Difetti-Auto.it
834 2O Restyling
Lancia

Lancia Thema 834 2O Restyling [1993 -1994 ]

1993 - 1994
2 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

La Lancia Thema serie 834 (restyling 1993–1994) ha ancora molto fascino, ma porta con sé i difetti tipici delle sportive e delle berline italiane di inizio anni ’90. I 2.0 16V Turbo danno spesso segnali di usura nel sistema di sovralimentazione — fischi dalla wastegate, turbo lag evidente e cuscinetti che iniziano a sentire il peso dei chilometri — mentre entrambe le motorizzazioni mostrano i “classici” problemi dovuti all’età: impianto frenante e ABS che richiedono attenzione, elettronica capricciosa e parti soggette a corrosione. Tutto ciò impatta comfort, sicurezza e costi di gestione, quindi controlli mirati sono fondamentali prima di comprare o restaurare.

Tra i difetti più ricorrenti da tenere d’occhio ci sono il turbocompressore (e la reperibilità dei ricambi per la versione Turbo), la pompa carburante e la pressione d’alimentazione sulla 2.0 da 152 CV, oltre a contatti elettrici che fanno i capricci, alzacristalli che si inceppano, punti di ruggine e componenti di rifinitura difficili da trovare. Qui sotto trovi indicazioni pratiche per riconoscere i sintomi più comuni e valutare quanto lavoro servirà.

Motorizzazioni Benzina

2.0 16V Turbo 201 CV

  • Comportamento del turbocompressore (fischi, lag e usura)

    Proprietari e prove su strada segnalano il caratteristico fischio della wastegate e un marcato turbolag sul 2.0 16V Turbo: a causa dell'eta e del tipo di sovralimentazione, il sistema di sovrapressione puo mostrare rumori, perdita di prontezza nella risposta e, in casi di manutenzione trascurata, usura dei cuscinetti o necessita di rigenerazione/sostituzione della turbina. Questi fenomeni sono piu frequenti su esemplari con chilometraggi elevati o manutenzione non recentissima e possono richiedere interventi sul turbocompressore, sulla wastegate o sulla canalizzazione dell'olio/ricircolo per ripristinare prestazioni e silenziosita.

    Segnalato in: RuggineMagazine
  • Interventi ABS/assetto frenata irregolari in frenate intense

    In prove su strada e resoconti di possessori e stato riportato un comportamento talvolta "scomposto" dell'ABS in frenate impegnative, con interventi percepibili che possono disturbare la progressivita della decelerazione. Si tratta di segnalazioni relative al comportamento dell'impianto frenante/ABS in condizioni estreme e alla sensibilita dell'elettronica di gestione. Per vetture d'epoca come la Thema, tali fenomeni possono risultare piu evidenti se impianti, sensori o centraline non sono stati revisionati o calibrati correttamente.

    Segnalato in: RuggineMagazine
  • Manutenzione ordinaria e usura tipiche delle vetture d'epoca (perdite, componenti elettrici)

    Per questa motorizzazione e per esemplari prodotti negli anni '90 e frequente trovare segnalazioni di problemi dovuti all'eta: piccole perdite d'olio da guarnizioni e tubazioni, usura di cavi, connettori ed elementi elettrici, oltre a interventi di manutenzione periodica non piu recenti. Molte segnalazioni raccolte nei forum di appassionati indicano che buona parte delle criticita riscontrate dipendono da manutenzione, conservazione ed eventuali adattamenti (es. impianti aggiuntivi), percio una revisione preventiva (guarnizioni, cinghia/ tendicinghia, controllo impianto elettrico) e consigliabile su esemplari usati.

    Segnalato in: PassioneAuto
  • Ricambi specifici: turbina e componenti meno comuni possono richiedere ricerca

    Sebbene esistano ricambi nuovi e rigenerati per la Thema 2.0 Turbo (in particolare turbine e componenti della famiglia motore 834), alcuni pezzi specifici possono non essere immediatamente reperibili presso le normali reti di ricambi e potrebbero richiedere ordini a specialisti o ricambi rigenerati. Questo influisce sui tempi e sui costi di riparazione qualora si renda necessaria la sostituzione di parti del turbocompressore o di componenti motore meno diffusi.

    Segnalato in: VenditaDiRicambi.it

Benzina 2.0 16V 152 CV

  • Alzacristalli e meccanismi elettrici porte

    I meccanismi degli alzacristalli elettrici sulle Thema 834 sono fra i componenti piu frequentemente sostituiti: i sintomi comprendono lentezza di salita/discesa, fermo a meta corsa, rumorosita e malfunzionamento dei comandi. Le cause sono usura dei motorini e dei cavi/meccanismi di scorrimento o problemi elettrici ai comandi. Su molte pagine ricambi e guide di manutenzione sono indicate sia i kit di riparazione che il ricambio completo del motorino/meccanismo come interventi ricorrenti su vetture con elevata anzianita.

    Segnalato in: AutoDoc
  • Corrosione e punti di ruggine sulla carrozzeria

    La serie 834 (tutte le motorizzazioni) ha una storia documentata di problemi di corrosione su alcuni punti della carrozzeria e scocca; proprietari e listini di auto storiche segnalano che, con il passare degli anni, la ruggine puo manifestarsi su passaruota, sottoscocca e punti nascostI. La presenza di ruggine e una problematica rilevante per il mercato italiano ed europeo su auto immatricolate negli anni '80/'90, e spesso richiede interventi di carrozzeria e controllo dello stato strutturale prima di costosi restauri.

    Segnalato in: Classic Trader
  • Elettronica e contatti/centraline invecchiati

    La gamma 834 e nota per una parte elettronica relativamente complessa: sulle serie antecedenti il restyling furono introdotte modifiche ai connettori per ridurre falsi contatti, segno che i problemi di contatti elettrici erano frequenti. Anche sul restyling (1992-1994) i proprietari segnalano, causa eta, sensori, connettori e cablaggi che provocano anomalie intermittentI (spie, malfunzionamenti accessori, anomalie motore). La natura dei guasti e spesso legata all'ossidazione dei connettori, massa/contatti deteriorati o centraline che risentono dell'umidita/eta; la diagnosi richiede ispezione e pulizia o sostituzione dei connettori e, in alcuni casi, riparazioni alle centraline.

    Segnalato in: Motor 1
  • Pompa carburante e impianto alimentazione

    Su esemplari della serie 834 (compresa la versione 2.0 16V 152 CV) sono documentati guasti alla pompa carburante e problemi correlati alla pressione carburante: sintomi frequenti includono difficolta di avviamento, perdita di potenza, stalli ed errori elettrici legati al circuito pompa/rele. Su vetture d'epoca l'invecchiamento del carburante e la contaminazione del serbatoio possono accelerare questi guasti; molte pagine ricambi e forum riportano interventi di sostituzione della pompa o del regolatore per ripristinare pressione e corretta erogazione.

    Segnalato in: AutoDoc
  • Ricambi di finitura e parti specifiche difficili da reperire

    Per vetture d'epoca come la Thema 834 alcuni particolari di finitura, accessori specifici e componenti non piu montati di serie possono risultare difficili da trovare: questo vale per modanature, elementi interni e talune parti elettriche/di carrozzeria. I club, i mercatini per ricambi d'epoca e i fornitori aftermarket (cataloghi ricambi online) sono le fonti piu usate; la reperibilita influisce sui tempi e costi delle riparazioni, specialmente per versioni e allestimenti particolari.

Conclusione

In breve: i problemi più comuni sulla Lancia Thema 834 restyling vanno letti in funzione dell’età e dell’uso. Perdite, contatti elettrici ossidati, alzacristalli che danno problemi e comparsa di ruggine sono cose normali su vetture d’epoca e spesso si riducono con una buona manutenzione preventiva e ricambi mirati.
Se guardi la 2.0 16V Turbo controlla bene lo stato del turbocompressore e della canalizzazione dell’olio; sulla 2.0 16V 152 CV invece metti al primo posto la pompa carburante e la pressione di erogazione.
Prima di comprare o di affrontare lavori importanti, fai fare un controllo completo di impianto frenante/ABS, un’ispezione per la corrosione strutturale, verifica centraline e connettori e informati sulla reperibilità dei pezzi (rigenerati o tramite specialisti).
Interventi mirati e ben documentati sono la strada giusta per mantenere sicurezza, affidabilità e valore collezionistico della Thema.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Delta
Flaminia
Flavia
Fulvia
Kappa
Lybra
Musa
Phedra
Prisma
Thema
Voyager
Y10
Ypsilon
2A Generazione
834
834 1O Restyling
834 2O Restyling

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy