Difetti-Auto.it
3A Generazione
Dodge

Dodge Durango 3A Generazione [2011 -2013 ]

2011 - 2013
2 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Se stai cercando informazioni sui problemi del Dodge Durango di terza generazione (2011–2013), conviene concentrarsi sui due motori più comuni: il V8 5.7 HEMI e il V6 3.6 Pentastar. I proprietari segnalano soprattutto rumori al basamento e ticchettii (spesso legati a lifter o alla catena di distribuzione), perdite d’olio dovute a guarnizioni o al circuito PCV, misfire e guasti alle bobine d’accensione, oltre a fastidi al sistema di raffreddamento e a componenti elettrici come l’alternatore. Questi problemi, documentati su forum e report delle officine, si traducono in sintomi ricorrenti che possono compromettere la guidabilità e aumentare i costi di manutenzione.

Motorizzazioni Benzina

Motore 3.6 V6 Pentastar 290 CV Benzina

  • Alternatore / impianto elettrico e richiami collegati

    Per la generazione Durango 2011-2013 sono state registrate segnalazioni e campagne di assistenza legate all'impianto elettrico, incluse problematiche di alternatore che in casi documentati possono portare allo spegnimento del veicolo. Esistono rapporti e campagne (NHTSA / report di servizio) che evidenziano interventi su componenti elettrici per evitare fermate improvvise o malfunzionamenti che compromettono la sicurezza. Su forum italiani e archivi di report compaiono lamentele correlate a starter, sensori e centraline.

    Segnalato in: ProblemiEDifetti
  • Consumo di olio e perdita pressione olio

    Segnalazioni diffuse indicano consumo d'olio superiore alla norma e talvolta perdita/letture errate della pressione olio sul motore 3.6. Cause riportate includono problematiche al sistema PCV, sensori/sonde della pressione olio difettosi e fenomeni connessi alla geometria della testata; il risultato e la necessita di rabbocchi frequenti e possibili spie motore. Il fenomeno e documentato su forum specialistici e su analisi tecniche dedicate al Pentastar.

    Segnalato in: Way.com
  • Guasti pompa acqua e perdite circuito raffreddamento

    Molti proprietari hanno segnalato guasti prematuri della pompa acqua, perdite dall'alloggiamento del termostato e problemi alle tubazioni di raffreddamento: sintomi tipici sono surriscaldamento, perdite di liquido e la necessita di sostituzioni/interventi di manutenzione superiori all'ordinario. Le riparazioni correlate alla pompa acqua e ai raccordi di raffreddamento sono registrate frequentemente nelle cronache di manutenzione del Durango Pentastar.

    Segnalato in: NewParts
  • Problemi alle teste dei cilindri (testata)

    Per i primi anni della serie Pentastar (inclusi 2011-2013) sono state segnalate anomalie a livello delle teste cilindro con conseguenti mancati avviamenti, misfire e, in alcuni casi, la sostituzione della testata o interventi consistenti. Alcune analisi tecniche e report mettono in relazione difetti di progetto/assemblaggio delle teste con sintomi come fumo, consumo olio e cali di prestazione.

    Segnalato in: MotoreEsperto
  • Tendicinghia/catena di distribuzione e tenditore (tensioner)

    Sono state riportate problematiche al tendicinghia/tendicatena e al relativo tenditore sui Pentastar 3.6 dei primi anni: usura o malfunzionamento del tensioner puo causare rumori metallici, perdita di sincronizzazione e, nei casi peggiori, danni meccanici gravi al motore. L'attenzione al regime di manutenzione e all'uso di lubrificanti corretti e frequentemente raccomandata dagli speciali tecnici.

    Segnalato in: NewParts
  • Usura valvame / bilancieri e rullini (ticchettio)

    Numerosi proprietari del V6 Pentastar 3.6 (anni 2011-2013) hanno segnalato ticchettii e rumori al basamento motore dovuti a prematura usura dei bilancieri/roller (cam followers) e dei rullini di banco, che possono portare a misfire, spie motore e, nei casi gravi, danni alla camma. Il problema e ricorrente su piu modelli Stellantis che montano il Pentastar e viene documentato sia su forum tecnici sia in articoli di sintesi sui problemi comuni del Durango e del motore Pentastar.

    Segnalato in: EnginePatrol

Motore 5.7 HEMI 360 CV Benzina

  • Accensioni/bobine e misfire ricorrenti

    Report di utenti su vari forum mostrano che i 5.7 HEMI tendono a sviluppare misfire legati a bobine di accensione, candele o solenoidi MDS guasti. Sui thread si trovano segnalazioni di codici P030x, vibrazioni e perdita di potenza che a volte richiedono la sostituzione di bobine o indagini piu approfondite (es. problematiche MDS o lifter correlati). Nei casi descritti, la diagnosi iniziale puo richiedere lo scambio di bobine/candele per identificare il cilindro coinvolto; il problema e riportato sia su Ram che su Durango con lo stesso 5.7 HEMI.

    Segnalato in: Reddit - r/Ram1500
  • Perdite d'olio da coperchi e PCV

    Diversi proprietari di Durango/veicoli con 5.7 HEMI riportano perdite di olio localizzate attorno ai coperchi punterie, alle guarnizioni dei coperchi valvole e al circuito PCV/intake, con tracce d'olio nel vano motore o bruciature che generano fumo/odore. Le guarnizioni e i giunti del sistema di ventilazione del basamento si induriscono col tempo e possono far filtrare olio; inoltre PCV intasato o problemi di tenuta dell'intake possono peggiorare la fuga. Queste perdite sono comunemente segnalate su thread di proprietari e possono richiedere la sostituzione delle guarnizioni o la pulizia/sostituzione del separatore olio/PCV.

  • Rattle/timing chain all'avvio

    Alcuni possessori riferiscono un colpo o rattle molto breve nei primissimi istanti dall'avvio, spiegato da diversi utenti come 'timing chain slap' o comportamento del tendicinghia/tendicatena idraulico in assenza di immediata pressione olio. Sebbene non sempre progredisca verso guasti catastrofici, il rumore e ricorrente in discussioni su veicoli con il V8 e viene spesso collegato alla manutenzione dell'olio (viscosita, filtri) e allo stato dei tenditori. E un fenomeno osservato su esemplari con uso sporadico o a freddo e segnalato in comunita anglofone di proprietari Mopar.

  • Rumore/ticchettio valvole e lifter

    Proprietari del V8 5.7 HEMI (compresi possessori di Durango 2011-2013) segnalano un ticchettio o rattle all'avvio a freddo che scompare dopo pochi secondi. Il sintomo e spesso attribuito ai lifter idraulici, al sistema MDS (disattivazione cilindri) o alla gestione della pressione dell'olio: quando la pressione non e subito presente i lifter possono 'bleed down' e causare rumore. In alcuni casi prolungati i proprietari hanno riportato misfire e, in casi gravi (da rapporti su forum), danni a lifter/camshaft con necessita di interventi costosi. Si tratta di un problema documentato soprattutto su forum e gruppi di proprietari Mopar; la frequenza varia con manutenzione, qualita dell'olio e uso del sistema MDS.

Conclusione

Insomma, sul Durango 2011–2013 i problemi più ricorrenti si concentrano su tre fronti: valvole/tensionatori e rumori all’avviamento (soprattutto sul 5.7 HEMI), consumi o perdite d’olio e guai alle teste o alla distribuzione (più tipici sul 3.6 Pentastar), e poi guasti elettrici/alternatore. Prima di comprare o programmare lavori, conviene fare qualche controllo mirato: ascoltare eventuali “ticchettii” a freddo, verificare perdite d’olio dai coperchi e dalla valvola PCV, eseguire una diagnosi per eventuali misfire e dare un’occhiata a pompa dell’acqua e impianto elettrico. Una manutenzione preventiva semplice — olio di buona qualità, controlli PCV, verifica di bobine/candele e tensionatori — riduce molto il rischio di spese grosse e mantiene il veicolo più affidabile.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Attitude
Caliber
Caravan
Challenger
Charger
Durango
Hornet
Journey
Magnum
Neon
Nitro
Ram
Viper
1A Generazione
2A Generazione
3A Generazione
3A Generazione 2O Restyling
3A Generazione Restyling

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy