Difetti-Auto.it
1A Generazione Restyling
Chrysler

Chrysler Stratus 1A Generazione Restyling [1999 -2000 ]

1999 - 2000
3 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Se hai una Chrysler Stratus 1ª generazione restyling (1999–2000), sapere quali sono i guai più comuni può evitarti brutte sorprese e spese alte. Sulle versioni benzina, in particolare con il 2.4 da 140 CV, i proprietari segnalano spesso: contaminazione dell’olio dovuta a perdite nel circuito di raffreddamento, usura del tenditore della distribuzione, perdite dal paraolio dell’albero a camme, accensioni irregolari (misfire) e problemi al sensore di posizione dell’albero a camme. In sostanza queste sono le parole chiave — problemi, difetti — che officine e automobilisti incontrano più spesso e che conviene controllare regolarmente.

Motorizzazioni Benzina

Motore 2.4 140 CV Benzina

  • Accensioni irregolari: bobine/centrale e misfire

    Nei forum tecnici internazionali gli utilizzatori segnalano accensioni irregolari e 'misfire' dovuti a bobine d'accensione, cavi o candele usurati: sintomi tipici sono vibrazioni al minimo, perdita di potenza e spia motore. La diagnosi spesso individua bobine difettose o cavi danneggiati e la riparazione consiste nella sostituzione delle bobine/moduli o dei cablaggi. Per motori datati e pratica comune testare e, se necessario, sostituire lunghe serie di componenti di accensione a blocchi.

  • Perdita pompa acqua e contaminazione olio

    Segnalato piu volte nei forum italiani, il circuito di raffreddamento su queste versioni puo avere perdite dalla pompa acqua o dai raccordi che col tempo provocano miscele di liquido refrigerante nell'olio motore. Il risultato sono morchie nell'olio, innalzamento della viscosita, possibile grippaggio e danni gravi al motore se non intercettato. I proprietari raccomandano controlli dello stato della pompa e spurghi corretti dell'impianto, sostituzione preventiva dei raccordi e verifica dell'olio in presenza di odore o aspetto anomalo.

    Segnalato in: Forum Motor1
  • Perdite olio dal paraolio/guarnizioni albero a camme

    Dal manuale di officina e dalle segnalazioni tecniche emergono perdite d'olio nella zona del sensore/paraolio dell'albero a camme: il sigillo/corone del sensore puo perdere e causare perdite che vengono talvolta confuse con guarnizioni della testata danneggiate. Il manuale officina segnala di ispezionare sempre l'area del sensore camme durante la diagnosi di perdite, e consiglia la sostituzione del paraolio del camme quando si interviene sulla testata per evitare ritorni in officina.

    Segnalato in: Manuale officina
  • Sensore posizione albero a camme e cablaggi danneggiati

    Segnalazioni tecniche e discussioni di appassionati indicano problemi al sensore di posizione dell'albero a camme o ai suoi cablaggi (connessioni bruciate/melted) che possono provocare spegnimenti, avviamenti difficili o errori di sincronismo motore. Il sintomo tipico e la comparsa della spia motore accompagnata da comportamenti irregolari; la riparazione spesso richiede controllo e sostituzione del sensore e la riparazione/isolamento del cablaggio nella zona posteriore della testata.

  • Usura o malfunzionamento tenditore cinghia distribuzione

    In piu segnalazioni utenti il tenditore della cinghia di distribuzione viene indicato come punto debole: un tenditore usurato o bloccato puo provocare perdita di sincronismo, rumori anomali e, nel peggiore dei casi, danni alle valvole e al motore. Per vetture d'epoca (anni 1999-2000) e buona pratica sostituire cinghia, tenditore e pompa acqua a intervalli raccomandati per evitare rotture improvvise e costose riparazioni.

    Segnalato in: Forum Motor1

2.0 16V 131 CV Benzina

  • Nessun difetto segnalato

2.5 V6 163 CV Benzina

  • Nessun difetto segnalato

Conclusione

Insomma, i problemi segnalati sulla Stratus 1999–2000 vanno presi sul serio e affrontati per tempo. Priorità ai controlli del circuito di raffreddamento e dell’olio — la contaminazione può provocare danni seri — e rispettare gli intervalli di sostituzione di cinghia, tenditore e pompa acqua. Controlla anche paraolio e cablaggi e diagnostica subito eventuali accensioni irregolari. Intervenire presto con ispezioni visive, test elettronici e interventi preventivi riduce il rischio di riparazioni costose; in caso di dubbi, rivolgiti a un’officina specializzata o consulta il manuale di officina per procedure e specifiche tecniche.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
300
300C
Lebaron
New Yorker
Pacifica
Pt
Sebring
Stratus
Town & Country
Voyager
1A Generazione
1A Generazione Restyling

Correlati

Le altre versioni

Scopri i difetti dei modelli più comuni...

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy