Difetti-Auto.it
1A Generazione
Byd

Byd M6 1A Generazione [2010 -2013 ]

2010 - 2013
3 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Se stai guardando un BYD M6 (prima generazione, 2010–2013) o ne possiedi uno, è utile sapere che su alcune versioni benzina — soprattutto la 2.4 con motore 4G69 — sono emersi diversi problemi ricorrenti. Tra le segnalazioni più comuni ci sono perdite d’olio dalle guarnizioni del coperchio valvole e dalle tenute dell’albero motore, olio che finisce nei pozzetti delle candele causando misfire, consumi d’olio elevati con fumo bianco/azzurro ai primi avviamenti a freddo, e criticità legate alla cinghia di distribuzione e ai tendicinghia/pezzi di bilanciamento. Anche il minimo instabile non è raro, spesso dovuto a registrazioni punterie o a componenti di aspirazione/iniezione sporchi. Se questi segnali non vengono intercettati per tempo, possono portare a riparazioni costose e mettere a rischio l’affidabilità del motore.

Non tutte le varianti sono uguali: le versioni BYD488QA 2.4 e BYD483 2.0 hanno ricevuto meno segnalazioni, mentre il 4G69 è quello più discusso nei forum e nelle diagnosi. Quindi, se cerchi informazioni sui problemi del BYD M6 conviene approfondire ogni singolo punto (sintomi, cause possibili e soluzioni) per capire cosa controllare e quando intervenire.

Motorizzazioni Benzina

Benzina 2.4 4G69 162 CV

  • Consumo eccessivo d'olio e fumo bianco a freddo

    Alcuni proprietari segnalano consumo d'olio superiore alla media e presenza di fumo bianco/azzurroggiato agli avvii a freddo: i sintomi possono essere collegati a perdita di tenuta degli anelli o delle guarnizioni (valvole, o-ring), oppure alla presenza di olio che migra nelle camere di combustione. In certi casi gli utenti hanno notato livelli d'olio che scendono rapidamente tra i tagliandi, rendendo necessario un controllo approfondito (es. prova compressione, verifica tenuta valvole).

  • Minimo instabile, battiti valvole e regolazioni punterie

    Segnalazioni su forum specialistici evidenziano instabilita del regime di minimo, 'hunting' o rumorosita riconducibile a registrazioni punterie (tappets) o a componenti dell'impianto di aspirazione/iniezione sporchi. In alcuni casi la soluzione e stata la verifica e la corretta registrazione delle punterie o la pulizia/controllo del corpo farfallato e degli iniettori; trascurare questi controlli puo tradursi in peggioramento consumi, codici di errore e vibrazioni percepibili durante la marcia.

  • Olio nelle sedi delle candele

    Diversi proprietari di motori 4G69 hanno riportato accumulo di olio all'interno dei pozzetti delle candele e sulle bobine, dovuto a guarnizioni del coperchio valvole deteriorate o a o-ring dei tubi delle candele usurati. Questo puo generare difficolta nell'avviamento, falsi codici di accensione o problemi di misfire se non risolto; la diagnosi tipica e la rimozione del coperchio valvole e la sostituzione delle guarnizioni/tubi candele usurati.

  • Perdite d'olio (guarnizioni/coperchio)

    Per questa famiglia motore (4G69) sono frequenti perdite d'olio originate da guarnizioni del coperchio valvole, dalla flangia del coperchio della catena di distribuzione o da tenute albero motore. Le fughe possono manifestarsi come unto sotto l'auto, olio che arriva nelle camere candele o perdite lente che peggiorano col tempo; spesso la riparazione richiede la sostituzione delle guarnizioni e il controllo del corretto montaggio del coperchio di distribuzione e dei relativi tendicinghia/tensionatori per eliminare la causa primaria.

    Segnalato in: JustAnswer
  • Problemi a cinghia/tendicinghia e albero di bilanciamento

    Il progetto 4G69 eredita elementi (cinghia di distribuzione, albero di bilanciamento) che, se non manutentati correttamente, possono causare usura precoce dei rulli, slittamenti o rottura della cinghia. Segnalazioni comuni riguardano rumori dalla cover di distribuzione, vibrazioni e la necessita di sostituire insieme cinghia, tendicinghia e componenti del bilanciamento; una manutenzione errata o kit di scarsa qualita puo trasformare un intervento ordinario in un problema grave con rischio di danni alle valvole.

Benzina 2.0 BYD483 138 CV

  • Nessun difetto segnalato

Motore 2.4 BYD488QA 160 CV Benzina

  • Nessun difetto segnalato

Conclusione

In poche parole: con il BYD M6 (2010–2013) conviene essere proattivi. Controlla regolarmente le guarnizioni del coperchio valvole e le tenute, verifica periodicamente la cinghia di distribuzione e i tendicinghia, controlla se c’è olio nei pozzetti delle candele e, in caso di consumo d’olio sospetto, fai un test di compressione. Una manutenzione corretta e l’uso di ricambi di qualità riducono molto il rischio di guasti gravi; se i sintomi non si risolvono, è meglio rivolgersi a un’officina specializzata per una diagnosi strumentale e interventi mirati.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
Atto
D1
Destroyer
Dolphin
E1
E2
E5
E6
E9
F0
F3
F6
Flyer
G3
G5
G6
Han
L3
M6
S6
S7
S8
Seal
Sirui
Surui
T3
Tang
1A Generazione
1A Generazione Restyling

Correlati

Le altre versioni

Scopri i difetti dei modelli più comuni...

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy