Difetti-Auto.it
BMW

BMW Serie 7 G11 [2016 -2019 ]

2016 - 2019
8 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

La BMW Serie 7 G11 (2016–2019) è una berlina di lusso ricca di tecnologia, però — come spesso succede sulle auto di fascia alta — ha alcuni problemi ricorrenti da conoscere prima di comprarla o quando la si manutiene. Soprattutto su esemplari con molti chilometri o con manutenzione non documentata, è utile sapere quali sono le magagne più comuni per valutare costi e rischi.

Tra le criticità segnalate più frequentemente ci sono il consumo e le perdite d’olio (soprattutto su motori come B48, N63 e N74), guasti ai turbo e alla wastegate, problemi all’impianto di raffreddamento e al raffreddatore EGR nei diesel B57. Nei diesel poi si nota anche l’intasamento del DPF e l’accumulo di carbonio sulle valvole EGR; non mancano difficoltà anche con l’HPFP e gli iniettori.

A complicare il quadro ci sono pure malfunzionamenti elettronici dell’infotainment, difetti delle sospensioni pneumatiche e, nei modelli ibridi, la perdita progressiva di capacità delle batterie ad alto voltaggio. Se vuoi, proseguendo nella lettura trovi i dettagli tecnici e i segnali di allarme da non sottovalutare.

Motorizzazioni Diesel

3.0 Diesel 400 CV (B57 quad-turbo)

  • Flap swirl/intasamento aspirazione

    Il motore B57 e dotato di elementi nella linea di aspirazione (swirl flap/valvole di riempimento) che possono incrostarsi o rompersi: contaminazione da carbonio o guasti meccanici possono causare malfunzionamenti, o peggio il distacco di pezzi che arrivano in camera di combustione. Questo puo causare gravi danni al motore se non intercettato. Report tecnici e interventi descritti in officine specializzate segnalano la necessita di controllare e, se necessario, pulire o eliminare (con procedure appropriate) questi componenti su motori soggetti a uso gravoso o con elevati chilometraggi.

    Segnalato in: Fair‑Motors
  • Intasamento filtro antiparticolato (DPF)

    I DPF dei moderni diesel ad alte prestazioni (B57) possono intasarsi se il veicolo fa prevalentemente percorsi urbani o brevi tragitti, insufficienti alle rigenerazioni complete. L'intasamento porta spie motore, riduzione di potenza e talvolta la modalita 'limp' dell'auto; la sostituzione o la rigenerazione forzata del FAP e un intervento costoso sulla Serie 7. I proprietari e le guide tecniche indicano la necessita di percorsi autostradali periodici per favorire le rigenerazioni o verifiche preventive su veicoli destinati a uso urbano intenso.

    Segnalato in: MTAutoParts
  • Perdita/guasto raffreddatore EGR

    Su alcune versioni del motore B57 sono stati segnalati malfunzionamenti del circuito EGR, in particolare perdite o rotture dell'EGR cooler. Quando il raffreddatore EGR perde, il liquido di raffreddamento puo entrare nell'aspirazione provocando fumo bianco, minimo irregolare, innalzamento della temperatura e, nei casi peggiori, danni motore importanti. Il problema e stato riportato sia in discussioni tecniche sia in riepiloghi di problemi comuni del B57, e viene citato come uno degli elementi da verificare nell'acquisto di un usato di alta potenza come il 750d. E consigliabile controllare eventuali tracce di liquido nell'aspirazione e i codici di errore relativi al circuito EGR.

    Segnalato in: MTAutoParts
  • Perdite d'olio e consumo d'olio

    Segnalazioni e analisi del B57 indicano perdite da guarnizioni e alloggiamenti (coppa olio, coperchio valvole, condotte olio turbo) e, in alcuni casi, incremento del consumo d'olio con l'aumentare dei chilometri. Perdite non corrette possono portare a mancata lubrificazione di componenti critici (es. turbocompressori) e conseguenti danni costosi. E importante verificare lo stato delle guarnizioni, ispezionare eventuali tracce di olio e seguire il piano di manutenzione BMW con oli e intervalli consigliati per limitare rischi.

    Segnalato in: EngineExplained
  • Usura e guasti ai turbocompressori

    Il 3.0 da 400 CV usa un complesso sistema di sovralimentazione multiturbina; la maggiore complessita e le alte pressioni di lavoro possono aumentare la probabilita di guasti o usura prematura delle turbine o dei loro attuatori. Sintomi tipici includono perdita di potenza, fumo denso, rumori anomali e la presenza di metalliche nei condotti di aspirazione se una turbina si danneggia. Le analisi tecniche del motore quadturbo e i report di utenti evidenziano come manutenzione, qualita dell'olio e corretto raffreddamento siano critici per la longevita delle turbine.

    Segnalato in: BimmerBoom

Diesel 3.0 265 CV

  • Accumulo carbonioso su EGR e valvole (EGR/circuito di ricircolo)

    La ricircolazione dei gas di scarico (EGR) sulle moderne unita diesel puo portare, nel tempo, a depositi carboniosi che ne limitano il funzionamento: valvole bloccate, riduzione della risposta del motore, irregolarita alla marcia e peggior trattamento dei gas di scarico. In alcuni casi l'intasamento puo anche influire sulla corretta rigenerazione del DPF e causare consumi di carburante eccessivi. La manutenzione preventiva e la pulizia mirata sono spesso necessarie per ripristinare prestazioni normali.

    Segnalato in: BMWBLOG
  • Guasti a turbina / attuatore wastegate e perdita di pressione di sovralimentazione

    Segnalati casi di malfunzionamento della turbina o degli attuatori wastegate (anche su versioni con piu turbocompressori): rumori anomali, perdita di boost, ingresso in modalita di limitazione potenza (limp mode) e conseguente calo marcato delle prestazioni. Il guasto puo essere dovuto ad usura meccanica, ingresso di olio o depositi; la riparazione o la sostituzione della turbina sono interventi costosi e comuni sulle unita diesel ad alta potenza se non si interviene per tempo.

    Segnalato in: BMWBLOG
  • Guasti alla sospensione pneumatiche (perne/compressores)

    La Serie 7 G11 spesso e equipaggiata con sospensioni pneumatiche o sistemi di assetto avanzati: chiavi di comfort, ma anche fonte di guasti costosi. I problemi tipici sono perdita d'aria dalle soffietti, compressore che lavora continuamente o si brucia e sbilanciamento dell'assetto (auto che "siede" su un lato). Riparazioni e sostituzioni di soffietti o compressori possono risultare onerose; molte segnalazioni provengono da forum e thread di proprietari che raccontano riparazioni fuori garanzia.

    Segnalato in: Reddit
  • Intasamento FAP e problemi sensori rigenerazione

    Il filtro antiparticolato (FAP/DPF) sui 3.0 diesel moderni puo intasarsi soprattutto se l'auto e usata prevalentemente in percorrenze urbane corte che non permettono rigenerazioni complete. I sintomi piu comuni sono avvisi in dashboard, rigenerazioni forzate frequenti, aumento del consumo e perdita di potenza; a volte il problema deriva da sensori di temperatura/differenza di pressione guasti che generano falsi allarmi. Interventi di pulizia o sostituzione del DPF e dei sensori possono essere costosi.

    Segnalato in: BMWBLOG
  • Problemi agli iniettori o al sistema di alta pressione

    Su motori diesel ad iniezione comune ad alta pressione possono emergere malfunzionamenti degli iniettori o della pompa ad alta pressione con sintomi quali avviamento difficoltoso, vibrazioni, fumosita e aumento dei consumi. Questi componenti lavorano a pressioni molto elevate; guasti o usura portano a combustione imperfetta, codici motore e riparazioni costose. La qualita del carburante e la regolare manutenzione sono fattori importanti per ridurne il rischio.

    Segnalato in: BMWBLOG

Motore 3.0 320 CV Diesel

  • Allungamento catena di distribuzione (casistica rara)

    A differenza di alcune generazioni diesel precedenti, il B57 e generalmente piu robusto riguardo alla catena di distribuzione; tuttavia in casi di elevato chilometraggio o manutenzione non corretta sono stati segnalati fenomeni di allungamento o usura guide. Si tratta di eventi meno frequenti rispetto a motori come l'N47, ma la letteratura tecnica e i report di officina riportano che la verifica preventiva (rumori a freddo, controlli olio regolari) e utile per ridurre il rischio di danni gravi e costosi.

    Segnalato in: MT AutoParts
  • Guasti turbocompressore e attuatore wastegate

    Segnalazioni diffuse riguardano lo scarso funzionamento dell'attuatore wastegate o rumori anomali dalla turbina, oltre a usura precoce della turbina stessa in alcuni casi. Sintomi tipici sono calo di erogazione, fischi o rattling e luci di avaria motore con perdita di potenza. Sui motori B57 la sostituzione o la riparazione della turbina e dei condotti olio/tubi associati puo essere onerosa; alcuni forum e analisi tecniche suggeriscono controlli preventivi su attuatori e condotte olio della turbina.

    Segnalato in: BMWBLOG
  • Iniettori e pompa alta pressione (HPFP)

    Sono state riportate anomalie su componenti dell'impianto di iniezione ad alta pressione (iniettori piezoelettrici o pompa HP), con sintomi quali difficolta d'avviamento, erogazione irregolare o spie motore. Lavori su iniettori e pompa alta pressione sono costosi e richiedono diagnosi specifiche; la qualita del gasolio e la manutenzione regolare sono fattori che incidono molto sull'affidabilita di questi componenti.

    Segnalato in: Auto-Esperienza
  • Intasamento del filtro antiparticolato (DPF)

    Il DPF puo intasarsi su vetture utilizzate prevalentemente in citta o per tragitti brevi che non permettono rigenerazioni complete; cio causa spie motore, perdita di prestazioni, consumo eccessivo di carburante e, in casi estremi, l'ingresso in limp-mode. Le rigenerazioni forzate e la pulizia professionale sono interventi frequenti; numerose segnalazioni indicano che l'uso cittadino ripetuto e la mancata manutenzione agevolano il problema anche su motorizzazioni moderne come il B57.

    Segnalato in: EngineExplained
  • Perdite d'olio (guarnizioni e tubazioni)

    Con il passare dei chilometri si registrano perdite d'olio da punti tradizionalmente critici: guarnizione coperchio punterie, alloggiamento filtro olio, tubi olio turbina e guarnizioni della coppa. Le perdite possono causare perdita di pressione, contaminazione di componenti caldi e odore di bruciato; se trascurate possono danneggiare la turbina o causare livelli d'olio pericolosamente bassi. Numerosi approfondimenti tecnici e report di proprietari indicano che il controllo delle tenute e la manutenzione preventiva riducono l'incidenza di guasti gravi.

    Segnalato in: EngineExplained
  • Problemi al sistema AdBlue / sensori SCR

    I sistemi SCR e i componenti collegati (iniettore AdBlue, sensori NOx e relative valvole) possono dare malfunzionamenti, spingendo la vettura in modalita ridotta o mostrando messaggi di manutenzione. Questi guasti si manifestano con avvisi sul cruscotto e, se non risolti, limitano la capacita di rispettare le normative emissioni e l'erogazione del motore. Diversi report tecnici e diagnostiche officinali evidenziano come sensori e iniettori AdBlue possano necessitare di sostituzione o pulizia nel corso della vita del veicolo.

    Segnalato in: MT AutoParts
  • Raffreddatore EGR guasto/percorsi di perdita

    Il circuito EGR e, in particolare, il relativo raffreddatore (EGR cooler) e tra i componenti piu segnalati sui motori diesel B57: possono svilupparsi perdite o intasamenti che fanno entrare liquido refrigerante nel circuito di aspirazione, provocando fumosita bianca, perdita di liquido refrigerante e potenzialmente danni al motore se non rilevati. Su modelli di grossa cilindrata come il 3.0 B57 la riparazione e costosa perche richiede spesso smontaggi importanti e talvolta la sostituzione del componente o aggiornamenti/software in officina autorizzata.

    Segnalato in: Auto-Esperienza

Motorizzazioni Ibride

Ibrido 2.0 Hybrid 326 CV

  • Capacita batteria e autonomia elettrica limitata

    La 740e monta un pacco batteria di capacita relativamente contenuta (posizionato sotto il divanetto posteriore) con autonomia elettrica dichiarata modesta rispetto alle generazioni successive: i dati ufficiali indicano circa 44-48 km nel ciclo di omologazione, valore che nella guida reale puo risultare inferiore in funzione del percorso, del carico e del clima. Inoltre la posizione della batteria sotto i sedili posteriori comporta una riduzione del volume del bagagliaio (circa 420 litri), una limitazione pratica segnalata nelle specifiche ufficiali e nelle recensioni di settore.

    Segnalato in: BMW Group Press
  • Degrado del pacco batterie ad alto voltaggio

    Proprietari e discussioni in forum segnalano una progressiva perdita di capacita (SOH) del pacco batterie ad alto voltaggio con l'eta e i chilometri, con conseguente riduzione dell'autonomia in modalita elettrica e aumento dei consumi complessivi. I sintomi riportati includono autonomia elettrica percepita in calo rispetto al nuovo, messaggi di manutenzione o errori legati al sistema ibrido e, in alcuni casi, la necessita di diagnosi approfondite e riparazioni costose fuori garanzia. Si tratta di un problema osservato su molte PHEV con batterie agli ioni di litio quando la vettura invecchia o viene usata intensamente in ciclo urbano.

    Segnalato in: Reddit /r/BMW

Motorizzazioni Benzina

Benzina 4.4 V8 450 CV

  • Consumo eccessivo di olio

    Segnalazioni consolidate sugli N63 (la famiglia di V8 4.4 usata sulla 750i G11) indicano consumo d'olio anomalo: le guarnizioni stelo valvola e gli anelli possono degradare con l'usura, portando a rabbocchi frequenti e ad un consumo che, in casi segnalati, cresce considerevolmente dopo 50-100.000 km. Questo fenomeno e spesso la prima avvisaglia di problemi piu profondi al gruppo testa/blocco motore e richiede diagnosi e interventi mirati per evitare danni ai turbocompressori e alla resa del motore.

    Segnalato in: Auto-Esperienza
  • Degradazione delle tubazioni termiche e accessori

    La disposizione "hotvee" e la notevole temperatura di esercizio rendono alcuni componenti termici (tubi del raffreddamento, raccordi in plastica, PCV) piu soggetti a degradazione rispetto a motori meno caldi. In forum tecnici sono riportate sostituzioni preventive con kit migliorati (es. tubi in metallo) per ridurre il rischio di rotture ripetute; la sostituzione preventiva puo essere consigliata su esemplari con chilometraggi elevati per limitare future avarie. Questa sensibilita termica e una caratteristica spesso discussa dagli utilizzatori dei V8 N63 e delle sue evoluzioni.

    Segnalato in: Reddit
  • Guasti ai turbocompressori

    I turbocompressori sui V8 biturbo possono soffrire per accumulo di olio e depositi quando il motore consuma olio o ha perdite: l'olio carbonizzato sporca i canali e le geometrie dei turbo, riducendone la durata. In molti casi la sequenza e consumo d'olio contaminazione dei condotti di lubrificazione delle turbine guasto turbo, con necessita di revisione o sostituzione costosa. E un problema documentato su motori N63/relative evoluzioni e frequentemente discusso dai proprietari.

    Segnalato in: Auto-Esperienza
  • Perdite d'olio e di refrigerante (tubi e raccordi)

    Segnalazioni di utenti e officine mostrano perdite localizzate a tubazioni, raccordi e componenti di adduzione/ricircolo (PCV/condotti): plastiche e giunti soggetti a degrado termico possono crepare o staccarsi, provocando perdite di olio o refrigerante sotto sforzo o a caldo. Queste perdite possono essere difficili da localizzare sotto il vano motore e, se non riparate, aggravano il rischio di contaminazione dei turbocompressori o di surriscaldamento. Numerosi thread tecnici e casi pratici riportano ispezioni approfondite per risalire alla causa.

    Segnalato in: Reddit
  • Rischio di gravi danni motore (seizure/bearing)

    Sono documentati casi in cui l'usura progressiva (eccessivo consumo d'olio, accumuli, o manutenzione irregolare) ha portato a guasti interni gravi, fino al bloccaggio del motore o alla necessita di revisione completa/remanufacture. I thread tecnici raccolgono esperienze di proprietari che hanno dovuto sostituire o ricostruire il gruppo termico: la riparazione e onerosa e puo superare il valore residuo di alcuni esemplari usati. Queste segnalazioni evidenziano l'importanza di controlli periodici e diagnosi precoci.

    Segnalato in: Reddit

Benzina 6.6 610 CV

  • Cambi marcia / segnalazioni di slittamento della trasmissione

    Alcuni proprietari segnalano comportamenti anomali della trasmissione automatica ZF (es. cambi bruschi, slittamento o adattamenti non ottimali). Questi sintomi possono dipendere da tarature software, perdita di adattamenti o componenti usurati e, data la coppia elevata del V12, la trasmissione e sottoposta a carichi importanti. La diagnostica specifica e, quando necessario, aggiornamenti software o interventi meccanici sono le vie consigliate per risolvere tali problemi.

    Segnalato in: AutoDriversHub
  • Consumi di olio e perdite

    Il motore V12 N74 e stato associato a consumi d'olio superiori alla media e a perdite localizzate (guarnizioni coperchio punterie, alloggiamenti filtri, ecc.). Nei veicoli con chilometraggi elevati o con manutenzione irregolare cio puo tradursi in necessita di rabbocchi frequenti, fumo blu allo scarico e rischio di danni se il livello dell'olio scende troppo. Viene spesso raccomandato monitoraggio periodico del livello e ispezione delle guarnizioni durante i tagliandi maggiori.

    Segnalato in: GetUsedEngine
  • Difetti elettronici / infotainment e sensori

    Proprietari di G11 riportano una varieta di problemi elettrici ed elettronici: malfunzionamenti dell'infotainment/IDrive, sensori intermittenti, spie di errore non sempre facili da diagnosticare. Questi guasti possono manifestarsi con comportamenti anomali dell'interfaccia, reset casuali, o messaggi di errore. Sebbene non sempre legati al motore V12 in se, questi problemi impattano l'esperienza d'uso e talvolta richiedono diagnosi approfondite con strumenti dedicati per identificare il modulo difettoso.

    Segnalato in: AutoDriversHub
  • Pompa carburante ad alta pressione / iniettori

    Su alcune unita N74 sono stati segnalati malfunzionamenti della pompa carburante ad alta pressione (HPFP) e problematiche agli iniettori che provocano mancato avviamento, irregolarita di regime e perdita di potenza. Questi componenti, essenziali per l'iniezione diretta ad alta pressione del V12, possono richiedere diagnosi approfondite e sostituzioni costose; i sintomi includono accensione della spia motore, perdita di potenza e avviamenti difficili.

    Segnalato in: BMWBlog
  • Problemi ai turbo / wastegate

    Il V12 N74 da 6.6 litri monta una coppia di turbocompressori che, seppur potenti, possono manifestare usura nel tempo: rattle della wastegate, attuatori usurati o perdita di boost con conseguente calo prestazioni e rumori anomali. Se trascurati, i guasti alla wastegate o ai turbo possono evolvere in danni costosi da riparare. La segnalazione e ripetuta in thread tecnici e articoli tecnici sul motore N74, che raccomandano controlli e interventi rapidi alla prima anomalia di rendimento o rumore.

    Segnalato in: BMWBlog
  • Problemi al circuito di raffreddamento (pompa acqua elettrica / perdite)

    Il complesso impianto di raffreddamento del V12 include componenti elettrici come pompe acqua elettriche che, in alcuni casi, sono risultati soggetti a malfunzionamenti o perdite. Un guasto al circuito di raffreddamento puo portare a surriscaldamento, accensione della spia di temperatura e potenziali danni motore se non gestito. Le segnalazioni sulle piattaforme tecniche sottolineano l'importanza di controlli termici e ispezioni del circuito in presenza di sintomi quali perdita di liquido o temperature anomale.

    Segnalato in: BMWBlog
  • Sospensioni e componenti pneumatici (guasti compressore / perdite)

    La Serie 7 G11 con assetto pneumatico puo andare incontro a perdite delle soffici o al malfunzionamento del compressore dell'aria: sintomi tipici sono assetto ribassato a motore spento, ciclo continuo del compressore o avvisi di malfunction sospensioni. Sebbene la problematica sia diffusa su molte berline di lusso con aria, le riparazioni possono essere costose se coinvolgono compressore o soffietti e vanno affrontate tempestivamente per evitare danni aggiuntivi al sistema.

    Segnalato in: AutoDriversHub

Motore 3.0 Turbo Benzina 326 CV

  • Perdite d'olio da coperchio valvole

    Su molte unita della famiglia B58 (il 3.0 turbo usato anche sulla Serie 7 G11) sono segnalati trasudamenti e perdite d'olio localizzati attorno al coperchio valvole e alle relative guarnizioni. I sintomi piu comuni sono macchie d'olio nel vano motore, odore di olio bruciato e lievi fumi al minimo dopo lunghi viaggi. Il problema compare spesso con l'invecchiamento delle guarnizioni e dopo numerosi cicli termici; la riparazione tipica prevede la sostituzione della guarnizione del coperchio valvole e la pulizia delle superfici, con costi variabili a seconda dell'intervento e dell'accessibilita nel vano motore.

    Segnalato in: BMWPassion
  • Problemi alla pompa carburante ad alta pressione (HPFP)

    In alcune versioni 'gen1' del B58 sono emerse segnalazioni relative all'affidabilita della pompa carburante ad alta pressione (HPFP): sintomi descritti dagli utenti includono perdita di potenza, messaggi di 'Engine Reduced Power' e, in casi piu gravi, arresti o difficolta di avviamento. Queste segnalazioni hanno portato alla diffusione di kit di aggiornamento/replace aftermarket per le connessioni e la pompa stessa. Nel valutare un usato e quindi consigliabile verificare la storia degli interventi sull'impianto carburante e la presenza di richiami o aggiornamenti effettuati in officina.

    Segnalato in: xbimmers

Motore Benzina 2.0 258 CV

  • Consumo d'olio e perdite

    Segnalazioni diffuse su motori 2.0 BMW (B48) indicano sia consumo d'olio superiore alla media sia perdite localizzate (guarnizioni, coppa, alloggiamento filtro olio, coperchio valvole). Questi fenomeni possono manifestarsi con abbassamenti frequenti del livello olio tra i tagliandi e macchie sotto il motore; se non correttamente gestiti possono portare a serbatoi bassi e rischio di danno motore. Raccomandata verifica dei sigilli e controlli olio piu frequenti.

    Segnalato in: EngineExplained
  • Guasti impianto raffreddamento

    Sono state riportate problematiche su componenti del circuito di raffreddamento (pompa acqua elettrica, termostato, raccordi), con sintomi quali surriscaldamento intermittente o messaggi di anomalia temperatura. Questi guasti tendono a comparire con chilometraggi medio-alti e possono richiedere sostituzioni importanti se non diagnosticati tempestivamente; la prevenzione include ispezioni periodiche del circuito e sostituzione dei componenti soggetti ad usura.

    Segnalato in: Bimmer-Service
  • Problemi turbocompressore / boost

    In alcuni casi sono stati segnalati malfunzionamenti del turbocompressore o degli attuatori di wastegate (sintomi: perdita di potenza, sibilo/stridore, codici errore boost), talvolta associati a errori di gestione pressione di sovralimentazione. Pur non essendo estremamente frequente, il guasto del turbo o dei suoi attuatori comporta interventi di costo rilevante; controllo delle tubazioni di depressione e delle valvole e consigliato alla comparsa dei sintomi.

    Segnalato in: CarARac
  • Rumore catena / tendicinghia

    Alcuni proprietari riportano rumori a freddo (ticchettii o 'rattle') provenienti dalla zona distribuzione, collegati a tensionatori/catena di distribuzione o guide. Anche se il problema e stato piu eclatante nelle generazioni N20, versioni B48 hanno avuto segnalazioni analoghe (specialmente nei primi esemplari), con possibili costi elevati per la riparazione se trascurato. E consigliabile far controllare rumori anomali al primo manifestarsi.

    Segnalato in: BimmerFest
  • VANOS / iniettori e perdita prestazioni

    Segnalazioni su B48 indicano casi di solenoidi VANOS intasati o valvole che causa funzionamento irregolare del sistema variabile di distribuzione, con conseguenti vuoti di potenza, minimo irregolare o spia motore; inoltre alcuni utenti riportano problemi di iniettori (sporchi/intasati) provocanti misfire e scarse prestazioni. L'adozione di manutenzione olio/filtri e pulizie periodiche riduce il rischio; in caso di sintomi sono necessari diagnosi con strumentazione.

    Segnalato in: Alex's Autohaus

Conclusione

In parole semplici: la BMW Serie 7 G11 è molto tecnologica e prestazionale, ma ha dei punti deboli da tenere d'occhio. Controlla bene le tenute e il consumo d’olio, lo stato dei turbo e degli attuatori wastegate, l’integrità del circuito di raffreddamento, il corretto funzionamento di DPF ed EGR e se sono stati fatti lavori su HPFP e iniettori. Prima di acquistare — o ai primi segnali di problema — chiedi la cronologia dei tagliandi, fai una diagnosi con lettura dei codici errore e una prova su strada mirata; in caso di dubbi, rivolgiti a officine specializzate BMW per valutare l’entità degli interventi. Infine, controlli periodici semplici (livello olio, ispezione visiva per perdite e test batteria sui modelli ibridi) sono pratiche efficaci per ridurre il rischio di guasti costosi.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
I3
I8
Isetta
Ix
Serie 1
Serie 2
Serie 3
Serie 4
Serie 5
Serie 6
Serie 7
X1
X2
X3
X4
X5
X6
Z3
Z4
Z8
E32
E32 Restyling
E38
E38 Restyling
E65
E65 Restyling
F01
F01 Lci
G11
G11 Lci
G70

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy