Difetti-Auto.it
hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Delta
Flaminia
Flavia
Fulvia
Kappa
Lybra
Musa
Phedra
Prisma
Thema
Voyager
Y10
Ypsilon
2A Generazione
834
834 1O Restyling
834 2O Restyling

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan
Lancia

Lancia Thema

Seleziona la generazione della Lancia Thema che ti interessa e scopri i principali difetti.

Seleziona una versione

  1. 2A Generazione

    2A Generazione

    2012 - 2015
    3 allestimenti

    La Lancia Thema (seconda serie, 2012–2015) è una berlina di stampo premium: comoda e con buone prestazioni, ma ci sono alcuni difetti ricorrenti da conoscere prima di comprarla o portarla in manutenzione. In particolare il motore 3.6 V6 benzina è quello che crea più segnalazioni: la spia avaria motore che resta accesa e spesso richiede la riprogrammazione delle centraline, problemi di surriscaldamento legati al circuito di raffreddamento e consumi piuttosto alti se si guida in modo brillante, con impatto sui costi di gestione.

  2. 834 2O Restyling

    834 2O Restyling

    1993 - 1994
    2 allestimenti

    La Lancia Thema serie 834 (restyling 1993–1994) ha ancora molto fascino, ma porta con sé i difetti tipici delle sportive e delle berline italiane di inizio anni ’90. I 2.0 16V Turbo danno spesso segnali di usura nel sistema di sovralimentazione — fischi dalla wastegate, turbo lag evidente e cuscinetti che iniziano a sentire il peso dei chilometri — mentre entrambe le motorizzazioni mostrano i “classici” problemi dovuti all’età: impianto frenante e ABS che richiedono attenzione, elettronica capricciosa e parti soggette a corrosione. Tutto ciò impatta comfort, sicurezza e costi di gestione, quindi controlli mirati sono fondamentali prima di comprare o restaurare. Tra i difetti più ricorrenti da tenere d’occhio ci sono il turbocompressore (e la reperibilità dei ricambi per la versione Turbo), la pompa carburante e la pressione d’alimentazione sulla 2.0 da 152 CV, oltre a contatti elettrici che fanno i capricci, alzacristalli che si inceppano, punti di ruggine e componenti di rifinitura difficili da trovare. Qui sotto trovi indicazioni pratiche per riconoscere i sintomi più comuni e valutare quanto lavoro servirà.

  3. 834 1O Restyling

    834 1O Restyling

    1989 - 1992
    6 allestimenti

    La Lancia Thema (generazione 834 1O Restyling, 1989–1992) resta un'auto elegante, ma chi la cerca o la restaura deve sapere che ha alcuni difetti ricorrenti. I problemi più comuni — sia sulle versioni di punta come la 8.32 col V8 F105L, sia sui più diffusi 2.0 i.e. (8V e 16V) — sono la difficoltà e il costo nel trovare ricambi, guasti elettrici intermittenti, perdite agli impianti del servosterzo e la fragilità di alcuni componenti meccanici. Insomma, sono dettagli che spuntano spesso nei club e nei forum di appassionati e vale la pena considerarli con attenzione prima di comprarla o mettersi al lavoro sul restauro.

  4. 834

    834

    1985 - 1988
    4 allestimenti

    La Lancia Thema, prodotta tra il 1985 e il 1988, è un'auto che ha lasciato un segno indelebile nel panorama automobilistico degli anni '80. Questo modello, appartenente alla generazione 834, è noto per il suo design elegante e le sue prestazioni, ma come ogni veicolo, non è esente da problemi e difetti. In questo articolo esploreremo i difetti più comuni riscontrati nei vari motori della Lancia Thema, fornendo informazioni utili per chi possiede o sta pensando di acquistare questo modello iconico.

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy