Difetti-Auto.it
G05 Lci
BMW

BMW X5 G05 Lci [2024]

2024 - Oggi
7 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Se stai pensando a un BMW X5 G05 LCI (prodotto dal 2024), è bene sapere quali sono i problemi e i difetti più segnalati. Le varie motorizzazioni — ibrida plug‑in, mild‑hybrid a benzina e diesel — presentano criticità che possono incidere sul comfort di guida, sui costi di gestione e sull’affidabilità nel medio periodo. Conoscerle ti aiuta a evitare guasti costosi e a capire meglio cosa controllare prima dell’acquisto o durante i tagliandi.

Motorizzazioni Diesel

2.0 Diesel Mild Hybrid 231 CV

  • Allungamento della catena di distribuzione

    Su molte varianti del 2.0 diesel BMW (serie B47) e stata documentata la possibilita di allungamento o usura prematura della catena di distribuzione e dei relativi pattini/tenditori. Il sintomo tipico e un ticchettio/rumore metallico all'avviamento o al minimo, progressivo aumento del rumore e, nei casi piu gravi, rischio di danno motore se non intervenuto per tempo. La causa e spesso collegata a intervalli di manutenzione non rispettati o a problemi ai componenti di tensionamento; BMW ha rilasciato aggiornamenti/procedure per i gruppi catena su alcune serie, ma il problema resta tra i difetti segnalati dagli utenti e dai tecnici su questo propulsore.

  • Intasamento EGR e mancata rigenerazione del filtro antiparticolato (DPF)

    Le unita diesel moderne BMW, specialmente se utilizzate prevalente in ciclo urbano con molti percorsi brevi, possono presentare intasamento della valvola EGR e difficolta nella rigenerazione del filtro antiparticolato (DPF/FAP). I sintomi includono perdita di potenza, aumento consumi, spia motore accesa, fumo scuro e impossibilita a completare la rigenerazione forzata del DPF. In alcuni casi la causa e un termostato o circuito di raffreddamento che non permette al motore di raggiungere la temperatura necessaria per la rigenerazione; l'intervento puo richiedere pulizia o sostituzione dei componenti interessati. Questo e un problema frequentemente discusso su test e forum italiani e su articoli tecnici dedicati alla manutenzione dei diesel BMW.

3.0 Mild Hybrid 286 CV

  • Funzionamento irregolare e vibrazioni

    Segnalazioni da utenti del motore B57 mild-hybrid indicano episodi di funzionamento irregolare o vibrazioni localizzate a motore caldo dopo viaggi brevi (il motore puo 'strappare' o andare a scatti). In alcuni casi la disattivazione/riavvio del motore attenua temporaneamente il problema; altri proprietari hanno dovuto approfondire la diagnostica in officina. Le discussioni indicano che il fenomeno e intermittente e normalmente rilevabile in condizioni di motore caldo.

  • Guasti sonda NOx e sensori FAP

    Su esemplari con il V6 diesel 3.0 MHEV (B57) sono segnalati guasti alle sonde di controllo degli scarichi (sonda NOx e sensori legati al FAP/DPF). I sintomi riportati dagli utenti includono spia motore (Check Engine), rigenerazioni del filtro antiparticolato non rius

  • Sistema post-trattamento complesso e costi

    I proprietari evidenziano che l'architettura di post-trattamento dei gas (piu sensori NOx, sensori FAP, sonde, eventuale modulistica AdBlue/centraline) e molto complessa: guasti a singoli sensori possono generare catene di segnalazioni e interventi costosi. Le discussioni riportano anche difficolta diagnostiche e la presenza di componenti disponibili solo OEM a prezzi elevati, con conseguente impatto sulla gestione economica del veicolo nel periodo post-garanzia.

3.0 Diesel Mild Hybrid 340 CV (B57D30B)

  • Nessun difetto segnalato

Motorizzazioni Ibride

3.0 Plug-in Hybrid 490 CV

  • Colpi/gradevolezza della cambiata (cambio ruvido)

    Segnalazioni di proprietari della versione xDrive50e (3.0 PHEV 490 CV) indicano cambi ruvidi o veri e propri "colpi" soprattutto durante cambi di marcia in scalata (es. da 3a a 2a) e in modalita Sport. Il fenomeno e descritto come un sobbalzo percepibile e una cambiata meno fluida rispetto ad altre varianti; in alcuni casi il problema migliora dopo che l'auto si e riscaldata, ma non scompare completamente. Le segnalazioni disponibili sono di tipo proprietario/forum e non indicano una diagnosi univoca: possibili cause ipotizzate dagli utenti sono tarature software della gestione cambio/ibrido o necessita di intervento in assistenza, ma non ci sono al momento conferme ufficiali diffuse. E un difetto documentato da discussioni online tra proprietari e appassionati in Europa.

    Segnalato in: Reddit - r/BMWX5

3.0 Plug-in Hybrid 394 CV

  • Nessun difetto segnalato

Motorizzazioni Benzina

3.0 Mild Hybrid 381 CV Benzina

  • Accumulo di carbonio sulle valvole

    Il motore a iniezione diretta e soggetto ad accumulo di depositi carboniosi sulle valvole d'immissione, che col tempo puo causare perdita di efficienza, irregolarita al minimo, calo prestazioni e aumento dei consumi. La pulizia (es. 'walnut blasting' o interventi di pulizia induttiva) viene raccomandata a intervalli elevati o quando compaiono sintomi. La prevenzione comprende uso di carburante di qualita e controlli periodici dell'aspirazione e degli iniettori.

    Segnalato in: TMJ Bimmers
  • Batteria ausiliaria 48V / sistema mildhybrid

    La componente mildhybrid (batteria ausiliaria a 48 V e relativa elettronica) puo generare avvisi di scarica o malfunzionamenti; in casi segnalati la vettura ha mostrato messaggi di 'engine malfunction' o non avviamenti dopo scarica della batteria ausiliaria. Alcune segnalazioni su forum italiani ed europei indicano interventi di aggiornamento software o sostituzione/modifica della batteria come rimedio. Per vetture nuove e importante che la diagnosi venga eseguita in concessionaria per escludere problemi di gestione energetica o difetti di componente.

    Segnalato in: Tiiips
  • Malfunzionamenti infotainment / aggiornamenti software

    Segnalazioni di 'blackout' del display curvo, freeze dell'iDrive o comportamenti anomali dopo aggiornamenti software sono emerse su forum e community. I sintomi includono blocchi temporanei dell'infotainment, reset richiesti e in alcuni casi necessita di intervento in officina per reinstallare o aggiornare il software. Spesso il primo rimedio e un hardreset o aggiornamento OTA/da concessionaria; se il problema persiste e consigliata la verifica in assistenza autorizzata per eventuali riparazioni o sostituzioni dell'unita.

    Segnalato in: Tiiips
  • Perdite d'olio (guarnizioni e coperchio valvole)

    Segnalazioni diffuse sul motore 3.0 (B58 derivato) indicano perdite d'olio da guarnizioni del coperchio valvole e dall'alloggiamento del filtro olio. I sintomi vanno da tracce d'olio sul motore a odore di olio bruciato e, nei casi trascurati, calo del livello olio con rischio per turbina e catena. La causa piu comune e l'invecchiamento delle guarnizioni/plastica del coperchio; la riparazione tipica consiste nella sostituzione delle guarnizioni (o del coperchio nei casi deformati). Controllare eventuali tracce sotto il motore e far ispezionare su ponte sollevatore durante i tagliandi.

    Segnalato in: Orbi Motors
  • Perdite o guasti al circuito di raffreddamento

    Su motori B58 e su molte unita moderne sono state riportate perdite di liquido refrigerante e guasti alla pompa dell'acqua (in alcuni casi pompa elettrica). I sintomi comprendono calo del liquido, spia temperatura, o surriscaldamento occasionale. Se non riparato tempestivamente, il problema puo portare a surriscaldamento e danni seri al motore. E consigliabile controllare regolarmente il livello del liquido e segnalare al centro assistenza eventuali avvisi di temperatura o perdite evidenti sotto il veicolo.

  • Pompa carburante ad alta pressione (HPFP)

    Il sistema di iniezione ad alta pressione montato sui B58 puo manifestare usura o guasti della pompa carburante ad alta pressione: sintomi tipici sono difficolta di avviamento, mancata erogazione, spia motore e perdita di potenza. In molti casi le sostituzioni/assistenze sono state eseguite in garanzia o presso officine specializzate. Se avvertite esitazioni, accensioni irregolari o codici di errore relativi alla pressione carburante, e opportuno far diagnosticare il circuito d'alta pressione quanto prima.

    Segnalato in: Orbi Motors
  • Usura turbocompressore / rumore wastegate

    Alcuni proprietari hanno riportato anomalie legate al turbocompressore, come rattle della wastegate o calo della pressione di sovralimentazione con conseguente perdita di spinta e fumosita. Cause possibili sono usura meccanica, problemi di lubrificazione dovuti a perdite d'olio o ostruzioni nella linea di aspirazione/pressione. Segnali d'allarme sono rumori metallici, perdita di risposta dell'acceleratore o comparsa della spia motore: in questi casi e opportuno escludere prima perdite d'olio e poi verificare il turbocompressore con diagnosi specifica.

    Segnalato in: BimmerBoom

Benzina 4.4 Mild Hybrid 530 CV

  • Nessun difetto segnalato

Conclusione

In breve: la G05 LCI è un’auto tecnologica e interessante, ma ci sono alcuni punti critici da tenere d’occhio.

  • 3.0 PHEV 490 CV: segnalati cambi ruvidi nelle cambiate.
  • 3.0 benzina (B58): possono comparire perdite d’olio dal coperchio valvole, problemi al circuito di raffreddamento, usura della HPFP (pompa ad alta pressione), accumulo di carbonio e anomalie al turbocompressore.
  • Sistema 48V e infotainment: spesso richiedono aggiornamenti software.
  • 2.0 diesel: rischio di allungamento della catena e intasamento di EGR/DPF.
  • 3.0 diesel MHEV: possibili guasti alle sonde NOx e costi elevati per il post-trattamento dei gas di scarico.

Consiglio pratico: prima di comprare (e durante la vita dell’auto) controlla regolarmente olio, perdite e impianto di raffreddamento, chiedi la storia manutentiva, verifica aggiornamenti o bollettini tecnici e rivolgiti all’assistenza BMW autorizzata per diagnosi e interventi complessi. Così riduci il rischio di sorprese e spese impreviste.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
I3
I8
Isetta
Ix
Serie 1
Serie 2
Serie 3
Serie 4
Serie 5
Serie 6
Serie 7
X1
X2
X3
X4
X5
X6
Z3
Z4
Z8
E53
E53 Restyling
E70
E70 Restyling
F15
G05
G05 Lci

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy