Difetti-Auto.it
2A Generazione
Cadillac

Cadillac Cts 2A Generazione [2008 -2011 ]

2008 - 2011
5 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

La Cadillac CTS II (2008–2011) è un'auto dalle buone prestazioni e dotazioni, ma prima di comprarne una è utile sapere che presenta alcuni problemi ricorrenti. Tra i più segnalati ci sono:

  • Motori 3.0 e 3.6: allungamento o rottura della catena di distribuzione, usura dei tendicatena e malfunzionamenti dei camphaser (sfasatori di fase).
  • Consumo d'olio elevato, spesso legato al sistema PCV.
  • Guasti alle bobine d'accensione che causano misfire.
  • Problemi elettrici e di sicurezza: in certi casi gli airbag potrebbero non attivarsi e alcuni moduli del sistema lava-parabrezza riscaldato hanno mostrato rischio di surriscaldamento o incendio.
  • Segnalazioni anche per sospensioni posteriori e pompe dell'acqua, con richiami associati in alcuni esemplari.

Se stai valutando un acquisto, conviene far controllare questi punti durante l'ispezione pre-acquisto.

Motorizzazioni Benzina

Benzina 3.6 311 CV

  • Accensioni/coil e mancati accensioni (misfire)

    Segnalazioni di bobine d'accensione e iniettori che si guastano o perdono efficienza sono ricorrenti sui 3.6: sintomi tipici includono spia motore, semplice misfire su uno o piu cilindri, irregolarita al minimo e perdita di prestazioni. Questi guasti portano a sostituzioni di bobine/cinghie elettriche e, talvolta, a diagnosi ripetute se non si interviene tempestivamente. La frequenza e aumentata in veicoli con percorrenze medio-alte o manutenzione elettrica non ottimale.

  • Elevato consumo/consumo eccessivo d'olio

    Su molte unita 3.6 (in particolare varianti LLT/prime generazioni) e stato segnalato un consumo d'olio superiore alla norma: livelli che scendono rapidamente tra un tagliando e l'altro e la necessita di rabbocchi frequenti. Le cause riportate includono usura anelli/pistoni, perdita di tenuta dei condotti o problematiche correlate al sistema PCV. Il fenomeno e spesso collegato a motori con chilometraggi elevati o a manutenzioni con intervalli troppo lunghi; una gestione piu attenta dell'olio (controlli e cambi piu ravvicinati con olio e specifiche raccomandate) e la misura mitigante piu citata dagli utenti.

    Segnalato in: CarTipsDaily
  • Guasto pompa acqua

    La pompa dell'acqua e un componente che, secondo report e raccolte problemi del 3.6, tende a guastarsi piu frequentemente rispetto ad altri motori simili: rumori, perdite di liquido di raffreddamento o surriscaldamenti intermittenti sono segnali tipici. Il guasto della pompa acqua puo causare surriscaldamento e danni collaterali se non rilevato in tempo; nelle riparazioni e comune sostituire anche cinghie/tenute correlate per evitare problemi successivi.

    Segnalato in: NewParts
  • Problemi PCV e incrostazioni sulle valvole (iniezione diretta)

    Le versioni a iniezione diretta del 3.6 possono soffrire di problemi del sistema PCV e di accumulo di depositi carboniosi sulle valvole di aspirazione (fenomeno tipico dei motori DI). Il PCV mal funzionante peggiora la contaminazione dell'olio e contribuisce sia a consumo d'olio che ad accelerato degrado delle catene/tensionatori. I proprietari segnalano necessita periodiche di pulizia delle condotte o interventi per il sistema PCV; prevenzione con tagliandi piu frequenti e interventi specifici di pulizia e indicata.

  • Usura prematura catene di distribuzione

    La famiglia di motori 3.6 High-Feature montata sulle CTS 2008-2011 ha documentazione diffusa di allungamento o usura prematura delle catene di distribuzione e dei relativi tendicatena/guide. Il problema e legato a tensionatori che perdono efficacia (dipendendo dalla pressione/qualita dell'olio) e a componenti inizialmente sensibili a contaminazione o intervalli di cambio olio troppo lunghi. I sintomi tipici sono rumorosita metallica frontale a freddo, spie motore con codici relativi alla fasatura (es. P0016/P0008), perdita di potenza e, nei casi gravi, danni alle valvole e motore. Riparazioni complete richiedono la sostituzione dei kit catena/tenditori (intervento laborioso e costoso) e in passato GM ha emesso programmi di assistenza per mitigare il problema.

Motore 2.8 V6 211 CV

  • Airbag non attivano se chiave non in marcia

    Segnalato tramite campagne di richiamo, in alcuni esemplari della generazione CTS II gli airbag potrebbero non attivarsi se la chiave non e nella corretta posizione di marcia (RUN) al momento dell'impatto. Il difetto comporta un aumento del rischio di lesioni in caso di incidente e per questo e stato oggetto di indagini e richiami ufficiali; la problematica riguarda l'impianto elettrico/di accensione e non e limitata a un singolo mercato. E raccomandato verificare la presenza di eventuali richiami sul telaio/numero VIN presso officine autorizzate o autorita di sicurezza stradale locali prima dell'acquisto o dell'uso continuato del veicolo.

    Segnalato in: Problemi e Difetti
  • Guasti bobine d'accensione e misfire

    Su alcuni esemplari CTS II con motorizzazioni V6 (compreso il 2.8 V6 in ambito europeo) i proprietari hanno segnalato guasti alle bobine d'accensione con sintomi quali perdita di potenza, vibrazioni in velocita, forte odore di bruciato e, in casi, fumo dal vano motore o arresto del motore. Le panne descritte in forum e community indicano sostituzioni di bobine o controlli dell'impianto elettrico come intervento risolutivo. E una problematica riportata da utenti e discussa in forum internazionali di proprietari.

    Segnalato in: Reddit / r/Cadillac
  • Modulo lava-parabrezza riscaldato rischio incendio

    E stata segnalata una anomalia del modulo del tergi/lava-parabrezza riscaldato che, in alcuni casi, puo surriscaldarsi fino a causare fumo o addirittura incendi. La problematica e stata oggetto di campagne di richiamo, con indicazioni a controllare/aggiornare il modulo interessato. L'eventuale guasto insorge tipicamente su componenti elettrici correlati al circuito del lava-parabrezza e richiede intervento tecnico per prevenire rischi d'incendio e danni maggiori al veicolo.

    Segnalato in: Problemi e Difetti
  • Sospensioni posteriori: possibili problemi di maneggevolezza

    Sono state registrate segnalazioni e richiami relativi al gruppo sospensivo posteriore che, in alcuni casi, puo portare a variazioni improvvise nella maneggevolezza del veicolo. Tale anomalia puo compromettere la stabilita e il controllo alla guida, con conseguente incremento del rischio di incidente se non viene diagnosticata e riparata. Nei modelli interessati i produttori/autorita di sicurezza hanno emesso campagne di richiamo per la verifica e, se necessario, la sostituzione dei componenti coinvolti.

    Segnalato in: Problemi e Difetti

Motore 3.0 V6 270 CV Benzina

  • Allungamento/rottura catena distribuzione

    Numerosi proprietari e segnalazioni tecniche indicano che i motori HighFeature V6 (incluso il 3.0 montato sulla CTS II) possono presentare allungamento o rottura prematura delle catene di distribuzione e dei relativi tendicatena. I sintomi tipici sono rumore metallico a freddo, spia motore (codici relativi al timing), minimo irregolare e perdita di prestazioni; in casi gravi la rottura puo causare fermo motore e riparazioni molto costose. Tra le cause segnalate vi sono problemi al sistema PCV e l'usura/tolleranze non ottimali delle catene nei primi lotti di produzione: molti interventi hanno richiesto la sostituzione completa di catene, tenditori e fasatori.

  • Guasti a camphaser/tendicatena collegati

    Collegati al problema delle catene, molti proprietari hanno riportato malfunzionamenti dei camphaser (fasatori variabili) e dei tendicatena sul 3.0 V6: cio si manifesta con spia motore, perdita di sincronismo parziale, vibrazioni o prestazioni irregolari. In parecchi casi la sostituzione dei soli sensori o delle bobine non risolve il problema e la riparazione richiede il kit completo (catene, tenditori, fasatori). Alcuni proprietari segnalano che la frequenza del problema diminuisce su motori prodotti dopo interventi correttivi (parti rinforzate), ma e rimasto un punto da verificare prima dell'acquisto.

Motore 3.6 266 CV Benzina

  • Eccessivo consumo d'olio

    Numerosi proprietari riferiscono consumo d'olio superiore alla norma sulla 3.6 V6: perdita di livelli tra i tagliandi, necessita di rabbocchi frequenti e tendenza all'imbrattamento delle prese PCV. Questo fenomeno e collegato a progettazione PCV/ventilazione e contribuisce indirettamente ai problemi di lubrificazione dei tendicatena e al funzionamento del VVT. La raccomandazione diffusa e controllare regolarmente il livello dell'olio, osservare intervalli di manutenzione piu ravvicinati e, in molti casi, installare soluzioni aftermarket (catch-can) o interventi di pulizia PCV per mitigare il fenomeno.

  • Guasto pompa acqua prematuro

    Su alcune unita della gamma 3.6 e stata segnalata una tendenza alla rottura prematura della pompa acqua. I sintomi possono essere perdita di liquido refrigerante, surriscaldamento localizzato o rumori provenienti dal vano motore. La sostituzione della pompa e generalmente relativamente semplice ma, se trascurata, puo portare a surriscaldamento e danni maggiori. Alcuni report di utilizzatori indicano che la pompa puo richiedere attenzione ben prima delle normali scadenze di manutenzione.

  • Misfire e problemi VVT/accensione

    Sono frequenti segnalazioni di inceppamenti, 'misfire' e spie motore legate a sensori camshaft/crank o coil d'accensione sulla 3.6. In diversi casi questi sintomi sono correlati a malfunzionamenti del sistema VVT (che dipende dalla pressione/qualita olio) o a bobine/candele usurate. Alcuni proprietari hanno riscontrato che aggiustare il livello/qualita dell'olio o sostituire bobine e candele risolve temporaneamente il problema, ma se la causa e legata a catena/tensionatori il malfunzionamento puo ripresentarsi fino all'intervento meccanico.

  • Usura prematura catena distribuzione

    La 3.6 V6 montata sui CTS (anni indicativi 2006-2011/2012 per le versioni piu vecchie) e nota per l'allungamento e l'usura prematura della catena di distribuzione, con guarnizioni/guide/tensionatori che possono deteriorarsi prima del previsto. I sintomi tipici includono rumori metallici frontali, spie motore con codici correlati alla fasatura (es. P0016) e perdita di prestazioni; in casi estremi la catena puo saltare e causare gravi danni al motore. Molti proprietari segnalano riparazioni costose (sostituzione kit catene/tensionatori) e interventi coperti in parte da campagne di assistenza/Customer Satisfaction di GM su alcuni anni-modello.

Benzina 6.2 564 CV

  • Nessun difetto segnalato

Conclusione

In sintesi: la Cadillac CTS II può avere problemi che vanno da piccoli inconvenienti a guasti costosi e, in alcuni casi, a difetti di sicurezza che richiedono interventi immediati. Prima di comprarla (o di continuare a usarla) conviene:

  • verificare eventuali richiami inserendo il VIN,
  • chiedere la cronologia dei tagliandi,
  • controllare livello e stato dell’olio,
  • far fare un’ispezione specialistica mirata a catene e tenditori, impianto d’accensione, impianto elettrico e sospensioni.

Valuta anche il costo potenziale delle riparazioni: orientarsi su esemplari che hanno già subito gli interventi correttivi può risparmiare tempo, soldi e sorprese.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Bls
Celestiq
Ct4
Ct5
Ct6
Cts
De Ville
Ecalade
Eldorado
Escalade
Escalade Iq
Fleetwood
Gt4
Lyriq
Optiq
Seville
Srx
Xt4
Xt5
Xt6
1A Generazione
1A Generazione Restyling
2A Generazione
2A Generazione Restyling
3A Generazione

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy