Difetti-Auto.it
I Mark 1B (Typ 7M)
Volkswagen

Volkswagen Sharan I Mark 1B (Typ 7M) [2004 -2010 ]

2004 - 2010
2 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Il Volkswagen Sharan I (Mark 1B, Typ 7M) prodotto tra il 2004 e il 2010 è spesso segnalato per alcuni difetti ricorrenti, soprattutto sulle versioni diesel 1.9 TDI (150 e 115 CV). I problemi più frequenti sono la delicatezza del sistema pompa‑iniettore (PD), l’usura del volano bimassa e della frizione, malfunzionamenti della turbina a geometria variabile (VGT) e l’intasamento della valvola EGR e del filtro antiparticolato (DPF/FAP). A questi possono aggiungersi guai al circuito di raffreddamento (pompa acqua e centralina/sonda delle ventole) e consumi d’olio su esemplari con molti chilometri.

Motorizzazioni Diesel

1.9 TDI 115 CV Diesel

  • Consumo d'olio, perdite e usura di camme/sollevatori

    Con chilometraggi elevati possono comparire consumo d'olio e perdite sul motore: segnalazioni indicano che una lubrificazione non ottimale (olio/scarsa manutenzione) puo accelerare l'usura dei sollevatori idraulici e delle camme, causando rumori e peggior rendimento. Il consumo d'olio puo anche influire sulla durata della turbina e su altri organi. Nei forum tecnici si discute inoltre di problemi legati alla pompa tandem/servizi; percio e importante monitorare il livello d'olio, eseguire cambi con olio di qualita e verificare eventuali perdite esterne.

  • Problemi agli iniettori (unita-iniettore) e fissaggio

    I motori 1.9 TDI della famiglia EA188/ AUY montano unita-iniettore il cui fissaggio e la durata sono un punto critico: su alcune versioni il bullone di fissaggio singolo puo allentarsi o provocare malfunzionamenti. Le conseguenze includono perdita di pressione, avaria parziale dei cilindri, aumento consumi e codici motore. In molti casi e necessaria la revisione o la sostituzione degli iniettori o la ripresa del corretto serraggio e controllo della tenuta. E un problema riportato piu volte nelle analisi tecniche del motore.

  • Turbina VGT bloccata o malfunzionante

    La turbina a geometria variabile (VGT) montata su molte versioni 1.9 TDI puo subire blocchi della geometria o guasti dell'attuatore/servo: accumulo di depositi, usura o problemi meccanici possono impedire la corretta variazione delle palette. I sintomi includono perdita netta di spinta, ritardi di risposta del turbo, fischi anomali e accensione della spia motore. La diagnosi richiede controllo attuatore, valvola e tubazioni: spesso la riparazione e onerosa se si sostituisce il turbo completo.

  • Valvola EGR intasata e depositi carboniosi

    La valvola EGR e il circuito di aspirazione tendono ad accumulare fuliggine e depositi carboniosi sui motori 1.9 TDI con iniettori-pompa. Questo provoca perdita di potenza, minimo irregolare, aumento di fumo nero e codici di errore relativi all'emissione o alla gestione aria/combustibile. La pulizia o la sostituzione della EGR e la pulizia delle condotte d'aspirazione sono interventi ricorrenti per ripristinare prestazioni e regolarita. Il problema e noto e discusso in ambito tecnico per questa famiglia di motori.

  • Volano bimassa e usura frizione

    Il volano a doppia massa (volano bimassa) e il relativo kit frizione sono componenti soggetti ad usura su questa motorizzazione, soprattutto con elevati chilometraggi o utilizzo intensivo (carico, stop&go). I sintomi tipici includono vibrazioni torsionali trasferite al cambio, rumori durante innesti, slittamento della frizione o cambi marcia irregolari. La sostituzione e costosa e spesso richiede anche la frizione; conviene verificare rumori al minimo e gioco assiale. E un difetto documentato e frequentemente segnalato dagli utilizzatori del modello.

1.9 TDI 150 CV Diesel

  • Impianto raffreddamento: pompa e centralina ventole

    Segnalazioni su queste unita indicano che la pompa dell'acqua puo manifestare rumori (fischio) gia a chilometraggi non estremamente elevati e che la centralina/sonda ventole, in particolari condizioni di umidita, puo avere malfunzionamenti. Difetti nel circuito di raffreddamento possono portare a surriscaldamenti, spia temperatura e rischio per la tenuta della testata se trascurati. Controlli periodici, attenzione a rumori e verifiche della ventola su accensioni a caldo sono raccomandati.

  • Iniettori pompa (PD) sensibili

    La versione 1.9 TDI 150 CV monta un impianto "iniettorepompa" (PD) che e sensibile a carburante sporco, filtri trascurati e usura degli iniettori/pompe. I guasti si manifestano con perdita di potenza, avviamenti difficili, funzionamento irregolare e rumori anomali; la riparazione o la rigenerazione degli iniettori e spesso costosa. Manutenzione scrupolosa del filtro gasolio e uso di carburante di qualita riducono il rischio, ma la problematica e ricorrente su molte vetture con questo motore e con chilometraggi elevati.

  • Turbina (VGT) e consumo d'olio

    I motori 1.9 TDI piu potenti montano turbine con geometria variabile; con l'usura o accumuli di fuliggine la geometria puo bloccarsi, riducendo la risposta e causando perdita di potenza. In alcuni esemplari si riscontra anche consumo d'olio e peggioramento delle prestazioni. La pulizia periodica della valvola e una corretta manutenzione riducono il rischio, ma la sostituzione della turbina o della sua elettronica puo risultare costosa se il problema e avanzato.

  • Valvola EGR e intasamento FAP/DPF

    I motori TDI con uso prevalente urbano possono soffrire di intasamento della valvola EGR e del filtro antiparticolato (FAP/DPF). I sintomi includono perdita di potenza, rigenerazioni DPF frequenti, accensioni della spia motore e scarsa risposta agli acceleratori. Le cause sono guidate da percorrenze brevi e da scarso mantenimento: pulizie periodiche EGR/DPF e corretto ciclo di guida a regimi sostenuti sono misure preventive; la pulizia professionale o la sostituzione rimangono soluzioni quando il problema e avanzato.

  • Volano bimassa e usura frizione

    Il volano a doppia massa montato su molte varianti del 1.9 TDI e un componente soggetto a usura, specialmente su vetture pesanti o usate intensamente come lo Sharan. Il deterioramento provoca vibrazioni a basso regime, rumori in partenza e prematura usura della frizione, con costi di sostituzione elevati. Il problema e frequente su esemplari con chilometraggi medioalti; la diagnosi precoce (rumori, vibrazioni) permette di pianificare l'intervento e limitare danni collaterali alla trasmissione.

Conclusione

In breve: i problemi del Sharan 1.9 TDI sono noti, ma nella maggior parte dei casi si possono tenere sotto controllo con diagnosi mirate e una manutenzione regolare. Fondamentali sono il cambio tempestivo dei filtri, un controllo dello stato degli iniettori, l’ispezione del volano e della frizione e la verifica delle rigenerazioni di DPF/EGR.

Se stai pensando di comprarne uno o vuoi fare manutenzione programmata, fai una prova su strada ben attenta: ascolta per vibrazioni o rumori all’avvio, osserva eventuale fumosità, tieni d’occhio i consumi d’olio e consulta la cronologia dei tagliandi. Per guasti importanti (turbina, iniettori PD, volano bimassa) preparati a spese rilevanti e valuta sempre una perizia meccanica specializzata prima di decidere.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Amarok
Beetle
Bora
Caddy
Cc
Crafter
Golf
Id.3
Id.4
Jetta
Lt
Lupo
Passat
Polo
Sharan
T-Roc
Tiguan
Touran
Transporter
Up!
Vento
I Mark 1 (Typ 7M)
I Mark 1A (Typ 7M)
I Mark 1B (Typ 7M)
Ii Restyling (Typ 7N)
Ii (Typ 7N)

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy