Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
Seleziona la generazione della Ford Fiesta che ti interessa e scopri i principali difetti.
La Ford Fiesta Hf/Hg/Hj Restyling, prodotta dal 2022 al 2024, è un veicolo molto apprezzato per la sua maneggevolezza e il design accattivante. Tuttavia, come ogni automobile, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari potrebbero incontrare. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti associati ai diversi motori della Fiesta, fornendo dettagli utili per chi sta considerando l'acquisto di questo modello o per chi già lo possiede e desidera essere informato.
Se hai una Ford Fiesta delle generazioni HF/HG/HJ (2017–2022) o ne stai valutando una, è utile sapere che ci sono alcuni difetti ricorrenti. In particolare i motori EcoBoost e i piccoli diesel Duratorq sono quelli più segnalati: la cinghia “a bagno d’olio” tende a deteriorarsi prima del previsto, si registrano consumi d’olio anomali, guasti al turbocompressore e problemi al circuito di raffreddamento che a volte portano a surriscaldamenti. I diesel spesso danno anche intasamento del DPF, depositi sulla valvola EGR e guasti agli iniettori. Infine il piccolo tre cilindri 1.1 aspirato può mostrare minimo irregolare, ticchettii e usura precoce della distribuzione.
La Ford Fiesta Ja8 Restyling, prodotta dal 2013 al 2017, è un'auto compatta molto apprezzata per il suo design elegante e le prestazioni dinamiche. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i problemi più frequenti associati ai motori della Fiesta Ja8, fornendo informazioni utili per una corretta manutenzione e gestione del veicolo.
La Ford Fiesta della generazione Ja8, prodotta dal 2009 al 2013, è un'auto compatta molto apprezzata per il suo design elegante e le prestazioni efficienti. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti di questa generazione di Fiesta, fornendo informazioni utili per aiutare i conducenti a mantenere il loro veicolo in ottime condizioni e a prevenire costosi interventi di riparazione.
Se stai valutando una Ford Fiesta restyling (serie JC3/JD3/JH1, 2006–2009), è utile sapere che nei forum e nell’uso pratico ricorrono alcuni problemi comuni. Spesso non parte o va a singhiozzo per bobine e candele usurate; il corpo farfallato può dare minimo irregolare; il circuito PCV e perdite d’olio sono segnalati e, se trascurati, possono danneggiare il catalizzatore. Sui diesel poi sono frequenti EGR intasate, problemi al DPF, iniettori che perdono e guasti alla turbina. A tutto questo si aggiungono inconvenienti con il cambio robotizzato Durashift, malfunzionamenti elettrici e punti di corrosione sulla carrozzeria. Conoscere queste cose prima dell’acquisto o della manutenzione aiuta a evitare brutte sorprese.
Ford Fiesta (generazioni Jc3/Jd3/Jh1, 2002–2006): i guai più segnalati Ne parlano spesso meccanici e forum: i problemi ricorrenti riguardano soprattutto l’impianto d’accensione (bobine e candele), il sistema di ricircolo dei vapori d’olio (PCV) e la gestione elettronica (centraline/immobilizer). Se stai pensando di comprare una di queste Fiesta o di intervenire su un esemplare, tieni presente che le criticità cambiano a seconda del motore: - Benzina 1.25 / 1.4: frequenti guasti alle bobine e misfire. - Diesel 1.4 TDCi: tendenza a consumare olio, perdite dagli iniettori e prestazioni ridotte. - 2.0 ST (versioni più sportive): possibile usura della catena e consumi d’olio. In sostanza, controlla bene l’impianto d’accensione e lo stato del PCV/centraline e valuta i problemi tipici del motore specifico prima di decidere.
Se sei un proprietario o un potenziale acquirente della Ford Fiesta Jxs Restyling, prodotta tra il 2000 e il 2002, è fondamentale essere a conoscenza dei problemi più comuni che possono affliggere questo modello. La Ford Fiesta, conosciuta per la sua praticità e maneggevolezza, non è esente da difetti, specialmente nei motori a benzina e diesel. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti riscontrati dai proprietari, fornendo una panoramica utile per chi desidera mantenere il proprio veicolo in ottime condizioni o per chi sta considerando un acquisto.
Se stai valutando una Ford Fiesta Jxs (1996–2000), ecco in poche righe cosa devi sapere: questa generazione ha difetti ricorrenti sia sui benzina che sui diesel, tra elettronica, usura meccanica e corrosione della carrozzeria. - Benzina (motori piccoli): spesso si riscontrano minimo irregolare e problemi all’impianto di aspirazione, oltre a guai di accensione (bobine o candele). Anche la valvola/ circuito di ricircolo dei vapori dell’olio (PCV) può dare fastidio, e la cinghia di distribuzione va tenuta d’occhio per usura. - Carrozzeria: punti di ruggine frequenti su soglie e passaruota. - Diesel 1.8 TDdi: tende a dare problemi elettronici alla pompa (EDC/VP44) e in marcia può sembrare che manchi coppia. In sostanza: niente di impossibile, ma conviene controllare bene questi punti prima di comprare.
La Ford Fiesta Gfj Restyling, prodotta tra il 1994 e il 1997, è un'auto che ha conquistato il cuore di molti automobilisti grazie alla sua compattezza e maneggevolezza. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni problemi e difetti comuni che è importante conoscere. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti che i proprietari di questa generazione possono riscontrare, con un focus particolare sui motori a benzina da 1.1L, 1.3L, 1.4L, 1.6L e 1.8L. Se stai considerando di acquistare una Ford Fiesta di questo periodo o sei già un proprietario, continua a leggere per scoprire quali problematiche potrebbero influenzare la tua esperienza di guida.
La Ford Fiesta Gfj, prodotta tra il 1989 e il 1994, è un'auto iconica che ha conquistato il cuore di molti automobilisti grazie al suo design compatto e alle sue prestazioni. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni difetti e problemi comuni che i proprietari dovrebbero tenere d'occhio. In questo articolo, esploreremo i problemi più frequenti riscontrati nei vari motori della Ford Fiesta Gfj, fornendo informazioni utili per una corretta manutenzione e per evitare costosi interventi di riparazione.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs