Difetti-Auto.it
6A Generazione (S550)
Ford

Ford Mustang 6A Generazione (S550) [2015 -2017 ]

2015 - 2017
4 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

La Ford Mustang S550 (6ª generazione, 2015–2017) ha qualche fastidio ricorrente, ma cambia molto in base al motore: sul 2.3 EcoBoost sono state segnalate perdite di carburante e problemi ai turbo; il V6 3.7 Cyclone può avere cedimenti dello scambiatore olio; i V8 ad alte prestazioni (5.2 Voodoo e 5.0 Coyote) invece possono andare incontro a usura dei cuscinetti, rumori di catena e guasti agli IMRC. Questi problemi non sono voci di corridoio: compaiono in richiami, report tecnici e nei forum, quindi prima di comprare verifica che eventuali richiami siano stati eseguiti e controlla con attenzione la storia degli interventi sull’esemplare.

Motorizzazioni Benzina

3.7 Cyclone V6 (300 CV) Benzina

  • Pericoli legati a manutenzione, perdite e misfire

    L'aggregato 3.7 V6 ha nella maggior parte dei casi una storia complessiva di adeguata robustezza, ma gli analisti di mercato e i report sull'usato raccomandano di cercare segni di manutenzione trascurata: perdite di liquidi (in particolare perdite di refrigerante), storie di misfire o spie motore intermittenti e consumo/pressione olio irregolare. Questi problemi non sono per forza ubiqui ma, se presenti, possono indicare danni o manutenzione insufficiente che compromettono l'affidabilita a medio termine; pertanto e consigliabile verificare la cronologia tagliandi, eventuali riparazioni importanti e procedere a test diagnostici (lettura codici, prove compressione) in fase di preacquisto.

    Segnalato in: UsedCarYear
  • Rottura/scambiatore olio (raro ma grave)

    In alcuni esemplari S550 (anni modello 2015-2016) e stato segnalato il cedimento dello scambiatore olio/raffreddamento, con conseguente fuoriuscita massiccia di olio sul veicolo o immissione del lubrificante nel circuito di raffreddamento. Il guasto e raro ma potenzialmente catastrofico per il motore: puo causare danni gravi e costose riparazioni. Diversi report consigliano di verificare la cronologia degli interventi e le richieste di richiamo/warranty, e alcuni acquirenti installano soluzioni aftermarket per ridurre il rischio su vetture molto usate. Verificare segni di tracce di olio, odore di bruciato e controllare che eventuali richiami siano stati eseguiti.

    Segnalato in: Fast Car
  • Ticchettio/tapping motore (rumore da bottomend o valvole)

    Molti proprietari S550 con motorizzazioni a cilindrata diversa (compresa la famiglia Cyclone/Coyote) segnalano un ticchettio o tapping al minimo e talvolta lungo la curva di giri. Il rumore puo avere cause banali (calore, scarsa messa a posto di scudi e cablaggi) ma in numerosi casi e stato percepito come rumore proveniente dal basamento (bottomend) o dalla distribuzione/valvole, con ipotesi di usura cuscinetti o gioco valvole. In alcune diagnosi il difetto risulta difficile da isolare e talvolta viene considerato "caratteristico" fino a che non peggiora; e quindi importante ascoltare il motore a caldo/freddo e far diagnosticare eventuali rumori persistenti prima dell'acquisto.

    Segnalato in: Fast Car

5.0 Coyote V8 5.0L (S550)

  • Misfire/ruvidita di minimo dovuti a bobine, candele o sistemi ventilation

    Numerosi thread e segnalazioni su S550 5.0 riportano misfire casuali e minimo irregolare (codici P0300 / P030x). Le cause ricorrenti documentate includono bobine di accensione difettose, candele usurate, problemi al sistema PCV o alla valvola di spurgo vapori (EVAP purge), e perdite d'aspirazione/vacuum. I sintomi vanno da rough idle temporaneo all'accensione della MIL; spesso la risoluzione richiede ispezione e sostituzione sequenziale di candele e bobine e controllo del circuito di ventilazione motore prima di sostituire componenti maggiori.

    Segnalato in: Mustang6G forum
  • Rottura asse IMRC (intake runner control)

    Sui Mustang S550 con il V8 5.0 sono segnalati casi ricorrenti di rottura dell'asse del sistema IMRC (Intake Manifold Runner Control). Quando l'asse si spezza le alette della condotta d'aspirazione non funzionano correttamente causando misfire intermittenti (codici P0300/P0308), raucedine di minimo e calo di efficienza. La diagnosi spesso richiede la rimozione della plenum di aspirazione e la sostituzione del collettore; alcuni proprietari riferiscono che la diagnosi in officina puo risultare inizialmente difficoltosa se non si ispeziona l'interno del collettore.

    Segnalato in: Mustang6G forum
  • Usura catene/tendicatena e problemi ai cam phaser (rumore/ticchettio a chilometraggi elevati)

    Alcune unita del Coyote Gen2 montate su S550 mostrano, a chilometraggi piu elevati, rumori di catena/tap-tap riconducibili a usura delle catene, guide o phaser (cam phasers/timing chain). I proprietari documentano ronzio o 'rattle' al momento dell'avviamento o durante il funzionamento, talvolta seguito da perdita di sincronizzazione variabile che richiede la sostituzione di catene, guide, tendicatena e/o phaser. La problematica e principalmente a percorrenze piu alte ed e stata discussa approfonditamente nelle community tecniche dedicate al Coyote Gen2.

    Segnalato in: Mustang6G forum

5.2 Voodoo V8, 5.2 L flat‑plane (alta tensione di regime)

  • Cedimento cuscinetti (rod/main bearings)

    Segnalazioni diffuse da proprietari e forum indicano casi di usura o cedimento dei cuscinetti di biella e/o cuscinetti principali sul motore 5.2 Voodoo, con conseguente perdita di pressione olio, rumori metallici, grippaggi e in alcuni casi danni catastrofici al gruppo motore. I guasti si sono manifestati sia su auto da pista che su alcune auto stradali; molti report mettono in relazione l'elevato regime di rotazione (redline 8.250 rpm), l'uso intensivo in circuito e, in alcuni casi, assenza/insufficienza di raffreddamento/oliaggio dedicato come fattori aggravanti. Riparazioni outofpocket possono essere molto costose (sostituzione motore o rebuild).

    Segnalato in: Mustang6G
  • Rumori/possibile problema catena/tendicatena

    Nei forum e in discussioni tecniche gli utenti hanno descritto rumori di battito (tick) e clatter a basso regime o rumori crescenti con i giri che alcuni hanno associato a guide o tendicatena difettosi o usurati. Sebbene non sempre confermato da diagnosi ufficiali, il rumore puo indicare problemi alle guide/tendicatena o a componenti del timing; se non trattato puo portare a danni al treno valvole o al coperchio distribuzione. Alcune discussioni tecniche suggeriscono ispezione delle tensioni di catena e delle superfici di supporto in caso di rumori anomali.

  • Surriscaldamento/olio insufficiente (mancanza olio cooler)

    Diversi articoli e reportage tecnici riportano che le prime unita GT350 con il Voodoo, specialmente se usate intensamente in pista, hanno sofferto problemi legati a gestione termica e raffreddamento olio: senza un oil cooler adeguato o con stress termico prolungato l'olio puo degradare e favorire l'usura delle parti rotanti (cuscinetti, bronzine). In pratica l'uso prolungato ad alti regimi senza opportune contromisure (oil cooler, catch can, intervalli olio stringenti) aumenta il rischio di danni interni.

    Segnalato in: DrivewayDreams
  • Usura/colatura metallica e contaminazione olio

    In alcuni casi lo surriscaldamento o cedimenti meccanici hanno portato a presenza di particelle metalliche nell'olio e a conseguente diffusione di usura su altri componenti (camshaft, bronzine, cuscinetti). Il meccanico esperto consiglia, quando si osservano particelle metalliche o cali di pressione olio, una verifica approfondita (ispezione coperchi punterie, filtro, coppa) e spesso la sostituzione/totale revisione dell'unita interessata, perche la contaminazione puo causare danni multipli irreversibili.

    Segnalato in: Motor
  • Vibrazioni e stress da ordine d'accensione flatplane

    Il caratteristico albero a manovella a flatplane del Voodoo genera vibrazioni e differenti vibrodinamiche rispetto ai V8 a crossplane: alcuni proprietari hanno evidenziato vibrazioni piu marcate, che possono esporre a stress componenti ausiliari (attacchi, volano, smorzatori). Questo non e un 'difetto' di per se ma una caratteristica progettuale che richiede controllo e manutenzione accurata di volano, smorzatore e fissaggi; in casi estremi vibrazioni anomale sono state citate insieme ad altri guasti meccanici nei report dei forum.

    Segnalato in: Forum Team Shelby

Benzina 2.3 EcoBoost 2.3L (2015-2017)

  • Guasto tendicinghia/pompa olio con perdita pressione olio

    Segnalazioni e indagini delle autorita hanno evidenziato casi, su propulsori EcoBoost della famiglia Ford, di rottura dell'asse/tendicinghia della pompa olio o degrado della cinghia d'azionamento, che possono causare improvvisa perdita di pressione olio. Questa condizione puo portare a riduzione immediata di potenza o danni gravi al motore, talvolta con necessita di sostituzione del motore. Le autorita USA hanno avviato indagini e Ford ha predisposto azioni correttive su alcuni motori EcoBoost; e un problema da monitorare con attenzione tramite controlli pressione/avvisi del quadro strumenti e interventi in officina autorizzata.

    Segnalato in: Ford Authority
  • Perdite d'olio (copertura distribuzione / tubi olio turbina)

    Diversi proprietari hanno segnalato perdite d'olio localizzate alla zona della copertura della distribuzione (timing cover) o provenienti dai tubi di alimentazione/ritorno olio della turbina. Nei thread dei forum gli interventi dei dealer hanno spesso individuato guarnizioni della copertura o raccordi/tubi olio turbo allentati o usurati come causa. Le perdite possono manifestarsi anche con macchie sull'area motore e livelli d'olio che scendono; la riparazione puo essere semplice (serrare/sostituire un tubo o guarnizione) oppure richiedere smontaggi maggiori se trascurata.

    Segnalato in: Mustang6G
  • Possibile perdita di carburante per calore sotto scocca

    Nel 2015 e stato rilevato un problema su alcuni esemplari S550 con motore 2.3 EcoBoost: temperature elevate sotto la scocca possono degradare il serbatoio del carburante e le tubazioni del vapour/benzina, provocando perdite. Ford ha emesso un richiamo per sostituire schermi termici e protezioni e per applicare rivestimenti isolanti alle linee interessate. Il difetto e documentato da report sul richiamo e da resoconti tecnici, quindi va considerato su esemplari costruiti nelle date coinvolte e su vetture che mostrano odore di carburante o macchie sotto l'auto.

    Segnalato in: MotorTrend
  • Rottura turbina / detriti che causano danni al motore

    Ci sono thread di proprietari che riportano guasti di turbocompressore seguiti da ingestione di detriti metallici nel circuito dell'olio, con conseguente presenza di limatura/particelle nell'olio, accensione di errori multipli, misfire, consumo di liquido refrigerante e, in alcuni casi, rottura di testata o perdita di tenuta. Quando la turbina fallisce internamente puo contaminare l'olio e provocare danni estesi al motore; le riparazioni possono essere molto costose e talvolta comportano la sostituzione del gruppo motore o della turbina.

    Segnalato in: MustangEcoboost.net

Conclusione

Insomma: la S550 va controllata con cura. Prima di tutto verificate la cronologia dei richiami e dei tagliandi; poi date un’occhiata visiva per eventuali perdite (benzina, olio, refrigerante). Ascoltate rumori strani a motore al minimo e sotto sforzo, e portate l’auto da un’officina qualificata per una diagnosi elettronica e una prova su strada. Alcuni guasti — per esempio turbina contaminata, cedimento dei cuscinetti sui motori “Voodoo” o rottura dell’asse IMRC — possono costare molto, mentre altri problemi si risolvono facilmente se presi in tempo. Se usate l’auto in pista o la stressate molto, aggiungete controlli extra su raffreddamento e olio (oil cooler, analisi dell’olio) e valutate interventi preventivi per ridurre il rischio di danni seri.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
C-Max
Ecosport
Edge
Escape
Escort
Fiesta
Focus
Fusion
Galaxy
Granada
Ka
Kuga
Mondeo
Mustang
Puma
Ranger
S-Max
Scorpio
Sierra
Thunderbird
Transit
4A Generazione Restyling (Sn95 Ii)
4A Generazione (Sn95)
5A Generazione 1O Restyling (S197 Ii)
5A Generazione (S197)
6A Generazione Restyling (S550)
6A Generazione (S550)

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy