Difetti-Auto.it
1A Generazione Restyling
Chrysler

Chrysler Lebaron 1A Generazione Restyling [1993 -1995 ]

1993 - 1995
4 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

La Chrysler LeBaron restyling (1ª generazione, 1993–1995) soffre di una serie di problemi abbastanza tipici delle compatte anni ’90. Tra i più comuni ci sono surriscaldamento e perdita di liquidi (spesso dovuti a guarnizione della testata o ai collettori), perdite d’olio dai coperchi e dai paraoli, e malfunzionamenti dell’impianto elettrico o della strumentazione digitale. L’avviamento può dare problemi per colpa dello starter, del sensore di posizione albero motore (CPS) o della centralina (ECM). Inoltre le versioni 2.5 Turbo sono più vulnerabili sulla pompa carburante e sul turbocompressore, mentre il V6 3.0 6G72 tende a dare noie alla cinghia di distribuzione e alla pompa dell’acqua. Questi guasti si vedono soprattutto su esemplari con molti chilometri o manutenzione irregolare, quindi è fondamentale fare una diagnosi mirata e controllare guarnizioni, impianto di raffreddamento ed elementi elettrici prima di comprare o riparare.

Motorizzazioni Benzina

3.0 V6 143 CV Benzina

  • Cinghia di distribuzione (rischio di rottura e danno valvole)

    La famiglia 6G7 (incluso il 6G72 3.0) e nota per l'uso di una trasmissione di distribuzione che richiede manutenzione puntuale: la rottura o il salto di passo della cinghia/timing belt puo causare gravi danni (valvole piegate) essendo, in molte versioni, motore a interferenza. La sostituzione a intervalli raccomandati e quindi cruciale: cinghia, tendicinghia e pompe ausiliarie vanno controllate e sostituite secondo gli intervalli per evitare guasti catastrofici.

    Segnalato in: MyEngineSpecs
  • Guasto pompa acqua e surriscaldamento

    Sono state riportate segnalazioni di guasti alla pompa dell'acqua e problemi impianto raffreddamento sul V6 3.0 che possono portare a surriscaldamento. La pompa, insieme al radiatore e ai termostati usurati, e un punto critico su vetture con molti anni; l'insorgere di perdite o il malfunzionamento della pompa porta a temperature elevate, rischio di danno alla testata o alla guarnizione e necessita di intervento tempestivo per evitare riparazioni costose.

    Segnalato in: ResearchTheCar
  • Perdite d'olio da guarnizioni

    Il V6 3.0 (variante 6G72 impiegata su molte Chrysler/ Mitsubishi dell'epoca) tende con l'eta a manifestare perdite d'olio diffuse: guarnizioni del coperchio punterie, guarnizione coppa olio e punti di passaggio delle tubazioni possono deteriorarsi. Le perdite causano sporco intorno al motore, rischio di consumo d'olio e, se trascurate, sintomi di bassa pressione olio o danni ai componenti. Su vetture d'epoca e frequente dover sostituire guarnizioni e pulire i punti di perdita. Controlli regolari delle guarnizioni e sostituzioni preventive sono consigliati per evitare problemi maggiori.

    Segnalato in: EngineCrux
  • Perdite di liquido e guarnizioni collettore

    Sono documentati casi di perdite di refrigerante e olio legate alle guarnizioni del collettore di aspirazione e ad altri giunti sul motore 3.0 V6. Queste perdite possono provocare surriscaldamento, mescolamento di fluidi e malfunzionamenti (incluso rischio di surriscaldamento persistente). In alcuni report su LeBaron e su forum di proprietari si segnala la necessita di intervenire su guarnizioni/interfacce motore per ripristinare tenuta e prevenire danni piu seri come il surriscaldamento cronico.

    Segnalato in: ResearchTheCar
  • Problemi elettrici: rele pompa carburante e fusibili (nostart)

    Su esemplari LeBaron anni '90 emergono frequenti segnalazioni di problemi elettrici che provocano il mancato avviamento: rele della pompa carburante guasti, interruttore d'inerzia, fusibili dell'impianto di accensione e masse/connessioni corrosi. I proprietari descrivono situazioni con assenza di tensione alla pompa o alla bobina d'accensione, fusibili che bruciano ripetutamente o intermittenze. Questi guasti elettrici possono essere risolti con diagnosi dell'impianto, sostituzione rele/fusibili e pulizia/controllo delle masse.

Benzina 2.2 94 CV

  • Difetti elettrici e strumentazione digitale

    La LeBaron e frequentemente segnalata per malfunzionamenti elettrici: strumenti digitali intermittenti, spie che si accendono o scompaiono, e malfunzionamenti della strumentazione. I proprietari descrivono connessioni ossidate, problemi di circuito stampato nel quadro strumenti e anomalie elettriche generali che possono complicare diagnosi e riparazioni. Questi problemi sono documentati su forum di proprietari e raccolte di lamentele: pur non essendo sistematici su ogni esemplare, risultano ricorrenti nelle discussioni tecniche e negli elenchi di problemi storici del modello.

    Segnalato in: TheChryslerForums
  • Difficolta d'avviamento: starter, rele, CPS/ECM

    Segnalazioni di vetture che non danno avviamento sono ricorrenti: cause riportate includono problemi al motorino d'avviamento, rele, interruttori, sensore posizione albero motore (CPS) o centralina (ECM). In alcuni casi non arriva ne scintilla ne carburante a causa di guasti elettrici o di componenti di controllo, e i proprietari descrivono controlli e sostituzioni di rele, starter e sensori come rimedi frequenti. Le discussioni tecniche indicano che la natura elettrica/diagnostica del guasto puo richiedere prove sistematiche per identificare la componente difettosa.

    Segnalato in: JustAnswer
  • Problemi al sistema di alimentazione (carburazione/TBI su versioni piu vecchie)

    Sulle versioni 2.2 prodotte in anni precedenti esistono numerose segnalazioni di problemi legati al sistema di alimentazione: carburatori di tipo Holley/Webber che si guastavano, sistemi di 'feedback' mal tarati o corpi farfallati (TBI) che creavano difficolta di minimo e 'stumble' in accelerazione. Nei forum di appassionati si legge che le prime soluzioni carburate erano meno affidabili e che l'introduzione dell'iniezione ha migliorato il comportamento. Se il vostro esemplare e una variante piu vecchia a carburatore, queste problematiche sono documentate e ricorrenti.

    Segnalato in: AACA Forum
  • Surriscaldamento e perdita refrigerante / guarnizione testata

    Diversi proprietari della LeBaron con motori 2.2 segnalano problemi di surriscaldamento e perdite del circuito di raffreddamento che in alcuni casi vengono ricondotte a guarnizioni della testata deteriorate o a perdite nei componenti del circuito. I thread di officine e forum tecnici documentano casi di consumo anomalo del liquido, surriscaldamenti ricorrenti e, in alcuni casi, necessita di interventi sulla testata. Le segnalazioni provengono soprattutto da forum di proprietari e indicano che, se non risolti, questi problemi possono portare a danni piu gravi al motore.

    Segnalato in: TheChryslerForums

Benzina 2.5 101 CV

  • Elettronica e trasmissione (segni di usura/inefficienza)

    Nei report di affidabilita e nei forum emergono lamentele collettive su problemi elettrici sparsi (contatti, centraline datate, sensori che invecchiano) e, per le versioni automatiche, casi di slittamento o cambiamento di comportamento del cambio automatico che richiedono manutenzione o revisione. Anche se non tutti gli esemplari presentano questi guasti, le segnalazioni sono abbastanza diffuse da essere considerate tra i punti deboli tipici di vetture d'epoca come il LeBaron.

    Segnalato in: Slotcar-Today
  • Perdite d'olio (guarnizioni e paraolio)

    Diffusi riporti di perdite d'olio riguardano guarnizioni del coperchio valvole, paraoli e la guarnizione posteriore (rear main seal). Le tracce di olio sul motore o al suolo, insieme a odore di bruciato, sono sintomi ricorrenti nelle segnalazioni. In molti casi la soluzione e la sostituzione delle guarnizioni usurate; in motori con chilometraggi elevati talvolta emergono anche altri punti di perdita che richiedono interventi piu estesi. Queste segnalazioni compaiono nelle raccolte di problemi e nei report di affidabilita per il LeBaron.

    Segnalato in: ResearchTheCar
  • Perdite dalla guarnizione del collettore di aspirazione

    Su questa famiglia di motori 2.5 (utilizzata sul LeBaron anni '86-'94) sono state segnalate perdite al collettore di aspirazione e alle relative guarnizioni: con l'invecchiamento la guarnizione puo deteriorarsi causando vuoti, perdite di liquido di raffreddamento o miscele aria/combustibile irregolari che portano a cali di potenza, minimo irregolare e peggior consumo. Il problema viene descritto in thread e sintesi tecniche come una delle riparazioni ricorrenti su esemplari con molti chilometri, e spesso richiede la sostituzione della guarnizione e controllo delle superfici di accoppiamento.

    Segnalato in: ResearchTheCar
  • Problemi all'impianto di raffreddamento (pompa/termostato/tubazioni)

    Segnalazioni da officine e forum indicano che su questi esemplari e relativamente comune trovare pompe acqua usurate, termostati bloccati o tubazioni e guarnizioni del circuito di raffreddamento deteriorate. Questi guasti possono portare a surriscaldamento, perdite di liquido e funzionamento erratico dell'impianto di riscaldamento/ventilazione (HVAC). Alcuni thread tecnici discutono anche di difficolta nel routing/collegamento delle tubazioni in fase di riparazione, quindi la diagnosi e la sostituzione dei componenti devono essere accurati per evitare perdite residue.

    Segnalato in: TurboDodge
  • Rischio di guarnizione o testa danneggiata (head gasket)

    Sono riportati casi di guarnizione della testata compromessa e, in alcuni esempi, di deformazione della testa motore su motori con blocco in ghisa e testa in alluminio: la differenza di dilatazione-termica puo, con l'usura o surriscaldamenti ripetuti, favorire perdite tra olio e acqua o perdita di compressione. Le conseguenze vanno da surriscaldamenti ricorrenti a consumo d'olio aumentato e, nei casi piu gravi, a lavori di rettifica o sostituzione della testata. Questo e un problema documentato nei resoconti di proprietari e forum dedicati ai modelli K/derivati Chrysler.

    Segnalato in: Allpar

Benzina 2.5 Turbo 152 CV

  • Avviamento senza scintilla / problemi di accensione

    Episodi documentati su forum tecnici descrivono motori che girano ma non danno scintilla: dopo verifiche superficiali sono state evidenziate cause multiple come sensori (posizione albero a camme/crank), centraline difettose, elementi del sistema di accensione o problemi distributore/rotore. Le descrizioni tecniche riportano che la mancanza di scintilla puo richiedere misurazioni specifiche (pressione carburante presente ma assenza scintilla) e la sostituzione/controllo di sensori o parti dell'impianto d'accensione.

    Segnalato in: JustAnswer
  • Guasti o perdita di efficienza del turbocompressore

    I proprietari di LeBaron 2.5 Turbo segnalano casi di turbo non funzionante o difficolta nel mantenere la pressione di sovralimentazione (scarsa risposta, mancanza di potenza). Su forum e discussioni di appassionati emergono esperienze relative a turbo usurati, internals contaminati o difficolta di reperimento di ricambi originali: in alcuni casi il risultato e perdita di boost e prestazioni ridotte, spesso evidenziata dopo anni di utilizzo senza revisione della turbina. La sostituzione puo essere impegnativa per auto d'epoca.

    Segnalato in: Reddit
  • Problemi di alimentazione/carburante (pompa e perdita di pressione)

    Numerosi ricambi e cataloghi parti per la LeBaron 2.5 Turbo indicano che la pompa del carburante e i relativi componenti (filtro, regolatore e rele) sono elementi frequentemente sostituiti. Sintomi ricorrenti segnalati dagli utenti sono difficolta di avviamento, perdita di potenza e spegnimenti improvvisi del motore: nella pratica si riscontrano cali di pressione che richiedono controllo/sostituzione della pompa o del rele e pulizia/sostituzione del filtro carburante. Questo problema e documentato anche nelle schede ricambi e nei manuali delle parti di ricambio per il modello.

    Segnalato in: Autodoc
  • Problemi elettrici e cruscotto/strumentazione digitale

    Segnalazioni diffuse riguardano difetti elettrici tipici dell'eta: strumentazione digitale non compatibile o guasta, malfunzionamenti dei comandi elettrici (finestrini, serrature) e anomalie dell'impianto elettrico. In particolare alcuni proprietari riferiscono difficolta a reperire cruscotti originali o adattare componenti diversi a causa di connettori e logiche differenti; questi guasti creano fastidi d'uso e richiedono diagnosi elettrica accurata. L'insieme di problemi elettrici e tra i piu citati nelle raccolte di reclami/experience degli utenti.

  • Reperibilita ricambi e usura/inevitabili difetti d'eta

    Per un modello prodotto negli anni '90 la disponibilita di ricambi originali e componenti specifici puo essere limitata: utenti e mercatini di ricambi riportano difficolta a trovare componenti elettronici, turbine, unita cruscotto e pezzi body. L'invecchiamento comporta anche guasti tipici come perdite (guarnizioni/olio), sospensioni e usura impianto frenante che richiedono interventi di manutenzione straordinaria. La combinazione di rarita dei pezzi e usura rende frequente la necessita di interventi di ripristino o ricerca di ricambi aftermarket.

Conclusione

Se stai guardando una LeBaron 1993–1995, occhio a qualche problema ricorrente: perdite di liquidi, surriscaldamenti, guasti elettrici e parti meccaniche soggette a usura (cinghia di distribuzione, pompe, turbo). Prima di comprare o fare lavori importanti, fai controllare bene il circuito di raffreddamento, la tenuta di collettori e guarnizioni, lo stato della distribuzione e l’impianto elettrico. Se è un modello turbo o con V6, chiedi la storia degli interventi su turbina e cinghia (quando sono stati fatti i cambi/overhaul). Dal momento che i ricambi originali possono essere difficili da trovare, è utile pianificare manutenzione preventiva e una diagnosi professionale: così riduci il rischio di spese impreviste e mantieni l’affidabilità dell’auto.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
300
300C
Lebaron
New Yorker
Pacifica
Pt
Sebring
Stratus
Town & Country
Voyager
1A Generazione
1A Generazione Restyling

Correlati

Le altre versioni

Scopri i difetti dei modelli più comuni...

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy