Difetti-Auto.it
BMW

BMW X4 F26 [2015 -2018 ]

2015 - 2018
7 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Se stai cercando info sui problemi e i difetti della BMW X4 F26 (2015–2018), ecco un riepilogo chiaro e pratico, diviso per tipo di motore e problemi ricorrenti.

  • Diesel: i guai più frequenti riguardano la valvola EGR e il suo raffreddamento (spesso intasati) e il filtro antiparticolato (DPF) che si ottura.

  • Benzina (sportive N55/M40i e 2.0 N20): si segnalano rumori e guasti a turbo e wastegate, problemi alla pompa carburante ad alta pressione (HPFP) e accumuli di carbonio sulle valvole. Sul 2.0 N20, inoltre, è nota l’usura precoce della catena di distribuzione con guide e tenditori in plastica che si deteriorano.

  • Altri problemi comuni: perdite d’olio dalle guarnizioni, anomalie elettroniche (infotainment/iDrive e quadro strumenti), guasti al circuito di raffreddamento (pompa acqua elettrica e termostato), usura delle sospensioni e, occasionalmente, difetti al ripartitore di trazione xDrive o problemi agli organi frenanti (es. ovalizzazione dei dischi).

Se vuoi, posso riorganizzare queste informazioni in base all’anno o al chilometraggio, oppure darti consigli su come verificare questi punti prima dell’acquisto.

Motorizzazioni Diesel

2.0 B47D20 190 CV Diesel

  • Anomalie elettroniche / navigatore (iDrive / GPS)

    Diversi utenti della community italiana hanno riportato problemi del sistema infotainment (iDrive) e del navigatore: perdita di posizione GPS, scostamenti della mappa rispetto alla posizione reale e malfunzionamenti intermittenti del software. Tali anomalie sono spesso segnalate come fastidiose nelle normali operazioni di guida e talvolta richiedono aggiornamento software o reset del sistema per tornare alla normalita. Prima dell'acquisto e consigliabile verificare il corretto funzionamento dell'infotainment e della navigazione.

    Segnalato in: BMWpassion
  • Consumi reali superiori alle attese

    Proprietari dell'X4 2.0d 190 CV riportano consumi reali spesso piu alti rispetto ai valori dichiarati, soprattutto in uso misto o autostradale con vettura pesante e ruote di grande diametro. Le segnalazioni arrivano da thread di possessori che indicano consumi medi rilevati (non strumentali) sensibilmente superiori alle tabelle ufficiali, influenzati da stile di guida, peso del veicolo e allestimenti. Questo puo incidere sui costi di gestione, pertanto va considerato nel confronto fra diverse motorizzazioni.

    Segnalato in: BMWpassion
  • Intasamento filtro antiparticolato (DPF/FAP)

    I proprietari di X4 diesel 2.0 segnalano rigenerazioni DPF non sempre efficaci, intasamenti e spie motore/avvisi legati al filtro antiparticolato, soprattutto su percorsi urbani o con percorrenze medie giornaliere basse. Questi fenomeni possono tradursi in avvisi al sistema motore, cali di prestazioni e necessita di interventi per forzare la rigenerazione o, in casi piu gravi, la pulizia/sostituzione del DPF. E un difetto tipico delle moderne diesel a basse percorrenze e viene segnalato ripetutamente sui canali di confronto e nelle recensioni dedicate al modello F26.

    Segnalato in: Auto-Esperienza
  • Problemi ai freni: ovalizzazione/dischi che vibrano

    Segnalazioni di utenti F26 indicano casi di ovalizzazione dei dischi anteriori e vibrazioni al volante dopo surriscaldamenti o usi gravosi; episodicamente viene riportata rapida usura di dischi e pastiglie su allestimenti sportivi o con guida impegnativa. Alcuni thread evidenziano interventi ripetuti in assistenza e discussioni su soluzioni aftermarket o ricondizionamento. Anche se non sistematico su tutte le versioni, e un problema riportato dalla community F26 e quindi da verificare all'esame dell'esemplare.

    Segnalato in: BMWpassion
  • Problemi alla valvola/raffreddatore EGR

    Su motorizzazioni 2.0 B47 (come il 20d da 190 CV) sono stati segnalati malfunzionamenti della valvola EGR e del circuito di raffreddamento EGR che possono causare perdita di potenza, 'strappi' in accelerazione e modalita di emergenza (limp mode). In diversi casi BMW ha effettuato interventi in garanzia o richiami mirati per la sostituzione/aggiornamento del componente, ma utenti e officine riportano tuttora episodi su vetture con percorrenze medio-basse. E un problema documentato in recensioni e forum tecnici italiani ed europei e va verificato su esemplare prima dell'acquisto.

    Segnalato in: BMWnews

3.0 N57 Diesel xDrive30d 258 CV

  • Guasti a iniettori e pompa ad alta pressione

    Sono riportati casi di malfunzionamenti degli iniettori e, meno frequentemente, della pompa ad alta pressione su motori diesel 3.0. I sintomi comprendono misfire, funzionamento irregolare, aumento dei consumi e spia motore. Quando gli iniettori o la pompa iniziano a dare problemi, le riparazioni possono essere costose (sostituzione/riparazione iniettori o unita HP). Diversi report tecnici e discussioni di proprietari suggeriscono che questi componenti soffrono con l'aumentare del chilometraggio e in condizioni di manutenzione non ottimale.

    Segnalato in: Auto-Esperienza
  • Guasti al turbocompressore

    Segnalazioni di guasti o perdita di efficienza della/e turbina/e su esemplari N57: sintomi includono perdita di potenza, fumo dallo scarico (soprattutto all'accelerazione) e rumori anomali provenienti dal comparto turbina. Le cause vanno da usura dei cuscinetti a infiltrazioni d'olio o danni alle pale. La riparazione o la sostituzione del turbocompressore e un intervento relativamente costoso e spesso riportato nei report di manutenzione e nei forum dedicati alle motorizzazioni 3.0 diesel BMW.

    Segnalato in: Auto-Esperienza
  • Intasamento EGR e depositi carboniosi

    Il motore N57, come molti diesel a iniezione diretta con sistemi EGR, e soggetto all'accumulo di carbonio sulle condotte di aspirazione, sulle valvole e sui corpi farfallati. Questo si traduce in minimo irregolare, perdita di potenza, difficolta nelle rigenerazioni del DPF e in alcuni casi spie/guasti motore. In molti forum tecnici e guide sui problemi motore N57 si raccomanda la diagnosi dell'EGR e la pulizia/lesione degli organi interessati per ripristinare prestazioni normali.

    Segnalato in: BMWInsights
  • Perdite d'olio e guarnizioni usurate

    Segnalazioni di perdite d'olio da guarnizioni del coperchio valvole, paraoli o altre tenute sono relativamente diffuse su motori con chilometraggi elevati. Le perdite possono provocare consumo d'olio, impurita nel circuito e, indirettamente, contribuire all'usura di componenti come la catena di distribuzione se l'olio non mantiene le corrette caratteristiche. La diagnosi precoce e la sostituzione delle guarnizioni sono consigliate per evitare complicazioni piu gravi e costose.

    Segnalato in: Auto-Esperienza
  • Usura/rottura catena di distribuzione

    Il motore 3.0 N57 monta catene e relativi tendicinghia che, in alcuni esemplari e con elevati chilometraggi, possono allungarsi o dare problemi ai pattini/tenditori. Il sintomo tipico e un ticchettio/rattling all'avviamento o al minimo e, se trascurato, puo portare a gravi danni meccanici e riparazioni molto costose (sostituzione catena e componenti correlati). Su forum e articoli tecnici si segnala che la verifica e complicata (talvolta richiede smontaggi importanti) e che la sostituzione puo diventare necessaria oltre certe soglie chilometriche o in presenza di rumori anomali.

    Segnalato in: Auto-Esperienza

3.0 xDrive35d 313 CV Diesel

  • Alette di turbolenza/collettore d'aspirazione

    Il collettore d'aspirazione del N57 e noto per avere alette di turbolenza (swirl flaps) o attuatori che possono incepparsi o rompersi; il malfunzionamento provoca irregolarita di erogazione, rumori anomali e, in casi estremi, danni collaterali se parti si staccano all'interno del collettore. La sostituzione o la riparazione del collettore/attuatori e un intervento non raro su macchine ad alto chilometraggio.

    Segnalato in: Carsniffer
  • EGR e intasamento DPF

    Sulle unita 3.0 N57 montate su X4 F26 e ricorrente l'intasamento della valvola EGR e del filtro antiparticolato (DPF), soprattutto su vetture usate per tragitti brevi o con manutenzione irregolare. L'accumulo di fuliggine provoca rigenerazioni frequenti o fallite, perdita di potenza, spia motore e talvolta la necessita di pulizia o sostituzione del collettore di aspirazione e dell'EGR. Il problema puo richiedere interventi costosi se non affrontato precocemente.

    Segnalato in: Auto Esperienza
  • Guasti alla turbina / wastegate

    Il motore N57 puo manifestare problemi alla turbina: usura o guasti al gruppo turbo, rattle/wastegate (colpo o rumore della valvola di scarico) e cedimento delle parti correlate. Questi malfunzionamenti si traducono in perdita di potenza, fumo e talvolta interventi sulla turbina o sulla linea olio/tubo alimentazione turbina che risultano costosi. E un difetto segnalato ripetutamente su forum e guide tecniche per le varianti piu potenti del 3.0 diesel.

    Segnalato in: TorqueCars
  • Iniettori e impianto di alimentazione sensibili

    Segnalazioni su X4 con motore N57 indicano sensibilita del sistema d'iniezione: iniettori che si guastano o che richiedono revisione e possibili problemi alla pompa ad alta pressione. L'utilizzo di carburante scadente o la manutenzione ritardata aumenta il rischio; i sintomi includono avviamenti difficoltosi, perdita di potenza e spia motore. La riparazione o la sostituzione degli iniettori e/o della pompa puo risultare onerosa.

    Segnalato in: Auto Esperienza
  • Problemi al ripartitore / trasmissione xDrive

    Alcuni proprietari di vetture xDrive (compresa la famiglia F26/F25 con motori 3.0) hanno segnalato anomalie o guasti al ripartitore (scatola di trasferimento) della trazione integrale: rumori, malfunzionamenti e interventi sulla scatola di trasferimento che possono richiedere riparazioni importanti. Questi guasti sono meno frequenti ma particolarmente costosi da riparare quando si manifestano.

    Segnalato in: Auto Esperienza
  • Usura sospensioni e rumori in abitacolo

    Segnalazioni di proprietari evidenziano usura prematura di molle, ammortizzatori e componenti sospensioni con conseguente necessita di sostituzioni (molle/ammortizzatori) e rumori in abitacolo. Rapporti utente riportano anche fastidiosi rumori generali (vibrazioni, fruscii) che possono rendere l'abitacolo piu rumoroso rispetto ad altre BMW della stessa epoca; molte di queste segnalazioni emergono nei forum di proprietari e nelle discussioni di officina.

    Segnalato in: Reddit

Motorizzazioni Benzina

3.0 N55 Benzina 306 CV (xDrive35i)

  • Inciampi/inceppamenti a caldo, misfire o stallo temporaneo

    Sono documentati casi su vetture X4 F26 35i (N55) con sintomi di 'stuttering' o incespicamento al riavvio a caldo: dopo una breve sosta a motore caldo l'avviamento puo provocare un minimo instabile per 1-2 secondi o un regime limitato prima di tornare normale. In diversi thread tecnici i proprietari hanno provato sostituzioni di bobine, candele e componenti del circuito carburante senza risolvere sempre definitivamente; il fenomeno e riportato come intermittente e oggetto di diagnosi approfondite tramite strumenti di bordo.

    Segnalato in: Reddit / r/BmwTech
  • Malfunzionamento quadro strumenti / cruscotto

    Sulla F26 (X4) sono riportati casi ricorrenti di malfunzionamento del quadro strumenti: il cruscotto puo non accendersi, spegnersi parzialmente o presentare problemi di retroilluminazione e lancette. I guasti sono spesso intermittenti e talvolta legati a componentistica elettronica/contatti che si comportano in modo anomalo con escursioni termiche; in alcuni casi la soluzione temporanea e stata il reset scollegando la batteria, mentre interventi strutturali prevedono la riparazione o sostituzione del cluster. Questo problema e documentato su forum italiani dedicati agli utenti BMW F26 con segnalazioni dirette di proprietari e discussioni tecniche.

    Segnalato in: BMWpassion
  • Perdite d'olio: guarnizioni (valvole e alloggiamento filtro)

    Sui sei cilindri N55 sono segnalate perdite d'olio ricorrenti da guarnizioni: in particolare la guarnizione del coperchio valvole (valve cover gasket) e la guarnizione dell'alloggiamento del filtro olio possono indurirsi e crepare col tempo, provocando perdite che richiedono la sostituzione delle guarnizioni. Queste perdite possono causare odore di bruciato se l'olio raggiunge componenti caldi e, se non trattate, portare a problemi collaterali e controlli piu approfonditi in officina. Le segnalazioni compaiono in raccolte di problemi comuni dell'N55 e nei forum tecnici.

    Segnalato in: Reddit / r/BmwTech
  • Problemi al circuito di raffreddamento: pompa acqua elettrica / perdite

    Diversi proprietari di motori N55 riportano guasti al circuito di raffreddamento, con particolare riferimento alla pompa dell'acqua elettrica e alle perdite da tubazioni/attacchi (termostato / housing). La pompa elettrica puo guastarsi nel tempo, causando surriscaldamenti o sintomi intermittenti e richiedendo la sostituzione della pompa o di componenti connessi. Queste problematiche compaiono frequentemente nelle liste di guasti conosciuti dell'N55 e sono discusse in forum tecnici tra proprietari e meccanici specialisti.

    Segnalato in: Reddit / r/BmwTech
  • Ronzio/rumore e malfunzionamento wastegate / turbocompressore

    L'N55 puo manifestare rumori di tipo 'rattle' legati alla wastegate o al corpo turbina e, in alcuni casi, problemi di attuazione (actuator) che influenzano la pressione di sovralimentazione: cio si traduce in perdita di potenza, erogazione irregolare o rumorosita anomala. Gli utenti segnalano questi sintomi in relazione a intervalli di funzionamento piu lunghi o a specifiche condizioni di carico, richiedendo diagnosi approfondite e talvolta la riparazione/sostituzione del componente turbina/actuator.

    Segnalato in: Reddit / r/BmwTech

Benzina 2.0 N20 245 CV

  • Consumo eccessivo d'olio

    Su molte unita della famiglia N20 sono state segnalate percorrenze con consumo d'olio superiore alla norma: occorrono rabbocchi frequenti e, in alcuni casi, si osserva fumo azzurrino allo scarico. Il fenomeno puo aggravare l'usura della turbina e sollecitare iniettori e catalizzatore; se non monitorato puo portare a malfunzionamenti complementari e a spese di riparazione elevate. Per chi valuta un usato e importante controllare lo storico dei rabbocchi e verificare eventuali codici guasto o fumi allo scarico.

    Segnalato in: BMWNews
  • Iniettori e catalizzatore sollecitati

    A seguito di consumo olio elevato o di malfunzionamenti dell'iniezione, su alcune applicazioni N20 sono stati riportati problemi agli iniettori e al convertitore catalitico. Iniettori sporchi o danneggiati possono peggiorare consumi e prestazioni, mentre depositi e contaminazione d'olio possono danneggiare il catalizzatore, con costi di riparazione non trascurabili. E consigliabile verificare lo storico manutentivo degli iniettori, eventuali codici guasto e lo stato del catalizzatore prima dell'acquisto di un esemplare usato.

    Segnalato in: BMWNews
  • Perdite dal coperchio punterie (guarnizione)

    Sono segnalate perdite d'olio dalla guarnizione del coperchio punterie (valvole) sul N20: la guarnizione puo deteriorarsi e causare colature d'olio che sporcano bobine e cablaggi, provocando accensioni irregolari, spie motore e malfunzionamenti elettrici associati. La riparazione tipica consiste nella sostituzione della guarnizione del coperchio e nella pulizia/controllo delle bobine; il problema puo manifestarsi gia intorno a percorrenze medioalte e andrebbe verificato in fase di controllo preacquisto.

    Segnalato in: Auto-Esperienza
  • Usura/rottura catena di distribuzione

    Il motore N20 montato su questa motorizzazione e noto per l'usura prematura delle guide/tendicatena in materiale plastico e per l'allungamento della catena di distribuzione. I sintomi tipici includono rumorosita metallica a freddo (rattling), spia motore e irregolarita nell'erogazione; nei casi peggiori la rottura puo causare salto di fase e danni interni molto costosi. In molte segnalazioni l'intervento consigliato e la sostituzione del kit catena, guide e tendicatena con parti aggiornate, spesso prima o intorno ai 100.000 km.

    Segnalato in: Auto-Esperienza

Benzina 3.0 M40i 360 CV

  • Accumulo di carbonio sulle valvole di aspirazione

    Trattandosi di motore a iniezione diretta, l'accumulo di depositi carboniosi sulle valvole di aspirazione e una problematica diffusa: col progredire del chilometraggio si possono manifestare vuoti di potenza, minimo irregolare, perdita di efficienza e peggior consumo. La soluzione piu utilizzata e la pulizia con 'walnut blasting' (pulizia meccanica delle valvole) e interventi di manutenzione mirati; l'uso di detergenti e una manutenzione attenta possono rallentare il fenomeno, ma non eliminarlo definitivamente.

    Segnalato in: BMWInsights
  • Guasti a pompa acqua elettrica e termostato

    I motori N55 adottano spesso pompe acqua elettriche e termostati che, con l'uso e il tempo, possono guastarsi causando surriscaldamento improvviso o segnalazioni di temperatura anomala. Il malfunzionamento della pompa elettrica o del termostato puo portare a temperature di esercizio fuori range, inserimento della modalita di protezione (limp mode) e rischio di danni gravi se non riparato tempestivamente. Diversi report raccomandano controlli periodici dell'impianto di raffreddamento ed eventualmente la sostituzione preventiva della pompa con unita piu robuste.

    Segnalato in: BMWInsights
  • Guasto della pompa carburante ad alta pressione (HPFP)

    La pompa ad alta pressione (HPFP) utilizzata per l'iniezione diretta puo manifestare cedimenti o cali di efficienza: sintomi tipici sono difficolta di avviamento, perdita di potenza, accensione della spia motore e funzionamento irregolare. Anche se meno frequente rispetto ad altre famiglie motore (es. N54), la sostituzione dell'HPFP puo risultare necessaria su esemplari con chilometraggi elevati o con alimentazione irregolare. E una problematica documentata su motori N55 e riportata da officine e forum specializzati.

    Segnalato in: MyEngineSpecs
  • Perdite d'olio da guarnizioni e alloggiamenti

    Su motori della famiglia N55/M30 e comune riscontrare perdite d'olio provenienti da punti quali la guarnizione del coperchio valvole (valve cover gasket) e la guarnizione dell'alloggiamento filtro olio (oil filter housing gasket). Le perdite possono portare a macchie sotto l'auto, consumo d'olio anomalo e possibilita, se non trattate, di sporcare componenti caldi con rischio di fumo o danni accessori. Le riparazioni prevedono la sostituzione delle guarnizioni e, talvolta, del coperchio valvole in plastica/critico.

    Segnalato in: Wanasign Auto
  • Rottura o cricche nei tubi di carica (charge pipe)

    Alcune versioni del gruppo turbo N55 montano tubazioni di carica in materiale plastico che, con l'eta e gli sbalzi termici, possono incrinarsi o staccarsi causando perdita di pressione di sovralimentazione, spia motore e calo di prestazioni. I proprietari segnalano la rottura dei tubi o delle fascette, soprattutto dopo stress prolungati (guida sportiva) o su esemplari con tuning. La soluzione comune e la sostituzione con tubi rinforzati o in alluminio e il controllo delle fascette.

    Segnalato in: Remaps Wales
  • Rumore e problemi al wastegate/turbo

    Sui 3.0 a sei cilindri derivati dalla famiglia N55/M-simili e segnalata la comparsa di un fastidioso rattling (tacchettio) proveniente dall'attuatore wastegate o dalla turbina, specialmente con l'invecchiamento e dopo molti cicli caldo/freddo. Il rumore puo peggiorare e in casi estremi causare perdita di boost o decremento prestazionale; la riparazione richiede spesso la sostituzione dell'attuatore o, se il danno e avanzato, della turbina stessa. Il problema e documentato da piu report tecnici e da raccolte di esperienze proprietarie su motori N55/M40i.

    Segnalato in: BMWBLOG

2.0 xDrive20i 184 CV

  • Nessun difetto segnalato

Conclusione

Vista la varietà e la gravità dei guai possibili, non sottovalutare il controllo dello storico manutentivo: è fondamentale fare una diagnosi elettronica completa e un test su strada mirato — ad esempio verificare le rigenerazioni DPF, cercare perdite d’olio o rumori della turbina, controllare che l’iDrive funzioni bene e ispezionare eventuali segni di usura della catena sull’N20. I costi possono variare molto a seconda della motorizzazione: i diesel con DPF/EGR intasati e i benzina con problemi a turbina o catena spesso richiedono interventi costosi. Prima di comprare un usato conviene quindi far fare una verifica dettagliata da un’officina BMW specializzata o valutare interventi preventivi mirati sulle parti note per la F26.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
I3
I8
Isetta
Ix
Serie 1
Serie 2
Serie 3
Serie 4
Serie 5
Serie 6
Serie 7
X1
X2
X3
X4
X5
X6
Z3
Z4
Z8
F26
G02
G02 Lci

Correlati

Le altre versioni

Scopri i difetti dei modelli più comuni...

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy