Difetti-Auto.it
Ub Restyling
Kia

Kia Rio Ub Restyling [2015 -2017 ]

2015 - 2017
4 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Se stai cercando notizie sui problemi della Kia Rio UB Restyling (2015–2017), ecco il quadro in parole semplici: i guai più segnalati riguardano soprattutto i motori diesel più piccoli e qualche versione a benzina. I sintomi più comuni sono vuoti di potenza intermittenti, rumori meccanici e consumi d’olio superiori al normale. Proprietari e meccanici indicano come punti critici il sistema di sovralimentazione (turbo e relativi sensori), la gestione dei gas di scarico (EGR, DPF/FAP) e componenti di distribuzione o accessori che possono provocare colpi, scrosci o vibrazioni.

Motorizzazioni Diesel

1.4 CRDi 90 CV Diesel

  • FAP/DPF intasato e rigenerazioni frequenti

    Il motore diesel Euro/CRDi monta filtro antiparticolato (DPF/FAP) che su percorrenze urbane e con molta guida a brevi tratti tende ad accumulare fuliggine e richiedere rigenerazioni piu frequenti. Gli utenti italiani riportano messaggi di avviso, cali di prestazione e rigenerazioni incomplete che possono portare, se trascurate, alla necessita di pulizia o sostituzione del filtro con costi elevati. Le cause ricorrenti segnalate comprendono percorsi brevi, carburante/olio non idonei e problemi correlati al sistema EGR o gestione iniezioni.

  • Guasti sporadici a componenti meccanici (catena/piantone)

    Nei forum sono presenti rapporti sporadici ma documentati di guasti meccanici gravi su vetture della famiglia Rio/UB: esempi includono rottura della catena di distribuzione o problematiche al piantone/stem della guida (sostituzioni ripetute segnalate da proprietari). Sebbene non siano diffusissimi, questi guasti vengono riportati come eventi isolati ma significativi e hanno portato alcuni utenti a riparazioni in garanzia o interventi piu pesanti. Si segnala la necessita di verificare la storia manutentiva e test drive prima dell'acquisto.

  • Minimo irregolare e spegnimenti

    Segnalazioni su forum italiani indicano che alcuni esemplari del 1.4 CRDi 90 CV possono manifestare minimo instabile, difficolta a tenere il regime a freddo e in casi estremi tentativi di spegnimento o perdita di potenza immediatamente dopo la partenza. I proprietari riportano diagnosi iniziali su iniettori, gestione centralina o contaminazione del carburante; spesso la pratica e riprodotta su vetture nuove o con pochi chilometri, costringendo a interventi in concessionaria e aperture di segnalazioni con la casa madre per diagnosi approfondite.

Motore 1.1 CRDi 75 CV Diesel

  • FAP/DPF (filtro antiparticolato) intasato o rigenerazioni non efficaci

    Utenti con la Rio 1.1 CRDi segnalano casi in cui il filtro antiparticolato (FAP/DPF) non completa correttamente le rigenerazioni, causando accumulo di fuliggine, aumento della contropressione e conseguente calo di potenza o ingresso in modalita emergenza. I sintomi includono rigenerazioni frequenti o incomplete, aumento dei consumi e miglioramento talvolta solo dopo interventi di pulizia o dopo aggiornamenti della centralina. In alcuni casi i proprietari hanno riscontrato che il problema si e risolto dopo un periodo di guida che ha permesso una rigenerazione efficace, mentre altri hanno dovuto ricorrere all'assistenza per interventi piu approfonditi.

  • Problemi alla turbina / sensori di sovralimentazione

    Alcuni proprietari hanno riportato sintomi che sembrano derivare dal sistema di sovralimentazione: turbo che ''non sembra funzionare'', ritardi nel turbo (turbo lag) o perdita di boost. Le cause ipotizzate nei thread includono attuatore della turbina difettoso, sensori di pressione/boost malfunzionanti o problemi di collegamenti elettrici. Questi guasti si manifestano con perdita di tiro agli alti regimi e possono essere confusi con problemi di EGR o DPF; per questo motivo la diagnostica con lettura codici e verifica della pressione di sovralimentazione e raccomandata per distinguerli e intervenire correttamente.

  • Valvola EGR intasata o malfunzionante

    Piu discussioni tra i proprietari attribuiscono molti dei sintomi (perdita di potenza, strattonamenti, spie motore) a un'intasatura o a un malfunzionamento della valvola EGR. L'accumulo di carbonio sulla valvola EGR e comune sui piccoli diesel turbo moderni e puo far si che la valvola resti parzialmente aperta o chiusa, peggiorando la combustione e provocando la perdita di prontezza del motore. Alcuni utenti riferiscono di aver risolto temporaneamente sostituendo o pulendo la EGR; altri riportano aggiornamenti software della centralina effettuati in assistenza. Per questo motore la EGR e citata frequentemente come causa possibile dai tecnici e dagli utenti del forum.

  • Vuoti di potenza e strattonamenti

    Segnalati da piu proprietari del motore 1.1 CRDi sono episodi intermittenti di calo di potenza o ''vuoti'' durante l'accelerazione (tipicamente oltre i 2.500-3.000 giri). I sintomi comprendono perdita di spunto in sorpasso o in accelerazione autostradale, motore che ''strappa'' per alcuni secondi e ritorno alla normalita dopo lo spegnimento/riavvio dell'auto. Le segnalazioni indicano che il problema puo essere occasionale e difficile da replicare in officina; gli interventi provati dagli utenti includono diagnosi elettronica, aggiornamento software centralina e pulizie/sostituzioni di componenti di aspirazione/erogazione. E una delle lamentele piu ricorrenti per questa motorizzazione nel mercato italiano e nei forum specializzati.

Motorizzazioni Benzina

Benzina 1.2 84 CV

  • Usura/guasto distribuzione (cinghia/catena)

    Su thread e segnalazioni di proprietari della Rio (motore 1.2 MPI da 84 CV) sono riportati rumori anomali al motore collegati alla distribuzione e, in alcuni casi, la necessita di interventi costosi sulla catena/cinghia o sul relativo gruppo tendicinghia/tendicatena. Le segnalazioni parlano di sostituzioni di distribuzione e costi elevati anche in presenza di chilometraggi non eccessivi: questo indica possibili casi di usura prematura o di problemi accessori (tendicinghia, rullini) che causano rumore e perdita di comfort e possono richiedere interventi importanti se trascurati.

    Segnalato in: KiaClub.it
  • Vibrazioni/rumori e possibili lavori al gruppo valvole

    Sono presenti sul forum segnalazioni di comportamento anomalo del motore (vibrazioni, borbottii in accelerazione, perdita di regolarita) che non sempre sono risolte con la sola sostituzione della distribuzione. Alcuni proprietari riferiscono di dover sostituire punterie, bilanceri o altri componenti del gruppo valvole, e in casi estremi ricevere preventivi per interventi di grande entita fino alla revisione/riparazione del motore. Queste segnalazioni suggeriscono che, per una quota limitata di esemplari, problemi alle componenti della testata/valvole possono manifestarsi e portare a spese elevate.

    Segnalato in: KiaClub.it

Motore 1.4 109 CV Benzina

  • Consumo d'olio superiore al normale

    Ci sono segnalazioni di consumo d'olio anomalo su motori 1.4 (segnalato anche su versioni 90/109 CV). I proprietari riferiscono necessita di rabbocchi frequenti e spie di livello olio che si accendono anche a percorrenze relativamente contenute. I thread di assistenza e i forum riportano casi risolti con rabbocchi, controlli su tenute e, in alcuni casi, interventi piu approfonditi; tuttavia non sempre e stato individuato un unico responsabile condiviso tra gli utenti.

  • Rattling/metallic rattle in vano motore

    Su alcuni esemplari 1.4 (modello 2015 e simili) e stata riportata una forte vibrazione/rumore metallico nel vano motore avvertibile in accelerazione, soprattutto quando il motore e caldo e sotto carico. I proprietari hanno descritto il fenomeno come un rattling localizzato lato passeggero, visibile a basse marce e in salita; le discussioni suggeriscono possibili cause multiple (componenti allentati, carter, staffe) e la necessita di un'ispezione approfondita per identificare il componente esatto.

  • Rumore zona cinghia/pulegge

    Segnalazioni frequenti da parte dei proprietari indicano un rumore metallico proveniente dalla zona della cinghia accessori (pulegge/tendicinghia) che si manifesta soprattutto a motore caldo e sotto carico. Il difetto viene descritto come ticchettio o scroscio che a volte scompare premendo la frizione; in molti casi la soluzione e stata la verifica/tensionamento delle pulegge o la sostituzione di tendicinghia/pulegge usurate. Il fenomeno e documentato su forum tecnici e club di proprietari.

  • Scrosci e scricchiolii interni (cruscotto/finizioni)

    Numerosi proprietari riportano scricchiolii e rumori plastici provenienti da cruscotto, pannelli porta e rivestimenti, specialmente passando su buche o dossi. I fenomeni sono legati a cali di qualita delle finiture o a fissaggi che perdono efficacia col tempo; provocano disturbo alla percezione di qualita dell'abitacolo. In molti casi la soluzione e stata l'individuazione e il serraggio dei punti critici o l'applicazione di materiale fonoassorbente nei punti di sfregamento.

  • Vibrazioni e rumore CVVT a bassi regimi

    Piu proprietari del motore 1.4 (e varianti CVVT) riportano vibrazioni o un rumore simile a 'colpo' o 'vibrazione' durante l'accelerazione a bassi regimi (circa 1.500-2.000 giri). Il fenomeno e piu evidente a motore in temperatura e talvolta varia con la temperatura esterna. Gli utenti sospettano il variatore di fase (CVVT) o componenti correlati; alcuni interventi in officina hanno portato ad aggiornamenti software o controlli del sistema di fasatura per attenuare il disturbo.

Conclusione

In pratica, prima di comprare una Kia Rio UB restyling (o di fare lavori importanti) fai così: controlla la storia dei tagliandi, chiedi una lettura OBD completa e porta la macchina a fare un test drive concentrandoti su come tira agli alti regimi, sui rumori dal vano motore e sul comportamento al minimo. Verifica anche gli aggiornamenti software e se sono stati fatti interventi su EGR/DPF, monitora il consumo d’olio e lo stato della distribuzione. Se resta qualche dubbio, rivolgiti a un’officina qualificata o alla rete ufficiale per una diagnosi approfondita e interventi documentati.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Avella
Carens
Carnival
Ceed
Cerato
Clarus
Ev6
Ev9
Joice
Magentis
Niro
Opirus
Optima
Picanto
Pregio
Pride
Retona
Rio
Sephia
Sorento
Soul
Sportage
Stonic
Venga
Dc
Dc Restyling
Jb
Jb Restyling
Ub
Ub Restyling
Yb
Yb Restyling

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy