Difetti-Auto.it
Kia

Kia Optima Mg [2006 -2008 ]

2006 - 2008
6 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Se stai valutando una Kia Optima (generazione MG, 2006–2008) conviene andarci piano: ci sono alcuni problemi ricorrenti legati soprattutto a determinate motorizzazioni, e vanno controllati bene prima dell'acquisto o durante la manutenzione ordinaria. Tra le segnalazioni più serie compaiono malfunzionamenti strutturali ed elettronici che possono tradursi in consumo eccessivo d'olio, perdita di potenza e persino spegnimenti improvvisi del motore.

La versione benzina 2.0 Theta II, in particolare, è nota per consumi d'olio elevati; può accendersi la spia motore per il knock sensor e capitano anche fenomeni di misfire o stall che, se non gestiti, possono provocare danni meccanici. Nei diesel 2.0 CRDi sono frequenti l’intasamento dell’EGR, rigenerazioni incomplete del DPF, guasti alla turbina e problemi all’impianto di alimentazione.

Altri motori presenti in gamma (2.7 V6, 2.4, il 2.0 Theta 144 o il 2.0 CRDi da 150 CV) hanno ricevuto meno segnalazioni diffuse, ma è comunque buona norma fare un check diagnostico approfondito prima di comprare o per la manutenzione.

Motorizzazioni Diesel

2.0 CRDi 140 CV Diesel

  • Guasti alla turbina / perdita di prestazioni (turbo)

    Segnalazioni su modelli affini della stessa famiglia CRDi (e su forum di utenti Kia/Hyundai) indicano usura o guasti alla turbina (o al suo attuatore/valvola wastegate), con conseguente perdita di potenza, ritardi nella risposta dell'acceleratore e talvolta emissione di fumo. La rottura o il malfunzionamento della turbina e una delle cause riportate dagli utenti quando si riscontrano improvvise perdite di coppia e rumori anomali dal gruppo turbocompressore. Interventi di controllo e, se necessario, riparazione o sostituzione della turbina sono le soluzioni piu comuni.

    Segnalato in: Autospot
  • Intasamento valvola EGR e depositi di fuliggine

    Su motori diesel commonrail della famiglia D/VM (2.0 CRDi) sono frequentemente segnalati intasamenti della valvola EGR e dei condotti di aspirazione per accumulo di fuliggine. Il problema provoca minimo irregolare, perdita di prontezza all'acceleratore, aumenti dei consumi e talvolta accensione della spia motore; la pulizia o la sostituzione della valvola sono interventi ricorrenti riportati dagli utenti sui forum europei. Questi fenomeni sono piu visibili su percorsi urbani con molti avviamenti e poche percorrenze autostradali, dove la rigenerazione dei residui e meno efficace.

    Segnalato in: Crotuned
  • Problemi con il filtro antiparticolato (DPF) e rigenerazioni incomplete

    Sui 2.0 CRDi introdotti in quegli anni e stata poi offerta (soprattutto dai modelli dal 2008 in poi) l'adozione del filtro antiparticolato: alcuni proprietari segnalano rigenerazioni frequenti o incomplete, intasamento del DPF e fumo (bianco/nero) durante le rigenerazioni forzate; in casi avanzati si puo arrivare a limitazioni di potenza o interventi costosi per la rigenerazione/sostituzione del filtro. Le segnalazioni sono ricorrenti soprattutto su utilizzi prevalentemente cittadini che non consentono temperature di esercizio adeguate per la pulizia autonoma del DPF.

  • Problemi di alimentazione/iniezione e difficolta di avviamento

    Nei forum Kia italiani ed europei sono presenti segnalazioni di avviamenti difficili e anomalie legate all'impianto di alimentazione (iniettori, tubazioni alta pressione, pompa ad alta pressione), con sintomi che vanno dallo stentare all'avviamento fino a fumo anomalo allo scarico. In alcuni casi la diagnostica ha evidenziato guasti o usura di componenti dell'alimentazione (iniettori o collegamenti), che richiedono verifica della pressione rail e controllo degli iniettori; la sostituzione o la revisione dei componenti risolve il problema nella maggior parte dei casi.

    Segnalato in: KiaClub.it

2.0 CRDi 150 CV Diesel

  • Nessun difetto segnalato

Motorizzazioni Benzina

Motore 2.0 Theta II 164 CV

  • Consumo eccessivo d'olio e rischio guasto grave

    Segnalazioni di forte consumo d'olio con questa famiglia di motori (Theta/Theta II) sono presenti su thread di proprietari: il consumo puo progredire fino a livelli pericolosamente bassi e in alcuni casi gli utenti riportano danni meccanici importanti (colpi in biella, grippaggi o <<motore esploso>>) che hanno richiesto la sostituzione completa del motore. I racconti degli utenti indicano che il problema puo manifestarsi in modo relativamente rapido dopo decine di migliaia di chilometri se non si interviene con controlli/integrazioni d'olio e diagnosi tempestive.

    Segnalato in: Reddit - r/kia
  • Incespicamenti, mancati giri e spegnimenti improvvisi (misfire/stall)

    Ci sono segnalazioni di incespicamenti del motore, mancati giri e spegnimenti improvvisi soprattutto in particolari condizioni (innesto marcia, retromarcia, variazioni di carico) con accensione della spia motore. I proprietari descrivono sintomi compatibili con misfire (accensione irregolare), che possono derivare da problemi all'alimentazione, accensione o da condizioni di funzionamento legate a bassa pressione/assenza di olio. Questi episodi spesso richiedono diagnosi elettronica (codici errore) e interventi sulla gestione motore o sugli organi correlati.

    Segnalato in: Reddit - r/kia
  • Spia motore / sensore di battito (knock sensor) e perdita di potenza

    Diversi proprietari riportano accensione della spia motore abbinata a codici relativi al sensore di battito (knock sensor) e conseguente funzionamento in modalita ridotta (limp mode) con forte perdita di potenza. In alcuni casi la sostituzione del solo sensore non e stata ritenuta soluzione definitiva perche i sintomi erano associati a danni o usura del motore sottostante; altri utenti hanno invece avuto riparazioni risolutive dal concessionario. Il problema si manifesta come allarme elettronico seguito da calo prestazioni e, talvolta, da successive problematiche meccaniche.

    Segnalato in: Reddit - r/kia

2.0 Theta 144 CV Benzina

  • Nessun difetto segnalato

Motore 2.4 165 CV Benzina

  • Nessun difetto segnalato

Motore 2.7 V6 188 CV Benzina

  • Nessun difetto segnalato

Conclusione

In poche parole: i difetti segnalati sulla Kia Optima Mg (2006–2008) vanno presi sul serio e affrontati prima che diventino guai grossi. Controlli regolari del livello e della qualità dell’olio, una diagnosi immediata se si accende la spia motore e ispezioni periodiche dell’impianto di scarico sui diesel sono le cose più importanti da fare per limitare i rischi.

Se usi l’auto soprattutto in città, programma pulizie e verifiche di EGR/DPF e controlli alla turbina: il traffico urbano li stressa molto di più. E se stai pensando di comprare un usato, non andare a cuore leggero — fai un controllo pre-acquisto mirato. Controlli utili sono:

  • test di compressione;
  • diagnosi OBD;
  • verifica della tenuta e dei sensori;
  • controllo dei consumi d’olio.

Intervenire tempestivamente e affidarsi a manutenzione specialistica riduce molto l’impatto economico di eventuali problemi. Meglio spendere un po’ prima che doverci mettere molto dopo.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Avella
Carens
Carnival
Ceed
Cerato
Clarus
Ev6
Ev9
Joice
Magentis
Niro
Opirus
Optima
Picanto
Pregio
Pride
Retona
Rio
Sephia
Sorento
Soul
Sportage
Stonic
Venga
Dl3
Jf
Jf Restyling
Mg
Mg Restyling
Tf
Tf Restyling

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy