Difetti-Auto.it
BMW

BMW X5 G05 [2018 -2023 ]

2018 - 2023
11 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

La BMW X5 (G05, 2018–2023) è un SUV premium con una gamma motori ampia — dai 2.0 e 3.0 diesel al V8, incluse le versioni MHEV e PHEV — ma nei report sull’affidabilità emergono spesso gli stessi problemi. Le lamentele più comuni riguardano i sistemi di post-trattamento dei gas (DPF, EGR, SCR/AdBlue), parti della sovralimentazione (turbo e wastegate), consumi e perdite d’olio, oltre a guasti elettronici e dell’infotainment. Le varianti plug‑in, infine, portano con sé ulteriori criticità legate alla gestione e alla garanzia del pacco batterie ad alto voltaggio.

Motorizzazioni Diesel

3.0 265 CV Diesel

  • Elettronica e infotainment instabile

    Molti proprietari G05 segnalano anomalie dell'elettronica: schermate iDrive che si riavviano o spengono, porte USB/Bluetooth intermittenti, perdita di impostazioni profilo, malfunzionamenti della display key e altri 'glitch' software. Questi problemi software/firmware possono richiedere aggiornamenti centralina/infotainment in concessionaria e, talvolta, ripetuti interventi per risolvere comportamenti anomali. In alcuni thread gli utenti riferiscono interventi ripetuti nei mesi successivi al ritiro (aggiornamenti SW), indice che la piattaforma eletttronica e stata fonte di segnalazioni diffuse.

    Segnalato in: BMWPassion
  • Intasamento collettore/EGR e problemi DPF

    I motori diesel 3.0 della famiglia B57/N57 montati sulle X5 possono manifestare accumulo di fuliggine e depositi nei collettori di aspirazione e nelle valvole EGR, con conseguente malfunzionamento degli attuatori e peggioramento delle rigenerazioni FAP (DPF). Segnalazioni di forum e recensioni riportano necessita di pulizie periodiche del sistema di aspirazione, pulizia/controllo del sensore MAP e possibili perdite/ritensioni sulle tubazioni di sovralimentazione che favoriscono il deposito di particolato. Su percorsi urbani brevi e con poche autonomie di rigenerazione il problema puo emergere piu facilmente e portare a spie motore e a maggiori consumi.

    Segnalato in: ReDriven
  • Rumori all'avantreno e problemi freni

    Su X5 G05 sono frequenti segnalazioni di rumori 'toc' o scricchiolii all'avantreno quando si passano dossi o si manovra a bassa velocita; queste anomalie possono derivare da componenti delle sospensioni, boccole o elementi dell'avantreno che necessitano ispezione. Inoltre alcuni proprietari hanno riportato interventi in officina legati al sistema frenante integrato e richiami/aggiornamenti software legati ai freni: e quindi consigliabile verificare la presenza di richiami ufficiali e far controllare sospensioni e impianto frenante prima dell'acquisto o al manifestarsi dei rumori.

    Segnalato in: BMWPassion
  • Tremolio (shudder) alla trazione

    Nei G05 xDrive (compresi gli xDrive30d) sono segnalati fenomeni di tremolio o 'shudder' a bassa velocita e in manovra dovuti alla frizione del transfer case. In alcuni casi la causa e stata individuata in un riempimento di fabbrica con olio non conforme e/o nell'usura del pacchetto frizione interno; sintomi tipici sono vibrazioni durante curve strette o partenze delicate. Un intervento spesso risolutivo e il cambio/flush del fluido del transfer case (eseguito secondo SIB BMW); se non risolve puo essere necessario sostituire componenti costosi. Attenzione anche alle gomme: differenze di circonferenza/consumo tra assi aggravano il fenomeno e accelerano l'usura del ripartitore di coppia.

3.0 Biturbo Diesel 340 CV (B57) - xDrive40d

  • Consumo d'olio e usura componenti di distribuzione/trasmissione

    Alcuni proprietari di X5 G05 con motorizzazioni turbo segnalano consumi d'olio superiori alle aspettative e, in casi di veicoli ad alto chilometraggio, problemi legati all'usura prematura di catene/dispositivi di distribuzione o rumori anomali. Sono inoltre riportati episodi di cambi marcia bruschi o adattamenti del cambio che talvolta vengono risolti con aggiornamenti software o interventi di manutenzione alla trasmissione automatica. Queste voci compaiono nei report di affidabilita e nei forum dedicati ai modelli G05.

    Segnalato in: BimmerBoom
  • Difetti elettrici e richiamo per rischio cortocircuito (pompa acqua)

    Oltre a malfunzionamenti dell'infotainment e problemi elettrici minori segnalati dagli utenti, e documentato un richiamo che ha coinvolto anche alcune X5 per un connettore della pompa acqua non perfettamente sigillato che, se esposto all'acqua, puo provocare cortocircuiti. Il richiamo (eseguito da BMW tramite le concessionarie) prevede ispezione e, se necessario, la sostituzione della pompa/ connettore e l'installazione di una protezione. Il problema e stato oggetto di comunicazioni ufficiali delle autorita (es. NHTSA) e della stampa internazionale.

    Segnalato in: Reuters
  • Intasamento DPF e rigenerazioni incomplete

    Sui diesel moderni come il B57 montato sull'xDrive40d il filtro antiparticolato (DPF) puo intasarsi se il veicolo e impiegato spesso per brevi tragitti urbani che non permettono rigenerazioni complete. I sintomi includono frequenti rigenerazioni forzate, perdita di potenza, emissioni nere e messaggi di errore sul cruscotto. In casi protratti puo essere necessaria una rigenerazione forzata in officina o la sostituzione del DPF, operazioni costose. Il problema e ricorrente nelle segnalazioni di possessori di X5 diesel e nei report di manutenzione dedicati ai diesel BMW.

    Segnalato in: BMWMechanicInfo
  • Malfunzionamenti sistema AdBlue / SCR (DEF)

    Il sistema di riduzione catalitica selettiva (AdBlue/DEF) puo presentare guasti - dal riscaldatore del serbatoio alla centralina fino alla cristallizzazione del fluido - provocando avvisi sul sistema SCR e, in casi estremi, messaggi di 'no start' temporaneo e limitazioni alle prestazioni. Questi guasti richiedono diagnostica specifica e talvolta la sostituzione di componenti del sistema AdBlue, con costi elevati. Diverse segnalazioni su X5 diesel indicano che problemi al sistema SCR sono una voce frequente di manutenzione.

    Segnalato in: BMWMechanicInfo
  • Problemi a turbocompressore e sensori (MAF/iniettori)

    Segnalazioni da utenti e centri tecnici indicano guasti o usura prematura del turbocompressore, sensori dell'aria (MAF) e, in alcuni casi, problemi agli iniettori. I sintomi includono perdita di spinta, fumosita, spie motore e funzionamento irregolare. Su motori turbo moderni questi componenti sono sollecitati e, se non mantenuti correttamente, possono portare a interventi costosi. Pulizia o sostituzione dei sensori e, raramente, sostituzione o revisione del turbo sono le soluzioni adottate.

    Segnalato in: AutoAlmanac
  • Valvola EGR/refrigeratore EGR e depositi di carbonio

    La ricircolazione dei gas di scarico (EGR) e il relativo intercooler possono accumulare depositi di fuliggine e sporco, con conseguente intasamento, perdita di efficienza e, in alcuni casi, perdite di liquido di raffreddamento dal circuito dell'EGR. Il problema causa riduzione delle prestazioni, avvisi motore e necessita di pulizia o sostituzione della valvola/refrigeratore EGR. Queste problematiche sono frequentemente citate nelle analisi di guasti dei diesel BMW e nei thread dei proprietari.

    Segnalato in: BMWMechanicInfo

Motore 2.0 Diesel 231 CV (xDrive25d)

  • Guasti al turbocompressore

    Sono riportati casi di guasti al turbocompressore sul B47, con sintomi quali perdita di potenza, fischi metallici o rumori anomali e presenza di residui metallici nell'olio. Le cause indicate includono usura interna, problemi di lubrificazione e danni secondari dovuti a contaminanti. Un malfunzionamento del turbo puo portare a riparazioni costose e, se i detriti entrano in camera di combustione, anche a danni importanti al motore. Ispezioni e manutenzione dell'impianto olio/aria sono fondamentali per limitarne il verificarsi.

    Segnalato in: Fair-Motors
  • Intasamento filtro antiparticolato (DPF) e rigenerazioni

    Il DPF (filtro antiparticolato) puo andare incontro a rigenerazioni incomplete o intasamento, specialmente su SUV pesanti e con uso prevalente urbano. I sintomi includono frequenti rigenerazioni forzate, calo prestazioni, aumento consumi e messaggi di manutenzione; in casi ripetuti puo rendersi necessaria la pulizia professionale o la sostituzione. Nei forum tecnici europei i proprietari di X5 con motori 2.0 diesel segnalano proprio questo tipo di criticita, aggravata dallo stile di guida e dal traffico urbano.

    Segnalato in: Autodoc Club
  • Perdite d'olio (guarnizioni e housing filtro)

    Su alcuni esemplari del motore B47 sono state segnalate perdite d'olio derivanti da guarnizioni, coperchio punterie o dall'housing del filtro olio. Le perdite possono dare luogo a livelli d'olio critici, spie al quadro e, se trascurate, a conseguenze su turbocompressore e catena di distribuzione. Le segnalazioni consiglierebbero attenzione a macchie sotto l'auto, odore di bruciato e controlli regolari dei livelli; la sostituzione delle guarnizioni e la correzione delle tenute sono interventi risolutivi comuni.

    Segnalato in: BimmerBoom
  • Usura catena di distribuzione / tendicinghia

    Il motore B47 da 2.0 diesel montato sulla versione xDrive25d ha segnalazioni ripetute di allungamento/usura della catena di distribuzione e del relativo tendicinghia. I sintomi piu comuni sono rumori metallici/raschii a freddo, spia motore e perdita di potenza; se non risolta la rottura puo causare gravi danni al motore. Le segnalazioni riportano che la causa e spesso collegata a componenti di tensionamento e a intervalli d'olio non sempre rispettati. Per acquisti o controlli e consigliabile ispezionare la catena e il tendicinghia se l'auto ha percorrenze elevate o rumori anomali all'avviamento.

    Segnalato in: DriversAdvice
  • Valvola EGR e scambiatore intasati

    Diversi proprietari e tecnici segnalano intasamenti della valvola EGR e del relativo scambiatore di calore sul motore B47: l'accumulo di fuliggine provoca calo prestazioni, peggior consumo, spia motore e occasionali perdite di liquido di raffreddamento. Il problema e comune nei motori diesel moderni con percorrenze urbane o guida a basso carico, dove le rigenerazioni non sono efficaci. La pulizia o sostituzione dell'EGR/ cooler e la soluzione piu frequente, e la manutenzione preventiva riduce il rischio di guasti piu gravi.

    Segnalato in: Orbi Motors

Motore 3.0 diesel 286 CV (xDrive30d MHEV)

  • Elettronica, servomotori e componenti ausiliari

    A livello di vettura (generazione G05) emergono diversi difetti elettronici e di componentistica ausiliaria: segnalazioni riguardano servomotori (ad es. di funzioni comfort/porte), avviatori/starter, malfunzionamenti di sistemi di assistenza alla guida, problemi ad elementi dell'airbag e problemi con sospensioni pneumatiche o sensori collegati. Questi guasti si manifestano in modo eterogeneo e, benche non specifici solo per la 30d, sono riportati da proprietari e test di affidabilita della generazione G05 e possono comportare riparazioni elettroniche complesse.

    Segnalato in: alVolante - BMW X5
  • Guasti agli iniettori diesel

    Gli iniettori diesel possono incorrere in ostruzioni, perdite o malfunzionamenti che si traducono in avviamento difficoltoso, minimo irregolare, perdita di potenza e aumento dei consumi. Le segnalazioni di problemi agli iniettori per motori B57 emergono soprattutto su veicoli con manutenzione del circuito carburante carente o con carburante di scarsa qualita; la diagnostica elettronica e la pulizia/ricambio degli iniettori sono spesso necessari per risolvere i sintomi.

  • Intasamento Filtro Antiparticolato (DPF)

    Su motori diesel moderni come il 3.0 B57 montato sulla xDrive30d, il filtro antiparticolato puo intasarsi se l'uso e prevalentemente urbano o fatto di brevi tragitti. Il mancato raggiungimento delle temperature necessarie per la rigenerazione porta a spie, rigenerazioni forzate o passaggio in modalita ridotta (limp mode). La pulizia o la sostituzione del DPF e costosa e spesso richiesta quando il problema si manifesta a chilometraggi medio-bassi in uso cittadino intenso.

  • Perdite d'olio (guarnizioni e alloggiamenti)

    Sono state osservate perdite d'olio localizzate attorno a coperchi valvole, alloggiamento filtro olio e giunti: con l'aumento dei chilometri e dopo interventi non ottimali, guarnizioni e tenute possono deteriorarsi. Perdite non solo richiedono riparazioni meccaniche ma, se trascurate, possono causare surriscaldamenti o insufficiente lubrificazione. Il controllo periodico delle tenute e l'uso di oli con specifiche BMW aiutano a limitarne l'insorgenza.

  • Problemi al turbocompressore

    Segnalazioni di ridotta potenza, fumo dallo scarico o rumori anomali possono indicare usura o guasti al turbocompressore. In alcuni casi sono dovuti a manutenzione irregolare, ingressi di olio contaminato o stress termico. Il controllo precoce e importante: la sostituzione o la revisione del turbo e intervento oneroso e diventa comune se non si seguono le prescrizioni di manutenzione e cambio olio raccomandate dal costruttore.

  • Sensori NOx/AdBlue e guasti SCR

    Il sistema di post-trattamento dei gas di scarico (SCR) e i sensori NOx/AdBlue possono dare problemi di funzionamento o degradarsi: malfunzionamenti dei sensori NOx o del dosatore AdBlue possono generare avvisi, errati processi di rigenerazione e funzionamento anomalo del motore. Questi guasti compaiono su veicoli soggetti a intensi cicli urbani o a carburante/fluido non idonei, e richiedono diagnosi elettronica specifica e talvolta la sostituzione dei sensori o della pompa AdBlue.

Motore 3.0 M50d 400 CV Diesel

  • DPF intasato e rigenerazioni frequenti

    Il filtro antiparticolato (DPF) si intasa se il veicolo viene usato prevalentemente in citta o per tragitti brevi che non consentono rigenerazioni complete. I sintomi tipici sono rigenerazioni frequenti, perdita di potenza, aumento dei consumi, spie motore e talvolta entrata in 'limp mode'. La pulizia forzata o la sostituzione del DPF possono essere costose; la prevenzione richiede percorrenze autostradali periodiche e controllo dei parametri di rigenerazione.

    Segnalato in: BMWMechanicInfo
  • Guasti a turbocompressori e attuatori

    La versione M50d monta piu turbocompressori e sistemi di controllo della pressione di sovralimentazione che, per complessita e numero di componenti, possono causare problemi (attuatore, wastegate, tubazioni, sensori). I sintomi includono perdita di potenza, rumori anomali, codice di sottopressione o ingresso in modalita ridotta. La diagnosi spesso richiede prove di pressione e sostituzione di componenti costosi; la manutenzione dell'impianto di sovralimentazione e cruciale per prevenire guasti.

    Segnalato in: BimmerPulse
  • Guasti al sistema AdBlue / sensori NOx (SCR)

    Il sistema SCR/AdBlue e i sensori NOx sono componenti essenziali per le emissioni Euro6; guasti al sistema AdBlue (pompa, riscaldatore, cristallizzazioni) o ai sensori NOx possono generare avvisi, limitazioni di potenza e, in casi estremi, messaggi di 'non avviabile' o contatori fino al blocco dell'avviamento. Riparazioni o sostituzioni sono spesso costose e caratterizzano i problemi di gestione post-trattamento dei gas tipici dei diesel moderni.

    Segnalato in: BMWMechanicInfo
  • Iniettori ad alta pressione (piezo) che danno problemi

    Gli iniettori piezoelettrici ad alta pressione utilizzati sulla famiglia B57 possono guastarsi o intasarsi, provocando irregolarita di erogazione, accensioni difficili, fumo e vibrazioni. La sostituzione o la revisione degli iniettori e costosa e spesso richiede la diagnostica con attrezzature specifiche; in alcuni casi la causa e legata alla qualita del carburante o alla manutenzione ritardata. Controlli periodici e pulizie mirate possono ridurre il rischio.

    Segnalato in: Auto Esperienza
  • Usura della catena di distribuzione e tendicatena

    La catena di distribuzione (posizionata posteriormente su questa famiglia di motori) puo mostrare usura o allungamento prematuro; i sintomi sono rumore metallico a freddo o in avvio, e talvolta problemi di sincronizzazione che possono portare a danni gravi se trascurati. La riparazione e impegnativa (accesso difficoltoso) e costosa perche richiede smontaggi estesi. E una criticita gia documentata per N57/B57 se non viene eseguita manutenzione preventiva.

    Segnalato in: Auto Esperienza
  • Valvola EGR e scambiatore EGR intasati o guasti

    I motori B57 (incluso il M50d) usano sistemi EGR complessi (anche a doppio circuito) che accumulano depositi carboniosi nel tempo; questo puo provocare malfunzionamenti della valvola EGR, o guasti allo scambiatore EGR con perdite di liquido refrigerante, fumo bianco, avaria motore e calo di rendimento. La pulizia o la sostituzione sono interventi non banali e possono risultare costosi a seconda dell'accessibilita. E una problematica documentata per questa famiglia di motori.

    Segnalato in: Auto Esperienza

Motorizzazioni Ibride

3.0 489 CV Ibrido Plug-in xDrive50e

  • Dubbi e incertezza sulla garanzia batteria PHEV

    Nei forum europei sono emerse discussioni sulla durata e sulle condizioni della garanzia della batteria ad alto voltaggio per le versioni PHEV del G05, con utenti che riportano informazioni contraddittorie fornite dalle concessionarie (diversa durata di copertura in base a documentazione aggiornata). Questa incertezza sulla copertura della batteria e un problema rilevante per i potenziali acquirenti e per chi valuta i rischi di possibili interventi costosi fuori garanzia.

    Segnalato in: Motor-Talk
  • Problemi al circuito di raffreddamento/valvole correlate

    Sono emerse segnalazioni (in ambito forum) di errori collegati al sistema di raffreddamento o a valvole correlate (ad es. avvisi/codici diagnostici legati al raffreddamento) che hanno generato spie e richieste di intervento. Questi malfunzionamenti, quando presenti, possono richiedere visite ripetute in officina per identificare componenti difettosi e talora vengono risolti con aggiornamenti o sostituzioni, ma impattano sull'affidabilita percepita della vettura.

    Segnalato in: Reddit - r/BMWX5
  • Problemi di ricarica e programmazione

    Segnalazioni diffuse di malfunzionamenti nella ricarica (la vettura non si sveglia per avviare la ricarica programmata, la ricarica si interrompe o non parte nelle fasce orarie impostate) e di incompatibilita/instabilita con alcuni punti di ricarica. Molti utenti riferiscono che la soluzione temporanea e stata un aggiornamento software eseguito in concessionaria; in altri casi e stato necessario un intervento ripetuto per correggere il comportamento del sistema di gestione della ricarica. Questi problemi rendono inaffidabile la gestione quotidiana dell'autonomia elettrica, specialmente per chi sfrutta le tariffe notturne.

    Segnalato in: Reddit - r/BMWX5
  • Scariche improvvise e auto "dead"

    Diversi proprietari hanno riportato casi in cui la batteria ad alto voltaggio si scarica improvvisamente o la vettura risulta completamente senza alimentazione (impossibilita di aprire porte con keyfob, nulla funziona nonostante l'app segnali carica). Gli episodi includono casi di rapida perdita di carica dopo aver interrotto la ricarica e casi di veicolo inutilizzabile che richiedono intervento in officina. Questi problemi sono particolarmente critici perche lasciano l'auto inattiva e richiedono diagnostica specializzata.

    Segnalato in: Reddit - r/BMWX5
  • Spie motore / malfunzionamenti alto voltaggio

    Segnalazioni ripetute di spie 'Check Engine' e messaggi di 'Drivetrain Malfunction' o 'High-Voltage Malfunction' che si presentano anche su vetture relativamente nuove. In alcuni casi il problema e stato temporaneamente risolto con aggiornamenti software o sostituzioni di componenti, ma altre unita hanno avuto ritorni ricorrenti del guasto e lunghe permanenze in officina. Tali malfunzionamenti possono limitare potenza, modalita di guida elettrica o rendere l'auto non affidabile fino all'intervento del concessionario.

    Segnalato in: Reddit - r/BMWX5

Ibrido plug-in 3.0 394 CV

  • Immagine telecamera posteriore parzialmente oscurata

    E stato segnalato che, in alcuni veicoli della stessa generazione, l'immagine della telecamera posteriore poteva risultare parzialmente oscurata o lo schermo non si illuminava correttamente quando si inseriva la retromarcia. E stata aperta una campagna/aggiornamento software per ripristinare la conformita ai requisiti di visibilita posteriore (richiamo/aggiornamento software della telecamera). La misura correttiva consiste generalmente in un aggiornamento software eseguito dalla rete officinale autorizzata BMW.

  • Modulo batteria ad alto voltaggio difettoso

    Su alcune unita del sistema ibrido plugin (produzione 2020-2021 per certi lotti) e stata riscontrata la presenza di detriti all'interno delle celle del modulo batteria ad alto voltaggio: questo puo creare un percorso conduttivo, provocare cortocircuiti ed in rari casi portare a un evento termico (incendio). BMW ha emesso una campagna di richiamo/controllo (campagna 20V601) con ispezione e, se necessario, sostituzione dei moduli batteria a pagamento del costruttore. In via cautelativa agli utenti venivano fornite istruzioni operative (es. limitare la ricarica fino al controllo).

Motorizzazioni Benzina

3.0 340 CV Benzina (6 cilindri turbo)

  • Elettronica e software instabile

    Su esemplari della generazione G05 (incluso chi monta il 3.0 xDrive40i) sono state segnalate frequenti anomalie elettroniche: malfunzionamenti dell'iDrive e del display centrale, porte USB e Bluetooth intermittenti, perdita delle impostazioni dell'auto e in alcuni casi blocchi temporanei dei comandi. Questi problemi tendono a manifestarsi gia nei primi mesi/anni di uso e spesso richiedono interventi in concessionaria o aggiornamenti software ripetuti per essere risolti definitivamente.

    Segnalato in: BMWPassion
  • Perdite d'olio e consumo anomalo

    Il motore B58 montato sulla xDrive40i ha registrato casi documentati di perdite d'olio (guarnizioni coperchio valvole, alloggiamento filtro olio e guarnizioni) e alcune segnalazioni di consumo d'olio superiore al normale. Le perdite possono portare a sporcamento dei componenti e, se non controllate, a livelli di lubrificante insufficienti. La soluzione tipica e la sostituzione delle guarnizioni interessate e il controllo periodico del livello olio; in alcuni casi si segnala anche la necessita di interventi piu estesi se la componente e degenerata.

    Segnalato in: BMW Insights
  • Problemi al sistema di alimentazione / iniezione

    Trattandosi di un motore a iniezione diretta, sono state riportate problematiche legate alla pompa ad alta pressione (HPFP) e all'accumulo di depositi carboniosi sulle valvole e nei condotti di aspirazione. I sintomi tipici includono difficolta d'avviamento, cali di potenza, misfire occasionali e funzionamento irregolare al minimo. Alcuni interventi necessari sono la sostituzione della HPFP o pulizie meccaniche/chimiche dell'impianto d'aspirazione e valvole.

    Segnalato in: OEM BMW Part
  • Richiamo per surriscaldamento contatti avviamento

    E stato segnalato un richiamo/avviso di sicurezza che interessa veicoli equipaggiati con il motore B58 (tra cui modelli X5 G05): i contatti elettrici del motorino di avviamento possono surriscaldarsi, con rischio di malfunzionamento e, in casi estremi, di incendio se vengono effettuati tentativi ripetuti di avviamento. Il problema e stato oggetto di avvisi ufficiali in ambito europeo; i proprietari coinvolti sono stati invitati a rivolgersi alle officine autorizzate per verifica e intervento.

    Segnalato in: Car-Recalls.eu
  • Turbo / wastegate e rumori anomali

    Il turbocompressore montato sul B58 puo manifestare problemi quali colli di bottiglia, perdita di pressione, rumori (rattle) alla wastegate o segni di usura precoce soprattutto se non e stata rispettata manutenzione olio adeguata. I sintomi includono perdita di spinta, fumo dallo scarico in accelerazione e rumori metallici. In risposta a casi segnalati, BMW ha in passato esteso garanzie su alcuni componenti turbo per particolari serie motore.

    Segnalato in: OEM BMW Part

4.4 V8 twin‑turbo 462 CV Benzina

  • Allungamento catena di distribuzione/guide e usura valvole

    Su diverse versioni dell'N63 sono state segnalate usure premature delle guide e allungamento della catena di distribuzione che possono portare a errata sincronizzazione del motore, rumori in testa motore, perdita di potenza e, in casi gravi, danni al treno valvole. La sostituzione delle guide/catena e un intervento complesso e costoso su un V8 moderno; gli appassionati e le officine specializzate riportano questo come uno dei problemi piu seri da monitorare con la diagnostica e l'ascolto dei rumori motore.

    Segnalato in: BMWTuning
  • Consumo eccessivo di olio

    Il motore V8 N63 montato sul xDrive50i e noto per consumi d'olio superiori alla norma: molti proprietari segnalano la necessita di rabbocchi frequenti e la presenza di fumo blu allo scarico. Le cause ricorrenti indicate da diagnosi e bulletin tecnici includono usura dei paraoli delle valvole (valve stem seals), problemi con gli anelli pistone e perdite interne che portano a contaminazione e usura prematura del catalizzatore. Questo problema puo richiedere interventi importanti se non monitorato e gestito tempestivamente.

  • Guasti e dispersioni delle linee di raffreddamento turbo

    Sull'N63 sono documentati guasti alle tubazioni e ai condotti che raffreddano/tubazioni dei turbos, con perdite che possono ridurre l'efficacia di raffreddamento dei turbocompressori. La rottura o l'otturazione di questi condotti puo causare malfunzionamenti dei turbo, incremento del ritardo di risposta e, nei casi peggiori, danni ai turbos stessi. Su forum tecnici e thread specifici gli utenti riportano sostituzioni delle linee e, in alcuni casi, la conseguente sostituzione dei turbocompressori a seguito di danni correlati.

    Segnalato in: BimmerFest
  • Iniettori e problemi di combustione (misfire)

    Il sistema di iniezione ad alta pressione utilizzato sull'N63 puo dare luogo a iniettori difettosi o bloccati che causano mancati accensioni, funzionamento irregolare e spia motore. Gli iniettori piezoelettrici o ad alta pressione, quando guasti, vengono spesso sostituiti singolarmente o a gruppo; i sintomi includono perdita di potenza, vibrazioni al minimo e controllo del motore con codici di errore relativi ai cilindri. Questo tipo di intervento puo essere costoso su un V8 moderno e viene frequentemente discusso nelle community tecniche.

    Segnalato in: BimmerWorld
  • Scambio olioliquido di raffreddamento / contaminazione circuito caldo

    Sono stati emessi avvisi/azioni tecniche per alcuni motori N63 (e relative varianti) in cui lo scambiatore olioacqua ad alta temperatura puo perdere internamente, permettendo la contaminazione del circuito di raffreddamento con olio motore. Questo puo provocare segnali anomali, surriscaldamento, formazione di schiuma nel circuito e potenziali danni ai componenti del raffreddamento o ai turbocompressori. BMW ha pubblicato richiami/avvisi e service action legate a controlli e sostituzioni su alcune versioni dell'N63.

Motore 4.4 V8 biturbo 530 CV

  • Elettronica e software della piattaforma G05 instabile

    Diversi proprietari G05 (inclusi X5) hanno segnalato problemi software ed elettronici nei primi anni di produzione: malfunzionamenti dell'infotainment (display che si spegne/riavvia), porte USB intermittenti, problemi Bluetooth, reset delle impostazioni e occasionali inconvenienti di avviamento legati all'elettronica. Questi guasti sono spesso risolvibili con aggiornamenti firmware o interventi in concessionaria, ma sono stati ricorrenti nelle discussioni degli utenti italiani sin dalle prime consegne.

  • Guasti ai turbocompressori e wastegate

    Sui V8 turbo N63 vengono frequenti segnalazioni di malfunzionamenti ai turbocompressori: perdita di prestazioni, fumo, rumori anomali o deterioramento degli attuatori/wastegate. Questi guasti possono essere conseguenza di problemi di lubrificazione, deposito di olio o stress termico e spesso richiedono la sostituzione delle unita turbo o la riparazione degli attuatori, con costi elevati su propulsori ad alte prestazioni come la M50i.

  • Problemi al circuito di raffreddamento e richiami

    La famiglia di modelli G05/G07/G30 ha fatto registrare problemi elettrici/di tenuta su componenti del circuito di raffreddamento (pompa acqua/ connettori) che in casi documentati hanno portato a richiami su ampia scala per ispezione/sostituzione della pompa o del connettore e installazione di protezioni contro infiltrazioni d'acqua. Anche se il richiamo citato riguarda principalmente mercati USA, segnala un problema di progettazione del connettore acqua che puo interessare unita X5 della stessa generazione.

  • Problemi noti al motore N63 (perdite e consumo)

    Il V8 4.4 (famiglia N63) montato sulla M50i ha storicamente mostrato problemi diffusi come perdite d'olio (guarnizioni coperchi valvole, alloggiamento filtro olio, condotte turbo), consumo eccessivo d'olio e usura/rottura di componenti della distribuzione. Questi difetti sono stati segnalati su molte generazioni dell'N63 e possono richiedere interventi importanti e costosi una volta fuori garanzia; molti resoconti raccomandano controlli e manutenzioni preventive per ridurre rischi di guasto grave.

Motore 4.4 V8 M60i 530 CV

  • Blackout o malfunzionamenti del display/infotainment

    Alcuni proprietari di G05 segnalano problemi intermittenti al sistema Curved Display / iDrive (spegnimenti del display, riavvii o comportamenti anomali), con soluzioni temporanee che includono hardreset o aggiornamenti software. In piu sono state riportate problematiche con la gestione della batteria accessoria (sistema 48 V) che possono influenzare funzioni elettroniche. Nei casi ripetuti la riparazione puo richiedere interventi software o sostituzione dell'unita centrale. E consigliabile verificare lo storico aggiornamenti e, in caso d'acquisto usato, richiedere eventuali campagne/riconfigurazioni.

    Segnalato in: Tiiips
  • Consumo d'olio elevato (V8)

    Segnalazioni e bollettini tecnici indicano che i V8 twinturbo della famiglia (problemi storici su propulsori 4.4) possono mostrare consumo d'olio superiore alla norma e, in alcuni casi, necessitare interventi su guarnizioni/valvole o sulle tenute. I proprietari riportano rabbocchi frequenti in uso sportivo o intenso; BMW ha pubblicato note tecniche e procedure diagnostiche per verificare perdite, consumo e sostituzione di componenti come i paraoli valvole. Questo comportamento e rilevante per la M60i 4.4 V8 e puo richiedere diagnosi approfondita prima dell'acquisto.

  • Gestione clima/raffreddamento: prestazioni AC e rumore ventole

    Alcuni proprietari segnalano performance del climatizzatore inferiori alle aspettative in condizioni estive e rumori anomali dalla ventola/radiatore. I sintomi comprendono raffreddamento non uniforme, rumore elevato della ventola di raffreddamento e comportamenti di controllo termico che richiedono diagnosi (valvole, flap, sensori o modalita di controllo). Questi problemi appaiono sporadici ma ripetuti nelle discussioni tecniche e possono richiedere controlli delle parti termiche e degli attuatori del circuito clima.

  • Problemi al gruppo trasmissione/transfer case e pompa olio in plastica

    In discussioni tra proprietari sono emerse segnalazioni di malfunzionamenti al transfer case e di alcune componenti plastiche dell'impianto (es. pompe/ingranaggi intermedi) che hanno causato guasti e riparazioni costose su esemplari con chilometraggi elevati. Alcuni utenti avvertono di controllare lo storico manutentivo (cambi fluidi del transfer case) e di preferire vetture con parti aggiornate/metalliche dove previste dagli aggiornamenti BMW. Queste segnalazioni sono ricorrenti nei forum tecnici e valgono come elemento di attenzione per il mercato dell'usato.

  • Sospensioni pneumatiche: cigolii, abbassamenti e guasti

    Numerose segnalazioni di proprietari di G05 riportano rumori di cigolio provenienti dagli elementi airspring e casi di abbassamento o malfunzionamento del livello. I difetti vanno da rumori intermittenti (soprattutto a basse velocita o con temperature fredde) a perdite dei soffietti o guasto del compressore che richiedono la sostituzione dell'unita aria o del singolo ammortizzatore pneumatico. La riparazione delle molle pneumatiche e spesso costosa (sostituzione di intere unita) e puo emergere dopo pochi anni, specialmente su vetture con molte dotazioni comfort.

Conclusione

In pratica, prima di comprare o di mettere mano a una BMW X5 G05 conviene fare qualche controllo mirato: verificare la cronologia degli aggiornamenti software, eventuali richiami ufficiali e lo stato dei componenti più delicati — catena/tendicatena, filtro antiparticolato (DPF), turbocompressori, sistema AdBlue, sospensioni pneumatiche e la batteria delle versioni PHEV. Una diagnosi elettronica completa, un test drive pensato per osservare rigenerazioni del DPF, rumori del turbo, vibrazioni del transfer case e il comportamento dell’infotainment, più la documentazione di manutenzione regolare, sono i modi migliori per ridurre il rischio di riparazioni costose e mantenere il valore dell’auto.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
I3
I8
Isetta
Ix
Serie 1
Serie 2
Serie 3
Serie 4
Serie 5
Serie 6
Serie 7
X1
X2
X3
X4
X5
X6
Z3
Z4
Z8
E53
E53 Restyling
E70
E70 Restyling
F15
G05
G05 Lci

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy