Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
La Volkswagen Tiguan II Restyling (Type Ax/Bj), prodotta dal 2021 al 2024, rappresenta un'evoluzione significativa nel segmento dei SUV compatti. Con un design moderno e una gamma di motorizzazioni efficienti, questo modello è stato progettato per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta alla qualità e alla tecnologia. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcune problematiche comuni che possono influenzare l'esperienza di guida. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti riscontrati dai proprietari della Tiguan II Restyling, fornendo un'analisi dettagliata delle problematiche legate ai vari motori disponibili.
Sono stati segnalati casi di perdite d'olio dal motore, che possono derivare da guarnizioni difettose o da un'usura eccessiva delle parti interne. Queste perdite possono compromettere il corretto funzionamento del motore e aumentare il rischio di danni.
Il sistema di scarico può presentare ostruzioni o perdite, causando un aumento delle emissioni inquinanti e un rumore eccessivo. Questo può anche influire negativamente sulle prestazioni del motore.
Il filtro antiparticolato (DPF) può intasarsi, specialmente se il veicolo viene utilizzato principalmente per brevi tragitti. Un DPF intasato può causare un calo delle prestazioni e la spia di avviso sul cruscotto.
Il sistema di iniezione del motore può presentare malfunzionamenti, portando a una riduzione delle prestazioni e a un aumento dei consumi di carburante. Questo può manifestarsi con una perdita di potenza durante l'accelerazione.
Il motore può surriscaldarsi a causa di un malfunzionamento del sistema di raffreddamento, come una pompa dell'acqua difettosa o un radiatore ostruito. Il surriscaldamento può causare danni permanenti al motore se non viene risolto rapidamente.
È stato segnalato che il motore può avere perdite d'olio, specialmente intorno alla guarnizione della testata o in altre giunture. Queste perdite possono portare a un livello insufficiente di olio motore e potenzialmente a danni al motore.
Il motore può soffrire di surriscaldamento a causa di problemi nel sistema di raffreddamento, come perdite nel radiatore o malfunzionamenti della pompa dell'acqua. Un surriscaldamento prolungato può danneggiare seriamente il motore.
Il filtro antiparticolato (DPF) può intasarsi, specialmente se il veicolo viene utilizzato principalmente per brevi tragitti. Un DPF intasato può causare avvisi sul cruscotto e ridurre le prestazioni del motore.
Il sistema di iniezione del motore 2.0 TDI può presentare difetti che portano a un funzionamento irregolare del motore, con conseguente perdita di potenza e aumento dei consumi. Questo può essere causato da iniettori intasati o malfunzionanti.
Alcuni proprietari hanno segnalato rumori anomali provenienti dal motore, che possono indicare problemi con i cuscinetti o altri componenti interni. Questi rumori possono essere un segnale di usura e richiedono un controllo immediato.
Si segnalano perdite d'olio che possono derivare da guarnizioni usurate o da problemi ai paraoli, il che potrebbe compromettere il funzionamento del motore.
Il motore potrebbe surriscaldarsi a causa di un malfunzionamento della pompa dell'acqua o di ostruzioni nel radiatore.
Il filtro antiparticolato potrebbe intasarsi, causando una riduzione delle prestazioni e l'accensione della spia di avviso sul cruscotto.
Il sistema di iniezione potrebbe presentare malfunzionamenti, causando una perdita di potenza e un aumento dei consumi di carburante.
La turbina potrebbe subire usura prematura, portando a una riduzione delle prestazioni e a un aumento dei fumi di scarico.
Ci sono segnalazioni di cambi automatici che non rispondono correttamente, con ritardi nei cambi di marcia o cambi bruschi.
Il sistema di infotainment può presentare malfunzionamenti, come blocchi o difficoltà di connessione con dispositivi esterni.
Il sistema ibrido può presentare malfunzionamenti che portano a una riduzione dell'efficienza del motore e a un aumento dei consumi di carburante.
Alcuni veicoli possono avere problemi con la ricarica della batteria ibrida, che può portare a una riduzione dell'autonomia elettrica.
I proprietari hanno segnalato rumori insoliti provenienti dal motore, che potrebbero indicare problemi meccanici o di assemblaggio.
Il sensore di ossigeno può guastarsi, causando un'errata misurazione della miscela aria-carburante, che porta a un aumento delle emissioni e a una diminuzione delle prestazioni.
Il sistema di iniezione del motore 1.5 TSI può presentare problemi di funzionamento, portando a una cattiva combustione e a un aumento del consumo di carburante.
Il motore 1.5 TSI è dotato di un turbocompressore, che può sviluppare problemi di prestazioni o perdite d'olio, influenzando l'efficienza e la potenza del motore.
Alcuni proprietari hanno segnalato rumori anomali provenienti dal motore, che potrebbero indicare problemi con i componenti interni o con il sistema di distribuzione.
In alcune circostanze, il motore potrebbe surriscaldarsi a causa di problemi al sistema di raffreddamento, come perdite nel radiatore o malfunzionamenti della pompa dell'acqua.
La centralina elettronica che gestisce il motore potrebbe avere bug software o problemi hardware, causando errori di funzionamento e accensione della spia di avviso.
Il sistema di iniezione del motore può presentare malfunzionamenti, causando un'erogazione irregolare della potenza e un aumento dei consumi di carburante.
Il turbocompressore può presentare problemi di funzionamento, portando a una perdita di potenza e a un aumento del fumo di scarico.
Alcuni proprietari hanno segnalato rumori metallici o di battito provenienti dal motore, che potrebbero indicare problemi con i componenti interni.
In alcune circostanze, il motore può surriscaldarsi, portando a danni interni se non viene monitorato e gestito correttamente.
In conclusione, la Volkswagen Tiguan II Restyling offre un mix di prestazioni e comfort, ma non è esente da difetti. I problemi con il sistema di iniezione, il surriscaldamento del motore e le perdite d'olio sono tra i più segnalati dai proprietari. È fondamentale che gli acquirenti siano consapevoli di queste problematiche e che effettuino controlli regolari per garantire il corretto funzionamento del veicolo. Con una manutenzione adeguata e una pronta attenzione ai segnali di allerta, è possibile godere appieno delle qualità offerte da questo SUV senza compromettere la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs