Difetti-Auto.it
hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
I3
I8
Isetta
Ix
Serie 1
Serie 2
Serie 3
Serie 4
Serie 5
Serie 6
Serie 7
X1
X2
X3
X4
X5
X6
Z3
Z4
Z8
E53
E53 Restyling
E70
E70 Restyling
F15
G05
G05 Lci

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan
BMW

BMW X5

Seleziona la generazione della BMW X5 che ti interessa e scopri i principali difetti.

Seleziona una versione

  1. G05 Lci

    G05 Lci

    2024 - Oggi
    7 allestimenti

    Se stai pensando a un BMW X5 G05 LCI (prodotto dal 2024), è bene sapere quali sono i problemi e i difetti più segnalati. Le varie motorizzazioni — ibrida plug‑in, mild‑hybrid a benzina e diesel — presentano criticità che possono incidere sul comfort di guida, sui costi di gestione e sull’affidabilità nel medio periodo. Conoscerle ti aiuta a evitare guasti costosi e a capire meglio cosa controllare prima dell’acquisto o durante i tagliandi.

  2. G05

    G05

    2018 - 2023
    11 allestimenti

    La BMW X5 (G05, 2018–2023) è un SUV premium con una gamma motori ampia — dai 2.0 e 3.0 diesel al V8, incluse le versioni MHEV e PHEV — ma nei report sull’affidabilità emergono spesso gli stessi problemi. Le lamentele più comuni riguardano i sistemi di post-trattamento dei gas (DPF, EGR, SCR/AdBlue), parti della sovralimentazione (turbo e wastegate), consumi e perdite d’olio, oltre a guasti elettronici e dell’infotainment. Le varianti plug‑in, infine, portano con sé ulteriori criticità legate alla gestione e alla garanzia del pacco batterie ad alto voltaggio.

  3. F15

    F15

    2014 - 2018
    9 allestimenti

    La BMW X5 F15, prodotta dal 2014 al 2018, è un SUV di lusso che ha guadagnato un'ottima reputazione per le sue prestazioni e il comfort. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti riscontrati nella BMW X5 F15, fornendo informazioni utili per aiutare i conducenti a mantenere il loro veicolo in condizioni ottimali.

  4. E70 Restyling

    E70 Restyling

    2011 - 2013
    7 allestimenti

    Se possiedi o stai valutando una BMW X5 E70 Restyling (2011–2013), conviene sapere subito quali sono i difetti più frequenti per non trovarti sorprese dopo l’acquisto. In questa generazione ci sono segnali ricorrenti su alcune motorizzazioni e componenti: - Diesel N57 (3.0, nelle versioni 245–306–381 CV/M50d): nota usura della catena di distribuzione e dei tendicinghia, intasamento della valvola EGR e del relativo EGR cooler — in alcuni casi si è arrivati persino al rischio incendio — problemi ai turbocompressori e tendenza all’intasamento del filtro antiparticolato (DPF). - Benzina ad alte prestazioni (N55, S63): spesso danni ai turbocompressori, consumo d’olio superiore alla norma e guasti a elementi dell’alimentazione ad alta pressione. - Trasmissione ZF 8HP: la meccatronica e alcuni componenti della trasmissione possono dare problemi; è un punto da controllare bene prima di comprare. - Altri difetti ricorrenti: pompe olio/HPFP con segnalazioni di guasto e infiltrazioni elettriche sui fanali posteriori. In breve: controlla lo storico manutentivo (sostituzioni catena/tendicinghia, pulizie/sostituzioni EGR/DPF, interventi su turbo e trasmissione) e fai un’ispezione approfondita prima dell’acquisto. Se vuoi, ti aiuto a preparare una checklist di controllo o a interpretare eventuali fatture di manutenzione.

  5. E70

    E70

    2007 - 2011
    10 allestimenti

    Se stai pensando a una BMW X5 E70 (2007–2011), sappi che ci sono alcuni problemi ricorrenti: variano un po’ a seconda del motore, ma capitano spesso abbastanza da meritare attenzione quando la si compra o la si mantiene. I più segnalati sono: - Perdite d’olio: spesso da coperchi valvole, alloggiamento filtro olio o guarnizioni del termostato. - Fasatura VANOS che dà problemi e usura della catena di distribuzione/guide (rumori o gioco al motore). - Nei diesel: EGR e DPF che si intasano, guasti alla pompa ad alta pressione (HPFP) e agli iniettori. - Nei motori sovralimentati: frequenti interventi su turbocompressore e relative tenute. - Trasmissione: talvolta slittamento del convertitore di coppia. - Sospensioni Airmatic soggette a guasti o perdita di efficienza. - Infiltrazioni d’acqua nei gruppi ottici o nel portellone. Insomma, controlla questi punti, chiedi la storia dei tagliandi e, se possibile, fai un’ispezione approfondita prima dell’acquisto.

  6. E53 Restyling

    E53 Restyling

    2004 - 2007
    4 allestimenti

    La BMW X5 E53 Restyling, prodotta dal 2004 al 2007, è un SUV di lusso che ha guadagnato una solida reputazione nel mercato automobilistico. Tuttavia, come qualsiasi veicolo, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero considerare. In questo articolo, esploreremo i problemi più frequenti riscontrati nei vari motori della BMW X5 E53, fornendo informazioni utili per chi desidera mantenere il proprio veicolo in ottime condizioni e prevenire costosi interventi di riparazione.

  7. E53

    E53

    2000 - 2004
    5 allestimenti

    La BMW X5 E53, prodotta dal 2000 al 2004, rappresenta un'epoca di innovazione nel segmento dei SUV di lusso. Con un design distintivo e prestazioni elevate, questo modello ha conquistato molti appassionati. Tuttavia, come ogni veicolo, la X5 E53 non è esente da problemi e difetti. In questo articolo, esploreremo i difetti più comuni riscontrati in questa generazione, fornendo informazioni preziose per chi possiede o sta considerando l'acquisto di questo veicolo. Se stai cercando di capire quali potrebbero essere le problematiche da affrontare, continua a leggere per scoprire i dettagli sui difetti più frequenti della BMW X5 E53.

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy