Difetti-Auto.it
hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
I3
I8
Isetta
Ix
Serie 1
Serie 2
Serie 3
Serie 4
Serie 5
Serie 6
Serie 7
X1
X2
X3
X4
X5
X6
Z3
Z4
Z8
E34
E39
E39 Restyling
E60
E60 Restyling
F10
F10 Lci
G30
G30 Lci
G60

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan
BMW

BMW Serie 5

Seleziona la generazione della BMW Serie 5 che ti interessa e scopri i principali difetti.

Seleziona una versione

  1. G60

    G60

    2024 - Oggi
    6 allestimenti

    La BMW Serie 5 G60, prodotta nel 2024, rappresenta l'ultima generazione di una delle berline di lusso più apprezzate al mondo. Con un design elegante e tecnologie all'avanguardia, questa vettura è progettata per offrire un'esperienza di guida senza pari. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni problemi e difetti che i potenziali acquirenti e i proprietari dovrebbero considerare. In questo articolo, esploreremo i difetti più comuni associati ai vari motori della BMW Serie 5 G60, fornendo informazioni utili per affrontare eventuali problematiche e garantire una guida sicura e confortevole.

  2. G30 Lci

    G30 Lci

    2021 - 2024
    5 allestimenti

    La BMW Serie 5 G30 Lci, prodotta dal 2021 al 2024, rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama delle berline di lusso. Con un design elegante e una tecnologia all'avanguardia, questa generazione di Serie 5 è stata progettata per offrire prestazioni superiori e comfort ai suoi occupanti. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcune problematiche comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti riscontrati nei motori di questa generazione, fornendo informazioni utili per chi desidera mantenere la propria auto in ottime condizioni.

  3. G30

    G30

    2017 - 2020
    6 allestimenti

    La BMW Serie 5 G30, prodotta dal 2017 al 2020, rappresenta una delle generazioni più apprezzate di questo iconico modello. Tuttavia, come ogni automobile, anche la G30 ha i suoi difetti e problemi comuni che possono influenzare l'esperienza di guida. In questo articolo esploreremo i principali problemi e difetti riscontrati dai proprietari di questa generazione, fornendo informazioni utili per chi sta considerando l'acquisto di un veicolo usato o per chi già possiede una BMW Serie 5 G30. Dalla gestione del motore ai sistemi di raffreddamento, analizzeremo le problematiche più frequenti per aiutarti a prendere decisioni informate.

  4. F10 Lci

    F10 Lci

    2014 - 2017
    11 allestimenti

    La BMW Serie 5 F10 LCI, prodotta tra il 2014 e il 2017, rappresenta un'evoluzione significativa nel segmento delle berline premium. Con un design elegante e una tecnologia all'avanguardia, questa generazione ha conquistato molti automobilisti. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero conoscere. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti riscontrati nei vari motori della BMW Serie 5 F10 LCI, fornendo informazioni utili per una gestione ottimale del veicolo.

  5. F10

    F10

    2010 - 2013
    11 allestimenti

    La BMW Serie 5 F10 (2010–2013) porta con sé alcuni difetti ricorrenti, che variano un po’ a seconda del motore — dai diesel 2.0 N47 e 3.0 N57 ai benzina N53/N55/N63, fino alle versioni ibride. I problemi più segnalati sono la catena di distribuzione (e i suoi tenditori), la pompa ad alta pressione (HPFP) e gli iniettori piezo, il filtro antiparticolato (DPF) e la valvola EGR intasati, perdite d’olio dai coperchi punterie e guasti ai turbocompressori. In più, l’iniezione diretta favorisce accumuli di carbonio, e le ibride hanno le loro “peculiarità” su batteria ad alta tensione ed eMachine. Questi difetti, spesso discussi sui forum e nelle guide all’acquisto, influiscono abbastanza sui costi di gestione e sulla praticità d’uso.

  6. E60 Restyling

    E60 Restyling

    2007 - 2010
    9 allestimenti

    La BMW Serie 5 E60 Restyling (2007–2010) è una berlina che va forte in dinamica e comfort, però conviene saperlo: ha una serie di guai ricorrenti. Questi problemi si riscontrano sia sui diesel (N47, M57, 3.0 Bi‑Turbo) sia sui benzina (N52, N62, N43): intasamenti o malfunzionamenti di FAP/DPF ed EGR, difficoltà al turbocompressore e in generale al sistema di sovralimentazione, usura della catena di distribuzione sul N47, anomalie agli iniettori e alla pompa alta pressione, perdite d’olio, e poi guasti al circuito di raffreddamento e all’elettronica (iDrive, sensori, e la meccatronica del cambio).

  7. E60

    E60

    2004 - 2007
    9 allestimenti

    La BMW Serie 5 E60 (2004–2007) è una vettura che piace per guida e dotazioni, ma su esemplari con tanti chilometri emergono difetti ricorrenti. In pratica i problemi più comuni sono: - Perdite d’olio: spesso da coperchio valvole e alloggiamento del filtro olio. - Circuito di raffreddamento fragile: pompa acqua, termostato e varie flange in plastica tendono a cedere. - Sistemi di fasatura: VANOS e Valvetronic possono creare guai, con effetti sulle prestazioni. - Motori benzina (N52/N62): consumi d’olio elevati e guasti a bobine e candele abbastanza frequenti. - Diesel (M57/M47): problemi a EGR e DPF, turbocompressori che danno noie e le pericolose swirl flap che possono staccarsi. In sostanza, le criticità principali riguardano lubrificazione, raffreddamento, gestione dell’aspirazione e componenti di sovralimentazione — tutti aspetti che influenzano prestazioni e costi di manutenzione.

  8. E39 Restyling

    E39 Restyling

    2001 - 2004
    8 allestimenti

    La BMW Serie 5 E39 restyling (2001–2004) ha diversi difetti ricorrenti che è bene conoscere prima di comprarla o metterla a restauro. Questo vale sia per i benzina (M54 2.2/2.5/3.0 e M62 3.5/4.4) sia per i diesel (M57/M47). In pratica, i problemi più segnalati sono: VANOS usurati (il sistema di fasatura), perdite d’olio dovute a guarnizioni deteriorate, guasti al circuito di raffreddamento (pompa acqua, vaso d’espansione e tubi plastici), malfunzionamenti della valvola CCV e della DISA, oltre a sensori e bobine d’accensione che si deteriorano col tempo. Sui diesel sono frequenti anche inconvenienti legati a EGR, turbocompressori VNT, tubazioni di sovralimentazione che si crepano e iniettori che diventano problematici con l’aumentare dei chilometri.

  9. E39

    E39

    1996 - 2001
    12 allestimenti

    La BMW Serie 5 E39, prodotta dal 1996 al 2001, è un'auto che ha lasciato un segno indelebile nel mercato delle berline di lusso. Con un design elegante e prestazioni superiori, questa generazione di Serie 5 è stata molto apprezzata dai conducenti. Tuttavia, come ogni veicolo, non è esente da problemi. In questo articolo, esploreremo i difetti più comuni di questa generazione, fornendo informazioni utili per i proprietari e i potenziali acquirenti. Se stai cercando di capire quali problemi potrebbero sorgere con la tua BMW Serie 5 E39, continua a leggere per scoprire i difetti più frequenti e come affrontarli.

  10. E34

    E34

    1988 - 1996
    13 allestimenti

    La BMW Serie 5 E34, prodotta tra il 1988 e il 1996, è un'auto iconica che ha conquistato il cuore degli appassionati di auto di lusso e prestazioni. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta una serie di difetti e problemi comuni che i proprietari dovrebbero conoscere. In questo articolo, esploreremo i problemi più frequenti riscontrati nei motori di questa generazione, fornendo informazioni utili per aiutarti a mantenere la tua BMW in ottime condizioni.

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy