Difetti-Auto.it
hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Atto
D1
Destroyer
Dolphin
E1
E2
E5
E6
E9
F0
F3
F6
Flyer
G3
G5
G6
Han
L3
M6
S6
S7
S8
Seal
Sirui
Surui
T3
Tang
1A Generazione
1A Generazione Restyling

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan
Byd

Byd Han

Seleziona la generazione della Byd Han che ti interessa e scopri i principali difetti.

Seleziona una versione

  1. 1A Generazione Restyling

    1A Generazione Restyling

    2022 - Oggi
    6 allestimenti

    La BYD Han (restyling 1ª generazione, dal 2022) ha raccolto in Europa una serie di problemi segnalati con frequenza variabile. In pratica gli utenti riferiscono di cali improvvisi dello stato di carica (SOC) e di veri e propri “power trip” della batteria, oltre a limitazioni nella ricarica domestica in AC (monofase) che comportano tempi più lunghi rispetto ad alcune concorrenti. Sul fronte elettronico emergono instabilità dell’infotainment e difficoltà con gli aggiornamenti OTA (over‑the‑air), comportamenti non sempre coerenti del BMS (battery management system) nella stima dell’autonomia e anomalie legate alla batteria ausiliaria da 12 V. A questo si aggiungono segnalazioni su ADAS (sistemi di assistenza alla guida), sul comportamento della rigenerazione dei freni e su una qualità percepita dell’abitacolo che, per alcuni, non è al livello dei marchi premium.

  2. 1A Generazione

    1A Generazione

    2020 - 2022
    4 allestimenti

    La BYD Han (1ª generazione, 2020–2022) presenta alcuni problemi ricorrenti che è meglio conoscere prima di comprarla. I punti principali da tenere d’occhio sono: - Versione elettrica 76,9 kWh (222 CV): ci sono segnalazioni documentate di rischio incendio dopo urti, legate al danneggiamento del pacco batteria e all’uso di liquidi di raffreddamento non conformi. - Assistenza e ricambi: sia per l’elettrica sia per le ibride, nei primi anni di introduzione in Europa sono emerse criticità nella rete di assistenza e difficoltà nella reperibilità dei ricambi. - Ibrida plug-in 2.0 (437 CV): sono state riportate osservazioni sul comportamento in manovre estreme (il cosiddetto “test dell’alce”) e diversi bug nell’infotainment, oltre a problemi di connettività. Insomma, non sono difetti isolati: conviene informarsi bene e verificare lo stato dell’auto prima dell’acquisto.

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy