Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
Seleziona la generazione della Porsche Panamera che ti interessa e scopri i principali difetti.
Se stai cercando informazioni sui problemi e difetti della Porsche Panamera (generazione 972), vale la pena subito chiarire due cose: è una macchina dalle prestazioni elevate e con tanta elettronica, ma proprio questo mix porta a qualche criticità ricorrente. Nei forum e nei report di prova tornano spesso gli stessi temi: elettronica e firmware, parti dell’impianto ibrido, e le tenute/meccaniche che devono garantire l’affidabilità. Tra i guasti più segnalati troviamo, in parole semplici: - malfunzionamenti dell’infotainment; - degrado delle batterie ad alto voltaggio; - limitazioni nella ricarica sulle plug‑in (alcune versioni non hanno ricarica rapida DC); - perdite d’olio su motori V6/V8; - richiami relativi ai fissaggi ruota “centre‑lock” (il bullone centrale delle ruote). Questi problemi possono incidere su comfort, autonomia, costi di gestione e, in qualche caso, sulla sicurezza. La panoramica si può raggruppare per aree: elettronica/firmware, impianto ibrido e ricarica, tenute e circuiti olio, problemi meccanici localizzati e infiltrazioni d’acqua. Vale la pena leggere le singole segnalazioni per capire l’impatto pratico e le soluzioni possibili — aggiornamenti software, interventi in officina o richiami ufficiali. Capire queste criticità ti aiuta a valutare meglio l’affidabilità reale e i costi di possesso della Panamera 972 prima di decidere.
La Porsche Panamera 971 Restyling, prodotta dal 2021 al 2024, rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama delle berline sportive di lusso. Con un design elegante e prestazioni straordinarie, questa generazione ha conquistato il cuore degli appassionati. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti associati ai motori della Panamera 971 Restyling, fornendo informazioni utili per una gestione ottimale del veicolo.
La Porsche Panamera 971 (2017–2020) può dare qualche grattacapo: non solo le versioni benzina, ma anche le ibride e il diesel hanno mostrato problemi ricorrenti. Tra i guai più segnalati ci sono comportamenti anomali della trasmissione PDK, intoppi alle sospensioni pneumatiche, malfunzionamenti dell’infotainment e delle centraline, oltre a bobine di accensione che si guastano, perdite d’olio e, nei modelli plug‑in, degrado della batteria ad alta tensione. Alcuni difetti sono rari ma costosi da riparare, altri sono stati coperti da richiami con aggiornamenti software o sostituzioni. Se stai pensando di comprarne una usata, è importante fare i compiti: controlla la storia degli interventi (aggiornamenti software, richiami), fai una diagnosi elettronica approfondita e porta l’auto su strada con una prova mirata per verificare cose come lo slittamento del PDK, malfunzionamenti del PASM, evidenti perdite d’olio o problemi di ricarica e stato di salute della batteria (SOH). Per facilitarti, guarda in particolare questi punti: - storia dei richiami e degli aggiornamenti software; - check diagnostico completo delle centraline; - prova su strada per evidenziare slittamento PDK o anomalie sospensioni; - ispezione visiva per perdite d’olio e stato delle bobine d’accensione; - verifica dello stato di salute (SOH) della batteria nei plug‑in. Scorrendo l’elenco dei difetti specifici troverai dettagli tecnici, fonti e suggerimenti pratici su cosa controllare e quando è il caso di rivolgerti a officine specializzate.
La Porsche Panamera 970 Restyling, prodotta dal 2014 al 2017, è un'auto di lusso che combina prestazioni elevate e comfort senza compromessi. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti associati ai motori di questa generazione, fornendo informazioni utili per aiutare i conducenti a mantenere la loro Panamera in ottime condizioni.
La Porsche Panamera 970 (2009–2013) è una macchina che unisce prestazioni e comfort, ma da tenere d’occhio: ci sono alcuni problemi ricorrenti che conviene considerare prima dell’acquisto. Tra quelli più segnalati troviamo il circuito di raffreddamento (soprattutto tubi plastici e guarnizioni che si deteriorano), guai ai turbocompressori e alle relative linee dell’olio, e i classici difetti dei motori a iniezione diretta come consumo d’olio e incrostazioni sulle valvole. Se non vengono intercettati per tempo, questi guasti possono tradursi in interventi costosi e lavori importanti. Meglio farla controllare bene da un meccanico esperto e verificare la storia degli interventi.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs