Difetti-Auto.it
Lexus

Lexus Is Xe30 [2014 -2016 ]

2014 - 2016
4 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Ecco una versione più naturale e colloquiale del testo:

Sulla Lexus IS (XE30, 2014–2016) i problemi più ricorrenti riguardano soprattutto l’elettronica, il sistema di alimentazione/ricircolo carburante e alcune parti meccaniche soggette a usura. A seconda della versione si segnalano, tra le altre cose: guasti all’unità infotainment e anomalie dopo interventi sulla batteria sui modelli 2.5 Hybrid 223 CV; perdite nel circuito di raffreddamento dell’inverter; e, sui benzina, questioni legate al sistema EVAP e ai smorzatori di pulsazioni. Sul 2.0 Turbo 245 CV emergono consumi d’olio e usura di turbo e iniettori, mentre sui V6 sono più frequenti problemi ai tendicinghia/tensionatori e rumori nella distribuzione.

Questi difetti — che vanno dagli airbag coinvolti in richiami fino a malfunzionamenti del sistema Remote Touch o del climatizzatore — possono incidere sia sulla sicurezza sia sul comfort di guida. Se stai valutando un acquisto o un intervento, conviene analizzare caso per caso (per esempio schermo nero, messaggio “refill inverter coolant”, odore di carburante o avviamenti lenti) per capire quanto sono comuni, quanto sono gravi e quali sono le possibili soluzioni.

Motorizzazioni Ibride

Ibrido 2.5 Hybrid 223 CV

  • Guasto unita infotainment / display (logic/data board)

    Su esemplari IS 300h XE30 sono stati segnalati casi in cui l'unita multimediale centrale non si avvia piu (schermo nero o boot intermittente). In molti thread di proprietari il problema viene attribuito alla scheda 'logic/data' del sistema radio/cruscotto: la riparazione o la sostituzione della scheda e spesso costosa e in alcuni casi l'unica soluzione praticabile. Il problema e ricorrente soprattutto dopo interventi sulla batteria o avviamenti con cavi. E una segnalazione ripetuta nei forum di proprietari e gruppi tecnici online, con richieste di riparazione a centri specializzati.

  • Malfunzionamenti elettronici legati a interventi sulla batteria (clima, schermo, comandi)

    Dai report dei proprietari emergono anomalie elettroniche dopo operazioni sulla batteria (sostituzione, scollegamento o avviamento con cavi): oltre al blocco del display multimediale, alcuni utenti segnalano che i comandi del climatizzatore (che in alcuni modelli sono integrati con l'unita principale) smettono di funzionare o vengono resettati. In diversi thread si racconta che il problema si manifesta immediatamente dopo la riconnessione della batteria o dopo un jump-start, e che talvolta e necessario intervenire con reset dedicati o la sostituzione della scheda dell'unita per ripristinare il funzionamento.

    Segnalato in: Reddit - r/Lexus
  • Perdite nel circuito di raffreddamento dell'inverter / messaggi 'refill inverter coolant'

    Proprietari di ibridi Lexus/Toyota (inclusi modelli della famiglia IS/ES) hanno riportato perdite o cali del livello del liquido di raffreddamento dedicato all'inverter/power control unit. I sintomi visti in forum tecnici includono messaggi di avviso relativo al livello del refrigerante dell'inverter e la necessita di rabbocchi ripetuti; in alcuni casi la perdita e stata attribuita a guarnizioni o tubazioni dell'impianto di raffreddamento dell'elettronica di potenza. Si tratta di un problema noto in termini di segnalazioni utente, con riparazioni che variano a seconda della causa (guarnizione, tubazione o intervento piu esteso).

Motorizzazioni Benzina

Benzina 2.0 Turbo 245 CV

  • Avviamenti lunghi / segnalazioni elettroniche (errori pompe / sensori)

    In alcuni thread di utenti IS con il 2.0 turbo sono riportati episodi di avviamento prolungato o intermittente (lunga rotazione del motorino prima dell'accensione), talvolta accompagnati da codici relativi a pompe carburante ad alta/bassa pressione o sensori (alimentazione/posizione albero). Le segnalazioni sono sporadiche e non indicano un difetto sistematico generalizzato, ma possono comparire su esemplari con determinati componenti usurati o dopo modifiche. Per questi sintomi e raccomandato controllo diagnostico completo (pressione carburante, sensori albero a camme/ricambio batteria) per identificare la causa.

  • Consumo d'olio e segnalazioni su turbina/iniettori

    Analisi e raccolte di segnalazioni tecniche sul motore 8AR-FTS (2.0 turbo) indicano alcuni problemi riportati dagli utenti: consumo d'olio superiore alle attese, sporadici guasti al turbocompressore (boost leak, malfunzionamento) e problemi agli iniettori che possono causare minimo irregolare o perdita di prestazione. Alcune fonti specialistiche riportano inoltre rumori dalla zona distribuzione (tensionatore/catena) in rari casi. Si tratta per lo piu di segnalazioni provenienti da forum e sintesi tecniche: frequenza bassa ma presente, quindi e importante una manutenzione puntuale (oli e filtri corretti, controlli turbo/iniettori) e verifiche su veicoli usati.

    Segnalato in: EngineCrux
  • Guasti collegati al sistema turbo: regolatore wastegate / tubazioni vuoto

    Segnalazioni da forum proprietari riportano un problema ricorrente di affaticamento/guasto del regolatore di wastegate del turbo dovuto a una tubazione del vuoto sottodimensionata installata di serie. La tubazione insufficiente mantiene il regolatore in uno stato di lavoro continuo (dato che la wastegate e progettata 'normally open'), con conseguente prematura usura o malfunzionamento del regolatore e possibili perdite di boost o comportamenti irregolari del turbocompressore. Molti proprietari hanno risolto sostituendo la tubazione con la versione aggiornata o sostituendo il regolatore (sono riportati anche numeri di parte nei forum). Queste informazioni derivano da discussioni officina/club e segnalazioni d'uso, non da un richiamo ufficiale universale; consigliabile verificare con officina autorizzata e, se presente, aggiornamento campionario.

  • Richiami / difetto airbag (generatore gas)

    Per la terza generazione IS (XE30) sono stati segnalati richiami/avvisi relativi agli airbag frontali: in alcuni casi il generatore di gas dell'airbag lato guida o il sistema europeo di allarme possono essere difettosi, con rischio di mancato gonfiaggio o di rilascio di frammenti metallici all'attivazione. I casi sono documentati in segnalazioni RAPEX/riconsegnati in elenchi di difetti per il mercato europeo nel periodo 2017-2019; si tratta di un problema di sicurezza che richiede intervento in officina autorizzata quando interessato.

    Segnalato in: Problemi e Difetti

Benzina 3.5 V6 315 CV

  • Consumo d'olio in esemplari ad alto chilometraggio

    Diversi proprietari e report di affidabilita indicano che il V6 3.5 puo presentare consumo d'olio superiore alla norma su esemplari con chilometraggi elevati. Il fenomeno e stato osservato soprattutto oltre i 100.000 miglia/km elevati e puo richiedere controlli piu frequenti del livello olio o interventi su guarnizioni, segmenti o componenti correlati. Non e descritto come un richiamo di massa, ma come problema ricorrente in alcune unita: pertanto e consigliabile verificare livello e cronologia dei rabbocchi nella manutenzione.

    Segnalato in: UsedCarYear
  • Infotainment 'Remote Touch' poco reattivo / blocchi

    L'interfaccia Remote Touch e l'elettronica di bordo presente sulla gamma IS (XE30) e stata spesso criticata dai proprietari per scarsa reattivita, difficolta d'uso e in alcuni casi blocchi o necessita di riavvio. I problemi comprendono menu lenti, touchpad impreciso e talvolta il modulo che necessita aggiornamenti o interventi. Queste problematiche sono soprattutto di natura elettronica/software e, secondo le segnalazioni raccolte, sono fastidiose ma generalmente risolvibili con aggiornamenti o sostituzione dei componenti di controllo.

    Segnalato in: UsedCarYear
  • Regolazione clima/ventilazione irregolare

    Alcuni proprietari hanno riportato comportamenti irregolari dell'impianto di climatizzazione (controlli clima che non rispondono correttamente, variazioni repentine della temperatura o velocita dell'aria). Questi malfunzionamenti sono stati risolti in diversi casi tramite aggiornamenti software o sostituzione/modifica di componenti del controllo clima. Anche se non comune a tutti gli esemplari, e un difetto riportato nelle discussioni fra utenti e nelle recensioni di uso quotidiano.

    Segnalato in: UsedCarYear
  • Usura anomala pneumatici/elementi sospensione

    Alcuni proprietari, soprattutto su versioni sportive o con assetto piu rigido, segnalano consumo interno irregolare dei pneumatici anteriori e usura piu rapida di pastiglie o dischi freno. Le discussioni fra utenti indicano che in alcuni casi la causa e riconducibile a geometria sospensioni, biellette/bozzoli anteriori o utilizzo sportivo. E un problema riportato da proprietari su forum e thread di discussione: consigliato verificare allineamento, stato boccole e sospensioni e lo storico manutentivo prima dell'acquisto.

    Segnalato in: Reddit
  • Usura tende/registri catena e rumorosita motore

    Su alcuni esemplari del V6 3.5 (famiglia 2GR) sono stati segnalati fenomeni di usura del tendicinghia/tensionatore catena e rumori di distribuzione (ticchettii) con l'aumentare dei chilometri. In casi estremi la perdita di tensione puo causare aumento della rumorosita, peggioramento delle prestazioni e, se non trattata, rischio di danni meccanici piu seri. Le segnalazioni provengono da rapporti dei proprietari e analisi di affidabilita su modelli della stessa famiglia di motori; non e necessariamente un difetto universale ma e un punto da verificare in fase di controllo pre-acquisto e manutenzione programmata.

    Segnalato in: UsedCarYear

Motore 2.5 V6 207 CV Benzina

  • Generatore di gas airbag frontale difettoso

    Segnalazioni europee (Rapex) riferiscono che il generatore di gas dell'airbag frontale lato guida puo essere difettoso: in caso di attivazione l'inflatore potrebbe rilasciare frammenti metallici, con rischio di lesioni per gli occupanti. Questo e un difetto di sicurezza serio per il quale sono state emesse campagne di richiamo/assistenza su vetture della famiglia Lexus IS (generazione XE30) interessate. Se presente, l'intervento consigliato e la sostituzione dell'inflatore/airbag in officina autorizzata.

    Segnalato in: Problemi e Difetti
  • Perdita benzina da tubazione / flangia EVAP

    Segnalazioni documentate per la serie IS (generazione XE30) indicano che la flangia/tubo di sfiato del sistema di ventilazione del serbatoio (parte del circuito EVAP) puo fessurarsi o rompersi con il tempo e con le sollecitazioni. Il risultato e una perdita di benzina o vapori di carburante: situazione pericolosa per la possibilita di incendio. Nei casi segnalati in Europa il rimedio in officina e la sostituzione della flangia/elemento difettoso con una versione aggiornata (intervento soggetto a campagne di richiamo/assistenza). I sintomi includono odore di carburante vicino al veicolo e, in alcuni casi, tracce visibili sotto il pianale/serbatoio.

    Segnalato in: alVolante
  • Smorzatore pulsazioni carburante crepato (perdita)

    E documentato un richiamo/avviso Rapex relativo a crepe nello smorzatore di pulsazioni del circuito carburante su alcuni esemplari della serie IS (XE30). La crepa puo provocare perdita di carburante, che aumenta il rischio di incendio se il carburante raggiunge una sorgente di accensione. La problematica e stata registrata in segnalazioni europee e in officina il componente viene sostituito o riparato nell'ambito delle azioni di richiamo/assistenza previste dal costruttore.

    Segnalato in: Problemi e Difetti

Conclusione

Se stai valutando una Lexus IS XE30 (2014–2016), tieni presente che i problemi cambiano a seconda della motorizzazione. Sui modelli ibridi sono emerse segnalazioni soprattutto di guai elettronici e dell’inverter; su alcune versioni benzina ci sono stati richiami legati agli airbag e, in certi casi, rischi di perdite nel circuito carburante; su esemplari con tanti chilometri si sono notati consumo d’olio e usura di turbo o componente di distribuzione.

Prima di acquistare, conviene fare qualche controllo serio per evitare sorprese:

  • verificare lo storico dei richiami e degli interventi in officina autorizzata;
  • fare un controllo pre-acquisto approfondito (ispezione del sistema EVAP, controllo livelli e eventuali perdite);
  • eseguire una diagnosi completa di infotainment ed elettronica;
  • controllare tubazioni del turbo e lo stato della catena/tensionatori.

Con questi accorgimenti e una manutenzione mirata ridurrai il rischio di spese impreviste e aumenterai sicurezza e affidabilità dell’auto.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Ct
Es
Gs
Gx
Hs
Is
Lbx
Lc
Lfa
Lm
Ls
Lx
Nx
Rc
Rx
Rz
Sc
Tx
Ux
Xe10
Xe20
Xe20 Restyling
Xe30
Xe30 Restyling
Xe40

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy