Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
Se possiedi o stai valutando un Lexus LX J200 (2008–2010) con il V8 5.7 3UR‑FE, conviene sapere quali sono i difetti più comuni. Spesso si segnalano problemi alle sospensioni pneumatiche, rischio di surriscaldamento con possibile deformazione del blocco motore in alluminio, perdite d’olio intorno alla zona delle punterie e piccoli guasti elettrici che tendono a comparire dopo interventi sulla batteria o sull’impianto. Essere informati ti aiuta a evitare spese impreviste e a programmare i controlli giusti prima dell’acquisto o dell’assistenza.
Sono documentati casi di anomalie elettriche di bordo (es. orologio digitale che non funziona, luci interne, fusibili o funzioni non piu operative) comparsi dopo interventi sulla batteria o su impianto elettrico. Le segnalazioni indicano che talvolta la causa e un fusibile/centralina/interazione con la gestione elettronica e richiede verifiche delle masse, fusibili e reset delle unita. Queste problematiche sono generalmente a scala minore ma comuni su vetture con anni di servizio e manutenzioni non OEM.
Nei J200 con motore 5.7 sono segnalati guasti agli elementi della sospensione pneumatica (soffianti/compressore, soffietti/bolle) e usura/rottura degli ammortizzatori/colonne. I sintomi piu frequenti sono abbassamento/scalettamento dell'assetto, squilibri laterali, rumori idraulici o perdite d'aria/olio; la riparazione puo richiedere la sostituzione di compressore, rele o soffietti e talvolta del rele associato. Problema documentato sia da fornitori ricambi che da segnalazioni utenti, con costi di intervento significativi su veicoli datati o con molti chilometri.
Su esemplari LX/Land Cruiser con il 3UR-FE sono riportate perdite d'olio localizzate nella parte anteriore/destra del motore (zona punterie/alerte delle cam), con accumulationi oleose e tracce di perdita attiva o antecedente. I proprietari segnalano ispezioni e riparazioni relative a guarnizioni dei coperchi valvole, collettori o punti di tenuta che con gli anni possono deteriorarsi. Queste perdite, oltre al consumo d'olio, possono richiedere interventi importanti se non affrontate tempestivamente.
Sono presenti segnalazioni (forum/owner threads) di eventi di surriscaldamento del 5.7 che, in casi gravi, hanno portato a deformazioni del blocco motore in alluminio. Cause ricorrenti riportate includono cricche/rotture del radiatore e perdite dalla 'valley plate' (piatto di fondo dei condotti di raffreddamento), che se non rilevate portano a perdita importante di liquido e possibile surriscaldamento. Si tratta di problemi che, se non tempestivamente riparati, possono avere conseguenze molto costose (riparazione o ricambio del blocco/testata).
In sintesi: i problemi sul 5.7 3UR‑FE del Lexus LX J200 vanno affrontati con ordine. Prima di tutto verifica la sospensione pneumatica — compressore, soffietti e ammortizzatori — poi controlla a fondo il circuito di raffreddamento per evitare surriscaldamenti. Fai anche ispezioni visive per eventuali perdite d’olio nella zona delle punterie. Dopo interventi sull’impianto non dimenticare una diagnosi elettrica completa. Prima dell’acquisto, fatti controllare l’auto da un tecnico specializzato. Intervenire per tempo e usare pezzi e riparazioni di qualità riduce il rischio di guasti costosi: pianifica la manutenzione preventiva e tieni sempre conto di età e chilometraggio quando valuti costi e affidabilità.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs