Difetti-Auto.it
1A Generazione Restyling
Kia

Kia Opirus 1A Generazione Restyling [2007 -2010 ]

2007 - 2010
5 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

La Kia Opirus (1ª generazione restyling, 2007–2010) ha alcuni difetti ricorrenti di cui molti proprietari si lamentano. I problemi più frequenti riguardano soprattutto la distribuzione sui V6, l’elettronica/infotainment e parti collegate all’alimentazione.

In pratica si parla spesso di cinghia di distribuzione, pompa acqua e tendicinghia sui 2.7 e 3.5 V6; malfunzionamenti del quadro strumenti e dell’autoradio/Bluetooth; comportamenti strani del motore legati al corpo farfallato. Nelle versioni bifuel (GPL) emergono poi problemi specifici: usura delle sedi valvole, difficoltà nella commutazione benzina/GPL e guasti a pompe o regolatori.

Tutto questo pesa sia sull’affidabilità che sui costi di gestione: conviene fare interventi preventivi (per esempio sostituire kit distribuzione e pompa acqua), prepararsi a diagnosi complesse per anomalie elettriche intermittenti e tenere conto che, essendo un modello fuori produzione, trovare ricambi può essere più complicato.

Se vuoi, nella lista qui sotto ho messo descrizioni dettagliate delle segnalazioni più comuni e delle possibili cause tecniche.

Motorizzazioni LPG

2.7 V6 Mu Bi-fuel 165 CV

  • Commutazione carburante: strattoni e spegnimenti

    Piu discussioni di proprietari Kia a GPL segnalano problemi di funzionamento durante la commutazione benzina/GPL: strattoni, spegnimenti o difficolta di avviamento a freddo. In alcuni casi la soluzione e stata un aggiornamento software della calibrazione della centralina dell'impianto GPL o interventi sull'impianto stesso; tuttavia i sintomi possono ripresentarsi. Queste segnalazioni riguardano vari modelli Kia con impianto GPL e sono rilevanti per chi considera la versione bifuel del 2.7 V6.

    Segnalato in: KiaClub Italia
  • Guasti a componenti impianto GPL (pompe/regolatori)

    Nei thread di assistenza e nei forum alcuni utenti riportano guasti ripetuti a pompe o componenti degli impianti GPL montati su modelli Kia (sostituzioni in garanzia, malfunzionamenti ripetuti). Questi problemi possono provocare mancata erogazione, cadute di potenza o impossibilita a funzionare in modalita gas fino all'intervento di riparazione, con possibili tempi di fermo e ulteriori spese se fuori garanzia.

    Segnalato in: KiaClub Italia
  • Indicatore livello GPL e riempimento imprecisi

    Segnalazioni provenienti da utenti Kia indicano anomalie nell'indicazione del livello del serbatoio GPL (spia carburante "sfalsata") e problemi occasionali durante il rifornimento (valvola di sicurezza e tarature che portano a riempimenti percepiti come anomali). Questi difetti influiscono sull'affidabilita percepita e sulla gestione quotidiana del carburante a gas, e sono stati discussi da proprietari di vetture Kia con impianti GPL.

    Segnalato in: KiaClub Italia
  • Maggiore onerosita dei tagliandi e verifica periodica

    Discussioni tecniche e di proprietari sottolineano che le versioni GPL possono richiedere tagliandi piu frequenti o controlli specifici (es. verifica sedi valvole, tarature impianto) rispetto alle versioni solo benzina, con possibili aumenti dei costi di manutenzione sul medio/lungo periodo. Alcuni utenti lamentano anche la necessita di manutenzioni straordinarie per mantenere la garanzia e il corretto funzionamento dell'impianto bifuel.

    Segnalato in: Motor1 Forum
  • Usura sedi valvole e manutenzione frequente

    Su motorizzazioni V6 Kia convertite o proposte in versione bifuel (incluso il 2.7 V6 Mu bifuel 165 CV introdotto nel 2009) emergono segnalazioni relative a un maggior bisogno di controlli sulle sedi valvole e sulle registrazioni del gioco valvole quando l'auto viene sfruttata a GPL. Forum e discussioni tecniche riportano che alcuni propulsori Kia non hanno punterie autoregolanti e l'uso prolungato a gas puo richiedere interventi di regolazione o sostituzione di componenti (bicchierini/piattelli), con costi di manutenzione piu elevati rispetto a un uso esclusivamente benzina.

    Segnalato in: Motor1 Forum

Motorizzazioni Benzina

3.5 V6 203 CV

  • Accensioni/irregolarita di funzionamento (iniezione e sensori)

    Numerose segnalazioni di proprietari riportano avviamenti difficoltosi a freddo, strattonamenti, vibrazioni e misteriosi 'stuttering' del motore. Le cause riportate includono bobine o candele usurate, debimetro (MAF) o sensore posizione farfalla sporchi/malfunzionanti e problemi al corpo farfallato. I sintomi spesso migliorano dopo la pulizia/sostituzione dei sensori o la sostituzione delle bobine, ma molti proprietari segnalano la necessita di diagnosi approfondite e interventi ripetuti.

    Segnalato in: Opinautos
  • Colpi/vibrazioni e funzionamento cambio automatico

    Sono riportati casi di colpi, vibrazioni e cambi di marcia bruschi sul cambio automatico a 5 rapporti, soprattutto a bassa velocita o in fase di innesto marcia. Alcuni proprietari parlano di 'sussulti' o perdita temporanea di spinta al minimo. Tali problematiche possono derivare da tarature, usura frizione convertitore o problemi idraulici; la diagnosi officina e necessaria per identificare se si tratta di interventi di manutenzione ordinaria o di riparazioni piu complesse.

    Segnalato in: Sikayetvar
  • Perdite d'olio (guarnizioni e paraolio)

    Segnalazioni diffuse indicano perdite d'olio soprattutto dai bordi delle guarnizioni dei coperchi valvole e dai paraolio anteriori/posteriori. Le fuorius

    Segnalato in: ResearchTheCar
  • Problemi elettrici e infotainment

    Segnalazioni su forum e siti di recensione indicano malfunzionamenti dell'impianto elettrico e dell'infotainment: autoradio che non si connette o non riproduce audio, centraline con anomalie sporadiche e problemi ai comandi elettronici. Questi guasti tendono a manifestarsi in esemplari con alto chilometraggio e possono richiedere sostituzione di moduli o riparazioni degli impianti elettrici. E consigliabile verificare lo storico degli interventi elettronici e la presenza di eventuali richiami o aggiornamenti.

    Segnalato in: Opinautos
  • Usura tendicinghia/cinghia distribuzione

    Per il V6 3.5 sono riportati problemi legati alla cinghia di distribuzione e al tendicinghia (incluso l'azionamento idraulico/tensionatore). Sintomi frequenti: rumori anteriori al minimo, battito o ronzio al motore e, in casi estremi, salto di denti con rischio di danno alle valvole. Il problema e tipicamente di manutenzione preventiva: la sostituzione pianificata di cinghia, tendicinghia e pompa acqua e raccomandata per evitare guasti gravi e costosi.

    Segnalato in: ResearchTheCar

Benzina 2.7 V6 192 CV

  • Cinghia di distribuzione e componenti associati (pompa acqua/tendicinghia)

    Il V6 2.7 utilizzato su Opirus/Magentis/Modelli correlati monta una cinghia di distribuzione (non una catena) e richiede la sostituzione programmata della cinghia e dei componenti ausiliari (pompa acqua, tendicinghia, rulli). La documentazione tecnica e i cataloghi ricambi riportano intervalli di sostituzione (indicativamente ~120.000 km o ogni 5 anni a seconda delle fonti e delle specifiche di manutenzione). La mancata sostituzione puo portare alla rottura della cinghia con conseguente danneggiamento grave del motore (possibile danno alle valvole/testata), pertanto e un punto critico di manutenzione per questa motorizzazione. E prassi sostituire insieme alla cinghia anche pompa acqua e tendicinghia per ridurre il rischio di guasti a breve termine.

    Segnalato in: CinghiaOCatena.com
  • Usura/guasti alla pompa acqua e necessita di kit distribuzione

    I ricambi disponibili per il motore 2.7 indicano che la pompa acqua e gli altri componenti del circuito di distribuzione vengono normalmente forniti e sostituiti in kit dedicati; molte segnalazioni tecniche e cataloghi parti suggeriscono la sostituzione preventiva della pompa insieme alla cinghia. In pratica, la pompa acqua e un componente che puo guastarsi e causare perdita di liquido o surriscaldamento; dato che e accessibile smontando la distribuzione, la sua sostituzione preventiva con il kit riduce il rischio di fermo e di danni motore maggiori.

    Segnalato in: TuttoAutoricambi.it

Benzina 3.8 V6 267 CV

  • Avviamento e arresti improvvisi (corpo farfallato/elettronica)

    Diversi utenti riportano problemi di avviamento e arresti improvvisi del motore: la vettura puo entrare in una modalita di protezione con ridotta potenza o spegnersi, e in piu casi il problema e stato ricondotto al circuito del corpo farfallato o a segnalazioni/invio di segnali non corretti verso la gestione motore. I sintomi includono il motore che parte e si spegne poco dopo oppure che non supera i 2.000 giri finche non viene resettata l'elettronica scollegando la batteria.

    Segnalato in: Opinautos
  • Malfunzionamento impianto audio / Bluetooth

    Segnalazioni di proprietari indicano malfunzionamenti intermittenti dell'impianto audio (schermo che mostra "no connected", assenza audio) e problemi di connessione Bluetooth. In alcuni casi la sostituzione dell'autoradio non ha risolto il problema, suggerendo guasti elettrici o difetti di cablaggio/interfaccia. Le segnalazioni sono ricorrenti nei thread di utenti e raccolte in siti di feedback proprietari, e descrivono effetti variabili: perdita completa dell'audio, mancata connessione del telefono e messaggi di errore persistenti.

    Segnalato in: Opinautos
  • Quadro strumenti non funzionante / spie anomalie

    Sono presenti segnalazioni di guasti al quadro strumenti (contagiri, tachimetro o indicatori che smettono di funzionare) e di accensioni della spia 'check engine' senza codici chiari al controllo diagnostico. Questi malfunzionamenti elettrici possono generare difficolta nella diagnosi e nella guida quotidiana, poiche i segnali sul cruscotto risultano intermittenti o assenti e la lettura dei codici non sempre fornisce indicazioni risolutive.

    Segnalato in: Opinautos
  • Vibrazioni del motore a determinati regimi/velocita

    Alcuni proprietari segnalano vibrazioni percepibili tra i 40 e i 60 km/h e in corrispondenza di specifici regimi motore: la vibrazione puo coinvolgere il pannello strumenti e il pedale acceleratore e tende a scomparire oltre certe velocita. I rapporti utenti suggeriscono che il fenomeno puo dipendere da equilibratura, supporti motore sfilati o problemi di accensione, ma nelle segnalazioni pubbliche non sempre e stata fornita una diagnosi tecnica definitiva.

    Segnalato in: Opinautos

Motore 3.3 V6 247 CV Benzina

  • Comportamento dinamico e rollio

    La Kia Opirus (anche nelle versioni 3.3 V6) e stata piu volte segnalata nelle prove tecniche per un comportamento dinamico orientato al comfort, con rollio percepibile nelle manovre rapide e nei cambi di traiettoria: questo peggiora la sensazione di stabilita rispetto alle berline concorrenti della stessa categoria. Tale caratteristica e collegata sia alla taratura delle sospensioni che all'usura degli ammortizzatori su vetture con molti chilometri, con conseguente peggioramento della tenuta e comfort di marcia. Quattroruote nella prova evidenzia esplicitamente il rollio e la guida piu rilassata rispetto alle rivali; inoltre dati tecnici e ricambi mostrano che gli ammortizzatori sull'Opirus tendono a essere sostituiti dopo molti chilometri, rendendo l'intervento uno dei manutentivi piu ricorrenti su questa vettura.

    Segnalato in: Quattroruote
  • Problemi chiusura baule/centralina elettrica

    Su forum tecnici e discussioni di proprietari sono state segnalate anomalie relative alla chiusura del bagagliaio (portellone) e, piu in generale, a malfunzionamenti localizzati al gruppo serrature/attuatori elettrici e alla centralina di comando della chiusura. I thread raccolti dagli utenti descrivono casi in cui il baule non si apre o non si chiude correttamente e che richiedono smontaggio dell'attuatore o interventi sull'impianto di chiusura centralizzata; si tratta di guasti non universali ma ricorrenti nelle discussioni dedicate al modello. Queste segnalazioni riguardano anche esemplari restyling come quelli prodotti nel periodo 2007-2010.

    Segnalato in: AutoExperience
  • Reperibilita ricambi e parti usate

    L'Opirus e un modello ormai fuori produzione da diversi anni: per vetture datate (2007-2010) molte riparazioni ricorrenti si risolvono tramite ricambi di provenienza da demolizioni o aftermarket. I portali di ricambistica e banchi ricambi mostrano una disponibilita prevalente di componenti usati (cavi, moduli elettrici, parti meccaniche) e numerose voci di ricambi usati a catalogo, il che indica che alcuni pezzi di ricambio originali possono risultare meno reperibili o piu costosi rispetto a vetture piu diffuse. Questo influisce sui costi e sui tempi di riparazione, specialmente per componenti elettrici e parti di carrozzeria. Nelle ricerche non sono emerse invece fonti autorevoli che documentino difetti sistematici e diffusi specifici del blocco 3.3 V6 (Lambda) utilizzato su Opirus; la motorizzazione 3.3 e comunque riconosciuta come appartenente alla famiglia Lambda.

    Segnalato in: B-Parts

Conclusione

Considerazioni finali: la Kia Opirus rimane una berlina pensata per il comfort, ma richiede qualche attenzione mirata. Prima di comprare (o dopo anni di uso) controlla lo storico della cinghia di distribuzione — e, se la sostituisci, falla insieme a pompa dell’acqua e tendicinghia. Verifica l’assenza di perdite d’olio e prova a fondo l’impianto elettrico, l’infotainment e il cruscotto per scovare malfunzionamenti intermittenti. Se l’auto è a GPL, accertati delle sedi valvole, dei componenti dell’impianto gas e che la commutazione benzina/GPL funzioni correttamente. Infine, valuta la reperibilità dei ricambi e fai eseguire un controllo diagnostico da un professionista: una manutenzione preventiva ben pianificata riduce il rischio di guasti importanti e spese impreviste.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Avella
Carens
Carnival
Ceed
Cerato
Clarus
Ev6
Ev9
Joice
Magentis
Niro
Opirus
Optima
Picanto
Pregio
Pride
Retona
Rio
Sephia
Sorento
Soul
Sportage
Stonic
Venga
1A Generazione
1A Generazione Restyling

Correlati

Le altre versioni

Scopri i difetti dei modelli più comuni...

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy