Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
La Cadillac CT6 (seconda generazione) con il motore 2.0 T da 237 CV presenta alcuni problemi ricorrenti segnalati dagli utenti e riscontrati anche durante prove su strada. I più frequenti sono: rumori e ticchettii provenienti dal gruppo turbocompressore, una sensazione che il motore “tiri poco” quando è abbinato a carrozzerie molto pesanti, e un’attenzione particolare alla trasmissione automatica a 10 rapporti — tipo di cambio che in passato è già stato oggetto di richiami su modelli GM/Cadillac. Non si tratta di situazioni isolate, quindi vale la pena approfondire prima di comprare o in fase di manutenzione.
Se vuoi capire meglio come questi problemi influiscono su affidabilità, comfort di guida e costi di gestione, nei paragrafi successivi trovi spiegazioni su come si manifestano nella guida, cosa controllare durante un test drive e quali verifiche chiedere al concessionario o all’officina autorizzata.
Su test e recensioni (es. prova comparativa su carrozzerie grandi/superiori) il 2.0 turbo da 237 CV e stato talvolta giudicato appena sufficiente quando abbinato a vetture molto pesanti come la grande berlina CT6: in pratica l'erogazione e regolare ma la spinta percepita sotto sforzo e modesta e l'accelerazione risulta non brillante, con la sensazione che la trasmissione cambi marcia rapidamente per contenere i regimi. Queste osservazioni emergono da prove su strada e recensioni professionali.
La versione moderna della CT6 e abbinata a un cambio automatico a 10 rapporti; in passato GM ha emesso richiami/interventi su modelli Cadillac/GM dotati di cambio a 10 rapporti per usura di valvole di controllo che poteva causare cambi marcia bruschi e, in rari casi, blocco momentaneo delle ruote. Anche se il richiamo citato riguarda model year precedenti, sottolinea un punto di attenzione per le unita con questo tipo di trasmissione abbinata al 2.0T.
Proprietari e utenti di forum segnalano rumori percepibili (ticchettii, rumori provenienti dal turbo o dall'area turbina) su molte unita 2.0 turbo GM/Cadillac. Il fenomeno e riportato sia come rumore al cruscotto in fase di avviamento che come
In breve: i problemi segnalati sulla CT6 2.0T non sembrano essere difetti diffusi di massa, ma vanno comunque valutati con calma. Il ticchettio o il rumore del turbo potrebbe essere dovuto a singoli componenti o a tolleranze di montaggio; la sensazione di “meno spinta” spesso dipende dal rapporto peso-potenza e dalla mappatura della trasmissione; la trasmissione a 10 rapporti richiede invece di verificare la storia dei richiami e se ci sono aggiornamenti software fatti. Il consiglio pratico è fare una prova su strada mirata — controlla l’avviamento a freddo, come risponde sotto carico e il comportamento nei cambi marcia — e chiedere il registro manutentivo e gli eventuali interventi di richiamo, così da ridurre i rischi e valutare eventuali interventi preventivi.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs