Difetti-Auto.it
hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Amarok
Beetle
Bora
Caddy
Cc
Crafter
Golf
Id.3
Id.4
Jetta
Lt
Lupo
Passat
Polo
Sharan
T-Roc
Tiguan
Touran
Transporter
Up!
Vento
I Mark 1 (Typ 7M)
I Mark 1A (Typ 7M)
I Mark 1B (Typ 7M)
Ii Restyling (Typ 7N)
Ii (Typ 7N)

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan
Volkswagen

Volkswagen Sharan

Seleziona la generazione della Volkswagen Sharan che ti interessa e scopri i principali difetti.

Seleziona una versione

  1. Ii Restyling (Typ 7N)

    Ii Restyling (Typ 7N)

    2016 - 2023
    6 allestimenti

    Se stai pensando a una Volkswagen Sharan II Restyling (Typ 7N, 2016–2023) o la stai mantenendo, ci sono alcuni problemi ricorrenti da tenere d’occhio. Sui diesel è piuttosto comune trovare il filtro antiparticolato (DPF) intasato, la valvola EGR che si sporca/si blocca e qualche guaio o rumore al turbocompressore. Sulle versioni benzina invece spesso emergono questioni sulla distribuzione (catena o cinghia a seconda del codice motore), consumi d’olio più alti del normale e anche qui possibili problemi al turbo. In aggiunta, ci sono stati interventi software e richiami che hanno messo in luce problemi di sicurezza o cambiamenti nel comportamento del motore: in alcuni casi può comparire la modalità ridotta (limp mode) o servire una diagnosi più approfondita per capire cosa non va. Quindi, prima dell’acquisto controlla la cronologia dei tagliandi e i richiami, e durante la manutenzione fai attenzione a questi punti.

  2. Ii (Typ 7N)

    Ii (Typ 7N)

    2011 - 2015
    4 allestimenti

    La Volkswagen Sharan II (Typ 7N), prodotta dal 2011 al 2015, è un monovolume versatile e spazioso, ideale per famiglie e viaggiatori. Tuttavia, come molti veicoli, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i principali difetti associati ai motori benzina e diesel di questo modello, fornendo informazioni utili per chi desidera mantenere il proprio veicolo in ottime condizioni.

  3. I Mark 1B (Typ 7M)

    I Mark 1B (Typ 7M)

    2004 - 2010
    2 allestimenti

    Il Volkswagen Sharan I (Mark 1B, Typ 7M) prodotto tra il 2004 e il 2010 è spesso segnalato per alcuni difetti ricorrenti, soprattutto sulle versioni diesel 1.9 TDI (150 e 115 CV). I problemi più frequenti sono la delicatezza del sistema pompa‑iniettore (PD), l’usura del volano bimassa e della frizione, malfunzionamenti della turbina a geometria variabile (VGT) e l’intasamento della valvola EGR e del filtro antiparticolato (DPF/FAP). A questi possono aggiungersi guai al circuito di raffreddamento (pompa acqua e centralina/sonda delle ventole) e consumi d’olio su esemplari con molti chilometri.

  4. I Mark 1A (Typ 7M)

    I Mark 1A (Typ 7M)

    2001 - 2004
    6 allestimenti

    Se stai guardando un Volkswagen Sharan I (Typ 7M) del 2001–2004, vale la pena sapere che, a seconda del motore, ci sono difetti ricorrenti segnalati da officine e forum. In sintesi: - VR6 2.8: spesso si usura la catena di distribuzione, ci sono problemi all’impianto di raffreddamento e talvolta consumi o perdite d’olio. - 1.8 T: segnalati guai al turbocompressore, bobine d’accensione, gestione elettronica e anche problemi legati alla distribuzione. - 1.9 TDI: le versioni TDI soffrono di volano bimassa usurato, iniettori PumpeDüse (costosi da sostituire), attuatori VNT della turbina e EGR che si intasa facilmente. Inoltre sono riportati fastidi legati ai cambi automatici e ad alcune centraline della ventilazione. Prima dell’acquisto conviene quindi controllare bene la storia dei tagliandi e verificare i punti critici elencati.

  5. I Mark 1 (Typ 7M)

    I Mark 1 (Typ 7M)

    1996 - 2000
    8 allestimenti

    Se stai guardando un Volkswagen Sharan I (Typ 7M) del periodo 1996–2000, sappi che ci sono alcuni difetti ricorrenti da tenere d’occhio. Sui diesel 1.9 TDI è frequente avere problemi alla distribuzione e al volano bimassa; i motori VR6, invece, tendono a dare noie al circuito di raffreddamento e a perdere olio. In più non sono rari guasti elettrici, soprattutto legati alle porte scorrevoli e alle centraline. Questi guai saltano fuori soprattutto sulle auto con tanti km o con manutenzione fatta alla meno peggio, e possono diventare interventi piuttosto costosi se non vengono individuati per tempo.

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy