Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
Seleziona la generazione della Ford Ecosport che ti interessa e scopri i principali difetti.
Se stai pensando a una Ford EcoSport restyling (seconda generazione, dal 2018 in poi), è bene sapere che ci sono alcuni problemi ricorrenti. Sui diesel 1.5 EcoBlue tornano spesso guai legati al DPF — rigenerazioni incomplete che possono diluire l’olio — oltre a usura del volano bimassa, perdite nel circuito di raffreddamento e segnalazioni di calo di pressione dell’olio che hanno portato a controlli mirati. Sul benzina 1.0 EcoBoost invece le criticità principali riguardano la distribuzione “in bagno d’olio” (quindi molta dipendenza dalla qualità dell’olio), possibili problemi al turbocompressore e richiami importanti su parti come il tendicinghia della pompa olio e alcuni elementi di sospensione e airbag. In pratica questi difetti possono incidere sia sui costi di gestione che sulla percezione della sicurezza del veicolo.
La Ford Ecosport, nella sua seconda generazione prodotta dal 2013 al 2018, ha guadagnato popolarità come SUV compatto per le famiglie e gli amanti dell'avventura. Tuttavia, come molti veicoli, presenta alcuni difetti comuni che possono influire sull'esperienza di guida. In questo articolo, esploreremo i problemi più frequenti riscontrati dai proprietari della Ecosport, con un focus particolare sulle varie motorizzazioni disponibili, tra cui i motori EcoBoost e TDCi. Se stai considerando l'acquisto di una Ford Ecosport o possiedi già questo modello, è fondamentale essere informati sui potenziali difetti e problemi che potresti incontrare.
La Ford Ecosport, nella sua 1A Generazione Restyling prodotta tra il 2008 e il 2012, ha guadagnato popolarità per il suo design compatto e la versatilità. Tuttavia, come molti veicoli, presenta alcuni problemi e difetti che i proprietari devono tenere in considerazione. In questo articolo esploreremo i difetti più comuni associati ai vari motori della Ecosport, inclusi i motori a benzina e diesel, per fornire una panoramica utile a chi sta considerando l'acquisto di questo SUV o a chi già ne possiede uno.
Se stai cercando informazioni sui problemi della Ford EcoSport prima serie (2004–2007), vale la pena partire dalle segnalazioni più comuni: i motori a benzina tendono a essere più tranquilli, mentre il diesel 1.4 TDCi spesso dà qualche noia. Tra i guai ricorrenti ci sono la cosiddetta "limp mode" (perdita di potenza), malfunzionamenti degli iniettori, problemi al turbo e anomalie della valvola PCV, che in questo motore è integrata nella coppa/cover delle valvole. Questi aspetti tornano spesso nelle discussioni tecniche e nelle esperienze dei proprietari.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs