Difetti-Auto.it
179 Restyling
Lancia

Lancia Phedra 179 Restyling [2008 -2011 ]

2008 - 2011
3 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Se stai cercando info sui problemi della Lancia Phedra 179 Restyling (2008–2011), tieni presente che la maggior parte delle segnalazioni riguarda le versioni diesel e i componenti tipici dei motori Multijet. I guai più frequenti ricorrono sul 2.0 Multijet 120 CV (intasamento del FAP/DPF, valvola EGR intasata, problemi a turbocompressore/attuatore e componenti del common‑rail) e sul 2.2 Multijet Biturbo 170 CV (piccole perdite d’olio da paraolio o coppa, qualche segnalazione isolata di guasti motore seri e vari problemi elettronici/di comfort segnalati dagli utenti).

Gran parte di queste informazioni viene da forum e club di appassionati, quindi descrivono soprattutto l’esperienza d’uso più che richiami ufficiali. Questi problemi non sono sempre sistematici, ma tendono a emergere di più su vetture usate prevalentemente in città o con manutenzione irregolare. Per questo conviene approfondire ogni singolo difetto: capire la gravità, i costi di riparazione e quali interventi preventivi fare prima di prendere una decisione.

Motorizzazioni Diesel

2.0 Multijet 120 CV

  • Iniettori / impianto common-rail e sensori correlati

    Il motore Multijet e a iniezione common-rail ad alta pressione: problemi a iniettori, pompa alta pressione o sensori (ad es. MAF/air mass) possono manifestarsi con fumosita anomala, mancate accensioni, alette di coppia irregolari o consumo anomalo. Nei forum tecnici sono riportati casi con diagnosi lunghe che hanno portato alla verifica o sostituzione di MAF, iniettori o sensori correlati. Talvolta i proprietari tentano pulizie con additivi o test in officina; la diagnostica elettronica e spesso necessaria per individuare la parte guasta.

  • Intasamento del filtro antiparticolato (FAP/DPF)

    Il 2.0 Multijet 120 CV e stato commercializzato in molte versioni Euro4/Euro5 con filtro antiparticolato (FAP/DPF) di serie. Nei veicoli utilizzati prevalentemente in citta o per tragitti brevi la rigenerazione del filtro puo risultare incompleta, portando ad accensione della spia motore, perdita di potenza, rigenerazioni forzate frequenti o blocchi in 'limp mode'. In alcuni casi il filtro richiede pulizia professionale o sostituzione, con costi elevati. Il problema del DPF/FAP e ampiamente documentato sui veicoli diesel moderni e viene spesso citato come fonte principale di guasti e manutenzioni straordinarie sui Multijet se non si effettuano percorrenze autostradali regolari che consentano rigenerazioni complete.

  • Problemi al turbocompressore / attuatore wastegate

    Segnalazioni da parte di utenti indicano problematiche al turbocompressore o al suo attuatore (wastegate/actuator), con conseguente perdita di spinta, fumo all'accelerazione e prestazioni irregolari. In alcuni casi la presenza del FAP/DPF (e il relativo contropressionamento) peggiora il comportamento del turbo o ne anticipa l'usura. Molti proprietari hanno dovuto sostituire l'attuatore o il turbo, o intervenire sull'impianto di scarico per ridurre le restrizioni, con costi di riparazione non trascurabili.

    Segnalato in: FiatForum;Thorild
  • Valvola EGR intasata e malfunzionamenti

    La valvola EGR e il circuito di ricircolo gas tendono ad accumulare fuliggine sui motori diesel Multijet: questo porta a fenomeni come minimo irregolare, perdita di erogazione, fumo nero o bianco e talvolta a codici guasto memorizzati. Su postazioni officina e forum proprietari sono riportati casi in cui la pulizia o la sostituzione dell'EGR e/o aggiornamenti software sono stati necessari per risolvere gran parte dei disturbi. L'intasamento e piu probabile se l'auto compie molti percorsi brevi e non raggiunge regolarmente temperature di esercizio adeguate per bruciare i depositi.

    Segnalato in: FiatForum;SicurAuto

2.2 Multijet Biturbo 170 CV

  • Perdite d'olio (paraolio / coppa)

    Nei forum degli utilizzatori della Phedra restyling 2.2 Multijet ci sono segnalazioni ricorrenti di piccole perdite d'olio riconducibili a paraolio, guarnizioni o punti di tenuta sulla coppa. I report degli utenti descrivono perdite discrete che richiedono ispezione e talvolta la sostituzione di guarnizioni o pezzi di tenuta; in alcuni casi il controllo e il rabbocco periodico dell'olio e stato raccomandato dagli stessi proprietari per evitare problemi maggiori. Si tratta di segnali emersi principalmente da discussioni di club e forum di appassionati, non di campagne di richiamo ufficiali.

    Segnalato in: Forum Viva-Lancia
  • Problemi vari segnalati dagli utenti (elettronica, comfort, manutenzione)

    Nelle discussioni dedicate alla Lancia Phedra restyling 2008-2010 gli utenti riportano una varieta di problemi non sempre omogenei: inconvenienti elettrici sporadici, richieste di manutenzione su componenti accessori e lamentele su aspetti pratici legati all'usura. Molti interventi descrivono l'architettura condivisa PSA/Ford e suggeriscono che alcune problematiche riscontrate siano tipiche delle piattaforme e dei componenti condivisi (ad es. elettronica di bordo e parti di terze parti), con esperienze molto dipendenti dall'uso e dalla manutenzione. Anche questi riscontri provengono principalmente da forum di appassionati e non da report ufficiali.

    Segnalato in: Forum Viva-Lancia
  • Segnalazioni isolate di gravi guasti al motore (rottura pistone)

    L'unita 2.2 Multijet biturbo e stata impiegata su varie vetture del gruppo PSA e su applicazioni Ford; in alcune discussioni tecniche e documentato almeno un caso riportato di rottura di pistone/guasto motore su un veicolo con motore 2.2 (applicazione Ford) con poche decine di migliaia di chilometri percorsi. Queste segnalazioni sono raccolte in forum tecnici e non implicano necessariamente un difetto sistematico sulla sola Phedra, ma indicano che sullo stesso blocco motore ci sono stati guasti gravi in casi isolati e documentati dagli utenti.

    Segnalato in: CamperOnline

2.0 Multijet 136 CV Diesel

  • Nessun difetto segnalato

Conclusione

In sintesi: i problemi più segnalati sulla Lancia Phedra restyling derivano in gran parte dai diesel Multijet e dalla piattaforma condivisa con PSA/Ford. Quindi troviamo soprattutto FAP/DPF intasati, valvola EGR sporca, usura o malfunzionamenti di turbo e attuatori, criticità sul sistema common‑rail e qualche perdita d’olio sul 2.2 biturbo.

Se stai pensando di comprarne una o di metterti a ripararla, fai prima un check approfondito: guarda lo storico della manutenzione, esegui una scansione diagnostica per eventuali codici, controlla eventuali perdite d’olio e verifica che DPF/EGR e il turbo funzionino correttamente. Molte cose si risolvono con una manutenzione mirata e una diagnosi professionale, ma tieni presente che interventi come la sostituzione del turbo, la pulizia o il cambio del DPF e lavori sugli iniettori possono avere costi importanti.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Delta
Flaminia
Flavia
Fulvia
Kappa
Lybra
Musa
Phedra
Prisma
Thema
Voyager
Y10
Ypsilon
179
179 Restyling

Correlati

Le altre versioni

Scopri i difetti dei modelli più comuni...

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy