Difetti-Auto.it
312 Restyling
Abarth

Abarth 695 312 Restyling [2016]

2016 - Oggi
5 allestimenti

Stai acquistando un'auto o una moto usata?

Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.

Tiguan

Introduzione

Sull'Abarth 695 (serie 312 Restyling, dal 2016) i guai più ricorrenti riguardano il 1.4 T‑Jet. Spesso si nota consumo d'olio e problemi al circuito PCV/AOS, perdite che arrivano all'intercooler perché le tenute del turbo si usurano, una certa “sensibilità” dell'impianto d'accensione (bobine e candele) e tubazioni degli intercooler laterali piuttosto fragili. Tutto questo si traduce in misfire, fumo azzurro dallo scarico, cali di potenza e accessi in limp mode, oltre a difficoltà di avviamento su esemplari con impianto GPL o dopo rimappature fatte male.

Motorizzazioni Benzina

1.4 T‑Jet 190 CV Benzina

  • Maggiore sollecitazione della turbina e rischi dopo rimappature

    Nei thread tecnici e consigli all'acquisto emerge che le versioni spinte del 1.4 TJet (inclusi i 190 CV Abarth) possono risentire se sottoposte a rimappature o elaborazioni: gli utenti segnalano che aumenti di pressione o potenza possono accelerare l'usura della turbina, del sistema di sovralimentazione e della gestione elettronica, con possibili conseguenze di malfunzionamenti se non eseguiti correttamente. In sintesi, l'affidabilita puo venire compromessa se l'auto viene elaborata senza adeguati interventi meccanici/di raffreddamento e senza tarature professionali.

  • Malfunzionamento valvola/attuatore scarico (per versioni con scarico attivo)

    Su modelli Abarth con terminale di scarico attivo (valvola/baffle) sono state riportate segnalazioni di improvvisa perdita dei rumori caratteristici (assenza di crackle/popolari scarichi "burbles"), dovuta ad anomalie dell'attuatore della valvola o a problemi di controllo elettronico. I proprietari hanno notato che la valvola puo rimanere chiusa o non attivarsi correttamente, con conseguente tono d'allarme o variazione del sound rispetto al comportamento atteso. Le segnalazioni appaiono su forum di proprietari Abarth e thread dedicati al sound/attuatore scarico.

    Segnalato in: Reddit
  • Problemi con impianti a GPL/metano dopo installazione

    Diversi topic su forum automobilistici italiani riportano che l'installazione di impianti a GPL/metano su motori 1.4 TJet puo causare minimo irregolare, vuoti in accelerazione o difficolta di erogazione se la taratura/centralina non e adeguata o se l'installazione non e ottimale. Nei casi descritti il motore a benzina risultava regolare, mentre a gas comparivano vuoti e perdita di potenza; gli utenti indicano la necessita di un installatore esperto e test approfonditi. Questo non e un difetto di serie del motore, ma una criticita frequente segnalata sul mercato italiano quando si procede a conversioni a gas.

  • Rumore di ticchettio dagli iniettori/aggregato valvole

    Su motorizzazioni 1.4 TJet (compresa la versione 190 CV) sono riportati su forum di appassionati e gruppi online rumori di "ticchettio" al minimo o durante funzionamento, attribuiti frequentemente agli iniettori o alla rumorosita del gruppo valvole. I proprietari segnalano che il rumore puo aumentare con i chilometri e con oli non conformi, puo destare preoccupazione ma non sempre corrisponde a un guasto immediato: spesso e percepito come normale per questo motore, mentre in altri casi e stata consigliata diagnostica (controllo pressione olio, iniettori, attuatori valvole) per escludere anomalie. Le segnalazioni provengono da discussioni di proprietari europei; pertanto e consigliabile verificare con diagnosi se il ticchettio e anomalo prima di intervenire.

    Segnalato in: Reddit

Benzina 1.4 T-Jet 145 CV

  • Bobine e candele soggette a guasti/malfunzionamenti

    Il 1.4 TJet su Abarth viene spesso citato per sensibilita all'impianto di accensione: bobine difettose o candele usurate portano a misfire, perdita di potenza e talvolta a valvole di scarico bruciate se il problema persiste. Gli utenti raccomandano sostituzioni preventive delle candele con intervalli piu ravvicinati rispetto a quanto previsto e verifiche delle bobine, soprattutto su vetture con chilometraggi elevati o che hanno subito surriscaldamenti o ingressi d'olio.

    Segnalato in: Reddit — r/abarth
  • Consumo/perdite d'olio e PCV (AOS)

    Segnalazioni frequenti indicano consumo d'olio sopra la norma e perdite riconducibili al circuito PCV/AOS del motore 1.4 TJet: guarnizioni o valvole PCV che si usurano possono causare fuoriuscite d'olio, pressione eccessiva nel basamento e impregnazione dei condotti di aspirazione. Questo provoca fouling delle candele, avviamenti difficili e misfire isolati, con costi di riparazione non banali se trascurato; molti proprietari raccomandano controlli e manutenzione periodica del sistema PCV.

    Segnalato in: Reddit — r/abarth
  • Guarnizioni/tenuta turbo e olio nell'intercooler

    Piu thread riportano perdita di tenuta delle guarnizioni del turbo (o usura dei cuscinetti/seals) che porta a passaggio di olio verso il circuito di sovralimentazione: intercooler e tubazioni piene d'olio, fumo azzurrino allo scarico e, in casi avanzati, danneggiamento della girante o perdita di boost. Il sintomo tipico e anche l'insorgere di misfire o cali di potenza e la comparsa di codici di sottopressione (limp mode). Molti utenti suggeriscono ispezione delle tubazioni intercooler e valutare un intercooler frontale se si cercano affidabilita con potenze maggiorate.

    Segnalato in: Reddit — r/abarth
  • Perdita/rottura tubazioni intercooler lato 'sidemount'

    Sui piccoli Abarth con intercooler laterali sono ricorrenti fenomeni di distacco/rottura dei tubi e delle staffe di fissaggio degli intercooler sidemount: cio produce perdita di pressione di sovralimentazione, calo prestazioni e accessi in 'limp mode'. Molti proprietari riportano di aver sostituito o convertito a frontmount intercooler per contenere il problema e migliorare affidabilita sotto uso intenso o con mappature potenzianti. Controlli visivi dei raccordi e delle fascette sono consigliati su vetture usate.

    Segnalato in: Reddit — r/abarth

Benzina 1.4 T-Jet 165 CV

  • Difficolta di avviamento a freddo (anche con impianti GPL)

    Nei thread dedicati a malfunzionamenti del 1.4 TJet gli utenti riportano problemi di avviamento a freddo, talvolta associati a conversioni GPL o a impianti gassosi non correttamente tarati. Le segnalazioni includono avviamenti ripetuti necessari, errori diagnostici (es. P0300) e la necessita di interventi su pompe, rele o gestione alimentazione. In diverse discussioni vengono indicati come cause sospetti collegamenti elettrici, perdite o regolazioni errate dell'impianto GPL e consigli su come verificare alimentazione/pompa benzina.

    Segnalato in: Motor1 Forum
  • Problemi alla sovralimentazione (turbo)

    Discussioni tecniche e segnalazioni sui forum indicano che il sistema di sovralimentazione del 1.4 TJet puo essere sollecitato e manifestare problematiche, soprattutto dopo interventi di rimappatura o uso intensivo. I sintomi riportati includono perdita di potenza, risposta dell'acceleratore irregolare o calo di erogazione ai medi/alto regimi; in alcuni casi gli utenti segnalano usura prematura della turbina o necessita di manutenzione aggiuntiva. Le conversazioni raccomandano prudenza con le mappature e controlli periodici del circuito di lubrificazione e delle linee del turbo per prevenire guasti costosi.

    Segnalato in: Motor1 Forum
  • Rumore 'ticking' degli iniettori e possibile diluizione olio

    Proprietari e appassionati riportano il caratteristico 'ticking' (scatto/rumore) all'avviamento e durante il funzionamento attribuito agli iniettori o al comportamento del gruppo pompante del TJet; alcuni post sul forum Reddit segnalano inoltre casi in cui l'olio motore e risultato scuro o con odore di carburante dopo pochi chilometri con specifici oli, suggerendo fenomeni di diluizione carburante/contaminazione. Queste evidenze sono per lo piu aneddotiche ma ricorrenti nei thread: e consigliabile monitorare livello e qualita dell'olio e far eseguire diagnostica in caso di rumori anomali o odori nel circuito olio.

1.4 T-Jet 180 CV

  • Nessun difetto segnalato

Benzina 1.4 T-Jet 135 CV

  • Nessun difetto segnalato

Conclusione

In pratica, per tenere sotto controllo i problemi più comuni dell'Abarth 695 basta qualche accortezza e manutenzione fatta per tempo. Controlla spesso livello e qualità dell’olio, pulisci e ispeziona il circuito PCV/AOS, verifica guarnizioni e tenute del turbo e controlla tubazioni e fascette dell’intercooler. Se noti cali di prestazioni o avviamenti irregolari, anticipa cambio candele e bobine.

Evita rimappature o elaborazioni senza aver prima aggiornato raffreddamento e lubrificazione, e se vuoi montare impianti GPL/GNV affidati sempre a centri specializzati: così riduci il rischio di guasti costosi. In generale, diagnostica elettronica ai primi sintomi, tieni un registro degli interventi e intervieni tempestivamente: con un approccio proattivo mantieni l’affidabilità del motore senza perdere il carattere sportivo dell’Abarth.

hero

Cerca difetti auto

Abarth
Alfa Romeo
Audi
BMW
Byd
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroën
Cupra
Dacia
Dodge
Ds
Fiat
Ford
Honda
Hyundai
Jaguar
Jeep
Kia
Lancia
Land Rover
Lexus
Lynk
Mazda
Mercedes-Benz
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Smart
Ssangyong
Subaru
Suzuki
Tesla
Toyota
Volkswagen
Volvo
Xpeng
124
500
595
600
695
Fastback
Pulse
Punto
312
312 Restyling

Correlati

Le altre versioni

Scopri i difetti dei modelli più comuni...

Servizi

Scopri i nostri servizi e tutelati da spiacevoli sorprese.

Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.

Verifica del veicolo

Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.

Scopri di più

Valutazione veicolo

Ottieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.

Scopri di più

Passaggio di proprietà

Per privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.

Scopri di più
Hai bisogno di supporto per altre pratiche? Scrivici
© 2025 Pao SRL - P.IVA 05334480265
Privacy Policy - Cookie Policy