Difetti-Auto.it
hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Attitude
Caliber
Caravan
Challenger
Charger
Durango
Hornet
Journey
Magnum
Neon
Nitro
Ram
Viper
1A Generazione Phase I
1A Generazione Phase Ii Sr
2A Generazione Phase I Zb
2A Generazione Phase Ii Zb
Vx

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan
Dodge

Dodge Viper

Seleziona la generazione della Dodge Viper che ti interessa e scopri i principali difetti.

Seleziona una versione

  1. Vx

    Vx

    2013 - 2017
    2 allestimenti

    La Dodge Viper Vx, prodotta dal 2013 al 2017, è un'icona delle auto sportive americane, nota per il suo potente motore V10 da 8.4 litri e prestazioni mozzafiato. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta alcuni problemi e difetti comuni che gli automobilisti dovrebbero conoscere. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti associati a questa generazione della Viper, fornendo informazioni utili per chi desidera mantenere al meglio la propria auto e prevenire inconvenienti futuri.

  2. 2A Generazione Phase Ii Zb

    2A Generazione Phase Ii Zb

    2008 - 2010
    2 allestimenti

    La Dodge Viper, in particolare la 2A Generazione Phase II ZB prodotta tra il 2008 e il 2010, è un'icona nel mondo delle auto sportive, ma come ogni veicolo, non è esente da problemi e difetti. In questo articolo esploreremo i difetti più comuni riscontrati in questo modello, con un focus particolare sul potente motore 8.4L V10, per aiutarti a comprendere meglio le potenziali problematiche che potresti affrontare. Se stai considerando l'acquisto di una Dodge Viper o sei già un orgoglioso proprietario, è fondamentale essere informati sui problemi che possono sorgere nel tempo.

  3. 2A Generazione Phase I Zb

    2A Generazione Phase I Zb

    2003 - 2007
    2 allestimenti

    La Dodge Viper 2ª generazione Phase I ZB (2003–2007), con il suo maestoso V10 8.3 litri, è un’auto da sogno per molti, ma ha anche dei difetti ricorrenti che conviene conoscere prima di comprarla o metterla mano. I problemi più segnalati sono: - attivazioni involontarie degli airbag legate al modulo ORC (Occupant Restraint Controller); - perdite dal cilindro maestro dei freni; - anomalie elettriche varie; - perdite d’olio diffuse dal motore; - contaminazione e usura precoce della frizione; - guasti di accensione e misfire; - consumi di carburante molto alti (tipici del V10). Non è un invito a lasciarsi scoraggiare, ma è utile sapere dove concentrare le verifiche: controllare gli aggiornamenti dei richiami (NHTSA/RAPEX), ispezionare tenute e paraoli, verificare il circuito frenante e testare bobine e centraline. Continua a leggere per un’analisi più dettagliata dei problemi e delle riparazioni più comuni su questi esemplari.

  4. 1A Generazione Phase Ii Sr

    1A Generazione Phase Ii Sr

    1996 - 2002
    2 allestimenti

    La Dodge Viper, in particolare la sua 1A Generazione Phase II SR prodotta dal 1996 al 2002, è un'icona tra le supercar americane, nota per il suo potente motore V10 e le prestazioni straordinarie. Tuttavia, come ogni veicolo, presenta una serie di problemi e difetti comuni che i proprietari dovrebbero tenere in considerazione. In questo articolo, esploreremo i difetti più frequenti della Dodge Viper, fornendo informazioni utili per chi sta pensando di acquistare questo affascinante modello o per chi già lo possiede e desidera mantenere la propria auto in ottime condizioni.

  5. 1A Generazione Phase I

    1A Generazione Phase I

    1992 - 1995
    1 allestimenti

    La Dodge Viper prima generazione Phase I (1992–1995) è una sportiva mitica, ma va presa per quello che è: una macchina pensata per la prestazione pura, non per il comfort di tutti i giorni. I problemi più comuni? Scarichi laterali che scaldano tantissimo (con frequenti fenomeni di heat‑soak), dotazioni di bordo ridotte all’osso e una guida impegnativa perché mancano gli aiuti elettronici moderni. Tutto ciò la rende poco pratica in città e spesso richiede adattamenti per chi la vuole usare o immatricolare in Europa. In pratica, se stai valutando un acquisto, tieni a mente: - rumore e calore degli scarichi: possono servire interventi (isolamento, riprogettazione o silenziatori meno “nudi”) per rendere l’auto più vivibile; - equipaggiamento essenziale limitato: servono spesso aggiornamenti per sicurezza e comfort; - guida più “pura” ma impegnativa: assenza di ABS/controllo di trazione richiede esperienza o modifiche aftermarket; - omologazione e norme locali: attenzione a limiti di rumore e requisiti europei per l’immatricolazione. Se vuoi, posso darti una panoramica tecnica più dettagliata sui problemi degli scarichi, sulle possibili modifiche e su cosa controllare prima dell’acquisto. Vuoi che proceda così?

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy