Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
La Volkswagen Tiguan II (Type AD/BW), prodotta dal 2016 al 2021, è un SUV che ha riscosso un notevole successo per il suo design elegante e le sue prestazioni. Tuttavia, come molti veicoli, presenta alcuni difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i principali problemi e difetti associati a questa generazione di Tiguan, con un focus particolare sui motori disponibili, tra cui il 1.0 TSI, 1.5 TSI, 2.0 TSI e le varianti diesel 2.0 TDI. Se stai pensando di acquistare una Tiguan o ne possiedi già una, è importante essere informati su questi aspetti per garantire un'esperienza di guida ottimale.
Si segnalano frequenti perdite d'olio, specialmente dalla guarnizione della coppa dell'olio. Questo può portare a un basso livello di olio e potenzialmente a danni al motore se non monitorato.
Il motore può soffrire di surriscaldamento a causa di guasti al termostato o perdite nel circuito di raffreddamento, che possono compromettere le prestazioni del motore.
Il filtro antiparticolato può intasarsi, specialmente se il veicolo non viene utilizzato frequentemente per viaggi lunghi. Questo può portare a una spia di avviso sul cruscotto e a una perdita di potenza.
Il sistema di iniezione del motore 2.0 TDI può presentare malfunzionamenti che portano a una perdita di potenza e a un aumento dei consumi di carburante. Questo può essere causato da iniettori intasati o difettosi.
Alcuni proprietari segnalano rumori anomali provenienti dal motore, che possono indicare problemi con la catena di distribuzione o con i supporti del motore.
Alcuni veicoli con motore 2.0 TDI possono emettere fumi di scarico eccessivi a causa di un malfunzionamento del sistema di trattamento dei gas di scarico, come il filtro antiparticolato.
La centralina elettronica del motore può presentare guasti che influenzano le prestazioni del veicolo, causando accensioni difficili o malfunzionamenti.
Il sistema di iniezione del motore 2.0 TDI può presentare malfunzionamenti, portando a una perdita di potenza e a un aumento dei consumi di carburante.
Gli utenti hanno segnalato rumori anomali provenienti dal motore, che possono indicare problemi con i cuscinetti o la catena di distribuzione.
Il motore può surriscaldarsi a causa di problemi con il sistema di raffreddamento, come perdite nel radiatore o malfunzionamenti della pompa dell'acqua.
Il filtro antiparticolato (DPF) può intasarsi, specialmente se il veicolo viene utilizzato principalmente per brevi tragitti. Ciò può causare un aumento delle emissioni e la necessità di una rigenerazione frequente.
Il sistema di iniezione del motore può presentare malfunzionamenti, causando una perdita di potenza e un aumento dei consumi di carburante. Questo è spesso dovuto a iniettori intasati o difettosi.
Il sistema ibrido può presentare problemi elettrici, come malfunzionamenti delle batterie o del sistema di gestione dell'energia, che possono influenzare le prestazioni complessive del veicolo.
Il motore potrebbe emettere rumori insoliti, come battiti o vibrazioni, che potrebbero indicare problemi con i cuscinetti o altre componenti interne.
Il motore può surriscaldarsi a causa di problemi con il sistema di raffreddamento, come una pompa dell'acqua guasta o un radiatore ostruito, portando a possibili danni permanenti.
I veicoli con motore 2.0 TDI SCR possono emettere fumi di scarico eccessivi, specialmente se il sistema di trattamento dei gas di scarico (come il filtro antiparticolato) è ostruito o danneggiato.
Il sistema di iniezione del motore 2.0 TDI SCR può presentare malfunzionamenti che portano a una perdita di potenza e a un aumento dei consumi di carburante. Questo può essere causato da iniettori difettosi o da problemi con la pompa di iniezione.
Il motore può soffrire di surriscaldamento a causa di perdite nel sistema di raffreddamento o di malfunzionamenti della pompa dell'acqua, che possono portare a danni gravi al motore.
Il motore 2.0 TDI SCR può presentare problemi elettrici, come malfunzionamenti dei sensori o della centralina, che possono influenzare le prestazioni del motore e la gestione dei consumi.
In alcuni casi, la frizione del veicolo può usurarsi più rapidamente del previsto, causando difficoltà nel cambio delle marce e un'esperienza di guida meno fluida.
Si segnalano frequenti perdite di olio, soprattutto intorno alla guarnizione della testata, che possono portare a una diminuzione del livello dell'olio e a potenziali danni al motore.
Il sistema di ricircolo dei gas di scarico (EGR) può intasarsi o guastarsi, portando a un aumento delle emissioni e a una riduzione dell'efficienza del motore.
Il sistema di iniezione del motore 2.0 TDI può presentare difetti, come iniettori che si intasano o malfunzionano, causando una combustione inefficiente e perdite di potenza.
Ci sono segnalazioni di surriscaldamento del motore, spesso dovuto a problemi con il sistema di raffreddamento, come radiatori intasati o pompe dell'acqua difettose.
In alcuni veicoli, la frizione può usurarsi più rapidamente del previsto, causando difficoltà nei cambi di marcia e una guida poco fluida.
Alcuni proprietari hanno segnalato un consumo eccessivo di olio motore, che può portare a problemi di lubrificazione e potenzialmente a danni al motore se non monitorato.
Il sistema di iniezione potrebbe non funzionare correttamente, causando problemi di accensione, irregolarità nel funzionamento del motore e aumento delle emissioni.
Il sistema di raffreddamento può presentare perdite o malfunzionamenti, che possono causare surriscaldamento del motore e danni a lungo termine se non risolti.
Il motore 1.0 TSI può manifestare problemi di sovralimentazione, causando una perdita di potenza e una risposta rallentata dell'acceleratore. Questo può essere dovuto a un malfunzionamento del turbocompressore o a perdite nell'impianto di aspirazione.
Il veicolo può soffrire di problemi elettronici, come malfunzionamenti del sistema di infotainment o errori nei sensori, che possono influenzare le prestazioni complessive del veicolo.
Alcuni proprietari hanno segnalato un consumo anomalo di olio motore, che può portare a necessità di rabbocchi frequenti e potenzialmente a danni al motore se non monitorato.
In alcuni casi, il turbocompressore può smettere di funzionare correttamente, portando a una perdita di potenza e a un aumento dei consumi di carburante.
Ci sono segnalazioni di surriscaldamento del motore a causa di perdite nel sistema di raffreddamento o guasti alla pompa dell'acqua, che possono causare danni gravi se non risolti.
Il motore può avere difficoltà ad avviarsi, specialmente in condizioni di freddo o umidità, a causa di un malfunzionamento della candela di accensione o del sistema di alimentazione.
Il motore può emettere rumori insoliti o vibrazioni, che potrebbero indicare problemi con i supporti del motore o con il sistema di scarico.
Il motore può consumare olio in modo anomalo, il che potrebbe essere causato da guarnizioni usurate o da problemi ai segmenti dei pistoni.
La centralina del motore può avere difetti di programmazione o guasti hardware, causando errori di funzionamento e spie accese sul cruscotto.
Il sistema di iniezione del motore può presentare malfunzionamenti, causando un'erogazione irregolare della potenza e un aumento dei consumi di carburante.
Il motore può emettere rumori insoliti, come battiti o cigolii, che possono indicare problemi ai componenti interni, come i cuscinetti o le valvole.
Il motore può surriscaldarsi a causa di problemi al sistema di raffreddamento, come perdite nel radiatore o malfunzionamenti della pompa dell'acqua.
In conclusione, la Volkswagen Tiguan II (Type AD/BW) è un veicolo apprezzato, ma presenta alcuni difetti che possono influenzare le prestazioni e la sicurezza. È fondamentale monitorare i problemi comuni, come quelli legati al sistema di iniezione, al raffreddamento e al consumo di olio, per evitare danni a lungo termine. Se sei un proprietario di Tiguan, ti consigliamo di prestare attenzione a questi difetti e di effettuare controlli regolari presso un meccanico di fiducia. Con la giusta manutenzione e attenzione, puoi goderti la tua Tiguan senza preoccupazioni.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs