Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
I problemi più frequenti sulla Lexus CT A10 2O Restyling (2018–2022) sono legati soprattutto all’architettura ibrida: il motore 1.8 Hybrid da 136 CV con il pacco NiMH di trazione, la batteria ausiliaria da 12V e componenti elettronici come la valvola EGR. Anche se la CT è generalmente considerata abbastanza affidabile, conviene sapere quali sono le criticità tipiche — dalla perdita di capacità del pacco ibrido ai falsi allarmi causati dalla 12V, fino agli accumuli carboniosi sull’EGR — perché possono influire su consumi, costi di manutenzione e valore dell’usato.
In Italia ed Europa sono diffuse soluzioni di rigenerazione o pacchi ricondizionati per la CT200h; fornitori specializzati offrono prezzi molto inferiori rispetto al ricambio nuovo ufficiale. Queste opzioni (pacchi ricondizionati, moduli usati testati o riparazione celle) sono reperibili presso aziende europee specializzate e gareggiano per prezzo e garanzia. E importante valutare garanzia, provenienza e competenza tecnica: alcune offerte online mostrano prezzi e garanzie differenti e possono essere una soluzione economica in caso di pacco usurato.
La CT 1.8 Hybrid utilizza un pacco NiMH di trazione collocato nel bagagliaio; con l'uso e il tempo (tipicamente dopo molti anni o oltre 100.000-200.000 km) alcuni proprietari segnalano decadimento di singole celle o guasti che riducono l'efficienza ibrida e possono attivare spie di errore. In Europa e in Italia le riparazioni vengono spesso fatte con rigenerazione di moduli, sostituzione di singole celle o pacchi ricondizionati: i costi variano molto (opzioni ricondizionate o nuove) e diverse officine/offerte italiane propongono riparazioni o sostituzioni a prezzi inferiori rispetto al ricambio ufficiale. Verificare lo stato con un controllo ibrido (Hybrid Health Check) e consigliato prima dell'acquisto di un usato e per prevenire costi imprevisti.
Il motore 1.8 a ciclo Atkinson utilizzato su CT condivide l'architettura della Prius V3; in alcune segnalazioni d'utenza si evidenzia accumulo di carbonio sull'EGR e sulle condotte, con cali di prestazione, funzionamento irregolare e aumento del rischio di problemi termici. L'intasamento dell'EGR puo richiedere pulizia o sostituzione della valvola e, se trascurato, contribuire a stress termici che a lungo termine aumentano la probabilita di guasti correlati al gruppo termico. Su test e analisi tecniche italiane l'EGR viene spesso citata come componente da monitorare.
I proprietari di CT segnalano frequentemente anomalie elettriche risolvibili con la sostituzione o il controllo della batteria 12V (posizionata nel vano posteriore): sintomi possono essere messaggi anomali della vettura, comportamenti inusuali dell'elettronica o mancato avvio delle funzioni ibride. La 12V, quando scarica o difettosa, puo generare falsi allarmi relativi al sistema ibrido e richiedere sostituzione con unita adeguata (talvolta di dimensioni/non polarita particolari). Controllare la 12V e una semplice verifica da fare su auto usate.
Negli anni scorsi (modelli molto anteriori rispetto al restyling 2018) ci sono state segnalazioni community di problemi alla guarnizione della testa su alcune unita del gruppo Toyota/Lexus con motori Atkinson; nelle conversazioni pubbliche molti utenti indicano che il problema e stato significativamente ridotto con aggiornamenti di componenti e dalla meta degli anni 2010 in poi. Per una CT 2018-2022 le segnalazioni di guarnizione testa sono comunque molto meno diffuse, ma e buona norma verificare la storia di manutenzione (lavori su EGR, raffreddamento, sostituzioni importanti) su vetture usate, perche guai termici pregressi possono essere indice di interventi importanti.
In breve: la CT 2018–2022 è ancora un’auto solida, a patto che sia mantenuta bene. Prima di comprarne una però non sottovalutare questi controlli:
Se serve sostituire il pacco batteria, considera opzioni più economiche come la rigenerazione o pacchi ricondizionati, ma affidati a fornitori seri e chiedi garanzia. Un approccio diagnostico e preventivo riduce le sorprese e aiuta a far durare di più il gruppo ibrido.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs