Difetti-Auto.it
Porsche

Porsche Panamera 972 [2024]

2024 - Oggi
7 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Se stai cercando informazioni sui problemi e difetti della Porsche Panamera (generazione 972), vale la pena subito chiarire due cose: è una macchina dalle prestazioni elevate e con tanta elettronica, ma proprio questo mix porta a qualche criticità ricorrente. Nei forum e nei report di prova tornano spesso gli stessi temi: elettronica e firmware, parti dell’impianto ibrido, e le tenute/meccaniche che devono garantire l’affidabilità.

Tra i guasti più segnalati troviamo, in parole semplici:

  • malfunzionamenti dell’infotainment;
  • degrado delle batterie ad alto voltaggio;
  • limitazioni nella ricarica sulle plug‑in (alcune versioni non hanno ricarica rapida DC);
  • perdite d’olio su motori V6/V8;
  • richiami relativi ai fissaggi ruota “centre‑lock” (il bullone centrale delle ruote).

Questi problemi possono incidere su comfort, autonomia, costi di gestione e, in qualche caso, sulla sicurezza. La panoramica si può raggruppare per aree: elettronica/firmware, impianto ibrido e ricarica, tenute e circuiti olio, problemi meccanici localizzati e infiltrazioni d’acqua. Vale la pena leggere le singole segnalazioni per capire l’impatto pratico e le soluzioni possibili — aggiornamenti software, interventi in officina o richiami ufficiali.

Capire queste criticità ti aiuta a valutare meglio l’affidabilità reale e i costi di possesso della Panamera 972 prima di decidere.

Motorizzazioni Ibride

4.0 V8 Hybrid 680 CV

  • Anomalie elettriche/software e problemi correlati alla batteria 12V

    Forum e segnalazioni utenti riportano episodi di avvisi multipli di sistemi di assistenza alla guida, blocchi dell'infotainment o mancati avvii collegati a problemi elettrici di sistema, talvolta originati da bassa tensione della batteria ausiliaria 12V o da interazioni tra software e componente ibrida. Questi malfunzionamenti possono concretizzarsi in visite ripetute in officina, diagnostica prolungata e riparazioni in garanzia. In alcuni casi i problemi sono risultati essere aggiornamenti/software o componenti difettosi che richiedono interventi di controllo da parte della rete ufficiale.

  • Degrado o guasto della batteria ibrida principale

    I modelli Panamera ibridi hanno segnalazioni consolidate di degrado significativo della batteria ad alto voltaggio nel tempo: l'autonomia in sola modalita elettrica puo scendere drasticamente rispetto ai valori di nuova e, in caso di guasto, la sostituzione della batteria centrale e dei componenti associati risulta molto costosa. Chi acquista un ibrido usato deve verificare lo stato della batteria, la storia dei cicli di carica e la copertura in garanzia estesa, perche il costo di ricambio puo superare valori elevati (ordine delle decine di migliaia di euro/dollari).

  • Guasti al sistema di ricarica e connettori

    Segnalazioni riguardano malfunzionamenti del sistema di ricarica a bordo: connettori difettosi, cablaggi o componenti del circuito di ricarica che impediscono la corretta ricarica della batteria ad alto voltaggio. Questi problemi si manifestano con ricariche intermittenti o assenti, perdita di autonomia elettrica e talvolta messaggi di errore. Alcuni proprietari hanno riportato anche aggiornamenti o limitazioni temporanee imposte dalle officine per motivi di sicurezza che possono ridurre la velocita di ricarica fino a quando non viene risolto il problema.

  • Guasto all'unita elettronica di potenza (PEU)

    L'unita elettronica di potenza (Power Electronics Unit) che gestisce l'interazione tra motore termico e motore elettrico e indicata da piu segnalazioni come un punto vulnerabile. Il suo malfunzionamento puo causare perdita di integrazione tra i due sistemi di propulsione, spia di guasto, limitazione di potenza o impossibilita di utilizzare la modalita elettrica. La sostituzione o la riparazione della PEU e complessa, richiede diagnosi specialistiche (strumenti dedicati e calibrazione) e puo essere costosa.

  • Ingressione d'acqua con danni alla batteria

    Sono stati documentati casi in cui acqua entrata nel bagagliaio o nelle aree di alloggiamento della batteria (per esempio per ostruzione delle canaline di scarico del tetto) ha causato corrosione e danni al pacco batteria ibrido. L'umidita/infrazione d'acqua puo portare a malfunzionamenti elettronici e a danni che richiedono interventi costosi, e in passato ci sono state contestazioni legali legate a problemi di drenaggio non correttamente manutenuti. E importante controllare perdite, sigillature e lo stato dei canali di scolo.

4.0 V8 Twin-Turbo Hybrid (sistema) 782 CV

  • Richiamo fissaggio ruote (dado centrale)

    Richiamo documentato relativo ai sistemi di fissaggio delle ruote con dado/chiusura centrale (central-lock) su alcune versioni ad alte prestazioni della Panamera prodotte tra il 1 settembre 2023 e il 23 ottobre 2024. Il problema consiste in viti/parti di fissaggio potenzialmente difettose che possono portare a danneggiamento o alla perdita della corretta tenuta della ruota, con rischio di distacco della ruota e perdita di controllo. Porsche ha segnalato il richiamo e invita i proprietari interessati a recarsi presso un Centro Porsche per controllo e, se necessario, sostituzione delle parti coinvolte; l'operazione e eseguita a titolo gratuito. Questo richiamo riguarda anche versioni Turbo/Turbo S EHybrid della Panamera (compresa la gamma 2024).

    Segnalato in: Bild
  • Sensazione del pedale freno e calibrazione rigenerativa

    Analisi e report preliminari sulle gamme ibride Porsche 2024 hanno evidenziato criticita nel comportamento del sistema frenante ibrido: in alcuni casi la combinazione tra frenata rigenerativa e impianto idraulico tradizionale provoca una sensazione del pedale variabile o non sempre lineare, soprattutto nelle fasi di transizione tra rigenerazione e frenata meccanica. Questi aspetti sono stati segnalati come una debolezza nelle valutazioni della famiglia di ibridi Porsche e possono emergere anche sulle versioni ad alte prestazioni della Panamera EHybrid, influenzando sensibilmente il feedback al guidatore e richiedendo adeguamenti software o interventi di messa a punto da officina per migliorare la modulazione del pedale.

Ibrido 2.9 V6 544 CV

  • Degrado e guasto della batteria ibrida

    I modelli Panamera ibridi (serie precedenti e prime segnalazioni per le nuove generazioni plugin) hanno riportato degrado significativo del pacco batteria ad alta tensione con riduzione rapida dell'autonomia elettrica nel tempo. Il ciclo di vita utile puo scendere a pochi anni e la sostituzione del modulo HV e molto costosa; inoltre la disponibilita e i tempi di reperimento dei ricambi possono essere lunghi. E quindi un elemento da verificare attentamente su esemplari usati o fuori garanzia.

  • Elettronica complessa e avarie costose

    Recensioni e sondaggi di affidabilita segnalano che la Panamera, specie nelle versioni ricche di elettronica e ibrida, puo manifestare malfunzionamenti ai sistemi infotainment, sensori e centraline. La diagnosi spesso richiede strumenti ufficiali e le riparazioni (sostituzione di moduli, aggiornamenti software, ricalibrazioni) possono risultare costose e prolungate. Questo aspetto incide sul costo totale di possesso e sulla soddisfazione degli utenti.

  • Guasti all'unita elettronica di potenza (PEU)

    Segnalazioni e guide tecnica indicano che l'unita che gestisce l'interazione tra motore termico ed elettrico (Power Electronics Unit / moduli di potenza) puo guastarsi o presentare malfunzionamenti: la sostituzione e complessa, richiede codifica specialistica e strumenti diagnostici di casa (es. PIWIS) e comporta costi elevati. I problemi alla PEU possono manifestarsi con perdita di funzionalita ibrida, spie di errore e necessita di intervento in concessionaria specializzata.

  • Ingressi d'acqua (scarichi tetto) e danni elettrici

    Sono documentati casi in cui i tubi di scarico del tetto (sunroof/roof drains) si otturano o si danneggiano, provocando infiltrazioni che raggiungono il vano bagagli e componenti elettrici vicini al pacco batteria. L'acqua puo corrodere connettori, danneggiare moduli elettronici e compromettere il sistema ibrido, con riparazioni complesse e costose. Per questa ragione viene spesso raccomandata la verifica e la pulizia periodica degli scarichi durante le ispezioni preacquisto o la manutenzione ordinaria.

  • Malfunzionamenti del sistema di ricarica / comunicazione HV

    Sono riportate segnalazioni di errori di comunicazione del caricatore di bordo o del circuito di ricarica ad alta tensione: guasti ai connettori, difetti di cablaggio o errori di comunicazione che impediscono la ricarica corretta o generano spie di guasto. In alcuni casi i proprietari hanno dovuto sostituire moduli o attendere a lungo i ricambi sotto garanzia; tali problemi riducono l'utilizzo elettrico del veicolo e possono richiedere interventi specialistici.

Ibrido 2.9 V6 Hybrid 470 CV

  • Assenza di ricarica in corrente continua (no DC)

    La nuova Panamera plugin con il sistema 2.9 V6 Hybrid monta un onboard charger da 11 kW ma non prevede la possibilita di ricarica in corrente continua (DC). Cio comporta tempi di ricarica piu lunghi rispetto a vetture concorrenti con presa DC, limitando la praticita per chi usa la vettura in elettrico su tragitti misti o per chi necessita ricariche rapide durante viaggi. La carenza e stata evidenziata nelle prime prove stampa italiane e nei test su strada.

    Segnalato in: Quattroruote
  • Consumi reali elevati in modalita ibrida/termica

    Diversi proprietari riferiscono consumi reali del motore termico significativamente superiori alle medie dichiarate quando la vettura lavora in modalita ibrida o con motore termico attivo, soprattutto in uso urbano o con guida brillante. Questo si traduce in autonomia reale inferiore al previsto e in percorrenze rilevate dagli utenti (dashboard/realworld) sensibilmente peggiori rispetto ai dati di omologazione, con impatto su costi d'uso e sulla praticita nelle trasferte lunghe.

    Segnalato in: Thread utenti
  • Glitch/software infotainment e integrazione smartphone

    Alcuni utenti hanno segnalato problemi di funzionamento occasionale dell'infotainment (risposte lente o touch che non risponde), oltre a limitazioni nell'integrazione smartphone: ad esempio assenza o comportamento non affidabile di Android Auto e problemi di visualizzazione delle indicazioni sul display HUD. Tali problemi sono riportati in discussioni tra proprietari e nelle prime impressioni d'uso; spesso richiedono aggiornamenti software o interventi in concessionaria per correggere il comportamento.

    Segnalato in: Thread utenti
  • Richiamo relativo ai fissaggi delle ruote (centrelock)

    E stato segnalato a livello internazionale un richiamo/avviso relativo a veicoli Porsche con fissaggio ruota a centro unico (centrelock) costruiti in un arco di tempo che puo includere esemplari recenti: il problema riguarda la possibilita che il dado/elemento di bloccaggio centrale non rispetti le specifiche, con rischio di allentamento o rottura e possibile distacco della ruota. Si tratta di un richiamo di sicurezza gestito da Porsche e monitorato dalle autorita in alcuni Paesi europei.

    Segnalato in: The Times
  • Sportellino presa di ricarica e guasti al meccanismo

    Segnalazioni da parte di proprietari indicano malfunzionamenti occasionali dello sportellino della presa di ricarica (ad esempio il meccanismo di apertura non funziona e il coperchio deve essere sostituito). Si tratta di guasti meccanici localizzati al portello/chiusura che impediscono la ricarica o richiedono intervento in officina; le segnalazioni provengono da thread di proprietari e forum dove sono riportate esperienze dirette di interventi in garanzia o sostituzioni.

    Segnalato in: Thread utenti

Motorizzazioni Benzina

Benzina 2.9 V6 353 CV

  • Costi di manutenzione e riparazione elevati

    La Panamera, in particolare nelle versioni dotate di motorizzazioni biturbo e tecnologicamente complesse, comporta costi di manutenzione, ricambi e manodopera significativamente piu alti rispetto a vetture non premium. Anche interventi su guarnizioni, gruppi turbocompressori, circuiti olio e componenti elettronici possono risultare onerosi. Questo non e un 'difetto' meccanico in senso stretto, ma e una criticita pratica per la proprieta a medio/lungo termine e un elemento frequentemente segnalato dai forum e dalle recensioni come fattore da considerare nell'acquisto.

    Segnalato in: Auto‑Porsche
  • Malfunzionamenti del sistema elettrico/infotainment

    Proprietari e recensori hanno riportato occasionali glitch dell'elettronica di bordo e dell'infotainment (freeze, riavvii, sincronizzazione Apple CarPlay/servizi connessi), oltre a inconvenienti con sensori e piccoli servizi elettronici. Tali anomalie non sono necessariamente legate solo al motore ma influenzano l'usabilita quotidiana del veicolo e richiedono spesso aggiornamenti software o interventi in concessionaria. Per chi considera l'acquisto e importante prevedere controlli approfonditi delle funzioni elettroniche prima dell'acquisto e verificare la presenza di aggiornamenti o richiami software.

    Segnalato in: Auto‑Porsche
  • Perdite d'olio da guarnizioni e circuiti

    Su molte versioni dei V6/V8 Porsche moderni sono segnalate perdite d'olio originate da piu punti: guarnizioni del coperchio valvole, O-ring degli attuatori alberi a camme, sede filtro olio/olio cooler e, in alcuni casi, dalla guarnizione del motore (rear main seal). In alcuni esemplari il sistema PCV/valvola separatrice dell'olio e integrato nel coperchio valvole e il suo malfunzionamento provoca sovrappressione nel basamento, favorendo perdite e danni alla guarnizione posteriore. Questi problemi si manifestano sia come lieve seepage che, se trascurati, come perdite piu evidenti e odore di olio bruciato; le riparazioni possono richiedere smontaggi importanti e costosi.

    Segnalato in: PCARwise

4.0 V8 500 CV Benzina

  • Nessun difetto segnalato

Motore Benzina 2.9 V6 440 CV

  • Nessun difetto segnalato

Conclusione

Insomma: la Panamera 972 è potente e tecnologica, ma ha alcuni difetti ricorrenti a cui conviene prestare attenzione. Controlla lo stato della batteria e la ricarica, cerca eventuali perdite d’olio, prova a fondo l’infotainment e la connettività, verifica gli scarichi del tetto per evitare infiltrazioni d’acqua e accertati che i fissaggi delle ruote siano a posto (soprattutto in relazione ai richiami). Prima di acquistare, fai controlli pre‑acquisto approfonditi: diagnosi ufficiale, prove ripetute della ricarica elettrica, ispezione per perdite e un test su strada; guarda anche la cronologia degli interventi e degli aggiornamenti software. Infine, tieni presente i possibili costi di gestione e la probabilità di dover ricorrere alla rete ufficiale per riparazioni complesse, come quelle alla PEU (unità elettronica di potenza) o alla sostituzione del pacco batteria.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
911
918
928
944
968
Boxster
Carrera Gt
Cayenne
Macan
Panamera
Taycan
970
970 Restyling
971
971 Restyling
972

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy