per molte auto fullhybrid, la ES con powertrain 2.5 puo manifestare nel tempo fenomeni legati all'invecchiamento o all'uso intensivo del pacco batterie (degrado della capacita, riduzione dell'autonomia in modalita elettrica, accensioni piu frequenti del motore termico). I sintomi piu comuni segnalati includono diminuzione della percorrenza in elettrico, avvi o "on/off" del motore piu frequenti, e messaggi di errore o comportamento anomalo del sistema ibrido. Queste problematiche non sono necessariamente difetti specifici della ES ma sono elementi di attenzione tipici delle ibride che richiedono diagnosi e, se necessario, interventi sul modulo batteria o sulla gestione BMS.

  • Suono motore sintetico (ESE) percepito come eccessivo

    Alcuni proprietari ed utenti Europei segnalano la presenza di un "suono motore" percepito come innaturalmente forte all'interno dell'abitacolo della ES 2.5 ibrida: il rumore sembra amplificato o riprodotto tramite l'impianto audio (sistema di sintesi/"fake engine sound"), tanto da risultare piu evidente rispetto a quanto ci si aspetterebbe da un 2.5 aspirato. Le segnalazioni descrivono una percezione dissonante tra il suono reale del motore e quello riprodotto, e in alcuni casi proprietari hanno riportato di aver disabilitato funzioni via OBD/diagnosi per ridurre l'effetto. E un problema piu percepito/fastidioso che meccanico, ma ricorre in discussioni e thread di proprietari.

    Segnalato in: Reddit

Motorizzazioni Benzina

Benzina 3.5 306 CV

  • Guasto prematuro pompa acqua

    Sono state riportate sostituzioni relativamente anticipate della pompa dell'acqua sul V6 3.5: la posizione della pompa e il lavoro necessario per raggiungerla rendono l'intervento piu costoso del previsto. I segnali includono perdita di liquido refrigerante, rumore di cigolio proveniente dalla zona anteriore motore o surriscaldamento episodico. E consigliabile verificare la presenza di cristallizzazioni rosa intorno al foro di spurgo della pompa e sostituire insieme a termostato e cinghia/pulley quando la pompa viene sostituita per ridurre i costi di manodopera futuri.

  • Perdita guarnizione copertura distribuzione

    Su molte unita V6 3.5 (famiglia 2GR) e segnalata la perdita della guarnizione della copertura anteriore della distribuzione: la tenuta siliconica si deteriora con gli anni e l'olio fuoriesce verso il retro del motore. Il problema tende a manifestarsi in modo progressivo ma puo richiedere, una volta degenerato, lo smontaggio totale del motore per una corretta riparazione, con costi di manodopera elevati. Durante l'acquisto usato e dunque importante ispezionare la zona retrostante il motore per tracce di olio e odore di bruciato sotto il parafango passeggero.

  • Rottura o indurimento tubi alimentazione olio VVT

    Alcune varianti del motore 2GR hanno storicamente utilizzato tubazioni flessibili per l'alimentazione dell'olio verso organi come il variatore di fase (VVT); con il tempo queste tubazioni possono indurirsi e rompersi, causando perdite d'olio improvvise e potenzialmente gravi. Toyota ha poi adottato tubi metallici su versioni successive, ma su esemplari piu vecchi e consigliabile controllare e, se necessario, sostituire preventivamente le linee in gomma per evitare danni al motore dovuti a perdita rapida d'olio.

  • Rumore iniettori / misfire e piccole mancate accensioni

    Diversi proprietari di ES 350 (motore 2GRFKS) segnalano un ticchettio pronunciato proveniente dagli iniettori o dalla testa motore, percepibile nella zona anteriore e talvolta udibile in abitacolo. In alcuni casi si associano episodi di misfire (accensioni mancanti) dovuti a iniettori o bobine difettose. Il sintomo puo essere fastidioso in un'auto di lusso come la ES e talvolta richiede la pulizia/sostituzione degli iniettori o la verifica delle bobine di accensione. Controllare codice errore OBD-II e registri dei misfire e la prima diagnosi consigliata.

Motore Benzina 2.5 207 CV

  • Perdite/crepe nello scambiatore EGR

    Su alcuni esemplari del motore A25AFKS (la versione 2.5 utilizzata anche su Lexus ES 250) sono stati segnalati casi di incrinature o perdite nello scambiatore di raffreddamento dell'EGR. Il problema puo portare a infiltrazioni di liquido refrigerante nel circuito di aspirazione con conseguente perdita di liquido, fumo bianco allo scarico, misfire o comportamento irregolare del motore. Si tratta di segnalazioni raccolte su forum tecnici e siti specializzati relativi alla famiglia di motori Dynamic Force; la diagnosi richiede ispezione del circuito EGR/scambiatore e controllo di eventuali contaminazioni nel collettore di aspirazione. E consigliabile monitorare consumi di liquido refrigerante non giustificati e far verificare l'impianto se si notano odore di antigelo o fumo anomalo dallo scarico.

    Segnalato in: CinghiaOCatena.com
  • Rumori anomali e battiti al vano motore

    Diversi utenti e tecnici che hanno commentato il motore A25AFKS riportano rumori anomali (ticchettii, battiti o colpi metallici) percepibili al minimo o in fase di accelerazione. Le segnalazioni attribuiscono i rumori a fenomeni variabili - sollevatori/valvole, accumulo di depositi nel sistema EGR o componenti accessori - e richiedono diagnosi meccanica per identificare la sorgente reale. Anche se non tutti i casi si sono rivelati guasti gravi, rumori persistenti meritano controllo per evitare danni progressivi; e quindi raccomandato rivolgersi a officina autorizzata in presenza di rumori regolari o peggioramento delle prestazioni.

    Segnalato in: CinghiaOCatena.com

Motore 2.0 173 CV Benzina

  • Nessun difetto segnalato

Conclusione

In sintesi: la Lexus ES XZ10 Restyling è molto valida sul fronte qualità e comfort, ma ha alcuni problemi ricorrenti da non sottovalutare. Prima di comprarla, controlla con attenzione:

  • stato del pacco batteria ibrido;
  • funzionamento dell’inverter e delle ventole;
  • tenuta di guarnizioni e scambiatori EGR (possibili perdite o deterioramento);
  • impianto audio e batteria ausiliaria da 12V.

Fai anche una diagnosi completa (inclusa lettura dei codici OBD e ispezione per eventuali perdite di olio o refrigerante), un controllo su strada per evidenziare rumori alle sospensioni o battiti del motore, e, se possibile, chiedi la cronologia degli interventi. Così minimizzi i rischi e valuti meglio costi e benefici dell’acquisto o di una manutenzione programmata.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Ct
Es
Gs
Gx
Hs
Is
Lbx
Lc
Lfa
Lm
Ls
Lx
Nx
Rc
Rx
Rz
Sc
Tx
Ux
V20
Xv10
Xv10 Restyling
Xv20
Xv20 Restyling
Xv30
Xv30 Restyling
Xv40
Xv40 Restyling
Xv60
Xv60 Restyling
Xz10
Xz10 Restyling

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy