Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
La Jaguar F‑Type X152 2.0 Restyling (2021–2024) è una sportiva elegante, ma — come molte auto ad alte prestazioni — ha alcuni problemi ricorrenti che è bene conoscere prima di comprarla o pianificare la manutenzione.
In pratica si va da fastidi legati al comfort e all’infotainment fino a guasti che, se trascurati, possono diventare interventi costosi.
Sono documentate campagne di richiamo/segnalazioni relative al sistema frenante elettronico (ABS/DSC) per alcune annate/serie di FType: il malfunzionamento del modulo puo causare la disabilitazione dei sistemi ABS/DSC con conseguente accensione delle spie e potenziale aumento del rischio in condizioni critiche. Le informazioni tecniche e i riferimenti a campagne NHTSA/Europee sono raccolti in report di difetti e database di segnalazioni che elencano il codice campagna associato a questi problemi.
I misfire (difetti di accensione) e il guasto delle bobine d'accensione sono una problematica ricorrente segnalata sui forum specialistici per le FType V8: spesso i sintomi sono spia motore, funzionamento irregolare al minimo e perdita di potenza. Le cause riferite includono bobine andate a fine vita, danni da olio nelle sedi delle candele e talvolta iniettori o sensori; negli scambi tra utenti si suggerisce la sostituzione/controllo preventivo di bobine, candele e guarnizioni dei tubi candele per evitari danni al catalizzatore.
Recensioni e prove su strada della versione restyling (MY2021+) riportano difetti minori legati all'elettronica di bordo: schermate touch con reattivita non sempre fluida, problemi di ergonomia/visibilita dello schermo sotto forte luce e piccoli difetti di rifinitura (aletta parasole poco efficiente). Sono per lo piu segnalazioni relative a comfort e usabilita piu che a guasti gravi, ma ricorrenti nelle recensioni europee della vettura.
Diversi proprietari e meccanici segnalano perdite d'olio provenienti da guarnizioni dei coperchi punterie e dalle guarnizioni dei tubi candele: l'olio puo infiltrarsi nelle camere delle candele, provocando incrostazioni, fouling delle candele e danni ai boot delle bobine. Questo porta a misfire intermittenti, spie motore e sostituzioni periodiche di bobine e candele se non risolto. Le segnalazioni provengono soprattutto da discussioni di proprietari della versione V8 (in particolare sugli esemplari con molti chilometri) e da articoli tecnici che descrivono il problema come comune su alcune V8 Jaguar.
Su forum di proprietari FType V8 emergono segnalazioni di perdite dall'area del differenziale posteriore o tenute dell'asse, con interventi di riparazione relativi a guarnizioni e flange. Le riparazioni possono essere costose e, se trascurate, portare a consumo dell'olio del differenziale e possibili danni meccanici. Le segnalazioni arrivano soprattutto da utenti che hanno sostenuto spese per interventi su differenziale o tenute posteriori.
Proprietari di Jaguar (complessivamente riferiti a piu modelli che montano motori Ingenium e la stessa architettura elettronica) riportano problemi software ed elettronici: messaggi anomali, reset di parametri, malfunzionamenti infotaiment e occasionali scariche batteria. In forum tecnici gli utenti sottolineano come alcuni inconvenienti software si risolvano con aggiornamenti in officina, mentre altri richiedono diagnosi piu approfondite. Queste problematiche non sono esclusive della sola motorizzazione 2.0 ma sono rilevanti per chi valuta l'esperienza d'uso e l'affidabilita complessiva dell'auto sul mercato europeo.
Segnalazioni da parte di proprietari e club Jaguar indicano episodi di malfunzionamento dell'elettrovalvola del comando variabile delle valvole (VVT) o di sensori correlati alla fasatura: spia motore, carenza di prestazione e talvolta funzionamento in modalita ridotta. Il problema viene spesso risolto con la sostituzione della valvola/solenoide; non e descritto come universale, ma e ricorrente in discussioni tecniche e thread dei forum specializzati. Queste segnalazioni riguardano in generale la famiglia di motori Ingenium a 2.0 litri, comprensive delle applicazioni su modelli Jaguar.
Diversi possessori riportano guasti o malfunzionamenti di sensori (ad es. MAF/MAP) con conseguente accensione della spia motore, letture erratiche e reset dei guasti dopo interventi di officina. I problemi ai sensori possono causare perdita di regolarita nell'erogazione, necessita di diagnosi e talvolta sostituzioni componenti elettriche. Le discussioni raccolgono sia esperienze su vetture con elevati chilometraggi sia casi su esemplari relativamente nuovi, suggerendo che il fenomeno sia occasionale ma documentato nei forum dedicati alla marca.
Benche i problemi piu gravi documentati della famiglia Ingenium riguardino in passato le unita diesel, esistono segnalazioni anche per le versioni a benzina di guasti al turbocompressore (rumori, perdita di potenza, fumo), riportate da proprietari su forum e raccolte in articoli riepilogativi. In alcuni casi i guasti al turbo sono stati collegati a contaminazione o a lubrificazione insufficiente: la frequenza sui benzina P300 appare comunque inferiore rispetto ai diesel, ma episodi isolati sono documentati e possono richiedere interventi costosi.
Segnalazioni di misfire (accensioni irregolari) su V8 attribuite a bobine d'accensione difettose, iniettori o problemi con impianti elettrici/cablaggi. Nei thread tecnici gli utenti descrivono codici di errore P030x, perdita di potenza e lampada motore accesa; la diagnosi spesso porta alla sostituzione delle bobine o degli iniettori e alla verifica del cablaggio/presenza di umidita. Alcuni casi riportano anche esiti piu complessi (es. problemi di compressione) ma la casistica comune riguarda guasti elettrici/coil-pack.
Segnalazioni di perdita del circuito di raffreddamento che originano dalla zona sotto il supercharger (tubi/condotti e giunti). Su forum tecnici proprietari si descrivono cali rapidi del livello refrigerante e fuorius
In diversi thread di proprietari vengono riportate perdite d'olio provenienti dal differenziale posteriore o dalle tenute del ripartitore, specialmente su esemplari V8. I sintomi includono macchie sotto la vettura e necessita di rabbocchi/ riparazioni non previste. La sostituzione di paraoli/guarnizioni o interventi sul corpo differenziale sono tra le riparazioni menzionate, con costi che possono risultare importanti se il problema e esteso o se richiede smontaggi complessi.
I cambi automatici ZF 8speed, ampiamente diffusi su moderne sportive e anche impiegati su molte Jaguar con motori V8, sono oggetto di segnalazioni generali: innesti bruschi a freddo, cambi marcia irregolari, ricerche di marcia ("hunting"), perdite di fluido e problemi alla meccatronica/solenoidi. Queste anomalie non sono specifiche solo al motore ma interessano vetture con tale trasmissione ed emergono soprattutto in presenza di fluidi degradati, guasti meccatronici o surriscaldamento dovuto a uso severo.
I proprietari del V8 sovralimentato riferiscono usura o gioco nel gruppo di trasmissione del compressore (accoppiamento/cuscinetto/puleggia). Sintomi riportati includono rumori, gioco angolare sull'accoppiamento e la necessita di sostituire elementi del gruppo soffiatori o il relativo olio del supercharger. Alcuni officine hanno consigliato o eseguito kit di aggiornamento / interventi specifici sul supercharger; spesso e opportuno controllare cuscinetti e tenute quando si smonta il gruppo per riparare altre perdite nella stessa area.
In pratica la F‑Type restyling è bella e performante, però ci sono alcuni punti a cui fare attenzione. Prima di tutto controlla guarnizioni e sistemi di tenuta, verifica lo stato di bobine e candele e del differenziale; sui V8 sovralimentati è importante un controllo accurato del circuito di raffreddamento. Fai anche gli aggiornamenti software e una diagnosi elettronica per evitare sorprese. Prima dell’acquisto o durante la manutenzione programmata conviene fare una diagnosi completa (inclusi eventuali richiami per ABS/DSC), cercare perdite e sostituire preventivamente le parti soggette a usura: così limiti i costi e mantieni l’affidabilità dell’auto.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs