Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
Se stai pensando a un Xpeng G3 (prima generazione restyling), ci sono alcune cose importanti che gli utenti europei segnalano spesso e che è meglio conoscere prima di decidere. In sintesi: la rete di assistenza è limitata e i ricambi possono non essere facili da trovare per modelli non distribuiti capillarmente; l’autonomia dichiarata spesso si basa su cicli come NEDC o CLTC e tende a essere più ottimistica rispetto a quanto si ottiene davvero in Europa (WLTP/uso reale); ci sono segnalazioni documentate di problemi all’inverter; l’ADAS (XPILOT) può dare falsi allarmi e causare interventi ESP indesiderati; infine il software a volte è instabile, con riavvii o perdite temporanee di funzionalità — tutti segnali che influiscono sulla percezione di affidabilità e sull’uso quotidiano.
Questa panoramica evidenzia i difetti ricorrenti, ma non sostituisce un controllo approfondito della singola auto. Continua a leggere per approfondire ogni voce e scoprire quali verifiche pratiche e quali garanzie chiedere prima dell’acquisto.
Diversi rapporti di utenti segnalano anomalie software intermittentiche richiedono riavvii del sistema multimediale o del veicolo per ripristinare funzionalita (display, connettivita, ADAS). Questi sintomi, seppur non sempre permanenti, indicano una certa fragilita del software/firmware sulle prime generazioni G3 e possono tradursi in visite ripetute in officina per aggiornamenti/patch e in disagi d'uso quotidiano. In alcuni resoconti l'intervento in assistenza e stato necessario piu volte prima di una soluzione duratura.
Sono stati riportati casi di malfunzionamento dei sistemi di assistenza alla guida (XPILOT) sulla G3: la vettura puo visualizzare falsi allarmi ESP o disabilitare funzioni come cruise adattivo, mantenimento di corsia e frenata d'emergenza. Alcuni proprietari descrivono disattivazioni ripetute delle funzioni ADAS durante la marcia e la necessita di riavviare il sistema o di interventi in officina per ripristinare il corretto funzionamento. Il problema sembra legato a bug software/riconoscimento sensori e, in alcuni casi, e stato risolto solo con riparazioni o aggiornamenti software.
Su forum e pagine tecniche c'e documentazione di casi in cui la velocita di ricarica della G3 e diminuita dopo aggiornamenti di sistema/OTA. Le cause indicate includono cambiamenti nella gestione termica o nelle curve di carica imposte da aggiornamenti software, possibili incoerenze tra stazione di ricarica e software vettura, o impostazioni di sicurezza piu conservative. Questo puo tradursi in tempi di ricarica piu lunghi rispetto a quanto atteso e in peggior esperienza d'uso per il proprietario. E un problema principalmente software/gestionale piuttosto che della batteria in senso stretto, ma impatta l'usabilita quotidiana.
Nel gennaio 2021 Xpeng ha richiamato circa 13.399 esemplari della G3 per un problema al sistema di trazione: un possibile cortocircuito tra i poli ad alta tensione poteva provocare la perdita della fornitura di alta tensione all'inverter, con conseguente impossibilita di avviare il veicolo o perdita di potenza durante la marcia. Il problema e stato risolto con la sostituzione dell'inverter sui veicoli coinvolti, ma resta un difetto documentato che interessa le G3 costruite in un certo intervallo temporale e che va verificato su specifiche unita usate o importate in Europa.
Notizie di fine 2023 indicano che Xpeng ha valutato la progressiva dismissione della gamma G3 per concentrarsi su piattaforme piu nuove. Questo non e un 'difetto' meccanico, ma rappresenta un rischio concreto per proprietari europei: possibile diminuzione di aggiornamenti, scorte di ricambi e attenzione commerciale nel medio-lungo periodo. Xpeng ha comunque dichiarato impegni di assistenza e aggiornamenti OTA per i clienti esistenti, ma chi acquista o considera un usato dovrebbe valutare l'impatto sul servizio e sulla reperibilita dei pezzi.
La versione con batteria 66,5 kWh viene spesso annunciata con autonomie molto ampie basate su cicli di misura cinesi (NEDC/CLTC), ad esempio fino a 520 km. Nei contesti europei e nel ciclo WLTP/uso reale questi valori risultano tipicamente inferiori: utenti e test indipendenti segnalano che il dato cinese tende a sovrastimare l'autonomia reale su percorsi europei, condizioni climatiche e modalita di guida differenti. Chi valuta il modello per uso quotidiano in Europa dovrebbe considerare una riduzione sensibile delle percorrenze teoriche.
Fonti tecniche e siti specializzati indicano che le condizioni di garanzia della batteria possono variare e che, in alcuni mercati o offerte di vendita, la copertura 'a vita' della batteria non e automaticamente inclusa: puo essere prevista solo come servizio opzionale o con clausole specifiche. Questo significa che, in caso di degrado anomalo, la copertura e le condizioni di sostituzione possono non essere uniformi; chi acquista dovrebbe verificare esplicitamente termini, chilometraggio e durata della garanzia batteria con il venditore.
Per il modello G3 molte offerte viste in Europa derivano da veicoli importati o da canali non sempre ufficiali (rivenditori di import/export), con conseguente rischio di supporto post-vendita non omogeneo. L'importazione di esemplari dall'area cinese puo comportare complessita burocratiche, differenze nelle specifiche (es. omologazioni, dotazioni ADAS/software), e difficolta a reperire assistenza o ricambi locali, aumentando il potenziale disagio per il proprietario rispetto a marchi con rete consolidata.
Piu discussioni su forum e articoli italiani/eur opei segnalano che, per modelli XPeng non distribuiti capillarmente in Europa, l'assistenza locale puo essere scarsa o poco capillare. Questo si traduce in tempi lunghi per riparazioni, difficolta nel reperire ricambi di primo impianto e incertezza su interventi sotto garanzia; diversi utenti esprimono preoccupazione sulla possibilita di dover lasciare l'auto ferma per periodi prolungati in caso di guasto importante. E un rischio concreto per chi importa o acquista un esemplare non supportato da una rete ufficiale locale.
Prima di comprare un Xpeng G3, fai questi controlli:
Queste precauzioni ti aiutano a quantificare il rischio operativo e a negoziare un prezzo coerente con gli eventuali interventi necessari.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs