Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
Se ti interessano i problemi più segnalati sulla Lexus NX (AZ10 restyling 2018–2021), ecco una sintesi chiara e senza fronzoli.
Se vuoi, posso spiegare i sintomi pratici da controllare per ciascuno di questi punti o darti consigli su come diagnosticarli e sulle possibili riparazioni.
Diversi proprietari e guide tecniche segnalano usura prematura o guasti della batteria di trazione sulle versioni NX equipaggiate con il sistema full-hybrid (combinazione motore 2.5 + motore elettrico, potenza combinata 197 CV). I sintomi riportati includono accensione di spie, perdita di assistenza elettrica con peggioramento dei consumi e calo delle prestazioni in modalita elettrica. In alcuni casi la batteria richiede la sostituzione o la rigenerazione: interventi costosi che, pur non essendo diffusissimi, sono tra i difetti piu citati dagli utenti della NX 300h.
Piu discussioni tra proprietari riportano che una batteria ausiliaria (12V) scarica puo dare origine a sintomi elettronici vari: malfunzionamenti dei dispositivi di bordo, messaggi di errore, comportamenti anomali della chiusura/porte e diagnostica erratica. Prima di procedure complesse o sostituzioni di moduli, gli utenti suggeriscono di controllare e, se necessario, sostituire la 12V: spesso risolve apparenti 'guasti elettronici' che non dipendono dal sistema ibrido principale.
Segnalazioni da forum di proprietari indicano problemi intermittenti o guasti della scheda di comunicazione (comms board) e del sistema infotainment: blocchi, reset, navigazione non funzionante o porte USB/connessioni smartphone inaffidabili. Alcuni interventi consigliati dagli utenti includono la verifica delle tensioni (12V) prima di procedure costose in concessionaria, perche a volte il difetto si risolve con una batteria di servizio nuova. Le riparazioni in officina ufficiale possono risultare lunghe e costose a seconda della componente da sostituire.
Segnalazioni raccolte su forum tecnici italiani indicano che alcuni esemplari mostrano tendenza a tirare verso un lato (in particolare dopo cambio cerchi/pneumatici o uso di cerchi non originali). Le cause riportate includono errata convergenza, differenze di pressione o usura pneumatici, e in casi rari errori nell'allineamento dopo interventi. Il problema e spesso risolvibile con controllo geometria, verifica pressioni/gomme e rimontaggio corretto; tuttavia diversi utenti lo hanno riportato come difetto di gestione dell'assetto/sterzo.
Il motore 2.0 turbo (famiglia 8AR-FTS) e generalmente performante ma alcuni proprietari segnalano un percepibile turbo-lag nelle fasi di ripartenza/da fermo e la necessita di attenzione alla manutenzione (oli specifici 0W-20 indicati dalla casa, controlli e cambio candele a intervalli raccomandati). Segnalazioni tecniche e recensioni raccomandano oli e manutenzioni puntuali per preservare il comportamento del turbocompressore e ridurre problemi correlati a lubrificazione o accumulo di depositi.
Alcuni proprietari, specialmente su esemplari con chilometraggi elevati, riportano esitazioni o passaggi di marcia non fluidi sull'automatico (sensazione di 'strappo' o leggero ritardo nello innesto delle marce). Le discussioni indicano che in certi casi il problema e mitigato o rimandato con la manutenzione della trasmissione (controllo e cambio del fluido) mentre in altri casi la diagnosi in officina non conduce a riparazioni definitive immediate. Per chi valuta usato e consigliabile una prova su strada accurata e controllo dello storico manutentivo del cambio.
Segnalazioni diffuse riguardano l'interfaccia Remote Touch (touchpad) e il sistema di infotainment: blocchi temporanei, lentezza di risposta, difficolta nell'uso della rotella/touchpad durante la guida e, in alcuni casi, problemi estetici dello schermo (pellicola/coating che si degrada). Questi malfunzionamenti non sono guasti meccanici ma influiscono significativamente sull'esperienza d'uso e sono frequentemente riportati dai proprietari nelle discussioni online e nelle recensioni. Spesso la soluzione e un aggiornamento software o intervento in concessionaria, ma in alcuni casi l'utente riferisce sostituzioni o riparazioni in garanzia o a pagamento.
Sono stati riportati casi di perdite d'olio importanti, tra cui rottura o deterioramento della guarnizione lato volano (rear main seal) o altre tenute che hanno portato a dispersione di olio e riparazioni costose. Alcune segnalazioni indicano anche consumi d'olio anomali su motori 2.0 turbo Toyota/Lexus della stessa famiglia 8AR-FTS. Questi problemi emergono in thread di denuncia e report di proprietari e, in alcuni casi, sono stati oggetto di interventi in garanzia o riparazioni fuori garanzia. E consigliabile verificare la storia manutentiva del singolo esemplare prima dell'acquisto.
Segnalazioni di proprietari evidenziano rumori di sospensioni (bushings/cuscinetti) e piccoli scricchiolii o vibrazioni nell'abitacolo con l'aumentare dei chilometri. Questi difetti sono tipicamente legati a componenti di usura (silent block, boccole, giunti) e non al motore; richiedono interventi di sostituzione delle parti interessate. Anche in questo caso i thread dei proprietari mostrano che con una manutenzione ordinaria e ricambi sostitutivi il problema viene risolto, ma e un punto da verificare su vetture usate.
Considerazioni finali: prima di comprare o valutare un intervento sulla Lexus NX AZ10 (2018–2021), fai prima qualche controllo mirato e verifica lo storico manutentivo. Consiglio pratico:
Molti problemi elettronici si risolvono con un aggiornamento software o sostituendo la batteria ausiliaria, mentre perdite d’olio e parti della sospensione richiedono interventi meccanici più costosi. Valuta i costi di riparazione e, se possibile, preferisci esemplari con tagliandi ufficiali o un report diagnostico: ti dà molta più tranquillità e riduce il rischio di brutte sorprese.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs