Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
Seleziona la generazione della Cupra Formentor che ti interessa e scopri i principali difetti.
Se stai cercando quali sono i problemi più segnalati sulla Cupra Formentor (restyling 1ª generazione, produzione dal 2024), ecco quello che emerge più spesso dai feedback dei proprietari: - Perlopiù sono guai legati all’elettronica e al software: infotainment che si blocca o si riavvia, crash del sistema, discrepanze negli ausili alla guida (ADAS) e aggiornamenti che a volte limitano temporaneamente funzioni dell’auto. - Sul versante meccanico/termico si sentono spesso lamentele su consumi d’olio variabili nei TSI 2.0. - Rumori acuti dall’impianto frenante vengono riportati con una certa frequenza. - Problemi alla batteria da 12 V, soprattutto su architetture mild‑hybrid e PHEV. - Sulle versioni plug‑in ci sono segnalazioni di difficoltà di ricarica o di incompatibilità con alcune wallbox. - Infine, alcune criticità note riguardano la famiglia di motori EA888 (catena/tendicinghia) e il gruppo DSG sulle versioni più potenti. In sintesi: molte segnalazioni sono di natura elettronica/software, ma non mancano anche questioni meccaniche e di alimentazione che vale la pena monitorare.
La Cupra Formentor (1ª generazione, 2021–2024) ha mostrato diversi problemi ricorrenti, soprattutto sul fronte elettronico e software: gestione dei powertrain ibridi e sistema infotainment sono spesso al centro delle segnalazioni. Tra i più frequenti ci sono scariche anomale della batteria da 12 V sulle versioni PHEV, blocchi e riavvii dell’infotainment, messaggi intermittenti tipo “Hybrid drive” o “limp mode”, oltre a malfunzionamenti di sensori e videocamere degli ADAS. Spesso questi problemi si risolvono temporaneamente in officina o con aggiornamenti OTA, ma non di rado vanno a discapito del comfort e, in alcuni casi, della disponibilità del mezzo. Gli utenti segnalano sia comportamenti legati al software — come passaggi tra modalità elettrica e termica, gestione dell’energia e connessioni CarPlay/Android Auto — sia problemi più “fisici”, come rumori da assemblaggio, difficoltà al cambio DSG o rigenerazioni DPF sui diesel. Conviene analizzare ogni voce per capire l’impatto nell’uso quotidiano e quali soluzioni propongono officine e casa madre: nei paragrafi seguenti troverai un elenco dettagliato delle anomalie più documentate e delle possibili contromisure.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs