Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
Seleziona la generazione della Kia Opirus che ti interessa e scopri i principali difetti.
La Kia Opirus (1ª generazione restyling, 2007–2010) ha alcuni difetti ricorrenti di cui molti proprietari si lamentano. I problemi più frequenti riguardano soprattutto la distribuzione sui V6, l’elettronica/infotainment e parti collegate all’alimentazione. In pratica si parla spesso di cinghia di distribuzione, pompa acqua e tendicinghia sui 2.7 e 3.5 V6; malfunzionamenti del quadro strumenti e dell’autoradio/Bluetooth; comportamenti strani del motore legati al corpo farfallato. Nelle versioni bifuel (GPL) emergono poi problemi specifici: usura delle sedi valvole, difficoltà nella commutazione benzina/GPL e guasti a pompe o regolatori. Tutto questo pesa sia sull’affidabilità che sui costi di gestione: conviene fare interventi preventivi (per esempio sostituire kit distribuzione e pompa acqua), prepararsi a diagnosi complesse per anomalie elettriche intermittenti e tenere conto che, essendo un modello fuori produzione, trovare ricambi può essere più complicato. Se vuoi, nella lista qui sotto ho messo descrizioni dettagliate delle segnalazioni più comuni e delle possibili cause tecniche.
Se stai cercando informazioni sui problemi e difetti della Kia Opirus (prima generazione, 2004–2006), ecco un riepilogo chiaro e diretto. I problemi più frequenti riguardano soprattutto gli allestimenti V6 più potenti (soprattutto sospensioni e consumi), componenti elettriche e della strumentazione, e alcuni elementi della trasmissione che peggiorano con l’aumentare del chilometraggio. I guasti segnalati più comunemente sono: - assetto e tenuta di strada: tendenza al rollio e stabilità meno convincente, soprattutto sui modelli V6; - strumentazione: contagiri o tachimetro che funzionano in modo intermittente; - trasmissione: usura di omocinetici e altri componenti legati al chilometraggio; - raffreddamento: affaticamento del circuito di raffreddamento; - motore 2.7 V6: frequenti misfire, perdite d’olio e rumori riconducibili alla catena di distribuzione. In sostanza, sono difetti da tenere d’occhio soprattutto su esemplari con molti chilometri o motorizzazioni V6: se stai pensando a un acquisto, vale la pena farli controllare prima.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs