Difetti-Auto.it
X100 2O Restyling
Jaguar

Jaguar Xk X100 2O Restyling [2005 -2006 ]

2005 - 2006
2 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Se stai pensando di comprare una Jaguar XK (X100, restyling 2005–2006), conviene arrivarci preparato: le versioni con il V8 4.2 aspirato da 298 CV e la più potente 4.2 Supercharged da 395 CV riportano spesso gli stessi problemi. I punti critici ricorrenti sono il circuito di raffreddamento, il cambio automatico, l’elettronica/infotainment e — sulle cabrio — la meccanica del tetto. Sui modelli sovralimentati in più circolano segnalazioni su catena di distribuzione e tensionatori, perdite di boost e perdite d’olio. Conoscere questi difetti è il primo passo per valutare rischi e costi reali di possesso.

Motorizzazioni Benzina

4.2 Supercharged V8 395 CV Benzina

  • Cambio e moduli elettronici: cambi di marcia e ABS/ASC

    Su piu modelli Jaguar coevi sono stati pubblicati TSB relativi a qualita di innesto (shift harshness) e aggiornamenti delle centraline di controllo del cambio; le versioni sovralimentate montano trasmissioni e gestione differenti rispetto alle aspirate, e problemi di innesti a freddo o necessita di aggiornamento software sono stati documentati. Inoltre nei forum si trovano segnalazioni ricorrenti di anomalie elettriche intermittenti (ABS, ASC, messaggi 'limp') attribuite a centraline o connessioni/saldature difettose; spesso il problema si risolve con diagnosi elettronica, reflow/sostituzione moduli o reset, ma puo necessitare interventi specialistici.

    Segnalato in: CarMD - TSB
  • Catena di distribuzione e tensionatori

    Sui V8 AJ (incluse le versioni 4.2 sovralimentate) sono stati documentati problemi ai componenti della distribuzione: guide in plastica e tensionatori che si usurano o si rompono, provocando rumore di catena a freddo, perdita di sincronizzazione, misfire e talvolta entrata in 'limp mode'. Se non intercettata la rottura della catena puo causare danni gravi al motore. La soluzione raccomandata e la sostituzione preventiva con kit aggiornati (tensionatori/guide metalliche), operazione spesso impegnativa e costosa. E una delle segnalazioni piu ricorrenti nei forum e nei buyerguide tecnici.

  • Circuito di raffreddamento: termostato e tubazioni

    Problemi al circuito di raffreddamento sono frequenti: termostati o alloggiamenti plastici che si guastano, tubi/collettori di passaggio liquido (crossover/valley pipe) che perdono e pompe acqua con girante fragile. Queste anomalie provocano surriscaldamento, perdita di liquido e a volte testate messe sotto stress. Jaguar ha emesso TSB relativi a termostati bloccati e raccomandazioni di revisione; molti proprietari riportano interventi su termostato, vaschetta e tubazioni come manutenzioni ricorrenti su motori 4.2. Controlli su ispezione preacquisto e manutenzione preventiva della circuiteria di raffreddamento sono consigliati.

  • Perdite d'olio (guarnizioni e filtro)

    Segnalate perdite d'olio da coperchi valvole, guarnizioni e casi in cui il filtro olio si allenta: sono stati emessi richiami/TSB su filtri che possono allentarsi e su procedure di serraggio riviste. Perdite d'olio causano sporco, consumi anomali e potenziali problemi collaterali (es. perdite su cinghie/accessori). Numerosi proprietari riportano sostituzioni di guarnizioni e ispezioni per tracce di olio come interventi di manutenzione periodica su questi motori ad alte prestazioni.

    Segnalato in: CarMD - TSB
  • Supercharger / prese d'aria e perdita di boost

    Sulle versioni sovralimentate sono state segnalate perdite di prestazione dovute a condotti d'aria/intercooler e manicotti allentati o degradati, che riducono la pressione di sovralimentazione. Sintomi: perdita di potenza, boost inferiore al previsto, fumosita o esitazioni a freddo. Jaguar ha rilasciato TSB relativi a condotti di aspirazione e interventi software (reflash ECM) per risolvere alcune irregolarita di funzionamento sulle unita supercharged. E importante verificare lo stato delle tubazioni del compressore Eaton, giunti e intercoler; riparazioni/aggiornamenti possono risolvere problemi di erogazione.

Benzina 4.2 V8 298 CV

  • Cambi automatici: scalate irregolari/hesitation

    Diversi report di proprietari e servizi di valutazione indicano che il cambio automatico degli XK puo manifestare esitazioni o cambiate meno fluide, specialmente con alto chilometraggio o se la manutenzione del gruppo valvole/olio non e stata eseguita regolarmente. Questi sintomi possono tradursi in cambi di marcia bruschi o ritardati e, se trascurati, in interventi piu complessi sulla trasmissione. Prima dell'acquisto e buona pratica farsi eseguire una prova su strada approfondita e controllare la cronologia dei cambi d'olio del cambio.

    Segnalato in: VinCheck
  • Costi di manutenzione e parti specialistiche

    I proprietari riportano che, pur non essendo difetti 'meccanici' specifici del motore 4.2, la XK tende ad avere costi di manutenzione elevati rispetto a berline non di lusso: parti specifiche, manodopera specializzata e tempi di riparazione superiori possono rendere interventi anche ordinari onerosi. Questo aspetto e ricorrente nelle valutazioni degli appassionati e nei siti di riferimento europei: conoscere la storia di manutenzione e l'esistenza di centri specializzati in Italia e un elemento chiave per evitare spese impreviste.

    Segnalato in: Jag-Lovers
  • Guasti al circuito di raffreddamento

    Su esemplari della serie XK (X100) sono segnalati nel tempo problemi ai componenti del circuito di raffreddamento - radiatore, pompa acqua, sensori e giunzioni/plastica del circuito - che possono portare a perdite di liquido, surriscaldamento e necessita di sostituzioni costose se non intercettati in tempo. Questi problemi emergono soprattutto con chilometraggi elevati e in presenza di manutenzione non rigorosa; per il mercato italiano/europeo e consigliabile verificare la storia dei tagliandi e le sostituzioni preventive di pompe e collettori termostatici per evitare danni alla testata o al motore.

    Segnalato in: VinCheck
  • Meccanica del tetto (versioni cabrio)

    Per le versioni cabriolet della famiglia XK sono documentati problemi al meccanismo elettrico del tetto, guarnizioni e tenute che col tempo possono perdere efficacia causando infiltrazioni, difficolta di apertura/chiusura o rumori anomali. Questi guasti sono particolarmente rilevanti per il mercato europeo/italiano dove infiltrazioni d'acqua possono provocare danni agli interni e all'elettronica. Verificare il funzionamento completo e la tenuta all'acqua durante l'ispezione e fondamentale.

    Segnalato in: VinCheck
  • Problemi elettronici e infotainment

    La serie XK e soggetta a occasionali 'grilli' elettrici: malfunzionamenti di unita elettroniche, modulari dell'infotainment, sensori e centraline che possono causare problemi alla strumentazione, al sistema audio o a funzioni di comfort (chiusure, sensori, luci). Queste anomalie sono spesso intermittenti e richiedono diagnosi con attrezzatura specifica Jaguar; la reperibilita di parti e l'intervento di specialisti possono elevare i tempi e i costi di riparazione nel mercato europeo.

    Segnalato in: VinCheck

Conclusione

In pratica, i problemi più comuni sulla XK X100 restyling non sono quasi mai catastrofici, ma se li trascuri possono diventare costosi. Prima di comprarla vale la pena controllare bene la storia dei tagliandi, fare un controllo accurato del circuito di raffreddamento, verificare tensionatori e guide della catena sui V8 e fare una diagnosi elettronica approfondita. Con una manutenzione preventiva fatta da officine specializzate si riesce a gestire la maggior parte delle magagne, però è bene mettere in conto pezzi specifici e tempi di riparazione quando si valuta questo modello.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
E
F-Pace
F-Type
I-Pace
S-Type
X-Type
Xe
Xf
Xj
Xjs
Xk
X100
X100 1O Restyling
X100 2O Restyling
X150
X150 1O Restyling
X150 2O Restyling

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2024 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy