Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
La Volkswagen Sharan II Restyling (Typ 7N), prodotta dal 2016 al 2023, è un monovolume versatile e spazioso, ideale per famiglie e per chi cerca un veicolo pratico e confortevole. Tuttavia, come ogni automobile, presenta alcuni difetti e problemi comuni che possono influire sulle prestazioni e sulla sicurezza. In questo articolo, esploreremo i problemi più frequenti riscontrati dai proprietari di questo modello, in modo da fornire informazioni utili per una gestione ottimale del veicolo e per una scelta d'acquisto consapevole.
Il motore può surriscaldarsi a causa di perdite nel sistema di raffreddamento o di malfunzionamenti della pompa dell'acqua. È importante monitorare il livello del liquido di raffreddamento e controllare eventuali perdite.
Il filtro antiparticolato può intasarsi, causando una perdita di potenza e un aumento delle emissioni. Questo è spesso il risultato di brevi tragitti che non permettono al motore di raggiungere la temperatura ottimale.
Il sistema di iniezione del carburante può presentare problemi, causando una perdita di potenza e un aumento dei consumi di carburante. Questo può essere dovuto a iniettori difettosi o a problemi con la pompa di iniezione.
Il motore può emettere rumori insoliti, come battiti o cigolii, che possono indicare problemi meccanici interni, come usura dei cuscinetti o problemi con la distribuzione.
La frizione può usurarsi prematuramente, causando slittamenti e difficoltà nel cambio delle marce. Questo è spesso causato da un uso eccessivo o da un'installazione non corretta.
Il filtro antiparticolato (DPF) può intasarsi, soprattutto in caso di utilizzo prevalentemente urbano. Questo può causare un aumento delle emissioni e una riduzione delle prestazioni del motore.
Il sistema di iniezione può presentare malfunzionamenti, causando un funzionamento irregolare del motore e una perdita di potenza. Questo può essere dovuto a iniettori intasati o guasti.
Il sistema di raffreddamento può avere perdite o malfunzionamenti, che possono causare surriscaldamento del motore e danni a lungo termine. Controllare regolarmente il livello del liquido di raffreddamento.
Il veicolo può presentare problemi elettronici, come malfunzionamenti nel sistema di gestione del motore o nel sistema di infotainment, che possono influire sulla funzionalità generale del veicolo.
La catena di distribuzione potrebbe usurarsi prematuramente, portando a un potenziale guasto del motore se non sostituita in tempo. È importante monitorare i segnali di rumori anomali dal motore.
Il sistema di iniezione potrebbe presentare difetti, causando una errata miscelazione di aria e carburante, con conseguenti problemi di prestazioni e aumento dei consumi.
Ci sono stati casi di difficoltà nell'accensione del motore, spesso legati a candele usurate o a problemi con il sistema di accensione.
Il motore 1.4 TSI è noto per avere perdite di olio, che possono derivare da guarnizioni usurate o problemi con il sistema di lubrificazione.
Gli utenti hanno segnalato rumori anomali provenienti dal motore, che possono essere indicativi di problemi ai cuscinetti o ad altre parti mobili.
In alcuni casi, il motore può surriscaldarsi a causa di un malfunzionamento del sistema di raffreddamento, come una pompa dell'acqua difettosa o un termostato guasto.
Ci sono segnalazioni di consumo eccessivo di olio motore, che può indicare problemi con le guarnizioni o i segmenti dei pistoni.
Il sistema di iniezione può avere difetti che portano a una miscelazione errata di carburante e aria, causando perdita di potenza e consumo eccessivo di carburante.
Il turbocompressore può presentare problemi di funzionamento, come perdite di olio o inefficienza, che influiscono sulle prestazioni del motore.
Il motore può surriscaldarsi a causa di un malfunzionamento del sistema di raffreddamento, che può portare a danni gravi se non gestito.
La catena di distribuzione può usurarsi prematuramente, portando a rumori anomali e, in casi estremi, a danni al motore se non sostituita in tempo.
Alcuni veicoli con questo motore possono presentare un consumo eccessivo di olio, che richiede controlli e rabbocchi frequenti per evitare danni al motore.
Il turbocompressore può avere problemi di funzionamento, causando una perdita di potenza e una risposta più lenta dell'acceleratore.
Il sistema di iniezione può presentare malfunzionamenti, portando a una riduzione delle prestazioni del motore e a un aumento dei consumi di carburante.
Il motore può surriscaldarsi a causa di problemi con il sistema di raffreddamento, come perdite nel radiatore o malfunzionamenti della pompa dell'acqua, portando a danni interni.
La catena di distribuzione può usurarsi prematuramente, causando rumori anomali e, nei casi più gravi, il rischio di rottura, che potrebbe danneggiare seriamente il motore.
In conclusione, la Volkswagen Sharan II Restyling (Typ 7N) è un'ottima scelta per chi cerca un veicolo spazioso e funzionale, ma è fondamentale essere consapevoli dei difetti comuni che possono affliggere i motori. Problemi come surriscaldamenti, usura della catena di distribuzione e malfunzionamenti del sistema di iniezione sono tra i più segnalati. Monitorare regolarmente il veicolo e effettuare le manutenzioni necessarie può aiutare a prevenire inconvenienti e garantire un'esperienza di guida sicura e soddisfacente.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs