Difetti-Auto.it
Lexus

Lexus Es Xz10 [2018 -2021 ]

2018 - 2021
2 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

La Lexus ES (serie XZ10, 2018–2021) è una berlina premium molto apprezzata per il comfort e le finiture, ma conviene conoscere alcuni difetti ricorrenti prima di comprarla o di affrontarne la manutenzione. Su alcune versioni 2.5 Hybrid (motore A25A) ci sono stati richiami per problemi di porosità del blocco motore, segnali di degrado della batteria NiMH e malfunzionamenti del sistema OCS dell’airbag. Sui V6 3.5 invece si segnalano perdite d’olio dal coperchio di distribuzione, consumi d’olio anomali e usura di componenti di distribuzione e raffreddamento (tubazioni VVT, pompa dell’acqua).

Conoscere questi punti critici aiuta a interpretare segnali come la spia motore, rumori strani, cambiamenti nel comportamento dell’ibrido o la presenza di perdite. Verificare richiami, aggiornamenti software e controlli specifici prima dell’acquisto può risparmiarti sorprese, spese extra e problemi di sicurezza.

Motorizzazioni Ibride

2.5 Hybrid 218 CV

  • Degrado della batteria ibrida / perdita di capacita EV

    Segnalazioni di proprietari e centri specializzati indicano casi di progressiva perdita di capacita della batteria ad alto voltaggio (NiMH) con conseguente riduzione del funzionamento in sola modalita elettrica, aumento consumo carburante, inserimento della spia 'Check Hybrid System' o funzionamento continuo del motore termico. I segnali comprendono anche ventole batteria sempre attive o errori occasionali della gestione ibrida. Le soluzioni variano dalla rigenerazione/modifica dei moduli alla sostituzione completa della batteria; e consigliato verificare lo storico manutentivo e lo stato della batteria su modelli usati.

    Segnalato in: CarWorkshop
  • Difetto blocco motore (richiamo 2020)

    Richiamo ufficiale per alcuni esemplari (modelli 2020 prodotti tra settembre e dicembre 2019) dovuto a porosita/ difetti nella fusione del blocco motore A25A. La porosita puo provocare perdite di liquido di raffreddamento interne/esterne, surriscaldamento, rumori anomali, spia motore e, in casi gravi, danni meccanici interni con possibile perdita di olio e rischio di incendio. Lexus/Toyota ha predisposto ispezione del numero di serie del blocco e, se necessario, la sostituzione completa del gruppo motore a spese della casa. Controllare VIN e richiami presso officine ufficiali prima dell'acquisto o se si nota uno dei sintomi descritti.

  • Glitch e aggiornamenti del sistema infotainment

    Diversi proprietari e report sul web segnalano malfunzionamenti software dell'infotainment (schermo che si blocca, disconnessioni Bluetooth, perdita temporanea dell'audio, comandi che non rispondono). In alcuni casi la causa e riconducibile a software non aggiornato o a problemi della batteria ausiliaria 12V che influisce sull'elettronica di bordo. Prima dell'acquisto e consigliabile verificare che l'impianto abbia ricevuto gli ultimi aggiornamenti software ufficiali e che eventuali TSB/richiamo siano stati eseguiti.

    Segnalato in: CareXamer
  • Sensore Occupant Classification System (richiamo airbag)

    Richiamo internazionale (fasi 2023-2026) per sensori del sistema di classificazione occupante (OCS) sul sedile passeggero anteriore che possono sviluppare cortocircuiti. Il difetto puo impedire il corretto riconoscimento del passeggero e, in alcune condizioni, causare la mancata o errata attivazione dell'airbag anteriore, aumentando il rischio di lesioni in caso d'incidente. Lexus ha programmato ispezioni e, se necessario, sostituzioni del sensore gratuitamente per i veicoli interessati; la comunicazione ai proprietari e stata effettuata per fasi.

    Segnalato in: NHTSA / Justia

Motorizzazioni Benzina

Motore 3.5 V6 302 CV

  • Bobine di accensione e problemi di accensione

    Sono documentati casi di bobine di accensione e candele che si deteriorano con effetti di mancata accensione (misfire), soprattutto su motori con elevati chilometraggi o interventi di manutenzione irregolari. I sintomi includono vibrazioni al minimo, perdita di potenza, spia motore e consumo irregolare. La diagnosi spesso riporta codici relativi a misfire o a guasti di singoli cilindri; la sostituzione mirata delle bobine o delle candele risolve frequentemente il problema.

    Segnalato in: GetUsedEngine
  • Consumo eccessivo di olio

    Il 3.5 V6 viene occasionalmente segnalato con consumo di olio superiore al normale: proprietari riferiscono di dover rabboccare fra un tagliando e l'altro o perdite di ordine di decine di centilitri ogni qualche migliaio di chilometri. Le possibili cause indicate sono usura anomala degli anelli, guarnizioni delle valvole degradate o problemi del sistema PCV; i sintomi possono comprendere fumo blu dallo scarico, spie motore o calo prestazionale. Il fenomeno e documentato in discussioni tecniche e report su questa famiglia di motori.

    Segnalato in: GetUsedEngine
  • Perdite dal coperchio di distribuzione

    Numerosi proprietari del V6 3.5 (famiglia 2GR) segnalano perdite d'olio provenienti dal coperchio/front timing cover: la guarnizione siliconica lungo il coperchio si deteriora col tempo e l'olio defluisce sul lato motore, accumulandosi e macchiando il vano motore. Il difetto e noto per richiedere interventi molto costosi, perche l'accesso richiede lo svincolo di componenti frontali e, in alcuni casi, lo smontaggio parziale del propulsore. E un problema tipico di usura e spesso si manifesta dopo molti anni e chilometri.

    Segnalato in: Cherish Your Car
  • Pompa dell'acqua con guasti prematuri

    Segnalazioni di guasti della pompa dell'acqua (o perdite/weep hole) non sono rare su questa famiglia di motori: la posizione e il lavoro necessario per sostituirla rendono l'intervento relativamente costoso. I sintomi includono perdite di refrigerante, rumori anomali dalla zona anteriore motore e surriscaldamenti locali se trascurata. Molti report indicano che sostituzioni tra 60.000 e 120.000 miglia (o valori equivalenti in km) sono state osservate su alcuni esemplari.

    Segnalato in: Cherish Your Car
  • Tubo/linee olio VVT vulnerabili

    Su alcune versioni della famiglia 2GR sono state riscontrate rotture o indurimento delle tubazioni in gomma che alimentano i regolatori VVT (lubrificazione/iniezione VVT-i). Quando tali tubazioni cedono possono provocare perdite brusche d'olio e danni gravi se non intercettate. Toyota ha in passato aggiornato il componente verso soluzioni metalliche su modelli antecedenti; la problematica rimane rilevante in diagnosi di lungo periodo, specialmente per veicoli non aggiornati con la modifica.

    Segnalato in: Ziptek Auto Parts

Conclusione

In pratica, i problemi della Lexus ES XZ10 sono di due tipi: quelli coperti da richiami (per esempio il blocco motore e i sensori OCS) e quelli dovuti a usura normale ma che possono essere costosi da riparare — batteria ibrida, tenute dell’olio, tubazioni VVT, pompa dell’acqua, bobine d’accensione.

Prima di comprare:

  • controlla il VIN per eventuali richiami,
  • chiedi lo storico manutentivo,
  • fai verificare lo stato della batteria ad alto voltaggio,
  • ispeziona visivamente perdite d’olio, fumo o consumi anomali.

Per manutenzione e riparazioni è meglio rivolgersi a officine autorizzate o centri specializzati e mantenere aggiornato il software dell’infotainment. Così riduci i rischi, tuteli la sicurezza e preservi il valore residuo dell’auto.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Ct
Es
Gs
Gx
Hs
Is
Lbx
Lc
Lfa
Lm
Ls
Lx
Nx
Rc
Rx
Rz
Sc
Tx
Ux
V20
Xv10
Xv10 Restyling
Xv20
Xv20 Restyling
Xv30
Xv30 Restyling
Xv40
Xv40 Restyling
Xv60
Xv60 Restyling
Xz10
Xz10 Restyling

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy