Scopri tutto quello che dovresti sapere prima di compiere una scelta così importante come l'acquisto di un veicolo.
La Xpeng G9 (prima generazione, prodotta dal 2022) è pensata come un’ammiraglia elettrica con soluzioni tecnologiche molto ambiziose, però in Europa sono emersi diversi problemi ricorrenti da conoscere prima di comprarla. I più segnalati riguardano l’ADAS e il software di assistenza, che non sono ancora del tutto tarati per il contesto europeo; una rete di assistenza ancora poco capillare; la difficoltà a sfruttare la ricarica ultraveloce su molti tratti del territorio; e differenze pratiche tra le varianti di batteria che influenzano tempi di ricarica e autonomia.
Diverse prove su stampa europea segnalano che i sistemi di assistenza alla guida e le funzioni di guida assistita (lato software/AI) della G9, pensati per essere all'avanguardia, non sono sempre pienamente ottimizzati per il mercato europeo: algoritmi e interfacce risultano a volte macchinosi o meno precisi rispetto ai competitor consolidati. Questo puo tradursi in interventi assistiti meno fluidi e in aggiornamenti software frequenti per correggere comportamenti. Per un cliente europeo cio si traduce in un'esperienza ADAS non ancora al livello di maturita atteso per una fascia premium.
La versione AWD Performance con batteria da 98 kWh e pesante (intorno alle 2,3 tonnellate secondo schede tecniche), e prove indipendenti riportano consumi reali non trascurabili (ad es. indicazioni di circa 18,4 kWh/100 km in prove tedesche). Questo significa che, in uso misto reale, l'autonomia pratica puo risultare inferiore ai valori piu ottimistici dichiarati in certi cicli di omologazione (soprattutto se si cerca di sfruttare le prestazioni della versione 551 CV). Per chi percorre lunghe distanze questo va considerato nella pianificazione delle ricariche.
Piu test e reportage indicano che la capillarita della rete di vendita/assistenza Xpeng in Europa e ancora limitata. Questo comporta per alcuni clienti tempi di attesa piu lunghi per interventi, difficolta a reperire ricambi locali e potenziali trasferte del veicolo per diagnosi/ riparazioni. La limitata presenza di officine e centri di servizio dedicati in molte aree europee e citata come elemento di rischio per chi cerca rapidita e disponibilita post-vendita nella fascia premium.
La G9 monta un'architettura a 800 V e supporta potenze di ricarica teoriche molto elevate; tuttavia test e articoli europei segnalano che le infrastrutture pubbliche attuali (colonnine ultrafast compatibili) sono ancora molto limitate in Europa. Di conseguenza il proprietario europeo difficilmente potra contare regolarmente su ricariche ai picchi dichiarati, rendendo la funzione meno utile nella pratica quotidiana. Inoltre gli standard e l'hardware necessari per sfruttare pienamente la ricarica a 5C/525 kW non sono ancora diffusi.
Dalle prove su strada emerge che la G9 non prevede (almeno nelle configurazioni provate) una vera modalita 'a pedale singolo' molto aggressiva: anche con il recupero impostato al massimo e spesso necessario intervenire col pedale del freno per fermare l'auto in modo fluido. Questo puo sorprendere chi proviene da altre elettriche con forte rigenerazione, e richiede un periodo di adattamento alla guida, soprattutto in traffico urbano o in decelerazioni delicate.
Alcuni proprietari hanno riportato difetti di carrozzeria/finitura che si manifestano con rumori aerodinamici pronunciati (ad esempio rumore forte dal lato guida intorno agli 80 km/h dovuto a una guarnizione specchio/retrovisore lesionata). Queste evidenze emergono da segnalazioni dirette degli utenti e indicano che, pur essendo la G9 generalmente ben concepita, possono esserci casi isolati di controllo qualita o assemblaggio che richiedono interventi di riparazione o sostituzione di componenti esterni.
Diversi test drive e articoli di lancio indicano che la rete di distribuzione e assistenza XPeng in Europa (e in Italia) e ancora in fase di costruzione: questo puo tradursi in ritardi nelle riparazioni, difficolta a trovare parti e risposte lente dal servizio postvendita. Nei forum europei numerosi proprietari segnalano tempi lunghi per appuntamenti e scarsa comunicazione da parte dei centri assistenza, un problema particolarmente sentito su vetture di fascia alta con prezzi elevati.
In forum e community europee ci sono segnalazioni (da proprietari e officine locali) relative a una campagna di intervento su problemi di isolamento/ingresso acqua della batteria o parti correlate: tali avvisi sono al momento riportati principalmente come segnalazioni degli utenti e comunicazioni locali delle officine, senza che tutte le fonti ufficiali di XPeng europee abbiano pubblicato note di richiamo facilmente reperibili. Si tratta quindi di una problematica da considerare ma che richiede verifica ufficiale caso per caso.
Fonti giornalistiche e analisti notano che l'adattamento dei sistemi di assistenza alla guida di XPeng per il mercato europeo e ancora in corso: alcune funzionalita devono essere ritarate o aggiornate per rispettare regolamentazioni e condizioni di guida locali. Questo si traduce in comportamenti a volte incoerenti dell'ADAS e nell'attesa di aggiornamenti software per raggiungere il livello di affidabilita atteso su strade europee.
La G9 e stata offerta con piu soluzioni di batteria (NMC e LFP) e con differenti capacita effettive: questa variabilita tecnica ha generato confusione fra clienti e recensioni, perche le diverse versioni hanno curve di ricarica e picchi di potenza DC differenti. Alcuni esemplari quindi non raggiungono sempre i valori di ricarica massima pubblicizzati, e la disponibilita della variante '4C' a ricarica ultrarapida e stata limitata, con impatti su tempi di consegna e aspettative d'uso reale.
Nei forum e nelle comunita online emergono dubbi su coperture di garanzia quando vetture vengono importate o vendute attraverso canali non ufficiali o tramite partner locali non autorizzati. Ci sono casi segnalati in cui le condizioni di garanzia e la validita di alcune coperture (es. batterie) variano a seconda del punto vendita e della filiera d'importazione, rendendo consigliabile verificare sempre la documentazione ufficiale e la rete di assistenza locale prima dell'acquisto. Questo e particolarmente rilevante per acquirenti europei che cercano certezze post-vendita su modelli appena introdotti come il G9.
Diversi report e segnalazioni utenti evidenziano che, soprattutto nei primi anni di presenza europea, la rete di vendita e post-vendita XPeng e ancora ridotta rispetto ai marchi consolidati: questo puo tradursi in attese lunghe per ricambi, riparazioni e per interventi sulla vettura. Clienti europei hanno segnalato difficolta di contatto con i centri assistenza e tempi prolungati per ordinare pezzi di ricambio, con conseguente frustrazione per proprietari di modelli premium come il G9.
Il G9 monta architetture a 800 V e tecnologie di ricarica molto rapide (e XPeng ha annunciato anche il supporto a nuovi standard come il 5C), ma la disponibilita effettiva di infrastrutture e di stazioni compatibili in Europa rimane variabile. Questo puo tradursi in prestazioni di ricarica inferiori rispetto a quanto visto nei test teorici o in Cina, soprattutto se le stazioni non supportano il raffreddamento liquido dei cavi o i nuovi standard. In pratica l'elevata potenza di picco puo risultare difficile da sfruttare pienamente su tutta la rete europea attuale.
Ci sono segnalazioni pratiche da parte di proprietari e primi utilizzatori relative a rumori aerodinamici anomali (es. fruscii sul lato guida a velocita autostradali) e problemi localizzati di tenuta (guarnizioni specchietto o pannellature difettose). In almeno un resoconto utente e stato confermato che la causa era una guarnizione/tergicristallo specchietto danneggiata e ha richiesto sostituzione di parti. Questi problemi di finitura incidono sulla percezione qualitativa del veicolo e richiedono interventi in officina.
Le prime prove su strada e alcune recensioni europee evidenziano che i sistemi avanzati di assistenza alla guida (XNGP/ADAS) sul G9 offrono grandi potenzialita ma, in condizioni reali europee, possono risultare ancora non perfettamente ottimizzati: criticita nella gestione di scenari urbani complessi, delicatezza nella localizzazione delle mappe e diversita di dotazione fra versione cinese ed europea. Alcuni utenti hanno inoltre notato che funzioni presenti nei modelli cinesi vengono ridotte o modificate per la versione EU, con possibile delusione dei clienti.
In pratica, molti dei problemi segnalati sulla G9 derivano dall’adattamento al mercato europeo e dalla maturità della rete e del software. Prima di decidere:
Valuta anche come peso e consumi influiscono davvero sull’autonomia e tieni d’occhio gli aggiornamenti software, che potrebbero risolvere comportamenti o problemi di affidabilità. Se vuoi più certezze post‑vendita, meglio passare per canali ufficiali e fare ispezioni mirate su guarnizioni, rifiniture e documenti di garanzia.
Scopri i difetti dei modelli più comuni...
Tramite i nostri servizi scopri tutto quello che c'è da sapere sulla tua prossima auto e acquisti in totale sicurezza.
Esegui una verifica in tempo reale sullo stato amministrativo del veicolo che intendi acquistare e scopri immediatamente quello che ti serve sapere.
Scopri di piùOttieni una stima in tempo reale del valore del veicolo, calcolato sulla base delle più autorevoli quotazioni di mercato.
Scopri di piùPer privati e aziende. Al miglior prezzo e con un’esperienza digitale, rapida e senza complicazioni, grazie alle migliori agenzie di pratiche auto.
Scopri di piùSviluppato da
Sviluppato da PaoLabs