Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
Seleziona la generazione della Chrysler Pacifica che ti interessa e scopri i principali difetti.
La Chrysler Pacifica, nella sua generazione Ru Restyling prodotta dal 2021 al 2024, è un veicolo versatile e apprezzato per le sue caratteristiche familiari e il comfort di guida. Tuttavia, come per ogni automobile, ci sono alcuni problemi e difetti che i proprietari potrebbero riscontrare. In questo articolo, esploreremo i difetti più comuni associati a questa generazione della Pacifica, con un focus particolare sui motori 3.6L V6 Petrol e 2.0L I4 Hybrid. Se stai considerando l'acquisto di una Chrysler Pacifica o hai già un modello di questa generazione, è importante essere informati sui potenziali problemi che potresti incontrare.
Se stai guardando alla Chrysler Pacifica (serie RU, anni 2017–2020) conviene sapere subito dove stanno i potenziali problemi: sia sugli elementi ibridi ad alta tensione sia sulle parti meccaniche del motore a benzina. La versione PHEV con il pacco batterie ad alta tensione ha avuto segnalazioni di surriscaldamento e persino un richiamo per rischio incendio; mentre le varianti ibride e benzina riportano spesso problemi comuni legati all’elettronica, al raffreddamento e all’affidabilità del gruppo motore.
La Chrysler Pacifica CS Restyling (2007–2008) ha alcuni difetti ricorrenti, soprattutto sulle versioni V6. Chi la guida segnala più spesso problemi su due motorizzazioni: - 4.0 V6 256 CV: diffusissimi i supporti motore che si consumano, ci sono casi di spegnimenti intermittenti e l’indicatore del livello carburante a volte fa i capricci. Si nota anche accumulo di carbonio e qualche intoppo nei canali dell’olio. - 3.8 V6 218 CV: più soggetta a misfire legati alle bobine d’accensione e a guai legati al circuito di raffreddamento e alle guarnizioni. Non si tratta solo di fastidi: se questi problemi vengono trascurati possono evolvere in guasti ben più gravi e costosi.
La Chrysler Pacifica della generazione Cs, prodotta dal 2004 al 2006, è un veicolo versatile e spazioso, ma come ogni auto, non è esente da difetti. I proprietari di questo modello hanno segnalato diversi problemi che possono influenzare la performance e la sicurezza del veicolo. In questo articolo, esploreremo i difetti più comuni della Chrysler Pacifica Cs, con particolare attenzione ai problemi legati ai motori 3.5L e 4.0L V6, per fornire ai potenziali acquirenti e ai proprietari attuali informazioni utili per una gestione consapevole del proprio veicolo.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs