Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
Seleziona la generazione della Lexus Rx che ti interessa e scopri i principali difetti.
Se stai considerando l'acquisto di una Lexus RX Al30, è fondamentale essere consapevoli dei potenziali problemi e difetti che potrebbero affliggere questo modello. La Lexus RX, nota per il suo comfort e la sua affidabilità, non è esente da alcune problematiche comuni, in particolare per le versioni con motore ibrido e V6. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti segnalati dai proprietari, come i problemi con la batteria ibrida, rumori anomali dal motore e malfunzionamenti del sistema di infotainment. Se vuoi evitare sorprese e garantire una guida senza intoppi, continua a leggere per scoprire quali sono le problematiche più comuni e come affrontarle.
Se stai pensando a un Lexus RX Al20 Restyling (2020–2023), conviene sapere quali sono i problemi che gli utenti in Europa e in Italia segnalano più spesso, così da farti un’idea realistica prima dell’acquisto. Le lamentele più frequenti riguardano la versione benzina 2.0 Turbo da 238 CV: molti la percepiscono meno “rifinita” rispetto ai vecchi V6 o alle varianti ibride, soprattutto per la sensazione di turbo e per una maggiore trasmissione di rumori in abitacolo durante le accelerazioni. Per il resto, i difetti riportati sono più di natura percettiva o ergonomica che veri e propri guasti meccanici. Si parla di rumorosità maggiore, qualche problema di usabilità dell’infotainment e dell’interfaccia utente, visibilità del quadro strumenti non sempre ottimale e la necessità, a volte, di aggiornamenti software per il sistema multimediale. La 3.5 Hybrid da 313 CV non compare tra le versioni con segnalazioni ricorrenti nella lista fornita, ma resta comunque buona pratica provarla su strada e verificare la manutenzione/documentazione ufficiale prima di comprare. In sintesi: niente allarmi catastrofici, ma fatti una prova completa — incluse accelerazioni, controllo rumorosità in abitacolo e test dell’infotainment — e chiedi al venditore se sono stati fatti gli ultimi aggiornamenti software.
La Lexus RX di generazione AL20, prodotta dal 2016 al 2020, è un SUV di lusso noto per il suo comfort e la sua affidabilità. Tuttavia, come ogni veicolo, non è esente da problemi e difetti. In questo articolo, esploreremo i difetti più comuni riscontrati dai proprietari della Lexus RX AL20, aiutandoti a capire quali problemi potrebbero sorgere e come affrontarli. Se stai considerando l'acquisto di un modello di questa generazione o se già possiedi una RX, è fondamentale essere informati sui potenziali problemi che potresti dover affrontare.
La Lexus RX Al10 Restyling, prodotta dal 2013 al 2015, è un SUV di lusso noto per il suo comfort e le sue prestazioni. Tuttavia, come molti veicoli, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti riscontrati in questo modello, fornendo informazioni utili per chi è interessato a questo veicolo o per chi già ne possiede uno. Dalla gestione del sistema ibrido ai problemi di trasmissione, analizzeremo i punti critici di questa generazione di Lexus RX.
La Lexus RX di generazione Al10, prodotta dal 2009 al 2012, è un SUV di lusso noto per il suo comfort e le sue prestazioni. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni problemi comuni che i proprietari dovrebbero conoscere. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti riscontrati nei motori a benzina 2.7L I4, 3.5L V6 e 3.5L V6 Hybrid, aiutando i proprietari a identificare e affrontare tempestivamente eventuali problematiche. Se stai cercando informazioni sui problemi e difetti della Lexus RX Al10, sei nel posto giusto.
Se stai guardando un Lexus RX Xu30 Restyling (2008–2009), sappi che i problemi più segnalati riguardano sia le versioni ibride sia quelle benzina V6. Sulla 3.3 hybrid (≈270 CV) tornano spesso guai elettronici e termici legati all’inverter (IPM) e al suo circuito di raffreddamento, oltre al naturale decadimento della batteria ad alto voltaggio e a qualche interferenza nel sistema di frenata rigenerativa. Sulle unità termiche 3.0 e 3.3 V6 invece trovi problemi più “classici” da usura: perdite d’olio, pompa dell’acqua che cede, accensioni difettose per bobine o candele e fenomeni di condensa o infiltrazioni in abitacolo e fanali. Questi difetti ricorrono spesso nei forum e nei report di affidabilità, e possono tradursi in spie di avaria, perdita di efficienza o interventi di riparazione piuttosto costosi fuori garanzia. Prima di comprare o di intervenire, quindi, controlla lo storico dei lavori, gli eventuali richiami/TSB e lo stato dei componenti più critici: inverter, batteria HV, pompa acqua, cinghie/candele, perni delle pinze freno e tenute del motore. Nelle sezioni seguenti trovi i sintomi tipici, le possibili cause e i controlli diagnostici da chiedere per evitare brutte sorprese.
Se sei un proprietario di una Lexus RX della generazione Xu30, prodotta tra il 2003 e il 2007, è importante essere consapevoli dei potenziali problemi e difetti che possono sorgere nel corso del tempo. Questa generazione, pur essendo nota per il suo comfort e la sua affidabilità, presenta alcune criticità che potrebbero influenzare la tua esperienza di guida. In questo articolo, esploreremo i difetti più comuni riscontrati nei motori a benzina 3.3 V6 e 3.5 V6, fornendo dettagli utili per la manutenzione e la risoluzione dei problemi.
La Lexus RX Xu10 Restyling, prodotta tra il 2001 e il 2003, è un SUV di lusso che ha guadagnato una reputazione per il comfort e l'affidabilità. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti riscontrati nei modelli con motore 3.0 V6 Petrol e 3.3 V6 Hybrid, fornendo informazioni utili per una corretta manutenzione e gestione del veicolo. Se stai cercando informazioni sui problemi e le criticità di questa generazione della Lexus RX, sei nel posto giusto.
La Lexus RX di prima generazione, nota anche come Xu10, è stata prodotta dal 1997 al 2001 e ha segnato l'ingresso del marchio nel segmento dei SUV di lusso. Sebbene questo modello sia apprezzato per il suo comfort e la sua affidabilità, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero conoscere. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti associati ai motori 3.0 V6 Petrol, 2.4 I4 Petrol e 3.3 V6 Hybrid, fornendo dettagli utili per aiutare i possessori a mantenere il loro veicolo in ottime condizioni.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs